Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-10-2004, 21:48   #1
ciccio83a
Senior Member
 
L'Avatar di ciccio83a
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: CT
Messaggi: 976
Kodak Dx6490 Presa! Che ne pensate?

Alla fine dopo aver scelto tra Minolta Z2 e Kodak Dx6490 ho optato per quest'ultima.
Spero di aver fatto la scelta giusta...

Adesso vi posto alcune foto fatte.
Ditemi che ne pensate sia dal punto di vista artistico che tecnico:
http://ciccio83a.altervista.org/kodak/100_0421.JPG
http://ciccio83a.altervista.org/kodak/100_0475.JPG
http://ciccio83a.altervista.org/kodak/100_0492.JPG
http://ciccio83a.altervista.org/koda...gine%20017.jpg
http://ciccio83a.altervista.org/kodak/100_0358.JPG

Ho scelto le foto che mettono più alla prova una fotocamera...
Le prime 3 sono fatte di notte con treppiede, invece le ultime due sono 2 macro a fiori.
Non esitate a dire la vostra opinione con assoluta sincerità, sono qua per imparare!
__________________
Computer: Intel Core duo E6300 1860mhz@3300mhz 1.35V, Alimentatore Enermax EG465P-VE FMA 460W, Gigabyte Ds3, 2x1Gb MB Team Group Extreme 667@944mhz 9-4-4-4,Gainward 4850GS , HD: Maxtor 300 Gb, Samsung 250gb Sata II, DVD(+/-) RW Nec 3550@4551, X-Fi Extreme Music, Creative T6060 5.1, Windows 7 Professional
Notebook: Microsoft Surface Pro 128

Fotocamera: Canon Eos 40D + 10-22 + 17-50 VC + 55-250 IS + flash Canon 270EX 2
ciccio83a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2004, 08:52   #2
ciccio83a
Senior Member
 
L'Avatar di ciccio83a
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: CT
Messaggi: 976
per questa fotocamera ho notato che si possono acquistare delle lenti aggiuntive per implementare le funzioni di grandangolo e di zoom.
Su ebay ho trovato queste lenti ad un buon prezzo.
Secondo voi è un buon acquisto?
Tra queste:
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?...844874578&rd=1
e quest'altre ottiche:
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?...845082933&rd=1
quale vi sembra abbia una maggiore qualità?
Da considerare che nel kit postato nel primo link avrei anche 3 filtri che possono sempre far comodo...
__________________
Computer: Intel Core duo E6300 1860mhz@3300mhz 1.35V, Alimentatore Enermax EG465P-VE FMA 460W, Gigabyte Ds3, 2x1Gb MB Team Group Extreme 667@944mhz 9-4-4-4,Gainward 4850GS , HD: Maxtor 300 Gb, Samsung 250gb Sata II, DVD(+/-) RW Nec 3550@4551, X-Fi Extreme Music, Creative T6060 5.1, Windows 7 Professional
Notebook: Microsoft Surface Pro 128

Fotocamera: Canon Eos 40D + 10-22 + 17-50 VC + 55-250 IS + flash Canon 270EX 2
ciccio83a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2004, 19:14   #3
ciccio83a
Senior Member
 
L'Avatar di ciccio83a
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: CT
Messaggi: 976
Nessuno si esprime sulle foto?
Inoltre nessuno mi sa consigliare sulle lenti postate sopra?
__________________
Computer: Intel Core duo E6300 1860mhz@3300mhz 1.35V, Alimentatore Enermax EG465P-VE FMA 460W, Gigabyte Ds3, 2x1Gb MB Team Group Extreme 667@944mhz 9-4-4-4,Gainward 4850GS , HD: Maxtor 300 Gb, Samsung 250gb Sata II, DVD(+/-) RW Nec 3550@4551, X-Fi Extreme Music, Creative T6060 5.1, Windows 7 Professional
Notebook: Microsoft Surface Pro 128

