|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 91
|
INDECISIONE TRA 2MONITOR PHILIPS
SALVE!
A breve devo comprare un monitor,ora sn molto indeciso tra questi 2 modelli il http://www.consumer.philips.com/consumer/catalog/catalog.jsp?fhquery=fh_secondid%3D109e50_00_it_consumer%26fh_location%3D%2F%2Fconsumer%2Fit_IT%2Fcategories%3Ccatalog_it_consumer%2Fcategories%3Cmonitors_pc_peripherals_gr_it_consumer%2Fcategories%3Ccrt_monitors_ca_it_consumer%26&productId=109E50_00_IT_CONSUMER&activeCategory=MONITORS_PC_PERIPHERALS_GR_IT_CONSUMER&fredhopperpage=detail.jsp&language=it&country=IT&catalogType=CONSUMER&proxybuster=1R3CL4G2335DJJ0RMRCSHP3HKFSESI5P 200EURO e il 109B60/00 250 EURO Se si fa il CONFRONTO dei prodotti si potra vedere che il 60 rispetto al 50 ha maggiore Luminosita E Contrasto,xo il il 50 ha il Cinescopio quadrato piatto che il 60 nn ha. ora...nn so neanke cosa sia il Cinescopio quadrato piatto quindi nn so quale effettivamente delle 2 mancanze penalizzi di piu la qualita massima dei 2 skermi! insomma! qual'è il migliore effettivamente? (e cos'è il Cinescopio quadrato piatto ?) GRAZIE A TUTTI! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
|
Ho cambiato il titolo, dovete sempre inserire le sigle dei modelli, avete cosi' più probabilità di risposta.
Sulla carta il primo come caratteristiche è chiaramente superiore (banda passante e frequenza scansione orizzontale maggiori, dot pitch inferiore) cosi' come del resto ha peso e dimensioni maggiori (in genere i Crt a ridotta profondità qualche problema agli angoli li hanno) anche se le differenze prestazionali sono comunque ridotte. L'unico vantaggio del secondo rispetto al primo, dimensioni a parte, è la presenza degli attacchi BNC (poco usati). Essendo un modello appena uscito (sei il primo a parlarne in questa sezione mi pare) c'è ancora poca casistica. Il problema è poterli provare prima dell'acquisto; qualsiasi CRT puo' presentare problemi, ogni esemplare fa storia a sè.
__________________
Guida CDR - SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts - Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue non rispondo a msg privati sui monitor |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Palermo
Messaggi: 4695
|
Quote:
![]() ![]() interessato.. Una differenza è anche questa: "all'elevata risoluzione SUXGA" per l'E50!
__________________
Enermax Liberty 500w - Asus p5Wdeluxe - E6600 @2.7 - 2gb Vdata 800 mhz dual channel - Caviar SE 320 gb - Ati x1950 xtx 512 - Samsung 2232bw 2ms - enermax Chakra big - Razer copperhead - Logitech G15 - Cuffie Zalman 5+1 - - Lcd Samsung le40656A1f ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: fra Ferrara ed Udine
Messaggi: 217
|
Quote:
![]() ![]() Solo che la mia discussione l'hanno spostata qui ...ovviamente bisogna aggiungere un bel: " e chi se ne frega!" ![]() domanda: dove continuare questa discussione sul 109b60 & co? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Trieste
Messaggi: 547
|
Se ho capito bene il confronto sarebbe tra il 109E50 e il 109B60. Quest'ultimo è il successore del 109B50 che possiedo anch'io.
Di fatto confrontate un crt entry level: il 109E50 e un crt di fascia media (volendo considerare l'high end appannaggio dei crt con tubi a tecnologia Diamondtron\Trinitron) ovvero il 109B60. Da una rapida occhiata alle schede tecniche, il B60 ha una banda passante di 250Mhz contro i 203Mhz del B50, il che, in teoria, vorrebbe dire frequenze id refresh più elevate alle risoluzioni più alte. Sono entrambi TCO'03 compliant che che ne dicano sulle schede dove improvvisamente, e forse per far figuare meglio il B60 si sono inventati che il B50 è TCO'99. Ce l'ho e sul culetto ha il suo bollino TCO'03. Intervalli di frequenze verticali e orizzontali identiche. Immagino che banda passante massima a parte, siano stati fatti una serie di inetrventi di affinamento. Considerando poi che il B60 (e gli ultimi esemplari del B50) hanno ricevuto un taglio di prezzo non disprezzabile, direi che la scelta è quasi obbligata e il 109E50 si compra solo se il budget a disposizione non supera i 200€. Quella roba del "cinescopio quadrato piatto" si riferisce alla differenza principale tra gli schermi del E50 e dei B50\60. Nel primo lo schermo è il classico shadow mask un pò panciuto, mentre negli altri due la maschera di fosfori che sui crt shadow mask è normalmente un pò curva (come sul E50) viene "raddrizzata" grazie all'effetto ottico creato dallo spessore del cristallo anteriore (lo schermo col trattamento antiriflesso...) che è piatto nella faccia che da verso l'utente, ma stondato nella faccia che da sui fosfori dove viene proiettata l'immagine. Lo schermo è quindi piatto solo esteticamente, e una certa correzione dell'immagine viene ottenuta grazie all'effetto ottico creato dallo spessore del cristallo (che chiaramente sui lati è più spesso). Di fatto lo schermo conserva una limitata rotondità tipica degli shadow mask, e quindi non è piatto come un aperture grille (Diamondtron o Trinitron) o come un LG Flatron (per i quali tuttavia ho letto diverse lamentele) o meno che meno come un LCD (che però costa di più e ha altri limiti). A dire il vero di questa storia del "finto piatto" se ne è discusso alla nausea su tutti i thread relativi ai crt shadow mask più apprezzati nella fascia 220-300€ in questo 2004. Allo stesso modo si è ampiamente discusso sui limiti di questa tecnologia, compresi i ben noti effetti alone che si creano in condizioni limite (icone chiare su sfondi neri\molto scuri, porzioni di schermo chiare adiacenti a zone nere\molto scure), insignificanti per alcuni, fastidiosi per altri (TIX74 arrivò a cercare di rivendere al volo il suo ViewSonic e92f+sb appena acquistato per passare ad un LG in fine serie ...salvo poi rivendere anche questo, immagino per motivi diversi ...forse problemi di messa a fuoco, apparentemente piuttosto comuni sui flatron?). |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Palermo
Messaggi: 4695
|
Che disamina!!
