|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Salerno
Messaggi: 177
|
POWERSTRIP
Salve a tutti
![]() Con la 6800 Gt della Leadtek che ho acquistato da un paio di mesi e il mio LCD, un Acer AL1731, ho un problema strano. In pratica settando la risoluzione a 1024X768 e il refresh a 60 hz l'immagine sullo schermo traballa ed è instabile. Con tutte le altre combinazioni di risoluzione e refresh non ci sono problemi. Siccome però vorrei evitare di usare qualsivoglia refresh fix, sto cercando di risolvere questo fastidioso problema. Le ho provate tutte: collegare il monitor in analogico anzichè in DVI, aggiornare il bios della vga, utilizzare driver diversi, nulla, il problema è rimasto irrisolto. Ieri ho provato PowerStrip e finalmente sono venuto a capo del problema. Mi è bastato aumentare leggermente il refresh, passando da 59,974 a 60.004 hz e finalmente l'immagine è divenuta stabile. Ora però ci sono dei dubbi che mi attanagliano: 1. Col tempo potrei danneggiare il monitor o non succede nulla a tenere un refresh diverso dal default che è 59,974 hz? 2. Ci sono programmi alternativi a PowerStrip che consentono di fare la stessa cosa con un minor dispendio di memoria? Questo perchè ho notato che si ruba un bel pò di ram di sistema e soprattutto in background rilascia un file in esecuzione automatica. Se a ciò si aggiunge che lo utilizzerei solo per fixare il refresh, visto che per l'overclock uso abitualmente i Coolbits, la cosa un pò mi peserebbe. Vi prego rispondetemi, è urgente. Ultima modifica di FM72 : 07-03-2005 alle 14:51. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Moderatore
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42157
|
Ma scusa tu usi un lcd da 17 a 1024*768 ?
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi | |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Salerno
Messaggi: 177
|
Quote:
Il punto è che in qualche gioco sono costretto ad usare la 1024 e li mi fa il problema. Nessuno che mi sa dire niente riguardo alle mie domande? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Moderatore
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Emilia country
Messaggi: 14217
|
Anzitutto usando un refresh da 60 a 75hz non succede assolutamente nulla. Poi se il problema è di cambiare refresh, senza usare Powerstrip, andando dal pannello di controllo su impostazioni avanzate e scheda dovresti pure avere la possibilità di usare 60-70 o 75 hz. In genere si usano i 60 in modalità dvi e quella che si vede meglio tra 60-70-75 in vga.
Bye
__________________
Pentium G4600 Kaby Lake e Intel e Pentium G4500 Skylake, monitor lcd-led Hp E243i Ips;i 2 pc sono assemblati con componenti ok...; il componente più importante è di gran lunga l'assoluta, straordinaria.... silenziosità! |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Salerno
Messaggi: 177
|
Quote:
![]() Il punto è che io vorrei settare il refresh proprio a 60 hz e non a 70 o 75 hz. Non è un capriccio credimi ![]() E' che ho notato che in qualche gioco il refresh fix da problemi, altrimenti non mi sarei impuntato su questa cosa. Preciso che io sto abitualmente in DVI a 1280X1024 a 60 hz e li non ho problema alcuno. Il problema sorge solo a 1024X768. Che tu sappia esiste qualche altro software che consenta di variare il refresh a piccoli passi così come fa PowerStrip e magari essendo meno invasivo? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:50.