Fotocamera: Canon Eos 40D + 10-22 + 17-50 VC + 55-250 IS + flash Canon 270EX 2
ciccio83a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2004, 15:14   #4
steno75
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 581
anche io l'ho presa

una macchina molto buona ottimo zoom se usata in manuale diventa fantastica.....!!!!
ora e' uscita la 7590 che e' unaa 5 mp ha delle impostazioni automatiche in piu ma le impostazioni manuali sono identiche!!!!
steno75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2004, 18:32   #5
ciccio83a
Senior Member
 
L'Avatar di ciccio83a
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: CT
Messaggi: 976
Nella dx7590 inoltre si può regolare la compressione in fine.
Speriamo che esca un nuovo firmware con questa possibilità anche per la dx6490...
__________________
Computer: Intel Core duo E6300 1860mhz@3300mhz 1.35V, Alimentatore Enermax EG465P-VE FMA 460W, Gigabyte Ds3, 2x1Gb MB Team Group Extreme 667@944mhz 9-4-4-4,Gainward 4850GS , HD: Maxtor 300 Gb, Samsung 250gb Sata II, DVD(+/-) RW Nec 3550@4551, X-Fi Extreme Music, Creative T6060 5.1, Windows 7 Professional
Notebook: Microsoft Surface Pro 128

Fotocamera: Canon Eos 40D + 10-22 + 17-50 VC + 55-250 IS + flash Canon 270EX 2
ciccio83a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2004, 18:53   #6
steno75
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 581
ma basta e avanza

ma credimi non so se tu sei o non sei alle prime armi ma se lo fossi questa macchina va benissimo!!!!volevo chiederti una cosa...quando manualmente ritardi la velocita dell otturatore nel momento in cui la macchina scatta e elabora la foto e' un minimo rumorosa o no?
steno75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2004, 18:58   #7
ciccio83a
Senior Member
 
L'Avatar di ciccio83a
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: CT
Messaggi: 976
Parli di rumorosità audio oppure rumorosità nella foto?
__________________
Computer: Intel Core duo E6300 1860mhz@3300mhz 1.35V, Alimentatore Enermax EG465P-VE FMA 460W, Gigabyte Ds3, 2x1Gb MB Team Group Extreme 667@944mhz 9-4-4-4,Gainward 4850GS , HD: Maxtor 300 Gb, Samsung 250gb Sata II, DVD(+/-) RW Nec 3550@4551, X-Fi Extreme Music, Creative T6060 5.1, Windows 7 Professional
Notebook: Microsoft Surface Pro 128

Fotocamera: Canon Eos 40D + 10-22 + 17-50 VC + 55-250 IS + flash Canon 270EX 2
ciccio83a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2004, 18:59   #8
steno75
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 581
audio audio....
steno75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2004, 19:05   #9
ciccio83a
Senior Member
 
L'Avatar di ciccio83a
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: CT
Messaggi: 976
assolutamente non sento alcun rumore...
__________________
Computer: Intel Core duo E6300 1860mhz@3300mhz 1.35V, Alimentatore Enermax EG465P-VE FMA 460W, Gigabyte Ds3, 2x1Gb MB Team Group Extreme 667@944mhz 9-4-4-4,Gainward 4850GS , HD: Maxtor 300 Gb, Samsung 250gb Sata II, DVD(+/-) RW Nec 3550@4551, X-Fi Extreme Music, Creative T6060 5.1, Windows 7 Professional
Notebook: Microsoft Surface Pro 128

Fotocamera: Canon Eos 40D + 10-22 + 17-50 VC + 55-250 IS + flash Canon 270EX 2
ciccio83a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2004, 00:04   #10
steno75
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 581
mi spiego meglio

usando le impostazioni manuali (per esempio la M)dove puoi impostare l'apertura e la velocita dell otturare...in una foto notturna ho impostato la velocita a 2 secondi quindi una volta messa a fuoco ho scattato e quando ho acquisito la foto la macchina ha fatto un rumore come se fosse un click metallico e poi l'immagine mi e' apparsa sul diplay perfetta...questo mi capita solo quando la velocita e' piu alta ....spero di essermi spiegato!!!
steno75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2004, 00:58   #11
ciccio83a
Senior Member
 
