Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-03-2005, 09:47   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/14218.html

Alcuni dettagli sul consumo energetico dei processori che Intel commercializzerà nei prossimi 12 mesi

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2005, 09:53   #2
Kanon
Senior Member
 
L'Avatar di Kanon
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Nowhere
Messaggi: 4723
Quote:
Quest'ultimo sarà lanciato durante il secondo trimestre dell'anno, mentre Presler vedrà gli scaffali dei negozi nel primo trimestre 2005.
Ma il primo trimestre 2005 non è già finito?
Sarà il terzo oppure il primo del 2006?
Kanon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2005, 09:55   #3
nudo_conlemani_inTasca
Senior Member
 
L'Avatar di nudo_conlemani_inTasca
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gotham City
Messaggi: 1597
Quote:
Originariamente inviato da Kanon
Ma il primo trimestre 2005 non è già finito?
Sarà il terzo oppure il primo del 2006?
Beh.. a essere precisi il primo trimestre termina questo mese, ci sono ancora 15 giorni alla chiusura del primo T'05.

In 15 giorni di cose in informatica ne possono succedere...

Ciao Nudo.
nudo_conlemani_inTasca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2005, 09:56   #4
dnarod
Senior Member
 
L'Avatar di dnarod
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 4329
---------
In ogni caso il consumo energetico dei processori dual-core Presler, anch'essi realizzati a 65 nanometri, sarà di circa 130W
---------

non so cosa dire in merito; mi lascia senza parole...del resto se noi glieli compriamo possono pure fare proci da scatto contatore! il mio pc in sign (tutto il pc!) consuma una manciata di w in piu di quei proci (sempre in linea teorica, poi magari hanno esagerato a prevedere, cmq sempre un esagerazione è lo stare sopra i 100) e non ho mai riscontrato particolari problemi a far girare winamp
dnarod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2005, 09:57   #5
CiccoMan
Senior Member
 
L'Avatar di CiccoMan
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Perugia
Messaggi: 6450
Quote:
Originariamente inviato da Kanon
Ma il primo trimestre 2005 non è già finito?
Sarà il terzo oppure il primo del 2006?
mi sono perso la storia di questi "Cedar Mill"

come mai si escono fuori con un nuovo processore singol core? sarà sempre fedela alla netburst?

cmq interessante, questo significa che il singol core avrà ancora vita lunga
__________________
RedIce7 | AMD Ryzen 9 5900x | Asus B550-XE Strix | Corsair Vengeance RGB Pro 4x8GB 4000 CL19 | nVidia RTX 3080 Strix OC | Corsair Force MP600 Gen.4 1TB NVMe | Corsair H100i RGB Pro XT | Corsair RM1000i | Corsair 4000D Airflow | LG 32GK850G
CiccoMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2005, 09:59   #6
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9156
Basta Netburst... passate definitivamente a banias!

frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2005, 10:03   #7
nudo_conlemani_inTasca
Senior Member
 
L'Avatar di nudo_conlemani_inTasca
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gotham City
Messaggi: 1597
Quote:
Originariamente inviato da dnarod
---------
In ogni caso il consumo energetico dei processori dual-core Presler, anch'essi realizzati a 65 nanometri, sarà di circa 130W
---------

non so cosa dire in merito; mi lascia senza parole...del resto se noi glieli compriamo possono pure fare proci da scatto contatore! il mio pc in sign (tutto il pc!) consuma una manciata di w in piu di quei proci (sempre in linea teorica, poi magari hanno esagerato a prevedere, cmq sempre un esagerazione è lo stare sopra i 100) e non ho mai riscontrato particolari problemi a far girare winamp

Però è veramente ignobile come si comportano le case produttrici di hw (in particolar modo aziende CPU mainfacturing) ti propinano processori che scaldano e dissipano 130W o se ti va bene 95 - 100W!
Poi, dopo che ti hanno fatto mettere alimentatori da 500W che erogano correnti pazzesce, dissy da 1/2 kilo di rame ventole a tutto andare per far circolare questa stufa elettrica... che fanno oltre a dissanguarti il portafoglio?
Se ne escono con un processo produttivo più evoluto che dissipa 65W e la cpu va il doppio...?
Sarà veramente solo una questione di sviluppo delle tecnologie... o c'è pure una buona fetta di maleware-marketing? (opss.. scusate il neologismo)

