Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-12-2004, 00:18   #1
Mikestore
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Napoli, Alife.
Messaggi: 1357
Immaginate... dissipatore d'oro!!!!! :eek:

so ke l'oro è un buon conduttore di calore, correggetemi se sbaglio, adesso kome dissipatori a aria il rame è il migliore e si sà, immaginate se facessero un dissipatore d'oro con pasta artic cooling nn all'argento ma alll'oro!!! ki sa komè andrebbe, e immaginate waterblock d'oro, io mi immagino uno zalman 7700 tutto d'oro, oppure un hyper6 tutto d'oro massiccio ma poi per sostenerli ci vorrebbe davvero delle staffe , mi sembra un po febbre dell'oro ma ki lo sa se qualke miliardario appassionato di overclock si farebbe fare o un waterblock o un dissipatore, oppure una base per un prometia d'oro, sono solo cazzate dette nella mia testa nn prendetemi per matto
ciao
__________________
nothin'.
Mikestore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2004, 00:21   #2
85kimeruccio
Senior Member
 
L'Avatar di 85kimeruccio
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano - Amsterdam - Los Angeles
Messaggi: 14484
mi sa che è meglio che ti rivedi un po di fisica.. xke l'oro conduce nn troppo bene il calore...

il top sarebbe l'argento.. ma le prestazioni non varrebbero il costo..
__________________
Canon 5dmk2 and some stuff | www.IsmaeleBulla.com | www.TheArea.it
85kimeruccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2004, 00:22   #3
enry2772
Senior Member
 
L'Avatar di enry2772
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Sannicandro di Bari
Messaggi: 2539
non e' per nulla un buon conduttore....
__________________
Acer Aspire X5950 / Creative Inspire5800 5.1 / Monitor Hyundai L91A 19'' LCD
enry2772 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2004, 00:27   #4
Gab84mo
Senior Member
 
L'Avatar di Gab84mo
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Messina
Messaggi: 2471
Quote:
Originariamente inviato da 85kimeruccio
mi sa che è meglio che ti rivedi un po di fisica.. xke l'oro conduce nn troppo bene il calore...

il top sarebbe l'argento.. ma le prestazioni non varrebbero il costo..
Esatto...

http://www.artmodding.com/tutorials/...one/index2.php
Gab84mo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2004, 00:36   #5
Mikestore
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Napoli, Alife.
Messaggi: 1357
allora ce vonno i dimanti ,
__________________
nothin'.
Mikestore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2004, 00:46   #6
Gab84mo
Senior Member
 
L'Avatar di Gab84mo
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Messina
Messaggi: 2471
De Beers... un Dissi è X Sempre!!!

Gab84mo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2004, 01:25   #7
85kimeruccio
Senior Member
 
L'Avatar di 85kimeruccio
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano - Amsterdam - Los Angeles
Messaggi: 14484
.. uhm.. nn c'è anche un valore ke stabilisce la velocità con cui il conduttore cede il calore all'aria?
__________________
Canon 5dmk2 and some stuff | www.IsmaeleBulla.com | www.TheArea.it
85kimeruccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2004, 01:39   #8
GHz
Senior Member
 
L'Avatar di GHz
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Vicopisano (PI)
Messaggi: 11652
Quote:
Originariamente inviato da 85kimeruccio
.. uhm.. nn c'è anche un valore ke stabilisce la velocità con cui il conduttore cede il calore all'aria?

Credo che dipenda dal materiale e dalla superficie dissipante...
__________________
>>PARTECIPA AI PROGETTI DI CALCOLO DISTRIBUITO CON BOINC.Italy!<<
You may say I'm a dreamer - But I'm not the only one - I hope someday you'll join us - And the team will be the 1# one
BoincEmperor 1° Livello - Rotoloni DOCET!! Cactus rulez!!
GHz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2004, 10:37   #9
zerotre
Senior Member
 
L'Avatar di zerotre
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Firenze (Calabria nel cuore)
Messaggi: 6622
Quote:
Originariamente inviato da 85kimeruccio
.. uhm.. nn c'è anche un valore ke stabilisce la velocità con cui il conduttore cede il calore all'aria?
potrei rispondere al quesito, ma sai, qualcuno potrebbe dirmi di fare il professore....oggigiorno bisogna stare attenti...

