Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Sport e motori (forum chiuso)

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-03-2005, 09:46   #1
serbring
Senior Member
 
L'Avatar di serbring
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
biella 2t

mi ha detto un mio amico che i motori 2t non hanno il contrappeso all'albero per equilibrare il motore. E' vero? Come mai non serve?
serbring è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2005, 10:20   #2
Athlon
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
I due tempi poiche' usano il carter come pompa per la miscela hanno gli alberi con le spalle piene per minimizzare i volumi parassiti.

L'equilibratura si ottiene creando delle cavita' all' interno delle spalle coprendole poi con dei tappi.

ecco alcuni esempi di alberi motore di motore 2 TEMPI






Questo INVECE e' un motore a 4 TEMPI , per
la precisione della Yamaha TDM


Qesto invec e' un normale albero motore di un automobile 4 Tempi

Come puoi vedere nei 4 tempi si toglie tutto il metallo che e' possibile
togliere.
__________________
CIAO FABRIZIO .. CORRI TRA LE NUVOLE COME FOSSERO DUNE

Ultima modifica di Athlon : 11-03-2005 alle 10:22.
Athlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2005, 18:34   #3
serbring
Senior Member
 
L'Avatar di serbring
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
Quote:
Originariamente inviato da Athlon
I due tempi poiche' usano il carter come pompa per la miscela hanno gli alberi con le spalle piene per minimizzare i volumi parassiti.

L'equilibratura si ottiene creando delle cavita' all' interno delle spalle coprendole poi con dei tappi.

ecco alcuni esempi di alberi motore di motore 2 TEMPI






Questo INVECE e' un motore a 4 TEMPI , per
la precisione della Yamaha TDM


Qesto invec e' un normale albero motore di un automobile 4 Tempi

Come puoi vedere nei 4 tempi si toglie tutto il metallo che e' possibile
togliere.
athlon......sei una certezzza....


grazie...
serbring è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2005, 00:21   #4
Sgarboman
Senior Member
 
L'Avatar di Sgarboman
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Provincia di TE (ma vicino PE) ~ Automobile: fiero possessore di un aspirato da 115 CV/litro ~ Abruzzo: la patria degli arrosticini!
Messaggi: 1893
Vorrei aggiungere una cosa: gli alberi degli scooter non sono a spalle piene (quelli originali).
__________________
~ [...] The water can flow... or can crash! Be water my friend [...] ~
~ VENDO antenna TMC GARMIN / ARCTIC COOLING ACCELER TWIN TURBO + ZALMAN ZM-HS1 ~
~ CERCO Thermalright T-RAD2 GTX ~
Sgarboman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2005, 16:19   #5
serbring
Senior Member
 
L'Avatar di serbring
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
sapete perchè nelle bielle a 2t sono un corpo unico testa e cappello?
serbring è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2005, 16:48   #6
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14930
Quote:
Originariamente inviato da serbring
sapete perchè nelle bielle a 2t sono un corpo unico testa e cappello?
Perchè è l'albero che è scomposto, ma anche in qualche 4T è così.

@Athlon, il primo albero è quello della vespa vero?
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2005, 17:46   #7
serbring
Senior Member
 
L'Avatar di serbring
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
Quote:
Originariamente inviato da the_joe
Perchè è l'albero che è scomposto, ma anche in qualche 4T è così.

@Athlon, il primo albero è quello della vespa vero?
questo già lo sapevo, ma c'è qualche vantaggio ad avere alberi scomponibili...?
serbring è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2005, 20:57   #8
Mr Hyde
Senior Member
 
L'Avatar di Mr Hyde
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Massa
Messaggi: 2955
hai le bielle intere

cmq credo che quando ci sono grosse potenza in gioco vengano preferiti alberi monoblocco...
Mr Hyde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2005, 21:58   #9
ironmanu
Senior Member
 
L'Avatar di ironmanu
 
Iscritto dal: May 2002
Città: S.Maria di Sala (VE)
Messaggi: 1081
c'è poi un problema di assemblaggio:
nei 2t l'albero si smonta a meta'(il perno della biella che unisce i due semialberi è montato per interferenza) e il montaggio prevede una tolleranza di coassialita' molto ristretta tra le due parti.

