Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-03-2005, 21:26   #1
Johnny5
Member
 
L'Avatar di Johnny5
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Novara
Messaggi: 246
Ma Ubuntu è più avanti di Debian Classic?

Buona pasquetta a tutti!

Sono un felice possessore di Debian Unstable. Dall'università più o meno ogni due o tre giorni riesco ad aggiornare con Synaptic quindi ho tutti i pacchetti aggiornati alle ultime versioni e sottoversioni.

L'altro giorno ho buttato un occhio usando apt ai repository di Ubuntu, sapendo che i pacchetti sono sempre .deb.

Con mia sorpresa ho notato che molti pacchetti risultavano di una versione più aggiornata di quelli che avevo già installato per Debian. Per esempio KDE era già nella versione 3.4 mentre a me i repository Deb davano ancora le 3.3.eccetera.

Ora sono io che uso repository 'vecchi' o Ubuntu aggiorna i pacchetti prima di Debian?

Già che ci sono, altro dubbio, io ho al momento Xfree installato, e volevo passare a Xorg, solo che non trovo i pacchetti! Per completezza vi allego il mio sources.list

#deb file:///cdrom/ sarge main
deb http://ftp.it.debian.org/debian/ unstable main contrib non-free

deb http://non-us.debian.org/debian-non-US unstable/non-US main contrib non-free
deb ftp://ftp.nerim.net/debian-marillat/ unstable main
deb http://debian.fabbione.net/debian-ipv6 sid ipv6

deb http://security.debian.org/ testing/updates main

deb http://www.winischhofer.net/sis/debian/unstable ./

# Leif
deb http://debian.severin.olloz.net/ ./

deb http://people.debian.org/~halls/open...t/ooo1.9-java/ ./
deb http://people.debian.org/~halls/open...ooo1.9-nojava/ ./

## Uncomment the following two lines to fetch updated software from the network
#deb http://archive.ubuntu.com/ubuntu/ hoary main restricted
#deb-src http://archive.ubuntu.com/ubuntu/ hoary main restricted

## Uncomment the following two lines to fetch major bug fix updates produced
## after the final release of the distribution.
#deb http://archive.ubuntu.com/ubuntu/ hoary-updates main restricted
#deb-src http://archive.ubuntu.com/ubuntu/ hoary-updates main restricted
Johnny5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2005, 04:37   #2
e-Tip
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: /dev/zero
Messaggi: 666
diciamo che se devi mettere x.org su debian i repository che devi utilizazre sono proprio quelli di ubuntu... anche perchè non ho visto rep ufficiali in giro
per il resto si mi pare che ubuntu sia un po piu veloce a pacchettizzare le cose... anche se non ho mai dato un'occhio a debian experimental, forse la metterei in relazione piu con questa che con la unstable
__________________
Powered By Imac 27" , iPhone X and watch Series 5
Si sono un apple fan
e-Tip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2005, 10:17   #3
Johnny5
Member
 
L'Avatar di Johnny5
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Novara
Messaggi: 246
Non avevo mai sentito della 'experimental'.. sarebbe una debian ancora più rischiosa e instabile della unstable?
Johnny5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2005, 10:44   #4
NLDoMy
 
Messaggi: n/a
re

ma la debian experimental nn sarebbe la sid/testing?
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2005, 21:58   #5
DjMix
Senior Member
 
L'Avatar di DjMix
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Padova
Messaggi: 1507
debian c'è come stable, testing, unstable ed experimental. Quest'ultima è una versione usata come prova di pacchettizzazione, o come luogo dove mettere programmi che se scendessero negli altre versioni bloccherebbero tutto (ad esempio il prossimo apt è in experimental da mesi).

Ubuntu ha spesso versioni più aggiornate dei programmi rispetto a debian.
__________________
Things should be as simple as possible, but not simpler. (Albert Einstein)
Mi hanno sempre fatto credere che nell'incertezza è meglio prendere: ma se io prendo, chi è che dà? (Negrita, Bambole)
Dapprima ti ignorano, poi ti ridono dietro. Poi cominciano a combatterti. Poi tu vinci. (Mahatma Gandhi)
DjMix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v