Ciao Nudo.
nudo_conlemani_inTasca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2005, 10:09   #8
Cemb
Senior Member
 
L'Avatar di Cemb
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
Beh, ma non dovete mica per forza correre a comprare le nuove CPU! il mio athlon XP 2000+, pur avendo più di 2 anni, fa il suo lavoro in modo egregio! se poi vi servono per professione, beh, è un altro discorso. Ma spesso ormai è solo la corsa alle prestazioni! (non ditemi che nell'uso "home" di un pc, escludendo i giochi, tra un XP2000+ e un Prescott ultimo modello si vedono le stesse differenze che passavano tra un 286 e un 386DX..). Byez!
Cemb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2005, 10:14   #9
ErminioF
Senior Member
 
L'Avatar di ErminioF
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: bergamo-milano
Messaggi: 3383
Per l'uso ufficio/quotidiano (internet, email, fogli di testo, divx/mp3, etc) basta tranquillamente pure un 1500+
Gli unici usi in cui serve un pc più potente sono encoding, giochi e per massicci calcoli matematici.
ErminioF è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2005, 10:23   #10
CiccoMan
Senior Member
 
L'Avatar di CiccoMan
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Perugia
Messaggi: 6450
ho letto un po' in giro... ma quindi cedar mill andrà a sostituire l'attuale celeron? ...dovrebbe essere un presler dimezzato (singolo core)...

sbaglio?
__________________
RedIce7 | AMD Ryzen 9 5900x | Asus B550-XE Strix | Corsair Vengeance RGB Pro 4x8GB 4000 CL19 | nVidia RTX 3080 Strix OC | Corsair Force MP600 Gen.4 1TB NVMe | Corsair H100i RGB Pro XT | Corsair RM1000i | Corsair 4000D Airflow | LG 32GK850G
CiccoMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2005, 10:29   #11
Luca69
Senior Member
 
L'Avatar di Luca69
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Udine <--> Villach
Messaggi: 2579
Il processore piú veloce a che serve? Semplice per l'interfaccia grafica di "CornoLungo"
Luca69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2005, 10:45   #12
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
Quote:
Originariamente inviato da dnarod
---------
In ogni caso il consumo energetico dei processori dual-core Presler, anch'essi realizzati a 65 nanometri, sarà di circa 130W
---------

non so cosa dire in merito; mi lascia senza parole...del resto se noi glieli compriamo possono pure fare proci da scatto contatore! il mio pc in sign (tutto il pc!) consuma una manciata di w in piu di quei proci (sempre in linea teorica, poi magari hanno esagerato a prevedere, cmq sempre un esagerazione è lo stare sopra i 100) e non ho mai riscontrato particolari problemi a far girare winamp
A me lascia senza parole quello che stai dicendo.. In pratica un Prescott, ORA, sta su quel wattaggio.
In un futuro, con lo STESSO wattaggio, potrai avere 2 PROCESSORI..
Poi non è che se scrivono "130W" significa che te infili il processore, accendi la corrente e, TAC! il contatore prende a girare come un matto.. Semplicemente quello è il massimo che potrà dissipare. Ovvio che poi in condizioni di basso utilizzo quel valore sarà infimo (se anche solo permettono lo spegnimento dinamico di un processore il consumo diventa 65W, se permettono anche, come stanno già facendo, l'abbassamento dinamico di MHz e V, allora puoi anche raggiungere la metà...), quindi COSA VI LAMENTATE???

Per il fatto dei W e tutto il resto la colpa è vostra, che per far andare un Winchester 3500 vi comprate un alimentatore da 600W oppure correte subito a prendervi 2 6600GT da mettere in SLI invece di una semplice 6800.. Ovvio che poi, se si vede che così si guadagna, le aziende cominciano a marciarci sopra..
Se invece le aziende vedono che la clientali si orienta più su soluzioni a basso consumo e tutto il resto, si adeguerà di conseguenza (vedi ad esempio AMD con il suo C&Q che ha portato Intel a implementare lo SS anche sui desktop).

Quote:
Originariamente inviato da CiccoMan
ho letto un po' in giro... ma quindi cedar mill andrà a sostituire l'attuale celeron? ...dovrebbe essere un presler dimezzato (singolo core)...

sbaglio?
A me più che altro sembra, per come è strutturato, che il Presler sia due Cedar Mill messi assieme..