Ciao.
Zerotre.
__________________
http://eu.battle.net/d3/it/profile/S...6/hero/5117949 - steam Origin: Scappotto
zerotre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2004, 11:04   #10
tony666
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 1562
Quote:
Originariamente inviato da Gab84mo
Esatto...

http://www.artmodding.com/tutorials/...one/index2.php
Strano, sul mio libro di fisica (l'Amaldi per la precisione) dava l'oro come conduttore termico migliore rispetto al rame.

Cmq mi sembra che l'oro stia intorno ai 19 euro al grammo quindi mettiamo di voler costruire un dissipatore dal peso di 300 grammi, quindi abbastanza leggero. Verrebbe a costare solamente 5700 euro...
Beh interessante!
__________________
|Intel 3930K@4.3ghz@1.29v|Asus P9X79Deluxe|Case Antec Skeleton|Dissi Noctua NH-L12 low profile|Psu Corsair Ax850|16Gb Ddr3 Quad channel Gskill RipjawsX 2400(59Gb/s@CL10.12.12.29.1T-1.65v)|Msi gaming Xtrio 1080ti@1975/12.016mhz|Ssd Crucial Mx100 512GB sata|2xSeagate Barracuda 2TB|Volante Logitech G25|Monitor Aoc Agon AG271QG 27" 2k 165hz gsync + AOC G2460PG 24"1080p 144hz|Win10Pro|Fastweb Fibra100|
tony666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2004, 11:22   #11
nikyg1
Senior Member
 
L'Avatar di nikyg1
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Prov BS
Messaggi: 511
se non ricordo male l'oro è un ottimo conduttore elettrico e non termico...o sbaglio
__________________
Vecchio pc...*Case: Xaser V7000 D*Ali: Q-TEC 550*Mobo: Abit NF7-S Rev 2*Procio: Athlon Barton XP-M 2500+@2565Mhz*Dissy: TT Volcano 12+*Ram: A-Data PC3200 2*256 (2-2-3-11)*Hdd: IBM GXP 120 80Gb*VGA: POV fx5900xt black @ 471/980
Nuovo pc...*Case: Plexiglass*Ali: Enermax EG651P-VE*Mobo: ABIT IC7-Max3*Procio: P4 Prescott 3200@4000Mhz vcore 1.48*Dissy: CoolerMaster Hyper48*Ram: Vitesta DDR 566 2*256 (2-3-3-8)*Hdd: IBM GXP 120 80Gb - Maxtor 120Gb*VGA: POV fx5900xt black @ 475/950
nikyg1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2004, 11:29   #12
keeper171
Member
 
L'Avatar di keeper171
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Milano
Messaggi: 137
confermo che l'oro è un ottimo conduttore elettrico, forse secondo solo al platino, però per quanto riguarda la conduzione di calore non saprei....
keeper171 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2004, 11:29   #13
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24888
Quote:
Originariamente inviato da tony666
Strano, sul mio libro di fisica (l'Amaldi per la precisione) dava l'oro come conduttore termico migliore rispetto al rame.

