Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-02-2005, 21:48   #1
Korn
Senior Member
 
L'Avatar di Korn
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6711
L'europa diventa il più grande mercato di macchine fotografiche digitali

According to a press release issued by Lyra Research, Europe took the top spot for digital camera shipments from the United States which is now second in terms of shipments. Total shipments in 2004 exceeded 60 million units, up 35% compared to 2003, Lyra forecast that shipments will surpass 100 million units in 2008.

http://www.dpreview.com/news/0502/05...opedigicam.asp



e perchè cavolo dobbiamo pagarle il 30 40% in +?
Korn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2005, 22:04   #2
FreeMan
Senior Member
 
L'Avatar di FreeMan
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72457
Siamo italiani no??



>bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK

"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!"
FreeMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2005, 00:54   #3
Tetsuya1977
Bannato
 
L'Avatar di Tetsuya1977
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: MI
Messaggi: 2615
Le paghiamo di più perchè l'economia statunitense è un tantino più forte della nostra.La paghiamo di più perchè abbiamo una imposta aggiunta che è del 20%
La paghiamo di più (anche) perchè da noi i TIR con la merce spariscono con più facilità che in altri paesi.
La paghiamo di più anche perchè il popolo è bue e cogl.ione e non si sa far rispettare.
Giusto per rincuorare:il mercato statunitense ha avuto un boom del digitale fotografico che adesso è assestato sul 50 digitale 50 analogico,quindi direi che è una situazione di saturazione.

Ultima modifica di Tetsuya1977 : 27-02-2005 alle 00:56.
Tetsuya1977 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2005, 13:08   #4
marakid
Senior Member
 
L'Avatar di marakid
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Bologna
Messaggi: 953
C'è anche il fatto dell'euro forte, che rende l'importazione da paesi con altra valuta (vedi macchine fotografiche giapponesi) più costosa per noi che per gli statunitensi.
__________________
Le mie foto su Flickr: Clicca qui

...dopodichè ditemi un altro sito simile che consenta l'accesso alle foto solo per set!
marakid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2005, 15:22   #5
Tetsuya1977
Bannato
 
L'Avatar di Tetsuya1977
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: MI
Messaggi: 2615
Perchè in Germaniac'è ancora il marco?
E in Francia?E la sterlina ti pare bassa?
Diamoci una svegliata,altro che boicottare il decreto Urbani e basta con due paroline su un forum...
Tetsuya1977 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2005, 16:29   #6
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
è un'abitudine che i prezzi da noi siano i più alti. avrete sentito la questione del latte in polvere o dei medicinali... anche la vernice metallizzata per le auto da noi costa più che all'estero
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2005, 14:22   #7
marakid
Senior Member
 
L'Avatar di marakid
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Bologna
Messaggi: 953
Quote:
Originariamente inviato da marakid
C'è anche il fatto dell'euro forte, che rende l'importazione da paesi con altra valuta (vedi macchine fotografiche giapponesi) più costosa per noi che per gli statunitensi.
Naturalmente mi riferivo al confronto col solo mercato americano, dove spesso si riscontrano i prezzi più bassi. Per il resto, è pura speculazione e concordo con chi dice che l'unica soluzione è comprare all'estero.
__________________
Le mie foto su Flickr: Clicca qui

...dopodichè ditemi un altro sito simile che consenta l'accesso alle foto solo per set!
marakid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2005, 14:24   #8
Methis
Senior Member
 
L'Avatar di Methis
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1352
Quote:
Originariamente inviato da marakid
C'è anche il fatto dell'euro forte, che rende l'importazione da paesi con altra valuta (vedi macchine fotografiche giapponesi) più costosa per noi che per gli statunitensi.
Veramente è il contrario...l'€uro forte favorisce le importazioni e sfavirisce l'export
Methis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2005, 16:23   #9
marakid
Senior Member
 
L'Avatar di marakid
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Bologna
Messaggi: 953
Quote:
Originariamente inviato da Methis
Veramente è il contrario...l'€uro forte favorisce le importazioni e sfavirisce l'export

Mi sa che avevo bevuto della grappa quando ho inviato quel post... sorry
__________________
Le mie foto su Flickr: Clicca qui

...dopodichè ditemi un altro sito simile che consenta l'accesso alle foto solo per set!
marakid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
I ribassi più pesanti del vero Bl...
Settimana del Black Friday: pioggia di s...
Speciale Blay Friday Dyson, sconti mai v...
I portatili più scontati del Blac...
WiFi al massimo: gli ASUS più pot...
Domotica in super sconto: tado° e Ne...
Black Friday Amazon: smartphone top a pr...
Black Friday 2025: tutte le migliori off...
Speciale Black Friday TV: 14 modelli sup...
Black Friday Amazon: le migliori offerte...
Tanti droni DJI scontati per il Black Fr...
Anche l'ISRO ha rilasciato alcune inform...
La NASA mostra le nuove immagini della c...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
L’evoluzione dell’IA nelle imprese: la v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v