Comunque, sono davvero curioso di vedere se Intel ha capito "la lezione".. Perchè AMD ora come ora è molto più appetitosa, sotto tutti gli aspetti
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2005, 10:57   #13
CiccoMan
Senior Member
 
L'Avatar di CiccoMan
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Perugia
Messaggi: 6450
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ
A me più che altro sembra, per come è strutturato, che il Presler sia due Cedar Mill messi assieme..
beh, si tratta di vedere il bicchiere mezzo pieno o mezzo vuoto



Quote:
Comunque, sono davvero curioso di vedere se Intel ha capito "la lezione".. Perchè AMD ora come ora è molto più appetitosa, sotto tutti gli aspetti

essì, se non ci fosse 'sta storia dei dual core già mi sarei fatto un bel winchester 3500+
__________________
RedIce7 | AMD Ryzen 9 5900x | Asus B550-XE Strix | Corsair Vengeance RGB Pro 4x8GB 4000 CL19 | nVidia RTX 3080 Strix OC | Corsair Force MP600 Gen.4 1TB NVMe | Corsair H100i RGB Pro XT | Corsair RM1000i | Corsair 4000D Airflow | LG 32GK850G
CiccoMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2005, 11:12   #14
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12814
Il wattaggio comunque resta dipendente dal voltaggio e dalla frequenza operativa, bisognerà vedere dove arriveranno, non vi dimenticate che comunque il top gamma Prescott gira a 3,8Ghz e se dissipa quel che dissipa, è anche per questo motivo.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2005, 12:16   #15
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12093
c'è da dire ke gli alimentatori capaci di fornire wattaggi assurdi servono soprattuto x l'oveclock del prescott e/o per l'SLI.
Ricordo infatti ke le attuali top di gamma nvidia consumano veramente una marea di watt.....
messe in SLI ovviamente il consumo raddoppia....
x fortuna ke ancora non ci sono soluzioni prescott + SLI altrimenti correrei subito a comprare azioni ENEL
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2005, 12:18   #16
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12093
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck
Il wattaggio comunque resta dipendente dal voltaggio e dalla frequenza operativa, bisognerà vedere dove arriveranno, non vi dimenticate che comunque il top gamma Prescott gira a 3,8Ghz e se dissipa quel che dissipa, è anche per questo motivo.
Si ma il problema è proprio questo....
ke senso ha fare un processore ke giri a 3.8 ghz e ke dissipi una marea di watt se con un processore ke viaggia a 2.4 ghz e dissipa la metà ottieni spesso e volentieri prestazioni migliori.....
Se intel si è fatta guidare dalla sezione marketing ke gli ha imposto di spingere sui Megahertz ad ogni costo questi sono i risultati.......
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2005, 14:17   #17
Caedium
Senior Member
 
L'Avatar di Caedium
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: MN
Messaggi: 415
Mah, io non capisco bene...

Se ben ricordo nel passaggio dai 130 nm ai 90 il consumo non era per niente diminuito, anzi, mi sembrava che, a differenza dell'ottimo risultato ottenuto da AMD, nei prescott si fossero riscontrate conseguenze contrarie. E adesso che succede? Portano a 65nm e miracolosamente i consumi si dimezzano??? Molto probabilmente il processo produttivo è solo una delle tante innovazioni del nuovo core...

Cmq i casi sono due:

- o è una bufala
- o gli ingegneri della intel hanno finalmente ritrovato la loro musa ispiratrice (a volte un calendario in ufficio può fare miracoli )
Caedium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2005, 14:30   #18
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da Caedium
Se ben ricordo nel passaggio dai 130 nm ai 90 il consumo non era per niente diminuito, anzi, mi sembrava che, a differenza dell'ottimo risultato ottenuto da AMD, nei prescott si fossero riscontrate conseguenze contrarie.
Non esiste un Prescott a 130nm...il Northwood è un processore ben diverso dal Prescott...non puoi fre un confronto del genere...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2005, 18:40   #19
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
Quote:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^
Si ma il problema è proprio questo....
ke senso ha fare un processore ke giri a 3.8 ghz e ke dissipi una marea di watt se con un processore ke viaggia a 2.4 ghz e dissipa la metà ottieni spesso e volentieri prestazioni migliori.....
Se intel si è fatta guidare dalla sezione marketing ke gli ha imposto di spingere sui Megahertz ad ogni costo questi sono i risultati.......
L'hai detto tu stesso quale è il problema..

