Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-01-2005, 10:53   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/13822.html

Circolano alcune voci sulle caratteristiche del prossimo aggiornamento per il sistema operativo Panther

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2005, 15:38   #2
spazio80
Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 112
* Solo una riflessione *

Vorrei fare una piccola riflessione, essendo perfettamente coscente che poi sarà la fiammella per interminate ed annose quanto insolubili discussioni.
Però da persona del mestiere, anche usando PC, guardo anche le altre piattaforme, lasciando sempre aperte le strade per eventuali 'migrazioni'.

Le schede video NVidia e ATI nella maggior parte dei casi (anche per quelle sfigate per Mac) servono per giocare o lavorare con programmi CAD.
Quindi in sintesi significa macinare parametri vettoriali in linguaggio grafico OpenGL (tra l’altro implementato a livelo proprietario proprio sui chip grafici NVdia).
Evidentemente anche il Mac deve lavorare ancora, o ancora di più sulle migliorie in questo campo.
Tra l’altro di grande importanza soprattutto per chi dice di comprare un Mac per fare 3D.
Non so come faccia un utente Mac ad aspettare mesi per migliorie prestazionali o addirittura correzione di bug in campo grafico 3D, ma basti pensare che di driver aggiornati per le NVidia su PC ne escono quasi 2 alla settimana….
Oltre ovviamente al ‘ritocchino’ al kernel del OSX (cioè al nucleo del sistema operativo).
Chissà anche qui che magagne che ci sono, ovviamente.
Il problema è che vengono fuori ogni morte di Papa perché:
1- chi usa il Mac spesso lo usa all’acqua di rose e non lo 'spreme'
2- gli utenti Mac purtroppo sono pochi e soprattutto poco smanettoni o informatizzati, quindi o non si rendono conto di eventuali migliorie apportabili, oppure nel caso di un problema lo portano in assistenza pensando che sia un difetto.

Come dicono e di questo ne sono sicuro, il Mac potrebbe davvero essere una bestia da paura, ma alla Apple preferiscono migliorare la carrozzeria, invece che il motore.
Peccato.
spazio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2005, 16:29   #3
Dsdfsdfsaisdfsdftsdffdsfd
Registered User
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2224
Re: * Solo una riflessione *

Quote:
Originariamente inviato da spazio80
Vorrei fare una piccola riflessione, essendo perfettamente coscente che poi sarà la fiammella per interminate ed annose quanto insolubili discussioni.
Però da persona del mestiere, anche usando PC, guardo anche le altre piattaforme, lasciando sempre aperte le strade per eventuali 'migrazioni'.

Le schede video NVidia e ATI nella maggior parte dei casi (anche per quelle sfigate per Mac) servono per giocare o lavorare con programmi CAD.
Quindi in sintesi significa macinare parametri vettoriali in linguaggio grafico OpenGL (tra l’altro implementato a livelo proprietario proprio sui chip grafici NVdia).
Evidentemente anche il Mac deve lavorare ancora, o ancora di più sulle migliorie in questo campo.
Tra l’altro di grande importanza soprattutto per chi dice di comprare un Mac per fare 3D.
Non so come faccia un utente Mac ad aspettare mesi per migliorie prestazionali o addirittura correzione di bug in campo grafico 3D, ma basti pensare che di driver aggiornati per le NVidia su PC ne escono quasi 2 alla settimana….
Oltre ovviamente al ‘ritocchino’ al kernel del OSX (cioè al nucleo del sistema operativo).
Chissà anche qui che magagne che ci sono, ovviamente.
Il problema è che vengono fuori ogni morte di Papa perché:
1- chi usa il Mac spesso lo usa all’acqua di rose e non lo 'spreme'
2- gli utenti Mac purtroppo sono pochi e soprattutto poco smanettoni o informatizzati, quindi o non si rendono conto di eventuali migliorie apportabili, oppure nel caso di un problema lo portano in assistenza pensando che sia un difetto.

