Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-10-2004, 20:48   #1
NoX83
Senior Member
 
L'Avatar di NoX83
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Lombardia
Messaggi: 6067
ACCOLTA LA POSIZIONE DI AMD SULLE LE LICENZE SOFTWARE PER SOLUZIONI MULTI-CORE

AMD è lieta della decisione di Microsoft di vincolare le licenze del software per server in base al processore e non al numero di core.

SUNNYVALE, CA – 19 OTTOBRE 2004 – AMD annuncia il proprio supporto alla decisione presa da Microsoft per le nuove licenze dei propri prodotti software per server basati su processori multi-core. Le licenze Microsoft per il software destinato ai server, attualmente vincolate al numero di processori presenti nell'unità server, resteranno immutate anche in presenza di sistemi contenenti processori dual-core e multi-core, indipendentemente quindi dal numero dei core presenti.

AMD che ha dimostrato la propria leadership in fatto di soluzioni multi-core, con una demo pubblica del primo processore al mondo x86 dual-core lo scorso Agosto, ed in linea con la sua filosofia “customer-centric” ha attivamente promosso la sua posizione circa le licenze software sia per i prodotti server che per quelli client.
"AMD è impegnata ad aiutare le aziende ad effettuare la transizione verso la tecnologia multi-core nel modo più trasparente possibile, e la decisione di Microsoft rappresenta un fattore importante per consentire tale migrazione", ha dichiarato Marty Seyer, Corporate Vice President e General Manager della Microprocessor Business Unit, Computation Products Group di AMD. "Non esiste a mio parere un solo responsabile IT disposto a sostituire i propri server solo per passare alla tecnologia multi-core. Con i sistemi hardware basati sui processori AMD OpteronÔ, le possibilità di aggiornamento ai nuovi processori AMD Opteron multi-core e le licenze software Microsoft, la comunità IT potrà godere dei frutti della tecnologia multi-core senza dover rivoluzionare dalle fondamenta i propri ambienti di calcolo".

"La strategia di licensing Microsoft agevolerà la diffusione della tecnologia server multi-core", ha affermato Brent Callinicos, Corporate Vice President of Worldwide Licensing and Pricing di Microsoft Corp. "Continuiamo a collaborare con importanti partner come AMD per creare un ecosistema multi-core capace di rispondere alle esigenze dei clienti di qualsiasi comparto produttivo".

I processori multi-core rappresentano l'evoluzione logica lungo il percorso che conduce all'incremento delle prestazioni negli ambienti multitasking: i processori AMD64 dual-core con Direct Connect Architecture sono destinati a supportare con maggior efficienza proprio i carichi di lavoro di questo tipo. I processori AMD Opteron dual-core saranno compatibili a livello di socket con i package AMD Opteron single-core da 90nm. Questo approccio segue la filosofia customer-centric con cui AMD protegge gli investimenti software dei suoi clienti, mettendo a disposizione innovazione e percorsi di migrazione semplificati.

I processori AMD Opteron dual-core dovrebbero essere disponibili sul mercato a partire dalla metà del 2005; AMD prevede che entro l’inizio del 2006 la maggior parte dei processori server commercializzati sarà di tipo dual-core. I processori AMD64 dual-core per PC dovrebbero essere disponibili a partire dalla seconda metà del 2005.

La tecnologia AMD64
La tecnologia AMD64 segue il percorso evolutivo dell'architettura x86 standard a 32 bit, supportando ambienti a 64 bit che consentiranno livelli di funzionalità e produttività mai sperimentati prima d’ora. AMD ha progettato la piattaforma AMD64 per offrire agli utenti finali prestazioni elevate e affidabili con il software a 32 bit già esistente, preparando la strada alla migrazione verso le applicazioni a 64 bit di domani. L’architettura AMD64 fornisce inoltre un ambiente di computing più sicuro grazie all’integrazione di una tecnologia che beneficia di funzionalità antivirus, Enhanced Virus Protection, per le prossime versioni di WindowsÒ XP Service Pack 2 e Windows Server 2003 Service Pack 1.
Dal lancio sul mercato della tecnologia AMD64 nel 2003, i processori AMD OpteronÔ per server e workstation e AMD AthlonÔ 64 per desktop e notebook hanno vinto oltre 45 premi a testimonianza della propria innovazione e sono attualmente supportati da oltre 2.000 sviluppatori hardware e software, OEM e distributori.

Informazioni su AMD
AMD (NYSE: AMD) progetta e produce microprocessori, dispositivi di memorie Flash e soluzioni system–on–chip per l’industria dei computer, delle comunicazioni e per il mercato consumer electronic. AMD fornisce ai propri clienti, che siano utenti privati, aziende o enti della Pubblica Amministrazione, soluzioni standard – altamente customizzate. Per maggiori informazioni visitare il sito www.amd.com.
Cautionary Statement

This release contains forward-looking statements, which are made pursuant to the safe harbor provisions of the U.S. Private Securities Litigation Reform Act of 1995. Forward-looking statements are generally preceded by words such as “plans,” “expects,” “believes,” “anticipates” or “intends.” Investors are cautioned that all forward-looking statements in this release involve risks and uncertainties that could cause actual results to differ materially from current expectations. Risks include the possibility that the company’s futur multi-core processors will not be introduced on their current introduction schedules, will not perform pursuant to their design specifications, will not achieve customer and/or market acceptance, will not be produced in the volume and performance grades demanded by customers, and will not be supported by solution provider infrastructure, including operating systems, applications and licensing models. We urge investors to review in detail the risks and uncertainties in the company's Securities and Exchange Commission filings, including but not limited to the Annual Report on Form 10-K for the year ended December 28, 2003, and the Quarterly Report on Form 10-Q for the quarter ended June 27, 2004.
NoX83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2004, 23:29   #2
andretta
Senior Member
 
L'Avatar di andretta
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: PD
Messaggi: 1317
Mettere windows su un server multiprocessore è già una bestemmia per se stesso.
__________________
Powered by Debian Unstable.
andretta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Le immagini nell'occhio dell'uragano Mel...
Anche gli USA inseguono l'indipendenza: ...
TikTok: i content creator guadagneranno ...
Nothing Phone (3a) Lite disponibile, ma ...
Emissioni globali per la prima volta in ...
Bancomat lancia Eur-Bank: la stablecoin ...
NVIDIA supera i 5.000 miliardi di dollar...
I ransomware fanno meno paura: solo un'a...
Pixel 10a si mostra nei primi rendering:...
Intel Nova Lake-S: i dissipatori delle p...
1X Technologies apre i preordini per NEO...
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi de...
L'industria dell'auto europea a pochi gi...
VMware tra cloud privato e nuovi modelli...
Amazon Haul lancia il colpo di genio: pr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v