grazie.. ![]() ![]()
__________________
Enermax Liberty 500w - Asus p5Wdeluxe - E6600 @2.7 - 2gb Vdata 800 mhz dual channel - Caviar SE 320 gb - Ati x1950 xtx 512 - Samsung 2232bw 2ms - enermax Chakra big - Razer copperhead - Logitech G15 - Cuffie Zalman 5+1 - - Lcd Samsung le40656A1f ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: fra Ferrara ed Udine
Messaggi: 217
|
Quote:
Ma tu l'hai già visto all'opera questo nuovo prodotto philips? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Trieste
Messaggi: 547
|
Aperture grille e shadow mask sono semplicemente due tecnologie diverse. Per approfondimenti trovi un articolo sul sito di Hardware Upgrade.
L'unica cosa che ho visto del B60 è la foto; e all'apparenza è identico al B50. Banda passante a parte, che permette ad esempio di guadagnare 5Hz a 1600x1200, immagino che si siano dedicati a piccoli interventi di affinamento. Ma le mie sono solo illazioni. Comunque immagino che non siano intervenuti sul B50 per tirarne fuori un monitor peggiore. Aspetto il parere di Pippox. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 91
|
Vi ringrazio molto x le informazioni xo...
concludendo qual'è il piu performante? il 60 a sto punto direi! io prima avevo un Philips 17B(forse 107B....) e assomigliava davanti abbastanza a questo!cmq ne ero gia pienamente soddisfatto! direi che con questo nuovo andro ancora meglio! ora momentaneamente(troppo momentaneamente -.-) sto usando un monitor philips 17c trovato in un bidone che ancora va...mei che gnit.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Trieste
Messaggi: 547
|
Tra il 109E50 e il 109B60 è chiaramente migliore il secondo. In assoluto la serie E è migliore della serie B (business) per la Philips. Non a caso il prezzo dei B è superiore. Per quanto riguarda il tuo post iniziale e la storia dello schermo piatto ...o come lo chiamavi tu: forse non mi sono spiegato bene, ma è il 109B60 ad aevre lo schermo piatto, mentre il 109E50 ha il classico schermo panciuto. In definitiva, il B60 è migliore sotto ogni aspetto, tranne, credo, i consumi che sono di poco inferiori per l'E50. Il B60 resta pur sempre un monitor molto valido anche da quel punto di vista, con un consumo "tipico" indicato in 70Watt.
Se decidi di acquistarlo, non dimenticare di postare una bella recensione, tornerà utile a tutti coloro che fossero interessati ad acquistarlo ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Palermo
Messaggi: 4695
|
Non sono molto pratico in fatto di monitor..
Ma + in là.. dopo averlo testato per bewne.. vi posterò le mie impressioni.. Sicuramente è un bel monitor.. con colori che oserei definire perfetti.. e moolto luminoso.. (il mio problema è un altro.. non riesco ad abituarmi al 1280*960.. , e inoltre attualmente sono troppo vicino al monitor per colpa della scrivania piccola.. tipo effetto lampada!)
__________________
Enermax Liberty 500w - Asus p5Wdeluxe - E6600 @2.7 - 2gb Vdata 800 mhz dual channel - Caviar SE 320 gb - Ati x1950 xtx 512 - Samsung 2232bw 2ms - enermax Chakra big - Razer copperhead - Logitech G15 - Cuffie Zalman 5+1 - - Lcd Samsung le40656A1f ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Trieste
Messaggi: 547
|
Tieni la risoluzione che ti è più comoda. Figurati io il B50 lo tengo a soli 1024x768
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 91
|
VADA X IL B60 ALLORA!
CMQ quando prima hai scritto Quote:
Cmq in un altro sito ho visto che esiste anke il B50! e costava 250 come ho visto da un altra parte il B60! xo frega a sto punto prendo il b60! appena ce lo me lo studio bene e vi posto i commenti!! xo ci vorra un po..se avete dei siti che lo vendono a buon prezzo linkate pure!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:45.