Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-11-2004, 11:51   #1
simone76mes3
Member
 
L'Avatar di simone76mes3
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: mestre-ve
Messaggi: 79
nb 17" consigli acquisto

mi sto documentando per acquistare un nb con display 17" per far grafica (cad, render, photoshop, quark express...)

il mio sogno era un acer 1714... con display in formato standard... purtroppo è rimasto in produzione 2 mesi e adesso è introvabile... da quello che ho letto nel forum non era nemmeno male... a parte l'assistenza acer...

mi restano 3 alternative a me note, tutte in formato 16/10 purtroppo

Toshiba Satellite P30-121 (hd a che velocita?)

HP Pavilion zd7395EA (hd a 4200... ;(...)

ideaprogress telem@co (che offre configurazioni molto flessibili e pompate, assistenza sulla carta affidabile, ma su cui ho letto della scarsa qualità delle plastiche e su cui nutro dubbi sulla qualità di schermo e componentistica... più il solito dubbio assistenza)

i requisiti sono
l'ideale era monitor NON 16/10... ma ormai a 17 sembra esistano solo quelli...

il processore per questo genere di configurazione sembra disponibile solo in p4... per ideaprogress è un prescott (che sembra sia una ciofeca)... per gli altri due non è specificato...
certo un centrino, un pentium M o un athlon 64 sarebbero meglio... ma le configurazioni di mercato sono sempre così assurde...

buona scheda video... 128 mb... (meglio ati 9700 o geffo-go 5700?)

1GB ram (non capisco perchè di default 512 x 2... azz!)

la capienza del disco non è fondamentale... non faccio video e sono solito backuppare spesso... ma la velocità sì ... 5400-7200... toshiba non specifica...

ormai il masterizzatore dvd ± sembra uno standard

ottimi bluetooth e card reader

riguardo all'assistenza?... toshiba e hp sembrano buone... progress non so...

non ho grandissime necessità di trasportabilità e durata batterie... lavorerei cmq collegato in rete a parte rari casi... certo non dispiace mai portare meno peso e avere una batteria che dura di +

e anche il software a corredo non è mai un dettaglio da trascurare... l'hp costa 300 € in meno ma dentro c'è anche un word 2002... il toshiba offre Microsoft® Office OneNote che non ho capito cos'è... ideaprogress non dà nemmeno l'os!

consigli anche su una borsa decente che possa contenerlo?

qualche suggerimento in merito? qualche dritta?
mi sono perso altri modelli che soddisfano le richieste? (sony e santech non offrono nulla sul genere... ibm non credo... ho appena scoperto qualcosa della dell... molto più caro... vado a vedere...)

PS: devo acquistarlo a breve... lo so che aspettando 3 mesi esce roba migliore... ma con questa logica sarebbe un rimandare continuo

PPS: i prezzi migliori li ho trovati su eplaza... meglio di eprice, sd, chl, cty...

PS: ho già letto quasi tutto quello che c'è nel forum...
TIA

Ultima modifica di simone76mes3 : 26-11-2004 alle 11:55.
simone76mes3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2004, 12:18   #2
RGenio
Senior Member
 
L'Avatar di RGenio
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Milano
Messaggi: 383
ciao simone, se hai letto tutti i post allora avrai notato che chi possiede gia un nb con hd da 4200 dell'hp... non si lamenta assolutamente della velocità, anzi... Certo che 5400 o 7200 sarebe stato meglio, è ovvio... ma comunque non è da scartare solo per quello.

Se cerchi un pelino eglio riesci a risparmiare ancora una cinquantina di euro rispetto a eplaza...

per quanto riguarda il tipo di processore, il toshiba monta un:
Processore tipo INTEL Pentium 4 Mobile HT
Modello 548
Frequenza processore 3330 MHZ

mentre l'hp non specifica nient'altro oltre la velocità: 3,4...

in ogni caso non saprei consigliarti il meglio tra prescot o cos'altro ...perchè in fatto di processori non capisco un granchè...