Cmq mi sembra che l'oro stia intorno ai 19 euro al grammo quindi mettiamo di voler costruire un dissipatore dal peso di 300 grammi, quindi abbastanza leggero. Verrebbe a costare solamente 5700 euro...
Beh interessante!
era un errore del testo
l'oro fa proprio schifo in confronto al rame per trasferire calore ^^
__________________
//\\ Vendo => Noctua NF-A12x25 PWM
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2004, 11:36   #14
tony666
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 1562
Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel
era un errore del testo
l'oro fa proprio schifo in confronto al rame per trasferire calore ^^
Meglio così!
__________________
|Intel 3930K@4.3ghz@1.29v|Asus P9X79Deluxe|Case Antec Skeleton|Dissi Noctua NH-L12 low profile|Psu Corsair Ax850|16Gb Ddr3 Quad channel Gskill RipjawsX 2400(59Gb/s@CL10.12.12.29.1T-1.65v)|Msi gaming Xtrio 1080ti@1975/12.016mhz|Ssd Crucial Mx100 512GB sata|2xSeagate Barracuda 2TB|Volante Logitech G25|Monitor Aoc Agon AG271QG 27" 2k 165hz gsync + AOC G2460PG 24"1080p 144hz|Win10Pro|Fastweb Fibra100|
tony666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2004, 12:50   #15
matt22222
Senior Member
 
L'Avatar di matt22222
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 686
Quote:
Originariamente inviato da nikyg1
se non ricordo male l'oro è un ottimo conduttore elettrico e non termico...o sbaglio
non ti sbagli

è proprio così!!
non per niente usavano ( o usano ) l'oro per i circuiti elettrici ed anche per alcuni componenti del pc..

mi sto per caso sbagliando??

ciau
matt22222 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2004, 12:53   #16
Zac 89
Senior Member
 
L'Avatar di Zac 89
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Zena
Messaggi: 4128
Quote:
Originariamente inviato da zerotre
potrei rispondere al quesito, ma sai, qualcuno potrebbe dirmi di fare il professore....oggigiorno bisogna stare attenti...

Ciao.
Zerotre.
Daiiii...
A me interesserebbe molto... sono curioso...
Zac 89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2004, 13:40   #17
zerotre
Senior Member
 
L'Avatar di zerotre
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Firenze (Calabria nel cuore)
Messaggi: 6622
allora ti prendi tu la responsabilita'.....

rispetto al quesito di 85kime, non esiste un vantaggio particolare di un materiale rispetto all'altro, cioe' a parita' di condizioni e di geometria usare rame argento o alluminio e' la stessa cosa, il calore scambiato con l'aria e' lo stesso, o meglio non ci sono vantaggi ad utilizzare un particolare materiale, ovvio pero' che la convezione (scambio termico tra solido e fluido) e' caratterizzata dalla temperatura della faccia del solido che scambia con l'aria, quindi un dissipatore in rame per esempio avra' una temperatura superficiale maggiore rispetto alla temperatura che avra' lo stesso dissipatore in alluminio, quindi anche lo scambio convettivo sara' maggiore, ma cio' dipende in maniera indiretta dal tipo di materiale.
Per quanto riguarda l'oro, basta fare una ricerca sul forum, ho gia' "trattato" l'argomento, andando a riportare le caratteristiche sia termiche che elettriche e il prezioso materiale non e' ne un buon conduttore termico ne un buon conduttore elettrico, anche se in questo ultimo caso bisogna tener conto del fatto che qualunque materiale se sottoposto ad ossidazione tende a diminuire sensibilmente la conduttivita' (e quindi aumenta la resistivita'/resistenza elettrica del materiale), in questo senso proprio per la caratteristica dell'oro di resistere tenacemente all'ossidazione viene usato in particolari casi di collegamenti elettrici, mentre il rame come tutti sappiamo e' uno dei materiali che si ossida piu' facilmente. Lo stesso discorso non vale per le questioni termiche dove l'ossidazione non pregiudica in maniera rilevante lo scambio termico.
Ciao.
Zerotre.
__________________
http://eu.battle.net/d3/it/profile/S...6/hero/5117949 - steam Origin: Scappotto
zerotre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2004, 13:48   #18
nikyg1
Senior Member
 
L'Avatar di nikyg1
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Prov BS
Messaggi: 511
Ehi Zerotre ma te quando non giri sui forum fai il profe di fisica?

