Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-10-2004, 19:30   #1
NetEagle83
Senior Member
 
L'Avatar di NetEagle83
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Caltanissetta
Messaggi: 969
Alcuni dubbi da niubbo...

Salve a tutti!
Uso Linux da un annetto a questa parte e tra l'ex università (Informatica) e ricerche varie sul web mi sono fatto un pò le ossa ma ho ancora le idee un pò confuse su un paio di concetti. Vengo al dunque:

- C'è un modo per usare le partizioni FAT 32 anche da utente? Uso slackware 9.0 e se mi loggo come utente non c'è verso di leggere l'HD FAT. Per il cd basta aprire una konsole, loggarmi come SU e montarlo a mano ma a quanto pare l'HD per lui è già montato, ma se vi accedo non vedo nulla! Come mai?

- Problema più complicato: Ho una ATi Radeon 9200 qualcosa ( ), ho scaricato e installato i driver (purtroppo closed source) dal sito ma questi ovviamente non mi hanno abilitato l'accelerazione 3D. Ora, non pensate che io non mi sia sbattuto un pò a cercare prima di chiedere qui, ma di tutte le guide che ho letto diciamo che ho compreso l'1% di quello che dicevano!
Ad esempio, ho capito che necessito del fantomatico DRI ma non ho capito nè dove lo posso trovare (se ci fosse il precompilato .tgz per la slack sarebbe l'ideale...) nè se basta questo o bisogna aggiungere moduli al kernel. Questa seconda cosa mi getta nel panico totale perchè non ho la più pallida idea di cosa voglia dire ricompilare un kernel, anzi, questa operazione mi fa anche un pò paura dato che sono riuscito a metter su la mia Linux Box per benino e temo di fare un macello e di dover ricominciare tutto da capo...

Detto ciò, confido in voi. Illuminatemi!
NetEagle83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2004, 19:35   #2
wubby
Senior Member
 
L'Avatar di wubby
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: San Mauro Torinese
Messaggi: 5402
Re: Alcuni dubbi da niubbo...

Quote:
Originariamente inviato da NetEagle83
- C'è un modo per usare le partizioni FAT 32 anche da utente? Uso slackware 9.0 e se mi loggo come utente non c'è verso di leggere l'HD FAT. Per il cd basta aprire una konsole, loggarmi come SU e montarlo a mano ma a quanto pare l'HD per lui è già montato, ma se vi accedo non vedo nulla! Come mai?
Edita /etc/fstab

/dev/hxx /mnt/win vfat user,rw 1 0

forse funziona...
__________________
Suonare come superamento, anche se per pochi attimi, della realtà costrittiva, come espressione, comunicazione, con modalità proprie, agli altri;
http://www.magazzinifranti.it/
wubby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2004, 19:45   #3
NetEagle83
Senior Member
 
L'Avatar di NetEagle83
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Caltanissetta
Messaggi: 969
Intanto grazie per aver risposto!
Dunque, /etc/fstab mi si presenta così:


/dev/hda5 / ext2 defaults 1 1
/dev/hdd1 /fat-d vfat defaults 1 0
/dev/cdrom /mnt/cdrom iso9660 noauto,owner,ro 0 0
/dev/hdc /mnt/cdrom iso9660 noauto,owner,ro 0 0
/dev/fd0 /mnt/floppy auto noauto,owner 0 0
devpts /dev/pts devpts gid=5,mode=620 0 0
proc /proc proc defaults 0 0

dove /fat-d è l'HD di cui parlavo. Tu dici di modificare quella voce o di aggiungerne un'altra? Penso che debba modificare quella no? E se si, le modifiche avranno effetto solo per l'utente o anche quando mi loggo come root?
Comunque vedo che per la partizione ext2 c'è 1 1, quindi se r/w sta a 1-1 penso che debba solo sostituire quello 0 con 1. Però se c'è 1 come read, come mai quando apro non vedo neanche le cartelle?
NetEagle83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2004, 21:35   #4
Ciocco@256
Senior Member
 
L'Avatar di Ciocco@256
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 752
forse non vedi niente perchè linux non sa ancora cosa vuol dire vfat....
prova a caricare prima il modulo vfat così
#/sbin/modprobe vfat
dopodichè vedi cosa succede....se funziona (magari dopo un riavvio, non so) bene, altrimenti modifica la linea con fat-d (come ti ha suggerito wubby) mettendo al suo posto
/dev/hdd1 /fat-d vfat defaults, umask=0 0 0 (io ce l'ho così).
ovviamente fat-d è la cartella dove vedrai il contenuto dell'hd, mentre il "nome" della partizione è hdd1.

per il resto, se vuoi avventurarti a ricompilare il kernel NON togliere mai quello vecchio (in questo modo per mal che ti vada va tutto come prima).


ps.: non so se ciò che ho scritto è giusto, anch'io uso linux da poco.
__________________
ubuntulinux | Windows 7
Trattato con: enghel | thunder01 | char66 | siemens | topogatto | ::tony design | alcol | mammabell | uazzamerican | niko0 | oldfield |
Ciocco@256 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Mazzata Raspberry Pi, i prezzi aumentano...
Amazon Seconda Mano - Warehouse: extra s...
Una giornata smart tra lago e montagna: ...
Google lancia le nuove Nest Cam con vide...
Sembra Temu ma non è: Amazon sfid...
Svizzera, tassazione dei veicoli elettri...
Una stampante a getto di inchiostro 'lib...
Windows 11 25H2 (2025 Update): ecco la l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v