Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-01-2005, 19:03   #1
MaloBestino
Member
 
L'Avatar di MaloBestino
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Milano
Messaggi: 207
Domanda niubba

Domanda niubba, ma mooolto niubba

Premessa:
Mi sono da poco avvicinato alla fotografia digitale, grazie ad un regalo fattomi questo natale: Una canon a 95

Dopo aver letto qua e la su internet alcune mini guide introduttive, ho iniziato fin da subito a cercare di destreggiarmi tra le diverse opzioni che la modalità manuale della mia macchina offre.

Guradanndo però i risultati della gran moltitudine di foto scattate fin ora, mi sorge un atroce dubbio.
Mi capita molto spesso che alcune foto risultino "granulose", con colori molto "spixellati" (scusate il gergo, ma come detto prima sono niubbo).
Nelle varie guide che ho consultato, ho letto che questo problema è dovuto all'utilizzo di un ISO con valori alti, ma nelle foto in questione ho sempre utilizzato un valore di 100
Non capisco a cosa possa essere dovuto questo difetto che riscontro in molte foto, e vi sarei molto grato se qualcuno potesse darmi qualche indicazione per capire dove sbaglio.
E' forse un problema di sottoesposizione?

Per farvi capire il problema insericsco un link a una delle foto in questione.
Foto

La foto è stata scattata con f=4.0, tempo di esposizione d 1 /60 e ISO 100
Come potete vedere i colori del cielo e delle nuvole risultano "granellosi".

Grazie anticipatamente a tutti
MaloBestino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2005, 19:12   #2
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10237
E' normale che si presenti rumore digitale con la luce del tramonto; questo è dovuto principalmente alle dimesioni del sensore (più è piccolo e più Mpixel ha e più interferenze si generano tra i pixel), dalla sua qualità (la A95 appartiene comunque alla fascia bassa delle macchine Canon) e poi anche dai colori e dalla luce del soggetto che essendo poco omogenei (e complementari) generano "confusione" tra i pixel. Purtroppo, a quanto vedo, la A95 soffre abbastanza di questo problema.
Prova ad utilizzare un software per la riduzione del rumore come neatimage o noise-ninja.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2005, 19:15   #3
Griso
Senior Member
 
L'Avatar di Griso
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Bergamo
Messaggi: 1043
mh... sai che è strana come cosa... quei difetti d'immagine (spixellamento o meglio "grana" o ancora meglio il termine esatto è "rumore") si ottengono ad iso alti... sulla a95 fino a iso 200 non si notava

comunque non dovrebbe notarsi così tanto... almeno... dall'esperienza che ho io con la mia
__________________
Canon EOS 300D + Canon EF 50mm f/1.8 + Canon EF-S 18-55mm f/3.5-5.6 + Sigma 70-300mm f/4-5.6 + CF 1GB Sandisk

Ultima modifica di Griso : 18-01-2005 alle 19:24.
Griso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2005, 19:19   #4
MaloBestino
Member
 
L'Avatar di MaloBestino
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Milano
Messaggi: 207
ooooppsss

Scusatemi, più niubbo di così si muore
La mia macchina (ho sbagliatoa scrivere) non è una a95, ma una a 75.
Anche se, da quanto ho capito, comunque sia il discorso non cambia:
il problema deriva dalla quantità e qualità della luce, giusto?

Ma utilizzando dei valori di f e di otturator diversi, non si riesce ad ovviare al problema?

Grazie per le risposte così rapide
MaloBestino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2005, 19:20   #5
Lucio Virzì
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma Status:Superutente Messaggi totali:38335 Auto:Fiat Stilo 1.9 MJT Moto:Ducati Sport 900 IE
Messaggi: 1524
Re: Domanda niubba

Quote:
Originariamente inviato da MaloBestino
Domanda niubba, ma mooolto niubba

Premessa:
Mi sono da poco avvicinato alla fotografia digitale, grazie ad un regalo fattomi questo natale: Una canon a 95

Dopo aver letto qua e la su internet alcune mini guide introduttive, ho iniziato fin da subito a cercare di destreggiarmi tra le diverse opzioni che la modalità manuale della mia macchina offre.

Guradanndo però i risultati della gran moltitudine di foto scattate fin ora, mi sorge un atroce dubbio.
Mi capita molto spesso che alcune foto risultino "granulose", con colori molto "spixellati" (scusate il gergo, ma come detto prima sono niubbo).
Nelle varie guide che ho consultato, ho letto che questo problema è dovuto all'utilizzo di un ISO con valori alti, ma nelle foto in questione ho sempre utilizzato un valore di 100
Non capisco a cosa possa essere dovuto questo difetto che riscontro in molte foto, e vi sarei molto grato se qualcuno potesse darmi qualche indicazione per capire dove sbaglio.
E' forse un problema di sottoesposizione?

