|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trance City
Messaggi: 7299
|
k.2.6.9 chiarimenti comandi e varie caxxatine(x voi)
salve a tutti
sto compilando il kernel 2.6.9 su slack 10 volevo chiedere alcuni chiarimenti riguardo ad 1 po' di cose della fase di compilazione in quanto sto facendo questo (x la 3°)volta seguendo 1 guida for dummies siccome seguendo questa guida in fin dei conti raggiungo lo scopo ma nn so cosa sto facendo,volevo chiedervi se mi potevate illuminare innanzitutto la configurazione del kernel anche le altre volte mi chiedevo a cosa servissero certe cose del tipo: quando si sta configurando il kernel hai la possibilita (non x tutte le voci) di avere: Y = includes e cioe' ...vabbe' ![]() N = excludes e cioe'... vabbe' ![]() M = modularize features che questo sarebbe che nn capisco a cosa serva? ![]() quando vado a configurare ho poi [ *] quando e' selezionata 1 opzione [ ] quando nn lo e' e [M] quando ho scelto modularise che chiedo a voi che significa almeno mi so regolare poi volevo chiedere 1 altra cosa sui comandi di configurazione xche' tanto a me ricordarli a memoria e basta nn e' che mi serva a molto dunque si scaricano i sorgenti si decomprimono eccc poi si da 1 comando cosi': # rm linux | ln -s linux-2.6.xx linux vorrei sapere a cosa serve e che cosa succede quando faccio cio' poi ci sarebbe anche questo # make mrproper che nn so che succede quando lo lancio ci sono anche altre operazioni che devo compiere prima di aer finito magari vi chiedero' ancora qualcosa x quanto riguarda i comandi che nn so che mi fanno... chiedo questo xche' poi alla fine mi rimangono sempre 1 mucchio di dir che magari potrei buttare che mi fanno confusione |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Re: k.2.6.9 chiarimenti comandi e varie caxxatine(x voi)
Quote:
"M" consente di creare un driver che è possibile caricare e scaricare a piacimento, a kernel in esecuzione. Nota che il kernel deve avere come "Y" almeno il necessario per montare il file system, altrimenti non è in grado di caricare i moduli che hai scelto di tenere esterni. Quote:
Non c'è ormai più alcun motivo per utilizzare questa convenzione, è stata resa obsoleta da un'altra tecnica. Quote:
Il suo scopo è fare un "clean" approfondito dei sorgenti, cancellando tutti i prodotti intermedi di compilazione (e anche la configurazione di compilazione, se ne hai fatta una).
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:51.