Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Software e macOS

4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso
Pixel Watch 4 introduce un nuovo display Actua 360 con superficie curva tridimensionale, un'autonomia fino a 40 ore nella versione da 45mm, ricarica ultrarapida al 50% in 15 minuti e l'integrazione completa dell'assistente Gemini attivabile con un semplice movimento del polso. Disponibile in due formati (41mm e 45mm), propone strumenti avanzati per il monitoraggio della salute e del fitness, comunicazioni satellitari d'emergenza e un design completamente riparabile, configurandosi come il riferimento fra gli orologi con WearOS
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-11-2004, 12:19   #1
aleo
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Milano
Messaggi: 9
Editoria: Mac o Pc?

Ciao. Lavoro in editoria (traduco e revisiono traduzioni fatte da altri) e mi hanno sempre detto che in questo campo si possono usare solo i Mac (in effetti, le case editrici con cui collaboro hanno Mac). C'e' qualcuno in grado di dirmi se, dovendo acquistare un computer nuovo, posso valutare anche l'ipotesi di passare su Pc, o e' pura follia? Il problema non e' tanto quando lavoro in Word, credo, quanto che a volte devo scrivere testi in documenti in Xpress. Sono in cerca di consigli e suggerimenti. Grazie
aleo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2004, 12:21   #2
21-5-73
Senior Member
 
L'Avatar di 21-5-73
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Vivere?
Messaggi: 3087
Quark xpress c'e' e' funziona benissimo pure su mac...... cosi' come indesign, illustrator,photoshop ecc. ecc.
21-5-73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2004, 13:19   #3
aristotele
Senior Member
 
L'Avatar di aristotele
 
Iscritto dal: May 2002
Città: anzio(roma)
Messaggi: 1442
..

Xpress e Indesign sono gli standard dell'editoria su Mac, quindi non avrai sicuramente problemi.
__________________
L' ignorante afferma,il saggio dubita,il sapiente riflette" (Aristotele)
aristotele è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2004, 13:22   #4
ri
Senior Member
 
L'Avatar di ri
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: fra casa e lavoro
Messaggi: 1061
credo lui abbia il problema inverso, ovvero passare DA mac A pc
ri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2004, 13:45   #5
aleo
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Milano
Messaggi: 9
Esatto, Ri. Forse mi ero spiegata male. Io ho gia' un mac, e sto valutando l'ipotesi di passare a PC, ma non sono sicura perche' temo che i sistemi siano incompatibili con quelli delle case editrici per cui lavoro e non so se posso far girare dei documenti Xpress su un pc.
aleo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2004, 13:50   #6
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
QuarkXPress c'è anche per PC. Comunque ti consiglio di passare a InDesign CS (c'è sia per Mac che per PC), che è ormai rappresenta la piattaforma d'eccellenza per l'impaginazione.
E' anche in grado d'importare documenti formato QXPress, e supporta la generazione dell'output su PostScript o PDF.
Lavoro da qualche anno con InDesign su PC e mi trovo benissimo.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2004, 13:52   #7
Dottor Brè
Senior Member
 
L'Avatar di Dottor Brè
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Roma
Messaggi: 2538
Beh, credo che come Microsoft abbia reso compatibili i documenti da e per entrambe le piattaforme, non vedo perchè la Quark non debba fare altrettanto.

Semplice, fai una prova!
__________________
Collaboratore di Cybercrimes.it - Socio Clusit - Socio Aica n°21469
Ho concluso affari con tanti amici del forum
Dottor Brè è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2004, 14:03   #8
Myname
Senior Member
 