Complimentoni per la spiegazione!!!
__________________
Vecchio pc...*Case: Xaser V7000 D*Ali: Q-TEC 550*Mobo: Abit NF7-S Rev 2*Procio: Athlon Barton XP-M 2500+@2565Mhz*Dissy: TT Volcano 12+*Ram: A-Data PC3200 2*256 (2-2-3-11)*Hdd: IBM GXP 120 80Gb*VGA: POV fx5900xt black @ 471/980
Nuovo pc...*Case: Plexiglass*Ali: Enermax EG651P-VE*Mobo: ABIT IC7-Max3*Procio: P4 Prescott 3200@4000Mhz vcore 1.48*Dissy: CoolerMaster Hyper48*Ram: Vitesta DDR 566 2*256 (2-3-3-8)*Hdd: IBM GXP 120 80Gb - Maxtor 120Gb*VGA: POV fx5900xt black @ 475/950
nikyg1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2004, 13:53   #19
Yagami
Senior Member
 
L'Avatar di Yagami
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Friuli
Messaggi: 8124
Quote:
Originariamente inviato da tony666
Cmq mi sembra che l'oro stia intorno ai 19 euro al grammo quindi mettiamo di voler costruire un dissipatore dal peso di 300 grammi, quindi abbastanza leggero. Verrebbe a costare solamente 5700 euro...
Beh interessante!
Sarebbe da fare una considerazione cmq

Infatti sarebbe da decidere se prendere quel dissipatore da over 5000€ che mi terrà al massimo (con tantissimo ottimismo) la cpu a temp ambiente oppure.....quel dual cascade da -60 su cpu e gpu?!?

Ma dai, oro placcato e via ^^
Yagami è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2004, 14:09   #20
Gab84mo
Senior Member
 
L'Avatar di Gab84mo
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Messina
Messaggi: 2471
Quote:
Originariamente inviato da zerotre
allora ti prendi tu la responsabilita'.....

rispetto al quesito di 85kime, non esiste un vantaggio particolare di un materiale rispetto all'altro, cioe' a parita' di condizioni e di geometria usare rame argento o alluminio e' la stessa cosa, il calore scambiato con l'aria e' lo stesso, o meglio non ci sono vantaggi ad utilizzare un particolare materiale, ovvio pero' che la convezione (scambio termico tra solido e fluido) e' caratterizzata dalla temperatura della faccia del solido che scambia con l'aria, quindi un dissipatore in rame per esempio avra' una temperatura superficiale maggiore rispetto alla temperatura che avra' lo stesso dissipatore in alluminio, quindi anche lo scambio convettivo sara' maggiore, ma cio' dipende in maniera indiretta dal tipo di materiale.
Per quanto riguarda l'oro, basta fare una ricerca sul forum, ho gia' "trattato" l'argomento, andando a riportare le caratteristiche sia termiche che elettriche e il prezioso materiale non e' ne un buon conduttore termico ne un buon conduttore elettrico, anche se in questo ultimo caso bisogna tener conto del fatto che qualunque materiale se sottoposto ad ossidazione tende a diminuire sensibilmente la conduttivita' (e quindi aumenta la resistivita'/resistenza elettrica del materiale), in questo senso proprio per la caratteristica dell'oro di resistere tenacemente all'ossidazione viene usato in particolari casi di collegamenti elettrici, mentre il rame come tutti sappiamo e' uno dei materiali che si ossida piu' facilmente. Lo stesso discorso non vale per le questioni termiche dove l'ossidazione non pregiudica in maniera rilevante lo scambio termico.
Ciao.
Zerotre.
Questa risposta la girerei a tutti quelli ke m'hanno detto ke a tatto l'alu è + freddo xciò dissipa meglio!
Gab84mo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Addio Bitcoin: in Algeria anche il solo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v