|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Firenze
Messaggi: 1194
|
Limitazioni Account Utenti
Scusate se ho sbagliato sezione, ma nn sono riuscito a trovarne una adatta, se lo ritenete opportuno spostatela pure
![]() Cmq mi sto informando da oggi sulle limitazioni per gli utenti, e mi chiedevo come fosse possibile farle, parto totalmente da 0, nn mi sono mai interessato della cosa, però per fare un esempio ho visto un pc dove: 1. Non era possibile eseguire od installare alcun programma (fuori da IE). 2. Il tasto dx nn funzionava sul desktop. 3. Non era nemmeno visualizzabile C: da risorse del pc. 4. Nn c'era accesso al pannello di controllo. 5. Premendo start c'era solamente: Spegni, Disconnetti e Programmi. Mi chiedevo come fosse possibile fare tutto ciò, se magari c'è qualche sito di riferimento per informarmi o insomma qualsiasi aiuto possiate darmi ve ne sarei immensamente grato! Grazie ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Bologna
Messaggi: 143
|
up, interessa molto anche a me
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Verona
Messaggi: 867
|
Il PC che hai visto si trovava in una rete con dominio?
Se si (come credo..), si tratta delle group policy di Windows 2000 e 2003.. Hai bisogno di un server, di un dominio, e di uno o più client con utenti registrati in Active Directory.. Con queste "regole" tu poi dire chi può fare - che cosa, e tutti i limiti che il sistema policies ti permette... P.S.: queste policy sono ampliabili, come inserendo quelle di Office ![]() Se vuoi altre info te le posso dare... se invece a te non interessa questo argomento.... sorry! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Bologna
Messaggi: 143
|
quindi non si può fare una cosa del genere su un singolo pc, la cui unica rete è quella con il modem ethernet?
![]() effettivamente i soli pc sui quali ho visto applicate queste limitazioni utente fanno parte di una grossa rete (laboratori dell'università) Ultima modifica di :: /\MD :: : 14-10-2004 alle 17:33. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Firenze
Messaggi: 1194
|
Quote:
Cmq... ripeto la domanda, nn si può fare in una rete senza dominio? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Verona
Messaggi: 867
|
Ok, avevo capito che era XP PRO,
ma era installato in una rete quello che hai visto o no? Altrimenti forse si può importare un criterio "preconfezionato" ed applicarlo alla macchina stand alone, ma su questo non so dire nulla.. Dubito che si possa fare.. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Verona
Messaggi: 867
|
"quindi non si può fare una cosa del genere su un singolo pc, la cui unica rete è quella con il modem ethernet? "
No.. almeno, se nessuno mi smentisce, credo proprio di no... |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Firenze
Messaggi: 1194
|
Sisi, era installato in una rete...
Cmq la prossima volta che ci vado (domani) chiedo come si possa fare ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Firenze
Messaggi: 1194
|
Nn ho avuto risposta...
Nessun altro sa nulla? |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:19.