|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 1288
|
[Epson C42UX] Componenti al termine del ciclo utile
Ho una Epson c42UX (ha 2 anni). Oggi mi è apparsa la seguente schermata:
![]() La stampante non mi permette proprio di stampare. Il messaggio è molto vago e non saprei come interpretarlo. E' una prassi normale di queste stampanti intellidge che dopo un tot di tempo devono sostituire dei componenti o c'è qualcosa di rotto? Cosa c'è da sostituire? La testina magari? Quanto mi verrà a costare? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 1288
|
Dimenticavo di dire i 2 pulsanti della stampante lampeggiano alternativamente..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Alessandria (provincia)
Messaggi: 4772
|
Potrebbe essere pieno il tampone per l'inchiostro di scarto (cicli di pulizia, ecc.).
Se è tanto che ce l'hai e hai stampato molto, può essere. Altrimenti, usi mica cartucce o inchiostri compatibili con chip autoresettanti? Se fosse così, credo che ad ogni accensione abbiano incrementato il contatore della stampante, che ora è convinta di avere avuto più ricambi di cartucce di quelli che ha fatto ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 1288
|
Per un anno ho usato solo cartucce originali, da un'anno a questa parte invece ho usato solo cartucce compatibili (5) però non so come il loro chip funzioni.
Non è possibile bypassare il blocco via software? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 1288
|
Ho telefonato in assisenza Epson e mi hanno detto che la colpa è dell'uso di cartucce compatibili. Praticamente penso che è come hai detto tu pinok.
Certo che Epson da questo lato è proprio bastarda!! Mi hanno detto che per togliere il blocco (rifleshare la Eprom) ci vogliono 15€ (con 40€ si acquista la Epson C46 nuova). Penso che a questo punto non mi conenga. Probabilmente passerò ad una laser monocromatica economica.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 994
|
scarica questo programmino: http://www.ssclg.com/epsone.shtml
Ti permette di resettare il contatore delle pulizie testine/caricamento ink. In pratica dopo un certo tot di pulizie o caricamento ink (quando cambi cartuccia) la stampante spruzza inchiostro su un tampone, la Epson ha previsto che dopo un certo numero di eventi devi cambiare il tampone. Tutto qui.... Nulla a che fare con cartucce compatibili originali o ricariche. Se stampa male e vedi che con 2/3 pulizie testine non risolvi fai una pulizia con il cleaner e stampa dei quadrati colore per ogni serbatoio, guarda il supporto tecnico di cartucciacanta.it c'è scritto tutto. ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 1288
|
Quote:
Grazie mille Micks! SSC lo avevo già provato anni fa per altre problemi ma non mi era servito a nulla perché non funzionava con la mia C42Ux. Ora però mi hai fatto venire in mente che nel frattempo gli sviluppatori potrebbero aver allargato la compatibilità delle stampanti e in effetti ha funzionato. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Alessandria (provincia)
Messaggi: 4772
|
Quote:
A meno che non abbia stampato tantissimo, 2 anni non è poco per riempire il tampone? Certo, se uno usa dei chip che ad ogni accensione pensano di essere cartucce nuove, il counter gira più veloce. Se è questo il motivo, il programma basta. Se invece è perché ha stampato tantissimo, non gli converrebbe anche cercare di pulire il tampone? La BJC3000 l'avevo smontata, per la Epson non saprei dire come si accede al tampone. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 1288
|
In ogni caso grazie ma non stampo moltissimo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 994
|
In teoria andrebbe guardato il tampone...
Ma dalla mia esperienza ho notato che 1-2 volte lo puoi tranquillamente resettare soltanto. La prima volta sicuro che il tampone è ancora pulito. Comunque, credo, che su stampanti più datate il contatore era piuttosto corto anzi direi cortissimo..... A me una 750 photo su cui stampavo poco mi ha fatto resettare ben 2 volte il contatore spugnone. Ovviamente lo spugnone era perfetto. ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:33.