L'Avatar di Myname
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: taranto
Messaggi: 2769
Il limite più grosso dell'utilizzo di pc in editoria piuttosto che di un Mac è da cercare non nei programmi, ci sono tutti per entrambe le piattaforme, ma piuttosto nell'integrazione insuperabile ed ineguagliata di ColroSync sotto Macintosh...la corrispondenza dei colori, la fedeltà in stampa, etcetc sotto pc è una chimera complicata...
Per il resto puoi lavorare con uno o con l'altro...ma 99 su 100 ti chiederanno file con "quel" programma specifico, Illustrator, Xpress, FreeHand su piattaforma Macintosh...
Myname
__________________
La "Convinzione" è un lusso che si può permettere solo colui che non è coinvolto...
Think Different
MacBook Nero
Myname è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2004, 15:47   #9
aleo
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Milano
Messaggi: 9
Credo anch'io che il problema sia non tanto quello di poterci lavorare da sola, quanto quello di potermi scambiare documenti senza inghippi con le persone per cui lavoro. So gia' per esperienza che, novanta su cento, quando mi arrivano documenti lavorati su piattaforma windows ho dei problemi. Ahimè, mi sa che mi conviene rassegnarmi. Grazie a tutti per consigli
aleo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2004, 16:13   #10
prio
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Varese
Messaggi: 2369
Quote:
Originariamente inviato da aleo
Credo anch'io che il problema sia non tanto quello di poterci lavorare da sola, quanto quello di potermi scambiare documenti senza inghippi con le persone per cui lavoro. So gia' per esperienza che, novanta su cento, quando mi arrivano documenti lavorati su piattaforma windows ho dei problemi. Ahimè, mi sa che mi conviene rassegnarmi. Grazie a tutti per consigli
IMHO un solo grosso problema: le font.
Per il resto la conversione e' di docs xpress mac-pc pariversione e' poco problematica.
__________________
Tutto rigorosamente IMHO
Per i messaggi contrassegnati da *: IMHO un par di balle!
Salva un albero, uccidi un castoro.
prio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2004, 16:15   #11
Myname
Senior Member
 
L'Avatar di Myname
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: taranto
Messaggi: 2769
Uhm...la scelta è tua quindi non posso permettermi di sindacarla, possiamo aiutarti nel nostro piccolo a risolvere i dubbi... questo avrei risposto semplicemente...
Però permettimi di farti una domanda, incuriosito dalla tua chiusura, "...mi sa che mi conviene rassegnarmi".
Scusa Aleo, perchè parli di rassegnazione? intuisco un non so che di delusione in questo, dovuto a quale motivo?
Myname
__________________
La "Convinzione" è un lusso che si può permettere solo colui che non è coinvolto...
Think Different
MacBook Nero
Myname è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2004, 09:43   #12
Landre
Senior Member
 
L'Avatar di Landre
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Milano
Messaggi: 227
Ciao Aleo!
I software che tu usi su Mac esistono anche in piattaforma pc e come dicono sopra, addirittura passare a InDesign CS che è al 100% compatibile con Xpress.

...senza contare che il notebook puoi pagarlo meno della metà...

comunque per tagliare la testa al toro basta provare questi software su piattaforma PC e testarli tu stessa!

ciao
Landre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2004, 11:23   #13
prio
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Varese
Messaggi: 2369
Quote:
Originariamente inviato da Landre
.. addirittura passare a InDesign CS che è al 100% compatibile con Xpress.
Compatibile, sul 100% non ci scommetterei.
Inoltre l'operazione non e' reversibile.
__________________
Tutto rigorosamente IMHO
Per i messaggi contrassegnati da *: IMHO un par di balle!
Salva un albero, uccidi un castoro.
prio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2004, 13:55   #14
aleo
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Milano
Messaggi: 9
Ciao Landre! Che sorpresa! Grazie per essere entrato nella mia discussione!!! E grazie per il tuo suggerimento incoraggiante: be' penso che ci provero'. Si possono fare un po' di tentativi su PC, facendomi passare i documenti dal Mac delle case editrici per cui lavoro. E vediamo che succede...
aleo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2004, 14:03   #15
Landre
Senior Member
 
L'Avatar di Landre
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Milano
Messaggi: 227
...Aleo, non ti resta che fare un collaudo con un software sul tuo PC di casina...se va tutto ok per te e per chi tratta i tuoi files..... allora ok!
Landre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2004, 14:18   #16
aleo
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Milano
Messaggi: 9
Allora OK, Landre, si fa. Aggiudicato. Preparati, perche' ti tocchera' del lavoro supplementare sul PC di MAT
aleo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Pixel Buds 2a: gli auricolari più...
Realme celebra Game of Thrones con un nu...
Samsung Neo QLED 4K da 55'', offerta bom...
Iveco fornirà 129 minibus elettri...
Sbarter cambia le sfide nei videogiochi:...
Black Ops 6 gratuito nella settimana di ...
Rivian, più consegne che produzio...
40 aziende europee firmano contro Chat C...
Chrome: l'IA adesso controlla e revision...
Ionity lancia due nuovi abbonamenti per ...
Facebook cambia l'algoritmo dei Reels: e...
Higo è la scommessa 'smart' di Eu...
Corea del Nord accusata di aver rubato o...
Il PC portatile Lenovo IdeaPad Slim 5 co...
Antonio Felix Da Costa si unisce a Jagua...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v