Cmq tifo per l'hp, lo vorrei prendere anche io ma prima vorrei dargli un'occhiata, ma sembra che nei negozi sia introvabile...

Tienimi aggiornato sulle tue scelte...ciao!
RGenio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2004, 12:51   #3
max18771
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Palestrina (RM)
Messaggi: 310
Ciao, ti dico la mia, anche io da poco ho preso un 17 (P20 101) e quindi come te ho sviscerato tutte le caratteristiche di quelli che mi interessavano, però non è sufficiente secondo me.....
Ti consiglio di andare a vederli dal vivo, perchè le impressioni sono molto diverse che dalle foto, l'HP (7250) inizialmente mi aveva convinto più del mio, ma poi dopo averli visti vicino accesi, non ho avuto dubbi...
Lo schermo del Toshiba è molto più vivo, ed inoltre il toshiba è notevolmente, e dico notevolmente, più "consistente" come materiali e finiture (l'hp è decisamente plasticoso).....

A te la scelta


Max
__________________
Toshiba M60 162
max18771 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2004, 12:56   #4
Dark_GRB
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 843
Avete valutato il Dell Inspirion 9200 ? (www.dell.it)

Potrebbe essere una possibilita'.

Dark
Dark_GRB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2004, 13:50   #5
erreci
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 301
ciao
il p4 prescott è l'ultima versione del p4 casalingo e sostituisce il precedente willamette, con una tecnologia costruttiva diversa
se devi utilizzare autocad considera che alcune istruzioni native funzionano esclusivamente sotto p4.
io onestamente posseggo un telem@co nella config in sign acquistato da circa un mese e mezzo.
non posso dirti nulla riguardo l'assistenza perché non l'ho provata, ancora
anche io ero nella tua stessa situazione ed ho valutato i diversi 17" a prezzo umano, optando per il telem@co.
i tuoi dubbi sulla qualità della componentistica sono infondati:
è tutta di livello ottimo:
sk video ati con 256 mb ram, hd hitachi@7200rpm, mast toshiba etc.
in realtà è lievemente superiore IMHO alle altre tue due scelte da questo punto di vista, così come potenza pura.
io opterei x il telem@co, insomma
ma forse sono di parte
__________________
Asus P5K-E6850-4 X 1Gb 1066 mhz Dominator-2 X 160Gb raid1-Sapphire 3850 512 Mb GDDR3 (in preparazione crossfire)-2 X Samsung 206 BW 20"
erreci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2004, 14:07   #6
nava
Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 60
Quote:
Originariamente inviato da erreci

...se devi utilizzare autocad considera che alcune istruzioni native funzionano esclusivamente sotto p4.
Ho capito bene? su athlon 64 non gira correttamente AutoCad ? Mi potresti delucidare meglio ?
__________________
Saludos amigos
nava è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2004, 14:16   #7
nava
Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 60
Simone, anch'io ero intenzionato ad acquistare il 1714, ma purtroppo l'Acer ha sostituito la serie con il 1800 che prevede la radeon x600.
Quest'ultima serie però non mi sembra riscontri un grosso successo di critica.
Per quanto riguarda la scheda video, la NVidia sicuramente risponde meglio nel cad rispetto all'Ati, (ci sono vari 3d che lo testimoniano).
__________________
Saludos amigos
nava è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2004, 14:22   #8
ALEX_BEB
Member
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 99
Quote:
Originariamente inviato da Dark_GRB
Avete valutato il Dell Inspirion 9200 ? (www.dell.it)

Potrebbe essere una possibilita'.