L'Avatar di ciccio83a
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: CT
Messaggi: 976
se intendi il piccolo click che senti qualche istante prima di elaborare la foto, è normale... quello è il rumore dell'otturatore che si chiude.
Se invece intendi un rumore che avviene dopo, ti ribadisco che a qualsiasi tempo di esposizione fino ai 12 sec (oltre non mi sono ancora spinto ) non si sente alcun rumore!
Spero di esserti stato utile...
__________________
Computer: Intel Core duo E6300 1860mhz@3300mhz 1.35V, Alimentatore Enermax EG465P-VE FMA 460W, Gigabyte Ds3, 2x1Gb MB Team Group Extreme 667@944mhz 9-4-4-4,Gainward 4850GS , HD: Maxtor 300 Gb, Samsung 250gb Sata II, DVD(+/-) RW Nec 3550@4551, X-Fi Extreme Music, Creative T6060 5.1, Windows 7 Professional
Notebook: Microsoft Surface Pro 128

Fotocamera: Canon Eos 40D + 10-22 + 17-50 VC + 55-250 IS + flash Canon 270EX 2
ciccio83a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2004, 11:07   #12
steno75
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 581
sei stato chiaro

ciao ciccio sei stato chiaro...si era quel rumore.....senti ho visto le tue foto quelle notturne!!!!che impostazioni hai usato?e hai usato un mini treppiedi per farle?
e che paesaggio e'?
steno75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2004, 12:22   #13
ciccio83a
Senior Member
 
L'Avatar di ciccio83a
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: CT
Messaggi: 976
Ho usato il minitreppiede ovviamente.
L'iso non più alto di 200 meglio se 80-100, tempi dai 3 agli 8 secondi.
Il paesaggio è di Castelmola (vicino Taormina).
__________________
Computer: Intel Core duo E6300 1860mhz@3300mhz 1.35V, Alimentatore Enermax EG465P-VE FMA 460W, Gigabyte Ds3, 2x1Gb MB Team Group Extreme 667@944mhz 9-4-4-4,Gainward 4850GS , HD: Maxtor 300 Gb, Samsung 250gb Sata II, DVD(+/-) RW Nec 3550@4551, X-Fi Extreme Music, Creative T6060 5.1, Windows 7 Professional
Notebook: Microsoft Surface Pro 128

Fotocamera: Canon Eos 40D + 10-22 + 17-50 VC + 55-250 IS + flash Canon 270EX 2
ciccio83a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2004, 16:10   #14
steno75
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 581
castelmola=bar turrisi ehehehehe
ho presente il posto ....bella foto....per il minitreppiedi si puo comprare uno qualunque di quelli universali vero???
w la sicilia!!!!
steno75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2004, 16:24   #15
ciccio83a
Senior Member
 
L'Avatar di ciccio83a
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: CT
Messaggi: 976
Quote:
Originariamente inviato da steno75
castelmola=bar turrisi ehehehehe
ho presente il posto ....bella foto....per il minitreppiedi si puo comprare uno qualunque di quelli universali vero???
w la sicilia!!!!
Hai preso in pieno!!!
L'attacco dei treppiedi è universale... vanno bene tutti!
__________________
Computer: Intel Core duo E6300 1860mhz@3300mhz 1.35V, Alimentatore Enermax EG465P-VE FMA 460W, Gigabyte Ds3, 2x1Gb MB Team Group Extreme 667@944mhz 9-4-4-4,Gainward 4850GS , HD: Maxtor 300 Gb, Samsung 250gb Sata II, DVD(+/-) RW Nec 3550@4551, X-Fi Extreme Music, Creative T6060 5.1, Windows 7 Professional
Notebook: Microsoft Surface Pro 128