rendere smontabile un albero a gomiti di un 4t complicherebbe molto tale verifica.inoltre realizzare un monoblocco in fonderia e lavorarlo solo nelle sup di contatto delle bielle(biella smontabile tipo 4cil 4t) è molto + semplice ed economico che utilizzare biella monoblocco e albero smontabile.

come dice athlon il carter pompa dei 2t richiede particolari geometrie ed inoltre,visto il suo impiego,richiede massima compattezza quindi ci si accontenta di un'equilibratura "alla buona" che su un monocilindrico è comunque esiguametnte realizzabile.
__________________
"I Vitelli dei romani sono belli!"
ironmanu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2005, 07:26   #10
kikki2
Senior Member
 
L'Avatar di kikki2
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 2629
non dipende anche dal fatto chel'albero del 2t lavora su cuscinetti mentre quello del 4t su bronzine?
__________________
Benedetto sia il Signore,la mia Roccia,che insegna alle mie mani a fare la guerra e alle mie dita a combattere
Meglio 1 giorno da Zeman che una vita da Elkann ( qualsiasi ).
Ciao pierpo!
kikki2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2005, 11:44   #11
energy+
Senior Member
 
L'Avatar di energy+
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Made in Romagna!
Messaggi: 2189
Quote:
Originariamente inviato da kikki2
non dipende anche dal fatto chel'albero del 2t lavora su cuscinetti mentre quello del 4t su bronzine?
E cosa cambierebbe kikki?

Mi pare sia solo 1 modo diverso x far scorrere l'albero ma nn penso ci siano problemi particolari nel fare 1 4T a cuscinetti!

(ma potrei anche sbagliarmi...)

Cmq i 2T hanno necessariamente bisogno dei cuscinetti x l'alta velocità di rotazione i 4T invece girando + bassi tipicamente possono sfruttare le bronzine che sono + stabili e affidabili nel tempo nonostante siano meno scorrevoli dei cuscinetti

ciao
__________________
Vieni sul nuovo MotoHardware Club >- - - - -< I miei Affari
energy+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2005, 11:52   #12
Athlon
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
Quote:
Originariamente inviato da energy+
E cosa cambierebbe kikki?

Mi pare sia solo 1 modo diverso x far scorrere l'albero ma nn penso ci siano problemi particolari nel fare 1 4T a cuscinetti!

(ma potrei anche sbagliarmi...)

Cmq i 2T hanno necessariamente bisogno dei cuscinetti x l'alta velocità di rotazione i 4T invece girando + bassi tipicamente possono sfruttare le bronzine che sono + stabili e affidabili nel tempo nonostante siano meno scorrevoli dei cuscinetti

ciao




per prima cosa i 2T usano i cuscineti perche' la lubrificazione e' MOLTO minore , infatti nel carter non c'e' tanto bell' olio come i 2T ma una miscela di aria , benzian ed un POCHINO di olio .. solo i cusicnetti sono in grado di fuznionare con cosi' poca lubrificazione.


Un altra GROSSA differenza e' che i cuscinetti sono un pezzo unico , mentre le bronzine sono fatte da 2 semigusci ...

Se hai un albero motore MONOLITICO NON puoi infilare il cuscinetto in sede , devi per forza usare una bronzina.

Se hai un 2T che usa solo cuscinetti puoi usare solo alberi scomponibili (altrimenti sarebbe impossibile ad esempio metteri il cusicnetto del piede di biella)


Riassumendo ...

i 2T DEVONO usare i cuscinetti per questioni di lubrificazione.

SE usi i cuscinetti DEVI usare un albero scomponibile.
__________________
CIAO FABRIZIO .. CORRI TRA LE NUVOLE COME FOSSERO DUNE
Athlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2005, 11:59   #13
energy+
Senior Member
 
L'Avatar di energy+
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Made in Romagna!
Messaggi: 2189
Quote:
Originariamente inviato da Athlon



per prima cosa i 2T usano i cuscineti perche' la lubrificazione e' MOLTO minore , infatti nel carter non c'e' tanto bell' olio come i 2T ma una miscela di aria , benzian ed un POCHINO di olio .. solo i cusicnetti sono in grado di fuznionare con cosi' poca lubrificazione.


Un altra GROSSA differenza e' che i cuscinetti sono un pezzo unico , mentre le bronzine sono fatte da 2 semigusci ...

