|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 1243
|
Consigli x logo.
Ciao a tutti,
ho appena realizzato un logo per una immobiliare. Accetto vostre critiche e consigli. Grazie. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 350
|
a me piace
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Milano (Settimo Milanese)
Messaggi: 7025
|
da perfetto ignorante chiedo con cosa l'hai fatto?
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: milano (nord) born: warsaw
Messaggi: 2933
|
perche hai usato quei colori?
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Firenze-Parigi
Messaggi: 442
|
Bello!
Concordo con pento per la scritta "immobiliare" troppo grande. E forse anche lo stacco tra il rosso e il nero della prima lettera è troppo ampio. Già il colore stacca di per se.. tutto quel bianco non ho capito a cosa serva. Spero di essermi spiegato... però l'idea di base e lo stile mi sembrano molto efficaci. |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 1243
|
L'ho fatto con word e poi importato in photoshop mediante uno print screen
I colori li ho messi a caso. C'è molto bianoc perchè non l'ho ritagliato e perchè comunque verrà prevalentemente stampato. Che colore mi consigliate di metterci al posto del rosso? |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 1243
|
Scusate ma voi la leggete bene la prima lettera? Qualcuno infatti mi ha detto che non si capisce bene che lettera sia.
|
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Casa mia
Messaggi: 446
|
Quote:
Se voleva essere una M diminuisci il bianco tra il rosso e il nero .... se voleva essere una V .... forse è meglio se togli le stanghette nere |
|
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 350
|
Quote:
una "emme" |
|
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 1243
|
Quote:
Vabè, ormai la lascio così. |
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Firenze-Parigi
Messaggi: 442
|
si scusa, prima non mi sono espresso bene.. per "troppo bianco" intendevo proprio lo spazio tra il rosso ed il nero.
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 399
|
Ma vuoi dire che il logo lo lasci in raster??
Nn mi sembra proprio il caso... |
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 1243
|
Quote:
Scusa ma in materia non sono esperto, il logo è per un mio amico. |
|
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara
Messaggi: 699
|
fatelo fare da un professionista
__________________
DGDesign.it Web Design * Grafica * Advertising |
|
|
|
|
|
#15 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 1243
|
Quote:
Grazie. |
|
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 399
|
Raster vuol dire che è composto da tanti pixel ad ognuno dei quali è assegnato un colore o magari anche la trasparenza.
(se ingrandisci un logo raster vedi i quadrelloni, pixel) Vettoriale vuol dire che è composto da forme geometriche che il programma salva sotto forma di formule matematiche alle quali vengono assegnate delle variabili tipo colore riempimento, colore bordo, spessore bordo ecc... (se ingrandisci un logo vettoriale non cambia niente) Un logo deve essere praticamente obbligatoriamente in vettoriale perchè deve essere facilmente gestibile come stampa, non deve perdere di qualità se stampato in dimensioni molto grandi, deve avere la possibilità di cambiare i colori ecc... |
|
|
|
|
|
#17 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 1243
|
La differenza tra un logo vettoriale e uno raster la conoscevo, in quanto sono un utilizzatore di diversi software CAD.
Il logo l'ho realizzato in modalità raster perchè comunque verrà stampato su carta intestata, biglietti da visita, ecc, nei quali apparirà con dimensioni modeste e duque ritenevo sufficiente la qualità dell'immagine raster. In caso di necessità non avrei comunque problemi a realizzarlo vettorialmente, ma per l'utilizzo previsto non lo ritenevo necessario. |
|
|
|
|
|
#18 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara
Messaggi: 699
|
Allora se sei in grado di realizzarlo in vettoriale ti consiglio di farlo, la differenza è notevole
__________________
DGDesign.it Web Design * Grafica * Advertising |
|
|
|
|
|
#19 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 1243
|
Quote:
Quando viene stampato non viene comunque esportato in raster? Grazie. |
|
|
|
|
|
|
#20 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 399
|
Per quel che ne so io no...
Se lo fai in raster prima o poi o cambieranno il logo, o qualcuno si beccherà l'interessantissimo compito di vettorializzarlo |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:02.



















