|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1393
|
Settore di boot mancante, piccolo problemino x nicscics o altri esperti
buondì, ho letto le info in primo piano riguardo il ripristino di settore del boot.
al momento mi sono segnato queste info.. COPY X:\i386\NTLDR C: COPY X:\i386\NTDETECT.COM C: Per riparare il settore di avvio, sempre dal Prompt, digitate FIXBOOT e premente INVIO per confermare. Quindi rispondete "S" ("Y" se il cd di Windows è in inglese). spiego cosa mi è successo: ho due partizioni, su una avevo win98(C io ho voluto togliere quella partizione perchè volevo installare un'altro SO partendo da una partizione pulita e vuota. bene, visto che dal menù gestione dischi di winxp nn riuscivo a formattare tale partizione c:win98 che era di sistema e quella di xp di avvio ho voluto fare una bella cosetta ho cancellato a mano quel che c'era dentro C: poi ho messo come partizione di sistema quella di winxp pensando che da quel momento mi partisse diretto winxp al riavvio. ovviamente nn è stato così mi son trovato con il sistema di avvio ntldr o roba simile mancante e si fermava al promt dos dicendo di riavviare il pc. io preventivamente mi son copiato su un dichetto un disco di avvio per win98 che tenevo sul disco, la sopresa è stata che a quanto pare quel dischetto nn era di avvio ora dopo aver raccontato la favola chiedo una cosa. visto che io devo mettere un SO diverso da winxp proprio in quella partizione che a quanto pare è necessaria per mantenere il boot di avvio, volevo sapere come posso fare ora per "trasferire" il boot di avvio sul (winxpE in sostanza il winxp che ha il sistema di avvio è su C:, quello che voglio tenermi è su E:, ma se cancello quello su C: al riavvio nn mi va nulla dicendomi la menate precedente, e il disco E: diventa C:. dite che sia sufficiente seguire la procedura sopra descritta, oppure c' il modo di risolvere usando la gestione dischi di winxp?, o il boot.ini che ho sulla partizione E:? il boot.ini ora è messo così: [boot loader] timeout=30 default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(2)\WINDOWS [operating systems] multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(2)\WINDOWS="XP E" /fastdetect multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS=" XP Home Edition" /fastdetect ------------------ XP E è quello ke mi interessa tenere. posto l'img in getione dischi, E: è il sistema che intendo tenere, ovviamente insieme a D: dove ho i mie documenti. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Milano
Messaggi: 284
|
si potrebbe usare un programmino...
http://www.acronis.com/products/osselector/
__________________
Firefox 1.0 è qui !!! |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1393
|
grazie per l'info ma credo sia possibile anche senza installare programmi particolari.
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1393
|
ho risolto ma credo di esser riuscito solo perchè ho reinstallato winxp nell'altra partizione, in questo modo probabilmente il boot è stato messo sul disco E:.
ho fatto la seguente modifica: [boot loader] timeout=30 default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(2)\WINDOWS [operating systems] multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(2)\WINDOWS="XP E" /fastdetect poi ho formattato il disco C: da gestione risorse, ora all'avvio si avvia subito xp E: senza nessuna conferma. vabè. ora proviamo ad installare l'incognita ke a billy nn va a genio |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:08.



