Come dicono e di questo ne sono sicuro, il Mac potrebbe davvero essere una bestia da paura, ma alla Apple preferiscono migliorare la carrozzeria, invece che il motore.
Peccato.
Secondo me dovresti informarti meglio prima di parlare...
Dsdfsdfsaisdfsdftsdffdsfd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2005, 17:09   #4
matteos
Senior Member
 
L'Avatar di matteos
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: viareggio
Messaggi: 5715
Re: Re: * Solo una riflessione *

Quote:
Originariamente inviato da Daitarn III
Secondo me dovresti informarti meglio prima di parlare...
quoto!
matteos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2005, 17:12   #5
matteos
Senior Member
 
L'Avatar di matteos
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: viareggio
Messaggi: 5715
Re: * Solo una riflessione *

Quote:
Originariamente inviato da spazio80
Vorrei fare una piccola riflessione, essendo perfettamente coscente che poi sarà la fiammella per interminate ed annose quanto insolubili discussioni.
Però da persona del mestiere, anche usando PC, guardo anche le altre piattaforme, lasciando sempre aperte le strade per eventuali 'migrazioni'.

Le schede video NVidia e ATI nella maggior parte dei casi (anche per quelle sfigate per Mac) servono per giocare o lavorare con programmi CAD.
Quindi in sintesi significa macinare parametri vettoriali in linguaggio grafico OpenGL (tra l’altro implementato a livelo proprietario proprio sui chip grafici NVdia).
Evidentemente anche il Mac deve lavorare ancora, o ancora di più sulle migliorie in questo campo.
Tra l’altro di grande importanza soprattutto per chi dice di comprare un Mac per fare 3D.
Non so come faccia un utente Mac ad aspettare mesi per migliorie prestazionali o addirittura correzione di bug in campo grafico 3D, ma basti pensare che di driver aggiornati per le NVidia su PC ne escono quasi 2 alla settimana….
Oltre ovviamente al ‘ritocchino’ al kernel del OSX (cioè al nucleo del sistema operativo).
Chissà anche qui che magagne che ci sono, ovviamente.
Il problema è che vengono fuori ogni morte di Papa perché:
1- chi usa il Mac spesso lo usa all’acqua di rose e non lo 'spreme'
2- gli utenti Mac purtroppo sono pochi e soprattutto poco smanettoni o informatizzati, quindi o non si rendono conto di eventuali migliorie apportabili, oppure nel caso di un problema lo portano in assistenza pensando che sia un difetto.

Come dicono e di questo ne sono sicuro, il Mac potrebbe davvero essere una bestia da paura, ma alla Apple preferiscono migliorare la carrozzeria, invece che il motore.
Peccato.
per quanto riguarda le schede video i driver sono fatti dalla stessa apple mentre per win ci pensa la casa madre(ATI,NVIDIA).
per il fatto delle correzioni all'interno del kernel ,ogni cosa non riesce perfetta alla prima .
comuqnue si il tuo post è molto provocatorio e studiato ad arte per fare da accelerante chimico per flame
matteos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2005, 17:26   #6
Dsdfsdfsaisdfsdftsdffdsfd
Registered User
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2224
Re: Re: * Solo una riflessione *

Quote:
Originariamente inviato da matteos
comuqnue si il tuo post è molto provocatorio e studiato ad arte per fare da accelerante chimico per flame
Concordo in pieno ed infatti mi son guardato bene dal rispondere alle provocazioni in modo altrettanto provocatorio ed invito gli altri a fare lo stesso.
Dsdfsdfsaisdfsdftsdffdsfd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2005, 19:39   #7
spazio80
Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 112
..infatti era una riflessione che teneva soprattutto in conto, ben evidenziato, che i SW sono scritti da umani, e appunto sbagliare e perfezionarsi di conseguenza è facoltà umana.
Così come esprimere una riflessione, tutto qui.
spazio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2005, 19:40   #8
spazio80
Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 112
Solo una domanda:
chi di voi lavora in CAD 3D?
spazio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2005, 20:38   #9
krokus
Bannato
 
L'Avatar di krokus
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Modena
Messaggi: 850
Ehm....
intendi in assoluto o solo chi fa CAD 3D su Mac?
Io la prima!