Per farvi capire il problema insericsco un link a una delle foto in questione.
Foto

La foto è stata scattata con f=4.0, tempo di esposizione d 1 /60 e ISO 100
Come potete vedere i colori del cielo e delle nuvole risultano "granellosi".

Grazie anticipatamente a tutti

Quello sembra tipico rumore da ISO elevato.
Però potrebbe anche essere che hai impostato una bassa qualità del jpeg.

LuVi
Lucio Virzì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2005, 19:20   #6
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10237
Quote:
Originariamente inviato da Griso
mh... sai che è strana come cosa... quei difetti d'immagine (spixellamento o meglio "grana" o ancora meglio il termine esatto è "rumore") si ottengono ad iso alti... sulla a75 fino a iso 200 non si notava
Secondo me non è strano... prova a fare una foto ad un tramonto con il cielo rosa/azzurro e vedrai che otterrai gli stessi problemi di rumore.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2005, 19:26   #7
MaloBestino
Member
 
L'Avatar di MaloBestino
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Milano
Messaggi: 207
Re: Re: Domanda niubba

Quote:
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Quello sembra tipico rumore da ISO elevato.
Però potrebbe anche essere che hai impostato una bassa qualità del jpeg.

LuVi

Giusto dimenticavo....
Non ricordo esattamente le impostazioni della macchina, ma la qualità dovrebbe essere la più alta anche in quella foto.
Quindi 2048 x 1536 a qualità superfine (anche se non so esattamente cosa indichi questo valore.
Comunque il problema non è solo per quella foto, ma anche per molte altre che ho scattato come prova e che sono state sicuramente scattate alla massima qualità possibile, ho preferito postare quella piuttosto che una foto della ia scrivania, solo perchè è sicuramente meglio un tramonto che una foto di casa mia alle 6 del pomeriggio

Per quanto riguarda l'ISO, su questo sono sicuro, in quella foto è di 100
MaloBestino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2005, 19:26   #8
Griso
Senior Member
 
L'Avatar di Griso
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Bergamo
Messaggi: 1043
hm ora che mi ci fai pensare ha dei problemi con le dominanti rosse... può essere...
comunque no, non li risolvi (in genere) con cambiamenti di diaframma... l'unica cosa che puoi fare è scattare ad iso 50, magari con un diaframma più aperto per bilanciare la perdita di sensibilità...
__________________
Canon EOS 300D + Canon EF 50mm f/1.8 + Canon EF-S 18-55mm f/3.5-5.6 + Sigma 70-300mm f/4-5.6 + CF 1GB Sandisk
Griso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2005, 19:28   #9
MaloBestino
Member
 
L'Avatar di MaloBestino
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Milano
Messaggi: 207
Quote:
Originariamente inviato da Griso
comunque no, non li risolvi (in genere) con cambiamenti di diaframma... l'unica cosa che puoi fare è scattare ad iso 50, magari con un diaframma più aperto per bilanciare la perdita di sensibilità...


Temevo questa risposta....

Comunque grazie mille per i consigli!
MaloBestino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2005, 19:29   #10
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10237
L'unico modo per migliorare la situazione è come ha detto Griso e cioè aprire il diaframma e quindi diminuire i tempi.
Comunque il rumore, nel caso specifico della foto, è dovuto in gran parte alle condizioni particolari di luce.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2005, 19:33   #11
MaloBestino
Member
 
L'Avatar di MaloBestino
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Milano
Messaggi: 207
Quote:
Originariamente inviato da teod
Comunque il rumore, nel caso specifico della foto, è dovuto in gran parte alle condizioni particolari di luce.
Ciao

Infatti ho visto un'altra discussione sempre in questa sezioni, di foto di tramonti scattate con la mia stessa macchina e, forse anche perchè le foto sono più piccole, non mi sembra che il rumore (grazie per avermi insegnato un nuovo termine ) non mi sembra così evidente.

EDIT
Mi sono confuso le foto al tramonto sono state scattate con una a400, scusatemi oggi sono un pò rimbambito

Ultima modifica di MaloBestino : 18-01-2005 alle 19:35.
MaloBestino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Col Black Friday partono anche gli scont...
I ribassi più pesanti del vero Bl...
Settimana del Black Friday: pioggia di s...
Speciale Blay Friday Dyson, sconti mai v...
I portatili più scontati del Blac...
WiFi al massimo: gli ASUS più pot...
Domotica in super sconto: tado° e Ne...
Black Friday Amazon: smartphone top a pr...
Black Friday 2025: tutte le migliori off...
Speciale Black Friday TV: 14 modelli sup...
Black Friday Amazon: le migliori offerte...
Tanti droni DJI scontati per il Black Fr...
Anche l'ISRO ha rilasciato alcune inform...
La NASA mostra le nuove immagini della c...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v