Se hai un albero motore MONOLITICO NON puoi infilare il cuscinetto in sede , devi per forza usare una bronzina.

Se hai un 2T che usa solo cuscinetti puoi usare solo alberi scomponibili (altrimenti sarebbe impossibile ad esempio metteri il cusicnetto del piede di biella)


Riassumendo ...

i 2T DEVONO usare i cuscinetti per questioni di lubrificazione.

SE usi i cuscinetti DEVI usare un albero scomponibile.
Eccolo ti pareva!
E' vero cmq nn ci avevo pensato soprattutto al fatto che nell'albero monolitico è 1 problema infilare i cuscinetti!

eh cazzarola capita via..........

ciao
__________________
Vieni sul nuovo MotoHardware Club >- - - - -< I miei Affari
energy+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2005, 13:19   #14
serbring
Senior Member
 
L'Avatar di serbring
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
Quote:
Originariamente inviato da Athlon



per prima cosa i 2T usano i cuscineti perche' la lubrificazione e' MOLTO minore , infatti nel carter non c'e' tanto bell' olio come i 2T ma una miscela di aria , benzian ed un POCHINO di olio .. solo i cusicnetti sono in grado di fuznionare con cosi' poca lubrificazione.


Un altra GROSSA differenza e' che i cuscinetti sono un pezzo unico , mentre le bronzine sono fatte da 2 semigusci ...

Se hai un albero motore MONOLITICO NON puoi infilare il cuscinetto in sede , devi per forza usare una bronzina.

Se hai un 2T che usa solo cuscinetti puoi usare solo alberi scomponibili (altrimenti sarebbe impossibile ad esempio metteri il cusicnetto del piede di biella)


Riassumendo ...

i 2T DEVONO usare i cuscinetti per questioni di lubrificazione.

SE usi i cuscinetti DEVI usare un albero scomponibile.

grande athlon tutto chiaro....
serbring è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2005, 17:15   #15
ironmanu
Senior Member
 
L'Avatar di ironmanu
 
Iscritto dal: May 2002
Città: S.Maria di Sala (VE)
Messaggi: 1081
mi intrometto...
i vantaggi delle bronzine sui cuscinetti a sfere sono questi:
-ingombro minore
-temp massima raggiungibile maggiore
-maggiore silenziosita'
-leggermente +facili da montare
-capacita' di carico superiore
- nn hanno limite superiore di velocita' (che invece i cuscinetti hanno!!!)
qiundi a regimi molto elevati si usano le bronzine nn i cuscinetti come qualcuno qua sopre ha detto!!!!

infatti l'albero su cui sono calettate turbina e compressore nei turbocompressori delle auto poggiano su bronzine!!!!!

in generale i 2t funzionano a carter secco quindi le bronzione NON si possono usare.
i cuscinetti possono sopportare maggiore disassamento mantengono basso l'attrito anche a basse velocita'(cosa che le bronzine nn fanno e per questo nn sono adatte a moti soggetti ad arresti e partenze!)
__________________
"I Vitelli dei romani sono belli!"
ironmanu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2005, 18:24   #16
serbring
Senior Member
 
L'Avatar di serbring
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
Quote:
Originariamente inviato da ironmanu
mi intrometto...
i vantaggi delle bronzine sui cuscinetti a sfere sono questi:
-ingombro minore
-temp massima raggiungibile maggiore
-maggiore silenziosita'
-leggermente +facili da montare
-capacita' di carico superiore
- nn hanno limite superiore di velocita' (che invece i cuscinetti hanno!!!)
qiundi a regimi molto elevati si usano le bronzine nn i cuscinetti come qualcuno qua sopre ha detto!!!!

infatti l'albero su cui sono calettate turbina e compressore nei turbocompressori delle auto poggiano su bronzine!!!!!

in generale i 2t funzionano a carter secco quindi le bronzione NON si possono usare.
i cuscinetti possono sopportare maggiore disassamento mantengono basso l'attrito anche a basse velocita'(cosa che le bronzine nn fanno e per questo nn sono adatte a moti soggetti ad arresti e partenze!)
inoltre i cuscinetti hanno un peso maggiore ed a differenza delle bronzine necessitano di una piccola manuntenzione....
serbring è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Avio: contratto da 40 milioni di € da ES...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v