Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-12-2004, 18:55   #1
Pacuvio
Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 108
15.4", WSXGA e vista (dell 8600c)

ok...prometto è la mia ultima domanda......domani lo devo comprare per forza.

un portatile come il dell 8600c con schermo 15.4 " WSXGA affatica di molto la vista?....(o addirittura provocare un calo della vista?) rispetto a un WXGA.

tenendo conto del fatto che....in alcuni casi ci passo su mezza giornata su excel.
uso principale: excel e word
uso in misura minore matlab e simulink
in excel e simulink la risoluzione altina è comoda.....
ho 10/10 di vista.....e non ho intenzione di perdere nemmeno un decimo....ci tengo.
non ho mai avuto l'occasione di provarne uno.....dannazione.
al colpo d'occhi la WSXGA è stupenda.....ma a lungo andare?

grazie per l'aiuto a tutti.
Pacuvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2004, 19:19   #2
eddy cudo
Senior Member
 
L'Avatar di eddy cudo
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 713
secondo me questo è un luogo comune basta intervenire sulla grandezza delle icone ecc
eddy cudo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2004, 21:58   #3
Pacuvio
Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 108
si può ma entro alcuni limiti........come ad ecempio le scrittina in questo forum....non si possono ingrandire.
Pacuvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2004, 22:13   #4
Para Noir
Senior Member
 
L'Avatar di Para Noir
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Udine
Messaggi: 4511
Anch'io me lo chiedevo, ho visto un Asus W1 wsxga al mediaworld, di default tutto è nitidissimo, ma effettivamente piccolo, alla lunga può stancare. Però aumentando la dimensione dei font e delle icone non dovrebbe esserci nessun problema, perchè ti stanchi solo a leggere testo piccolo non a guardare barre e finestre piccole, la maggior risoluzione dev'essere una manna e non più del 5% si lamentano di aver preso la wsxga, tutti ne sono entusiasti quindi io direi che non ci sono problemi.
Para Noir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2004, 22:30   #5
atidem
Senior Member
 
L'Avatar di atidem
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 752
Re: 15.4", WSXGA e vista (dell 8600c)

Quote:
Originariamente inviato da Pacuvio
ok...prometto è la mia ultima domanda......domani lo devo comprare per forza.

un portatile come il dell 8600c con schermo 15.4 " WSXGA affatica di molto la vista?....(o addirittura provocare un calo della vista?) rispetto a un WXGA.

tenendo conto del fatto che....in alcuni casi ci passo su mezza giornata su excel.
uso principale: excel e word
uso in misura minore matlab e simulink
in excel e simulink la risoluzione altina è comoda.....
ho 10/10 di vista.....e non ho intenzione di perdere nemmeno un decimo....ci tengo.
non ho mai avuto l'occasione di provarne uno.....dannazione.
al colpo d'occhi la WSXGA è stupenda.....ma a lungo andare?

grazie per l'aiuto a tutti.

L'utilizzo costante e prolungato di qualunque apparecchiatura elettronica può comportare danni alla salute se non si rispettano alcune fondamentali norme ergonomiche:
1. Adeguata distanza degli occhi dal monitor
2. Corretto settaggio dei parametri dello schermo
3. Posizione confortevole
4. Pause lavorative

Il mio consiglio è di ordinare e finalmente acquistare il portatile seguendo queste poche regole che a volte sono anche dettate dal buon senso. "Tutto il resto è rumore..."
atidem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2004, 23:49   #6
alessio736
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 452
Re: 15.4", WSXGA e vista (dell 8600c)

Quote:
Originariamente inviato da Pacuvio
ok...prometto è la mia ultima domanda......domani lo devo comprare per forza.

un portatile come il dell 8600c con schermo 15.4 " WSXGA affatica di molto la vista?....(o addirittura provocare un calo della vista?) rispetto a un WXGA.

tenendo conto del fatto che....in alcuni casi ci passo su mezza giornata su excel.
uso principale: excel e word
uso in misura minore matlab e simulink
in excel e simulink la risoluzione altina è comoda.....
ho 10/10 di vista.....e non ho intenzione di perdere nemmeno un decimo....ci tengo.
non ho mai avuto l'occasione di provarne uno.....dannazione.
al colpo d'occhi la WSXGA è stupenda.....ma a lungo andare?

grazie per l'aiuto a tutti.
se utilizzi word ed excel
soprattutto nei fogli di calcolo è una figata la hi-res
vai tranquillo con il dell
alessio736 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2004, 10:43   #7
Pacuvio
Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 108
Grazie

ok..grazie a tutti.