Dark


Anche secondo me è uno dei migliori e si può configurare con HD da 7200, ha il centrino anche da 2,0 Ghz, volendo ecc ecc.....
L'unica pecca secondo me e che la risoluzione video è a scelta tra il WXGA+ (1440x900) e il WUXGA (1920x1200)...
A mio modesto parere, mentre la prima risoluzione è insufficiente per Photoshop Cad ecc...la seconda è esagerata....i caratteri nei programmi sono eccessivamente piccoli , navigare su internet e scrivere posta elettronica fa venire mal di testa.....
Il compromesso migliore sarebbe la WSXGA+ (1680 X 1050)......ma purtroppo sono pochissimi i produttori che montano lo schermo da 17" con questa risoluzione...
ALEX_BEB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2004, 15:20   #9
erreci
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 301
Quote:
Originariamente inviato da nava
Ho capito bene? su athlon 64 non gira correttamente AutoCad ? Mi potresti delucidare meglio ?
non dico che non funziona bene,
ma semplicemente che alcune istruzioni per velocizzarlo,
x quel che ne so, sono scritte x il p4
che intel abbia acquistato anche autodesk
__________________
Asus P5K-E6850-4 X 1Gb 1066 mhz Dominator-2 X 160Gb raid1-Sapphire 3850 512 Mb GDDR3 (in preparazione crossfire)-2 X Samsung 206 BW 20"
erreci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2004, 15:31   #10
simone76mes3
Member
 
L'Avatar di simone76mes3
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: mestre-ve
Messaggi: 79
il connubio pentium autocad è cosa risaputa ormai da anni...

non ho capito il discorso WXGA+ (1440x900) e il WUXGA (1920x1200)... se uno ha la seconda è comunque possibile settare la risoluzione inferiore no? e magari una intermedia tra le due, compatibilmente con i settaggi della scheda video...

in effetti ho visto anche il dell inspiron 9200... bella macchina e ottima possibilità di configurazione flessibile... ma mi sembra che a parità di configurazione sia più cara delle altre... ne varrà la pena?

mi interessa molto il discorso qualità monitor... inutile comprare una macchina simile e avere un monitor che ti fa morire... a 10 ore di pc al giorno su un sony e400 19" in 4 anni ci ho perso 2 diottrie... l'altra sera per poco mi bocciavano al rinnovo della patente!

per cui ottima la dritta sulla qualità del toshiba rispetto all'hp...

e dell'idea progress e del dell che mi dite della qualità del display?

e poi... quanto scaldano configurazioni così spinte? domanda per i fortunati possessori...

TIA
up!

Ultima modifica di simone76mes3 : 26-11-2004 alle 20:31.
simone76mes3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2004, 15:40   #11
Dark_GRB
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 843
Ciao,

si', si puo' certamente settare lo schermo ad una risoluzione inferiore rispetto a quella nativa. Di solito, pero', con gli schermi LCD questa operazione implica un peggioramento della qualita' dell'immagine.

Pero' su PCWorld leggevo che la Radeon 9700 produce un efficace lavoro di interpolazione video, riducendo il fastidio di molto.

Comunque, non e' detto che uno schermo di 17" con risoluzione 1900x1200 sia per forza illegibile. Il Sony Vaio A217 ha anch'esso stesso schermo e stessa risouzione, ma la qualita' e' tale che i caratteri, pur piccoli, si vedono bene.

Bisognerebbe vedere com'e' la qualita' dello schermo dell'Inspirion... anche se di solito la Dell fa cose buone.

Ciao,
Dark
Dark_GRB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2004, 16:33   #12
ALEX_BEB
Member
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 99
Quote:
Comunque, non e' detto che uno schermo di 17" con risoluzione 1900x1200 sia per forza illegibile. Il Sony Vaio A217 ha anch'esso stesso schermo e stessa risouzione, ma la qualita' e' tale che i caratteri, pur piccoli, si vedono bene.
Anche il Dell ha uno schermo di grande qualità, così come Sony e Toshiba, ma la risoluzione è risoluzione....a mio personale parere 1900x1200, salvo che non lo si utilizzi prevalentemente per i giochi, l'utilizzo con internet, posta elettronica e altri software diventa a lungo andare molto faticoso per la vista.
Risoluzioni così elevate vanno bene per fare grafica ma su schermi da 21"....
ALEX_BEB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2004, 20:33   #13
simone76mes3
Member
 