Fotocamera: Canon Eos 40D + 10-22 + 17-50 VC + 55-250 IS + flash Canon 270EX 2
ciccio83a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2004, 16:31   #16
steno75
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 581
grazie.......senti visto che sei cosi disponibile poi quelle lenti che hai postato le hai prese ???
steno75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2004, 16:35   #17
ciccio83a
Senior Member
 
L'Avatar di ciccio83a
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: CT
Messaggi: 976
Ancora non le ho prese, volevo avere dei consigli da qualcuno che ha provato lenti simili per sapere se fanno decentemente il loro lavoro.
A te interesserebbero anche?
__________________
Computer: Intel Core duo E6300 1860mhz@3300mhz 1.35V, Alimentatore Enermax EG465P-VE FMA 460W, Gigabyte Ds3, 2x1Gb MB Team Group Extreme 667@944mhz 9-4-4-4,Gainward 4850GS , HD: Maxtor 300 Gb, Samsung 250gb Sata II, DVD(+/-) RW Nec 3550@4551, X-Fi Extreme Music, Creative T6060 5.1, Windows 7 Professional
Notebook: Microsoft Surface Pro 128

Fotocamera: Canon Eos 40D + 10-22 + 17-50 VC + 55-250 IS + flash Canon 270EX 2
ciccio83a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2004, 16:47   #18
steno75
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 581
beh si io ho visto su un sito quelle diciamo originali kodak..ma costano un botto soprattutto la lente wa!!!
steno75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2004, 17:10   #19
pippokennedy
Senior Member
 
L'Avatar di pippokennedy
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Velletri ---- Trattative Concluse: 42 Stato Civile: Single
Messaggi: 1296
domandina

ragazzi voi che l'avete tra le mani sapete dirmi se la Dx 6490 o la sua sorella maggiore abbiano o no la messa a fuoco manuale ma sopratutto se è un grave problema la compressione delle foto jpg nella 6490 cosa che da come ho capito è risolta nella sorella maggiore
inoltre è probabile l'uscita di un firmware per la 6490 che renda la compressione meno tirata???
__________________
Si Vis Pacem Para Bellum
pippokennedy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2004, 00:56   #20
ciccio83a
Senior Member
 
L'Avatar di ciccio83a
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: CT
Messaggi: 976
Allora, la messa a fuoco manuale manca in entrembe le kodak.
La compressione è un pò altina anche se confrontando le foto della dx7590 a compressione elevata e quelle meno compresse le differenze sono minime quasi inesistenti.
Col nuovo firmware della dx6490 si potrebbe diminuire la compressione delle foto, ma ancora non si sa neanche se uscirà mai....
__________________
Computer: Intel Core duo E6300 1860mhz@3300mhz 1.35V, Alimentatore Enermax EG465P-VE FMA 460W, Gigabyte Ds3, 2x1Gb MB Team Group Extreme 667@944mhz 9-4-4-4,Gainward 4850GS , HD: Maxtor 300 Gb, Samsung 250gb Sata II, DVD(+/-) RW Nec 3550@4551, X-Fi Extreme Music, Creative T6060 5.1, Windows 7 Professional
Notebook: Microsoft Surface Pro 128

Fotocamera: Canon Eos 40D + 10-22 + 17-50 VC + 55-250 IS + flash Canon 270EX 2
ciccio83a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
ASUS Vivobook Go 15 in offerta su Amazon...
Occhio a questi Mini PC e tablet in offe...
La navicella Dragon di SpaceX ha modific...
Il Gruppo Volkswagen taglia la produzion...
Amazon sconta gli spazzolini Oral-B iO: ...
Metal Gear Solid: nuova Collection in ar...
Amazon lancia i pareggi NO IVA: maxi sco...
DAZN lancia una nuova promo per ex clien...
iPhone 17 supera il test di resistenza d...
Electronic Arts presto acquisita per 50 ...
Sierra Space: lo spazioplano Dream Chase...
Blue Origin mostra la schermatura per il...
ENEA promette pannelli solari più...
Cartello del carburante: l'AGCM ha emess...
HONOR presenta un outfit progettato con ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v