Ma non su Mac!!
krokus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2005, 21:05   #10
ancheio
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Bologna
Messaggi: 385
Se il primo post era provocatorio, il secondo non era certo diplomatico... eccetera...
ancheio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2005, 23:57   #11
melarido
Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 64
Quote:
Originariamente inviato da spazio80
Solo una domanda:
chi di voi lavora in CAD 3D?
Ho lavorato presso uno studio di consulenza per progettisti meccanici e civili per mantenermi gli studi. Nell'ambito professionale i "problemi" che citi non vengono nemmeno presi in considerazione. Che io sappia le workstation (certificate) vendute dai consulenti Dassault/Autodesk ecc. sono tuttora IBM o HP, hanno schede video e driver assolutamente a sè stanti e configurazioni che l'hobbista/giocatore medio riterrebbe "preistoriche" rispetto al prezzo a cui vengono proposte. Su simili soluzioni nessuno si sogna di "ritoccare" ogni 15 giorni i driver e sbatterli alla veloce in ufficio di disegnatori perchè c'è un "bug" non meglio precisato. Diverso è parlare di revisioni vere e proprie che vengono rilasciate solo e soltanto se (in teoria) si è sicuri che non provochino danni collaterali. In ambito civile ho visto più di uno studio di ingegneria lavorare su Vectorworks o ArchiCAD su mac senza che nessuno (o quasi) imprecasse in turco. Statisticamente in tre anni e qualche mese di mia presenza gli interventi più frequenti erano su assemblati PC (ottimi sulla carta, relativamente economici ma pessimi da mantenere su larga scala) + Autodesk. Catia non ha mai "girato" bene su nulla, ma più che prestazioni richiede forza di spirito.

Quote:
2- gli utenti Mac purtroppo sono pochi e soprattutto poco smanettoni o informatizzati, quindi o non si rendono conto di eventuali migliorie apportabili, oppure nel caso di un problema lo portano in assistenza pensando che sia un difetto.
Gli utenti mac sono semplicemente meno attenti ai problemi videoludici e più sensibili alla funzionalità. Chi ha tempo da perdere il computer se lo abbozza come vuole e se lo "migliora" cambiando pezzi ogni sei mesi in base ai benchmark sponsorizzati del momento... D'altra parte le automobili si comprano già fatte, o la tua te la sei costruita e "migliorata" in casa?
melarido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2005, 00:30   #12
FaveDiFuca
Senior Member
 
L'Avatar di FaveDiFuca
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Carrara
Messaggi: 505
Re: * Solo una riflessione *

Quote:
Originariamente inviato da spazio80
Vorrei fare una piccola riflessione, essendo perfettamente coscente che poi sarà la fiammella per interminate ed annose quanto insolubili discussioni.
Però da persona del mestiere, anche usando PC, guardo anche le altre piattaforme, lasciando sempre aperte le strade per eventuali 'migrazioni'.

Le schede video NVidia e ATI nella maggior parte dei casi (anche per quelle sfigate per Mac) servono per giocare o lavorare con programmi CAD.
Quindi in sintesi significa macinare parametri vettoriali in linguaggio grafico OpenGL (tra l’altro implementato a livelo proprietario proprio sui chip grafici NVdia).
Evidentemente anche il Mac deve lavorare ancora, o ancora di più sulle migliorie in questo campo.
Tra l’altro di grande importanza soprattutto per chi dice di comprare un Mac per fare 3D.
Non so come faccia un utente Mac ad aspettare mesi per migliorie prestazionali o addirittura correzione di bug in campo grafico 3D, ma basti pensare che di driver aggiornati per le NVidia su PC ne escono quasi 2 alla settimana….
Oltre ovviamente al ‘ritocchino’ al kernel del OSX (cioè al nucleo del sistema operativo).
Chissà anche qui che magagne che ci sono, ovviamente.
Il problema è che vengono fuori ogni morte di Papa perché:
1- chi usa il Mac spesso lo usa all’acqua di rose e non lo 'spreme'
2- gli utenti Mac purtroppo sono pochi e soprattutto poco smanettoni o informatizzati, quindi o non si rendono conto di eventuali migliorie apportabili, oppure nel caso di un problema lo portano in assistenza pensando che sia un difetto.