L'Avatar di simone76mes3
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: mestre-ve
Messaggi: 79
nessun altro?
simone76mes3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2004, 00:58   #14
Pacuvio
Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 108
qualcuno ha provato?.....avere 1900 su un 17" stanca la vista?
Pacuvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2004, 04:46   #15
MORPHEUZ
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 920
Scusa cosa non vi piace della serie 1800? esteticamente è molto bella (moltomeglio della serie 17xx) ha praticamente tutto ed in + è l'unica (almeno che io abbia trovato) che monta la nuovissima X600 Mobile che è un PCI EX. che almeno sulla carta dovrebbe essere in assoluto la + potente (unica pecca la poca ram), e credo che per l'uso che ne vuoi fare sia adatto (cmq non avrai mai le prestazioni di un desktop, manco se spendi 12.000€) e poi il costo e molto conveniente circa 1500 € con 1700 ti porti via il 1804 che ha un Hd da 80Gb.

L'HD è un 4200 ma se consideri il prezzo ti ci esce un Hitachi da 7200rpm ed hai un bel Pc a cui non manca nulla.

I Toshiba ccosì come HP son pure belli, ma costano in media 500€ (pari-caratteristiche) in +, a questo punto prenderei un 1802wsmi e con 500€ gli piazzo 1Gb di ram e l'hd da 7200.

Parlando con un mio amico che vende anche nb, mi diceva che l'assistenza Acer al contrario di quanto si dice è ottima, lo stesso non vale per toshiba ad esempio (spesso ritornano le macchine con lo stesso difetto ancora presente) almeno secondo le sue personali esperienze.

Io sto per ordinarlo (vado lunedì) mi sono informato e pare vada molto bene. Ti farò sapere.
MORPHEUZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2004, 11:01   #16
Flame81
Senior Member
 
L'Avatar di Flame81
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Biella
Messaggi: 1171
17" non wide come hai detto in italia non se ne trovano praticamente più purtroppo.

Se rimani comunque sul 17" (ma tieni conto che non sempre hai un miglioramento rispetto ad un 15" 4:3) controlla bene la risoluzione che sia almeno WSXGA (e quindi ti dia almeno 1050px in verticale)

Come marche ne hanno in listino la Santech, Toshiba, Dell, Sony ed HP invece non saprei (raramente le guardo dato il prezzo )

Asus anche ne ha qualcuno, dipende però dal prezzo che delle volte sono vere offerte mentre altre vere rapine. Acer ovviamente la scarterei a priori.

Sennò, se non è indispensabile il 17" ma solo avere qualcosa di buono per la grafica si trovano diversi 15" 4:3 SXGA ed alcuni UXGA (disponibili anche su alcuni 17" WUXGA, molto rari e cari cmq), dove trovi diversi Msi, Nev@da, più le sovracitate.

Ciao
Flame81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Le immagini nell'occhio dell'uragano Mel...
Anche gli USA inseguono l'indipendenza: ...
TikTok: i content creator guadagneranno ...
Nothing Phone (3a) Lite disponibile, ma ...
Emissioni globali per la prima volta in ...
Bancomat lancia Eur-Bank: la stablecoin ...
NVIDIA supera i 5.000 miliardi di dollar...
I ransomware fanno meno paura: solo un'a...
Pixel 10a si mostra nei primi rendering:...
Intel Nova Lake-S: i dissipatori delle p...
1X Technologies apre i preordini per NEO...
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi de...
L'industria dell'auto europea a pochi gi...
VMware tra cloud privato e nuovi modelli...
Amazon Haul lancia il colpo di genio: pr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v