Ordine confermato.

Dell 8600c
dothan 2.0 ghz
1 gb Ram
60 giga 7200
dvd+-rw 8x
15.4"WSXGA

grazie a tutti....dovrebbe arrivarmi in 5 giorni.

poi vi diro come va. ciao
Pacuvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2004, 12:06   #8
lukylions
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1939
dell

complimenti ottima configurazione e soprattutto ottima marca
__________________
NUOVO: DELL XPS 1640, Proces.P8600, 4GB RAM 1066mhz, 250GB HD a 7200giri, ATI 3670 da 512MB, Schermo 16 pollici LED 720p, audio 7Wat, TV tuner, Scheda broadband internet 3G .Doppia Batteria:una 6 celle una 8 celle!
peso 2,91kg
lukylions è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2004, 17:50   #9
IMM
Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Milano
Messaggi: 60
risoluzione 1680 x 1050

Hai scelto un buon computer. Con l'uso io apprezzo sempre di piu' l'alta risoluzione.
Voglio chiedere ad Atidem:
Che cosa intendi per corretto settaggio dei parametri?
A che distanza si deve stare dal monitor?

Questi consigli possono essere utili per tutti.
Grazie
__________________
HP compaq nx7000: Pentium-M 1,5GHz; Radeon 9200, 512 MB SDRAM;15.4 TFT (1680x1050)
IMM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2004, 20:17   #10
atidem
Senior Member
 
L'Avatar di atidem
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 752
Re: risoluzione 1680 x 1050

Quote:
Originariamente inviato da IMM
Hai scelto un buon computer. Con l'uso io apprezzo sempre di piu' l'alta risoluzione.
Voglio chiedere ad Atidem:
Che cosa intendi per corretto settaggio dei parametri?
A che distanza si deve stare dal monitor?

Questi consigli possono essere utili per tutti.
Grazie
http://ergo.human.cornell.edu/default.htm
atidem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2004, 15:33   #11
Adric
Senior Member
 
L'Avatar di Adric
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
Quote:
Originariamente inviato da Pacuvio
si può ma entro alcuni limiti........come ad ecempio le scrittina in questo forum....non si possono ingrandire.
Non si possono ingrandire con Internet Explorer; ma con Opera, Mozilla o Firefox i caratteri del forum si possono ingrandire eccome :
http://forum.hwupgrade.it/showthread...hreadid=573847

Nella sezione MONITOR del forum tra i thread elencati in
INDICE DISCUSSIONI SU CONSIGLI PRATICI E INFORMAZIONI
http://forum.hwupgrade.it/showthread...hreadid=509762
consiglio anche:
Suggerimenti per non affaticare la vista:
http://forum.hwupgrade.it/showthread...hreadid=339465
Quali colori impostare per lo sfondo:
http://forum.hwupgrade.it/showthread...hreadid=376312
__________________

Guida CDR
- SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts -
Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue

non rispondo a msg privati sui monitor

Ultima modifica di Adric : 29-12-2004 alle 21:09.
Adric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2004, 21:00   #12
redrumq4
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 2
[salve a tutti!!!
Entro breve devo dare conferma per l'acquisto di un dell 8600...
ma ho un dubbio da chiarire.
Faccio architettura e il notebook lo utilizzerò prevalentemente per autocad , 3 ds max e altri programmi di grafica.
Vorrei sapere che soluzione mi consigliate per lo schermo ???
ho letto tanti post su questo argomento ma vorrei avere dei chiarimenti in merito. Sarei orientato per il Wxga... c'è qualcuno che ha tale notebook con questa risoluzione e mi sa dire come si visualizzano i programmi suddetti....????

grazie mille
redrumq4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2004, 09:42   #13
Pacuvio
Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 108
ho la WSXGA...da cui ti sto scrivendo
uso i programmi da te elencati e il mio consiglio è

WSXGA 4 EVER!!!!!!!!!!!
Pacuvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v