Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-11-2004, 12:51   #1
svl2
Senior Member
 
L'Avatar di svl2
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 4155
questione di batterie..

mesi fa comprai una canon a70 che a giudicare dai dati forniti dalla casa permetteva un ridottissimo consumo delle batterie..

tuttavia notai fin da subito che le 4 stilo uniross 2100 non duravano neanche 1/4 del tempo previsto e per dippiu quando si scaricavano non avevo nessun avviso da parte della macchina fotografica (che si spegneva all' improvviso lascianomi ogni volta lo zoom aperto)..pensai cosi che la canon aveva sparato dei valori di durata assai poco veritieri ..

ebbene ad agosto comprai per riserva altre 4 stilo sempre da 2100 di marca Magnex , le caricai come al solito con il caricabatterie uniross e con sorpresa son durate fino a ieri sera (per dippiu con tanto di notifica da parte della canon del simbolo di batterie scariche..)

ora mi chiedevo:
ho avuto io una partita di stilo uniross bacate oppure son proprio di suo delle batterie da 2 soldi?
__________________
....
svl2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2004, 13:37   #2
umx77
Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 158
sono le batterie che fanno schifo, ho comprato il kit uniross con le 2100, la durata era buona ma non avevo nessun avviso da parte della macchina fotografica (canon a70) che le batterie si stessero scaricando e avvolte anche a me restava lo zoom aperto.

Credevo che questo comportamento fosse normale e siccome non ero affatto deluso dalla durata ho preso delle altre uniross da 2300.
Quest'ultime una delusione assoluta durato meno della meta dell 2100 e hanno lo stesso problema quando si scaricano.

A questo punto ho comprato delle duracel da 2050 che sono davvero buone (almeno confrontate con le uniross).
Le carico con il caricabatterie uniross, hanno una durata superiore, non si scaricano di botto, compare l'indicazione di batterie quasi scariche ed é possibili continuare a scattare qualche foto con il display spento.

Questa é la mia esperienza.
Ciao
__________________
Dell Inspiron 4150 P4 1.8Gh 1x512DDR HD 40Giga 5400Rpm Ati 7500 32Mb DDR combo DVD 8x CD-RW 24x
umx77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2004, 13:47   #3
d3US
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 711
Io ho delle EForce 2100 e durano una vita
d3US è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2004, 15:58   #4
svl2
Senior Member
 
L'Avatar di svl2
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 4155
ho un problema..
messe le uniross la macchina ha fatto 2 foto e siè spenta, cosi ho controllato le uniross con un tester e una di queste invece che essere a volt standard era a 0,8v !

e ora che faccio? sul mauale dicono di ricaricarle sempre tutte assieme e comunque il caricabatt entra in funzione con almeno 2 batt inserite
__________________
....
svl2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2004, 17:22   #5
gemasit
Member
 
L'Avatar di gemasit
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Brindisi
Messaggi: 72
E' sufficiente che una sola batteria sia piu debole delle altre, come nel tuo caso, e tutto il pacco batterie è compromesso. Se riesci ad individuare quella anomala prova a fare qualche ciclo di carica/scarica da sola per vedere se si riprende. Altrimenti devi cambiarla con una di capacità equivalente e sicuramente risolverai il problema. Un metodo più soft è cambiarne due (quella guasta e una buona) e caricare sempre le stesse coppie insieme. Infatti i costruttori non si stancano mai di ricordare che la serie di batterie deve essere sempre di batterie uguali ( tutte alcaline, tutte nimh della stessa serie e comprate insieme) per avere la certezza che abbiano le stesse caratteristiche elettriche, altrimenti si incorre nel problema da te esposto. Noi da buoni tecnici che conoscono il problema, invece di correre a comprare tutto il pacco batterie, cambiamo solo quella guasta. Semplice e sicuro!
gemasit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2004, 17:35   #6
svl2
Senior Member
 
L'Avatar di svl2
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 4155
io come caricabatterie ho l' unita unirioss sprint photo , ha 4 posti per stilo , appena inserito alla 220v parte un timer di 9 ore di carica dopo di che passa in standby in automatico.

per funzionare devono esserci almeno 2 batterie inserite, solo che io ne ho una a 0,8v (non so se cosi perche scarica o rotta)e le altre 3 a 1,2v .

avevo pensato di mettene una carica e l' altra scarica per vedere se si ricaricava quella da 0,8v ma temo che cosi brucerei quella che è gia carica o mi sbaglio?

in alternativa dovrei cercare di portare a zero sia una da 1,2v che quella da 0,8 e riiniziare un nuovo ciclo di carica..

non avendo uno scaricabatterie avevo pensato di metterle entrambe in un apparecchio che fa uso di stilo e lasciarlo acceso fino all' esaurimento ..

che dici puo andare cosi? pensavo di usare un registratore portatile..dici che faccio danni a netterci la batt da 0,8v e una da 1,2volt ?

ciao
__________________
....
svl2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2004, 17:46   #7
Topomoto
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1229
Quella a 0,8v puoi considerarla già scarica (sempre che non sia danneggiata).
Quindi ti conviene scaricare 1 o 2 batterie (tra le altre 3), e poi utilizzare una di queste per caricarla insieme a quella a 0,8v.
Topomoto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2004, 18:02   #8
svl2
Senior Member
 
L'Avatar di svl2
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 4155
pochi min fa ho messo 2 stilo ,quella da 0,8 e una da 1,2 in un registratore portatile..ha funzionato per pochi min e poi si è spento..valutata lacarica col tester la batt da 0,8 è scesa a 0 e quella da 1,2 è ancora a 1,2..

ora in casa non ho nulla che vada con una sola stilo per far scaricare anche quella da 1,2 e francamente non so cosa fare..

che dite prendo un filo di rame e metto a massa la stilo?
(ovviamente scherzo)

in realta pero stavo pensando a qualcosa di simile..
ora mi chiedevo ..e se uno dei due slot per stilo presenti nel registratore lo mettessi a massa unendo con un cavetto di rame il polo + e quello - e nell' altro mettessi la stilo ,dovrei scaricarla accendendo il registratore no?
il registratore dovrebbe funzionare come una sorta di resistenza non credete ? o rovino qualcosa?

__________________
....

Ultima modifica di svl2 : 09-11-2004 alle 18:11.
svl2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2004, 22:17   #9
gemasit
Member
 
L'Avatar di gemasit
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Brindisi
Messaggi: 72
Sicuramente quella che misura 0,8 è ormai guasta (a maggior ragione se è scesa fino a 0 volt9. In effetti se la metti a ricaricare con una già carica rischi di sovraccaricare quella buona. Cambiala e non ci pensare più.
gemasit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v