Come dicono e di questo ne sono sicuro, il Mac potrebbe davvero essere una bestia da paura, ma alla Apple preferiscono migliorare la carrozzeria, invece che il motore.
Peccato.
Certo, certo

__________________
Apple Powerbook17 - Asus A7Jc
Million Dollar Square
Hai partecipato anche tu al sondaggio per il Miglior disco rock?
FaveDiFuca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2005, 02:42   #13
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
Re: * Solo una riflessione *

Quote:
Originariamente inviato da spazio80
Vorrei fare una piccola riflessione, essendo perfettamente coscente che poi sarà la fiammella per interminate ed annose quanto insolubili discussioni.
Però da persona del mestiere, anche usando PC, guardo anche le altre piattaforme, lasciando sempre aperte le strade per eventuali 'migrazioni'.
se eri conscio di poter dare il via ad una sequela di flames, non è che ti sentivi un pochinnino con la coscienza spora a scrivere questo post?

Cmq da parte mia metto il max impegno a discutere le tue idee civilmente, cercando di trarne fuori "qlc di buono".

Quote:
Le schede video NVidia e ATI nella maggior parte dei casi (anche per quelle sfigate per Mac) servono per giocare o lavorare con programmi CAD.
scusa, mi dici quali sarebbero le schede grafiche sfigate e perchè sn per te sfigate sul Mac?

Io poi n sn tanto d'accordo sul loro utilizzo.
Ati e Nvidia dominano nel settore (anche se dal pdv degli integrati è invece Intel ad avere la quota + grossa) e non è così inusuale vedere loro prodotti in macchine a basso costo che non vengono utilizzate nè per giocare nè per grafica 3D, mi riferisco ad uffici X in cui gli utenti facciano + che altro uso di suite Office, browser, controllino la posta, magari tengano la contabilità insomma attività che non spremono granchè la macchina.

Quote:
Quindi in sintesi significa macinare parametri vettoriali in linguaggio grafico OpenGL (tra l’altro implementato a livelo proprietario proprio sui chip grafici NVdia).
nelle schede video sn abb ignorante, mi puoi spiegare solo cosa intendi per linguaggio grafico OpenGL implementato a livello proprietario nelle GPU Nvidia?

Quote:
Evidentemente anche il Mac deve lavorare ancora, o ancora di più sulle migliorie in questo campo.
ecco questo punto invece proprio n lo comprendo; cioò n capisco la correlazione delle due precedenti osservazioni tue e come queste portino alla conclusione sopra.
Se riuscissi a spiegarmelo + chiaramente, magari parafrasando quanto hai scritto te ne sarei grato

Quote:
Non so come faccia un utente Mac ad aspettare mesi per migliorie prestazionali o addirittura correzione di bug in campo grafico 3D, ma basti pensare che di driver aggiornati per le NVidia su PC ne escono quasi 2 alla settimana….
francamente n ti seguo...i bugs si verificano anche nei drivers forniti da ATI e Nvidia su piattaforma Windows o Linux per esempio e lo stesso HWupgrade ne ha dato spesso conto.
E' una cosa normale: nessun SW è perfetto...solo che se per Win sn le stesse case produttrici a fornire i drivers, per la Apple ci deve pensare ( parzialmente) lei stessa.
E poi stiamo parlando di un aggiornamento del sistema operativo che comprende anche la sezione grafica (Nvidia in questo caso): c'è una bella differenza con l'installare chessò i Catalyst 4.9 sopra i 4.8

