Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmi e Utility

Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-11-2004, 11:40   #1
^free^
Senior Member
 
L'Avatar di ^free^
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 3310
freeware in ufficio?

è possibile usare programmi freeware (tipo openoffice) in un ufficio tecnico oppure devo comunque pagare qualche licenza?
^free^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2004, 11:44   #2
frOZenluca
Senior Member
 
L'Avatar di frOZenluca
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 902
Penso che la GPL di molti Open Source sia quasi "consigliata" negli uffici (se risponde ai requisiti richiesti), molte amministrazioni in Italia e nel mondo stanno passando all'open source quindi penso che non c'è problema. Leggi la licenza dei programmi che vuoi usare, vedi se c'è specificato "free solo per uso personale" e se richiede una licenza per gli esercizi commerciali.
__________________

Apology is Policy
frOZenluca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2004, 12:00   #3
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Re: freeware in ufficio?

Quote:
Originariamente inviato da ^free^
è possibile usare programmi freeware (tipo openoffice) in un ufficio tecnico oppure devo comunque pagare qualche licenza?
open office non è freeware, è GPL

devi controllare la licenza di ogni singolo programma
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2004, 21:08   #4
^free^
Senior Member
 
L'Avatar di ^free^
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 3310
e quindi cosa cambia?
^free^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2004, 21:57   #5
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da ^free^
e quindi cosa cambia?
intanto la differenza tra freeware e open source

Open Source: In genere possiamo riassumere come 'Codice Aperto', cioè a disposizione di tutti. In un programma Open Source chiunque può vedere il codice del programma, modificarlo o farne quel che vuole (anche qui c'è una differenza a seconda del tipo di licenza e delle scelte del programmatore).

Quasi sempre si può fare l'utilizzo che si vuole di un programma Open Source, anche per scopo commerciale.


Freeware: letteralmente 'programma gratuito'. A differenza dell'Open Source, il codice del programma non è pubblico, ma appartiene al programmatore. Il programma si può utilizzare gratuitamente (ci possono essere limitazioni per scopi commerciali a seconda delle scelte del programmatore).


poi la licenza GPL
http://www.gnu.org/philosophy/free-s...reedom.it.html


non confondiamo "freeware" , "open source" e "GPL" che sono cose completamente diverse



in pratica cosa cambia?




OpenOffice non e` ne freeware ne` shareware, ma e' "free software" ossia rilasciato sotto la licenza GPL (General Public License). la stessa licenza di Linux, per intenderci. una cosa importantissima da non confondere
La differenza fra software freeware, shareware e GPL non e` poca, perche` bisogna tenere presente che oltre ai soldi che spendete per un programma, vanno calcolati quello che e' possibile (legalmente) fare con quel programma. Giusto un paio di esempi: Internet Explorer e` gratuito, ma non e` freeware. I programmi freeware non hanno nessuna restrizione: li potete anche rivendere, ed a volte (poche) hanno i sorgenti. Paint Shop Pro: e` un programma shareware, cioe` dopo un certo tempo dovreste registrarvi (pagare). I programmi shareware sono molto spesso senza sorgenti. OpenOffice e` GPL, cioe` chiunque puo` avere la possibilita` di modificare il sorgente del programma, a patto che queste modifiche siano rilasciate con licenza GPL. Praticamente la licenza GPL e` fatta per permettere a tutti l'accesso ai sorgenti, e per come e` strutturata, il software GPL puo` solo aumentare (tant'è che la licenza GPL e' anche chiamata licenza virus). Il free software (software libero) e' il software in cui si ha pieno accesso al codice sorgente. Esiste una vera e propria organizzazione politica che ne difende i diritti: il Movimento per il Free Software http://www.fsf.org.

Sotto il modello di licenza "free software" e' un vostro diritto usare il software, modificarlo e ridistribuirlo con ogni mezzo a disposizione. Ma e' anche possibile far pagare dei soldi per la distribuzione. Comunque, dietro a questi diritti ci sono dei doveri: tutte le modifiche devono essere accessibili a tutti e nessuno puo' restringere i diritti di distribuzione libera. La maggior parte dei sostenitori del free software, crede che l'informazione, specialmente il codice sorgente, debba essere libera. Nei paesi di lingua inglese non c'e' distinzione tra libero e a gratis, la parola "free" li racchiude entrambi e usano dire che il free software va inteso come "libero discorso" ("Free Speech") e non come "birra gratis" ("Free Beer"). Essi difendono la frase principale della copyleft (gioco di parole sulla parola copyright che indica sempre la GPL) che recita "coloro che ridistribuiscono il software, con o senza modifiche, devono lasciare la liberta' di effettuare ulteriori copie e modifiche" ("anyone who redistributes the software, with or without changes, must pass along the freedom to further copy and change it").

__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento

Ultima modifica di Leron : 08-11-2004 alle 22:03.
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2004, 11:24   #6
^free^
Senior Member
 
L'Avatar di ^free^
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 3310
ora mi sono molto più chiare le differenze, però nn ho ancora capito se posso tranquillamente usare openoffice in un ufficio senza pagare nulla
^free^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2004, 20:24   #7
essegi
Senior Member
 
L'Avatar di essegi
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Firenze
Messaggi: 2731
sì, lo puoi usare
e diffondere
essegi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2004, 21:11   #8
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da ^free^
ora mi sono molto più chiare le differenze, però nn ho ancora capito se posso tranquillamente usare openoffice in un ufficio senza pagare nulla
si, nel caso di openoffice non ci sono problemi
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2004, 06:46   #9
^free^
Senior Member
 
L'Avatar di ^free^
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 3310
grazie mille
^free^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Il padrino dell'intelligenza artificiale...
Western Digital: hard disk da 44 TB pron...
Connettori 12V-2x6 delle GPU NVIDIA peri...
SiPearl Athena1: il processore europeo p...
Spotify ascolta gli utenti: ecco come es...
Fine delle auto nuove svendute come usat...
La sonda spaziale cinese Tianwen-2 (dire...
Disney Plus, prezzi in aumento anche per...
Inversion Arc: la navicella spaziale per...
Il Regno Unito ha chiesto (ancora) ad Ap...
Nasce Page JSI Company, la joint venture...
Microsoft, Nadella concentrato sull'AI: ...
Encelado, luna di Saturno, potrebbe aver...
Sì, sono vere: ecco a voi le Croc...
Da Open Fiber, Cisco e ThinkQuantum una ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v