Quote:
Originariamente inviato da Caedium
Mah, io non capisco bene...

Se ben ricordo nel passaggio dai 130 nm ai 90 il consumo non era per niente diminuito, anzi, mi sembrava che, a differenza dell'ottimo risultato ottenuto da AMD, nei prescott si fossero riscontrate conseguenze contrarie. E adesso che succede? Portano a 65nm e miracolosamente i consumi si dimezzano??? Molto probabilmente il processo produttivo è solo una delle tante innovazioni del nuovo core...

Cmq i casi sono due:

- o è una bufala
- o gli ingegneri della intel hanno finalmente ritrovato la loro musa ispiratrice (a volte un calendario in ufficio può fare miracoli )
Tengo a ri-ri-ri-ri far notare che il Northwood aveva circa 55 milioni di transistor e il Prescott invece circa 125 milioni (il 150% in più).
Da un TDP di 90W si è passati ad uno di 120W (il 30% in più).

Se ipoteticamente non fosse mai uscito quel simpaticissimo Prescott ora dovremmo quindi avere dei Northwood da 55W.

Possiamo certamente dire che architetturalmente il Prescott è stata un po' una cazzata, ma sotto il profilo tecnologico e di marketing c'è ben poco da criticare.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2005, 21:44   #20
dnarod
Senior Member
 
L'Avatar di dnarod
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 4329
-------------------
A me lascia senza parole quello che stai dicendo.. In pratica un Prescott, ORA, sta su quel wattaggio.
In un futuro, con lo STESSO wattaggio, potrai avere 2 PROCESSORI..
Poi non è che se scrivono "130W" significa che te infili il processore, accendi la corrente e, TAC! il contatore prende a girare come un matto.. Semplicemente quello è il massimo che potrà dissipare. Ovvio che poi in condizioni di basso utilizzo quel valore sarà infimo (se anche solo permettono lo spegnimento dinamico di un processore il consumo diventa 65W, se permettono anche, come stanno già facendo, l'abbassamento dinamico di MHz e V, allora puoi anche raggiungere la metà...), quindi COSA VI LAMENTATE???

Per il fatto dei W e tutto il resto la colpa è vostra, che per far andare un Winchester 3500 vi comprate un alimentatore da 600W oppure correte subito a prendervi 2 6600GT da mettere in SLI invece di una semplice 6800.. Ovvio che poi, se si vede che così si guadagna, le aziende cominciano a marciarci sopra..
Se invece le aziende vedono che la clientali si orienta più su soluzioni a basso consumo e tutto il resto, si adeguerà di conseguenza (vedi ad esempio AMD con il suo C&Q che ha portato Intel a implementare lo SS anche sui desktop).
-----------------

forse ti sei espresso male o io non ho capito bene........ma hai visto il mio pc in sign? io sono quello che si prodiga da anni per coltivare la speranza, un giorno, che la tecnologia mi permetta di avere un pc che consumi 100w compreso monitor e sia potente piu di quello che ho adesso.....io sono quello che downclocca e downvolta il suo stesso processore per consumare di meno, che disattiva le periferiche che non usa e che utilizza box esterni per non sprecare corrente per i lettori ottici (utilizzandoli quindi solo quando serve)

in questo senso dico che la follia è cominciata quando le cpu hanno superato la cinquantina di watt da sole: non ci saremmo persi nulla se la ruota della moda avesse girato in direzione "consumi ridotti" invece che verso la potenza coatta......boh mi sa che no ho capito perche mi hai risposto in quel modo forse...
__________________
|18k+|slk800|a7n8x|1Gb/ddr400|Gf4mx440|Pio108|WD 160Gb|Case|Uni|Album|AnimeClick|OneManga|
|ClassicThrash!|BNR Metal|TrueMetal|Dime|Chuck|
dnarod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Cercate un hard disk esterno? Oggi Seaga...
Wi-Fi 8 sarà più affidabil...
Eccolo ancora, nuovo e non certo ricondi...
Thingiverse, stretta sulle armi 3D: perc...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1