Quote:
Oltre ovviamente al ‘ritocchino’ al kernel del OSX (cioè al nucleo del sistema operativo).
Chissà anche qui che magagne che ci sono, ovviamente.
parli perchè conosci le magagne o perchè ti viene spontaneo immaginarle?
Il ragionamento è sempre lo stesso: nessun SW, tanto+ un sistema operativo che è altamente complesso, può esimersi dall'essere parzialmente "bacato"; gli aggiornamenti dovrebbero essere anzi salutati positivamente perchè è un segno della tempistività dello staff tecnico nel tentare di correre ai ripari e tappare quelle falle, risolvere quei bachi.
Questo per Mac, per linux, per Windows ecc. ecc.

Quote:
Il problema è che vengono fuori ogni morte di Papa perché:
1- chi usa il Mac spesso lo usa all’acqua di rose e non lo 'spreme'
n sn affatto d'accordo...da sempre, una buona parte delle persone che lavorano su Mac sn grafici i quali hanno comprato o comprano appositamente questo particolare prodotto proprio per lavorarci.
E pocihè alcuni modelli n sn nemmeno così economici ( sicuramente meno a buon prezzo degli assemblati) mi riesce difficile immagine non lo sfruttino a dovere o magari ci cazzeggino sopra.
Ti pare?

Quote:
2- gli utenti Mac purtroppo sono pochi e soprattutto poco smanettoni o informatizzati, quindi o non si rendono conto di eventuali migliorie apportabili, oppure nel caso di un problema lo portano in assistenza pensando che sia un difetto.
e questo secondo me è uno dei luoghi comuni + ricorrenti a proposito di Apple...direi da sempre...e forse uno dei + fastidiosi perchè implicitamente si sostiene che chi compra Apple è o un neofita incosciente o abb "ignorante" ( volendo estremizzare il ragionamento).
E' indubbio che, ad es rispetto a Linux, vi siano molte meno persone come posso dire...smaliziate; ma questo differenza è da imputare anche al fatto che tra i 3 sistemi prima citati, almeno a mio modo di vedere, MacOS( X)i il + intuitivo e "semplice" da utilizzare.
Quindi può essere che l'utente abituato al Mac magari si sieda un pò e si interessi di meno di chi smanetta con Windows o chi Linux; ma gli smanettoni o i principianti esistono per qualunque piattaforma e sarà sempre così IMHO.

Quote:
Come dicono e di questo ne sono sicuro, il Mac potrebbe davvero essere una bestia da paura, ma alla Apple preferiscono migliorare la carrozzeria, invece che il motore.
Peccato.
io per carrozzeria intendo gli accessori o la veste grafica mentre per motore il cuore dell'SO, il kernel dunque.

Dato che questo aggiornamento come tutti gli altri precedenti investe proprio il secondo ambito direi che è l'esatto opposto di quello che affermi; Apple cerca di migliorare il motore di MacOSX, la carrozzeria IMHo funziona +ttosto bene così com'è e anche da tempo.


Saluti

Ultima modifica di DioBrando : 11-01-2005 alle 02:55.
DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2005, 09:48   #14
Hocico
Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 295
> 1- chi usa il Mac spesso lo usa all’acqua di rose e non lo 'spreme'
2- gli utenti Mac purtroppo sono pochi e soprattutto poco smanettoni o informatizzati, quindi o non si rendono conto di eventuali migliorie apportabili, oppure nel caso di un problema lo portano in assistenza pensando che sia un difetto.

Questo post denota, come sempre, il "razzismo" degli utenti pc nei confronti dei Mac user, ossia avere un Mac equivale a non capire niente di informatica, se tu sei l'esempio di competenza di un utente PC capisco come mai internet è infestata da virus e worm, oin quanto sicuramente tutti gli "esperti" utenti PC si sono dotati delle adeguate contromisure no?
Finchè ci saranno persone come te i flame saranno garantiti.
Hocico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2005, 11:58   #15
fantagol
Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 167
Come al solito...ogni news di hwupgrade sul mondo mac, scatena il solito flame.......
.......con il solito pregiudizio .....


