Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 95,98,ME,NT,2000,XP,2003

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-11-2004, 23:09   #1
gnpb
Senior Member
 
L'Avatar di gnpb
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Milano
Messaggi: 2273
Come disinstallare se manca la disinstallazione?

Mi spiego meglio.... un amico ha comprato un pc pakardbell di quelli in offerta.
Vi è gia preinstallato una marea di applicazioni inutili e non volute (trial 60gg di office, diverse cavolate proprietarie di packardbell, norton security e altro) che non si possono disinstallare dal pannello di controllo perché manca il relativo file.
Anche andando in programmi non c'é traccia del programma di disinstallazione. In pratica posso disinstallare solo il live update di symantec. Come fare pulizia?
gnpb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2004, 00:39   #2
ominiverdi
Registered User
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 2495
strano che non ci sia l'uninstall nelle cartelle dei relativi programmi

una cosa che mi viene in mente, e' eliminare direttamente le cartelle dei programmi e le relative voci nella sequenza di avvio, e nel registry di windows...

prima pero' conviene fare un backup (delle cartelle e del registro), ovviamente

per ripulire il registro da eventuali rimasugli delle applicazioni, in seguito si puo' dare una passata con regseeker, ma la miglior cosa e' ispezionare il registro manualmente e cancellare a mano i riferimenti ai software e relative chiavi (con accortezza)
ominiverdi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2004, 00:57   #3
gnpb
Senior Member
 
L'Avatar di gnpb
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Milano
Messaggi: 2273
Grazie, se non ho alternative proverò così.

Speravo però in qualcosa di automatico che mi evitasse di pasticciare troppo nel registro... tipo goback (norton) ma credo che vada installato prima dell'applicazione da rimuovere.... (almeno credo, è così?)

Cmq le cose da eliminare sarebbero almeno norton security (antivirus+firewall) e il trial di office. Il bello è che manco esiste un cd di installazione di queste applicazioni (office per es. si rimuove anche partendo dal cd)
gnpb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2004, 01:21   #4
ominiverdi
Registered User
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 2495
esistono anche utility free come total uninstall, ma vanno installate prima per poter funzionare (almeno credo )

a me e' capitato diverse volte di rimuovere in maniera poco ortodossa programmi (eliminando la cartella), in seguito regseeker trovava da solo buona parte delle chiavi obsolete associate ai programmi eliminati, anche se alcune quasi certamente rimangono e si possono togliere solo a mano con regedit, se si vuole una pulizia totale o quasi (anche se non e' probabilmente indispensabile rimuovere tutto)

un altro buon programma da usare in seguito, se si procede in questo modo, e' crap cleaner, che dispone di una funzione per correggere errori, dll condivise, software chiavi e collegamenti obsoleti , estensioni non valide, problemi activex ecc.

il firewall e le utilita' norton andranno rimosse anche dalla sequenza di avvio con gli appositi utility, o si manifesteranno messaggi di errore

cmq non so se esitono altri modi per disinstallare (in mancanza diuninstaller), ma non penso

a meno che non lo si possa fare utilizzando il cd con il sistema operativo (o programmi) forniti con il pc

Ultima modifica di ominiverdi : 21-11-2004 alle 01:25.
ominiverdi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2004, 09:05   #5
Nico87
Senior Member
 
L'Avatar di Nico87
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Pesaro        Auto: Alfa 159
Messaggi: 564
Mah per esperienza ti dico che il norton è troppo radicato con il S.O per essere rimosso indolormente senza problemi di vario tipo

Ti consiglierei, e non ti servono di fare un backup e formattare reinstallando winzozz dal recovery cd fornito...
Nico87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2004, 10:07   #6
gnpb
Senior Member
 
L'Avatar di gnpb
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Milano
Messaggi: 2273
E' però proprio quello che vorrei evitare.
Ma se mi procuro il norton e lo reinstallo sopra a quello esistente per poi disinstallare il tutto potrebbe funzionare? Qualcuno l'ha fatto?
gnpb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Addio Amazon? ChatGPT ora ti fa comprare...
YouTube chiude la causa con Trump: accor...
Avio: contratto da 40 milioni di € da ES...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v