Il classico utente di casa Apple....spende 4000 euro per comprarsi..........
un aggieggio in plastica trasparente o in alluminio satinato.....
che e' bello come soprammobile.........
ma non sa' a cosa serve visto che si ritrova con un quoziente intellettivo.........
al di sotto dell' utOOOnto medio windows....

Ma non credete che e' tempo di smetterla!!!!
Uso windows e sto imparando Linux....ma sono affascinato dal Quartz e dall'idea di un interfaccia vettoriale, gestita dalla motore 3D della GPU, che alleggerisce il carico di lavoro del processore..

Molti utenti criticano cio'...e considerano Quartz Extreme una palla al piede....perche' ??
__________________
Asus A7N8X-E Deluxe, Athlon XP 2500+ Barton 333Mhz 512KB [166*11.0 Vcore 1.650V], DDR 256*2 MB PC3200 Low Latency Corsair, Dissipatore in rame x Athlon, ATI Radeon 9600XT Sapphire 128MB TvOut, Codegen 6082-C9 400W USB Silver, Maxtor 160GB 7200rpm 8MB plus9 SATA, DVD LG 16x48x bulk, Pioneer DVR-107 8x DVD+R/-R 4x DVD+RW/-RW.

Ultima modifica di fantagol : 11-01-2005 alle 12:04.
fantagol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2005, 12:49   #16
Dsdfsdfsaisdfsdftsdffdsfd
Registered User
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2224
Quote:
gli utenti Mac purtroppo sono pochi e soprattutto poco smanettoni o informatizzati, quindi o non si rendono conto di eventuali migliorie apportabili, oppure nel caso di un problema lo portano in assistenza pensando che sia un difetto.
Io, dopo anni su Windows e smanettamenti vari (che alla fine lasciano il tempo che trovano) sono rinato con i Mac...

Il Mac mi ha dato la voglia di imparare di nuovo, cosa che Windows non mi dava da tempo.

Magari fra qualche anno passerò a Linux per lo stesso motivo ma per ora mi godo il mio PB un vero gioiello di estetica e soprattutto di funzionalità.

Ah, detto per inciso, insegno informatica per cui non penso di essere proprio POCO INFORMATIZZATO!!!

Ecco perchè nel mio primo post ti ho invitato ad informarti meglio, io l'ho fatto ed ho scoperto un'altra faccia della stessa medaglia, fallo anche tu eviterai di parlare a vanvera... è sempre brutto parlare quando non si sanno le cose, si rischiano bruttissime figure...
Dsdfsdfsaisdfsdftsdffdsfd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2005, 12:54   #17
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quartz usa una briciola del "motore 3D" della GPU.

Con Tiger le cose dovrebbero cambiare: sarà possibile sfruttare la potenza di calcolo delle GPU.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Nexperia, l'incontro tra Trump e Xi Jinp...
GPU RDNA 1 RX 5000 e RDNA 2 RX 6000, AMD...
Google Maps avrà una modalit&agra...
HONOR sta lavorando a uno smartphone con...
Thermaltake MAGFloe 360 Ultra ARGB Sync:...
Xiaomi 15T ora in super offerta su Amazo...
Si stringe il cerchio attorno a TP-Link ...
Amazon cambia i prezzi ancora una volta:...
Imperdibili i Google Pixel 10 a questi p...
Dyson OnTrac in super offerta su Amazon:...
Amazon: la nuova ondata di licenziamenti...
Questo portatile è un mostro: MSI...
Apple Watch Series 11 GPS + Cellular cro...
JBL Clip 5 in forte sconto su Amazon: lo...
Il nuovo top di gamma compatto di OnePlu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1