Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-10-2004, 14:50   #1
frengo_frengo
Senior Member
 
L'Avatar di frengo_frengo
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 772
problema 2500 mobile

ciao a tutti,ho un piccolo problema con un processore mobile(2500) che ho appena comprato e che mi è stato venduto come sbloccato...il problema è che il moltiplicatore rimane sempre fisso a 14,non c'è modo di variarlo,la scheda madre è una asrock k7s8x con sis 746,e la sigla del processore è questa...axmh2500fqq4c...non capisco,col 2200 che avevo prima riuscivo tranquillamente a variare il molti,e in teoria con questo mobile dovrei riuscirci senza problemi...
__________________
abit nf7-rev.2.D27 Taipan|amd 2500xpM 230x10-2300mhz.v-core1.75|120gb maxtor|ati 9600XT|Kingmax 400@460mhz 512mb|nec4550Black|nec3540Black|CHIEFTEC Matrix|dg834GT|Ubuntu .a ppalla|
frengo_frengo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2004, 15:47   #2
Dr. Halo
Senior Member
 
L'Avatar di Dr. Halo
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Torino
Messaggi: 2553
ma che strano... ero convnto che i sis potessero tranquillamente gestire il molti via bios e via windows. Da windows riesci a cambiare il molti???
Dr. Halo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2004, 15:50   #3
frengo_frengo
Senior Member
 
L'Avatar di frengo_frengo
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 772
Quote:
Originariamente inviato da Dr. Halo
ma che strano... ero convnto che i sis potessero tranquillamente gestire il molti via bios e via windows. Da windows riesci a cambiare il molti???
da windoz non ho mai provato,da bios con la mia mobo non si può,posso solo via jumper.ma è possibile che sia bloccata la cpu?da quel che so io tutte le mobili sono sbloccate,oltretutto chi me l'ha venduta me l'ha garantita come sbloccta,sbaglio io ad impostare qualcosa?o dovrei cambiare bios?(la scheda madre mi riconosce il procio come mobile!)
__________________
abit nf7-rev.2.D27 Taipan|amd 2500xpM 230x10-2300mhz.v-core1.75|120gb maxtor|ati 9600XT|Kingmax 400@460mhz 512mb|nec4550Black|nec3540Black|CHIEFTEC Matrix|dg834GT|Ubuntu .a ppalla|
frengo_frengo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2004, 16:12   #4
Dr. Halo
Senior Member
 
L'Avatar di Dr. Halo
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Torino
Messaggi: 2553
ok pensavo si potesse da bios e non da jumper.. prova da windows con software tipo cpu-msr....
Dr. Halo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2004, 16:31   #5
frengo_frengo
Senior Member
 
L'Avatar di frengo_frengo
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 772
Quote:
Originariamente inviato da Dr. Halo
ok pensavo si potesse da bios e non da jumper.. prova da windows con software tipo cpu-msr....
ok,scaricato e provato...funziona,ma ad ogno riavvio mi ritorna a 14,come faccio a rendere la variazione definitiva?(cmq ora so che il molti è sbloccato,giusto?)
__________________
abit nf7-rev.2.D27 Taipan|amd 2500xpM 230x10-2300mhz.v-core1.75|120gb maxtor|ati 9600XT|Kingmax 400@460mhz 512mb|nec4550Black|nec3540Black|CHIEFTEC Matrix|dg834GT|Ubuntu .a ppalla|
frengo_frengo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2004, 16:32   #6
Dr. Halo
Senior Member
 
L'Avatar di Dr. Halo
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Torino
Messaggi: 2553
si è sbloccato! per impostarlo ad ogni avvio non saprei non l'ho mai utilizzato ma prova ad aspettare qui sul forum c'è sicuramente qualcuno che ti sa aiutare.
Dr. Halo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2004, 16:35   #7
frengo_frengo
Senior Member
 
L'Avatar di frengo_frengo
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 772
Quote:
Originariamente inviato da Dr. Halo
si è sbloccato! per impostarlo ad ogni avvio non saprei non l'ho mai utilizzato ma prova ad aspettare qui sul forum c'è sicuramente qualcuno che ti sa aiutare.
grazie per l'aiuto,ma mi sa che mi consiglieranno di cambiare scheda madre...ma magari con un bios che non lo riconosca come mobile...comunque aspetto che qualcuno mi dia una mano
__________________
abit nf7-rev.2.D27 Taipan|amd 2500xpM 230x10-2300mhz.v-core1.75|120gb maxtor|ati 9600XT|Kingmax 400@460mhz 512mb|nec4550Black|nec3540Black|CHIEFTEC Matrix|dg834GT|Ubuntu .a ppalla|
frengo_frengo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2004, 16:37   #8
Dr. Halo
Senior Member
 
L'Avatar di Dr. Halo
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Torino
Messaggi: 2553
be' si la mobo non è delle più portate all'overclock ma se puoi cambiare il molti da windows sei a posto cmq. il modo per settare all'avvio la freq che vuoi tu c'è ma non so quale sia non essendomi mai interessato non avendo un mobile.
Dr. Halo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2004, 16:40   #9
frengo_frengo
Senior Member
 
L'Avatar di frengo_frengo
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 772
Quote:
Originariamente inviato da Dr. Halo
be' si la mobo non è delle più portate all'overclock ma se puoi cambiare il molti da windows sei a posto cmq. il modo per settare all'avvio la freq che vuoi tu c'è ma non so quale sia non essendomi mai interessato non avendo un mobile.
speriamo,sono affezionato a questa mobo,non vorrei cambiarla...aspetto che qualcuno mi dica come fare!
__________________
abit nf7-rev.2.D27 Taipan|amd 2500xpM 230x10-2300mhz.v-core1.75|120gb maxtor|ati 9600XT|Kingmax 400@460mhz 512mb|nec4550Black|nec3540Black|CHIEFTEC Matrix|dg834GT|Ubuntu .a ppalla|

Ultima modifica di frengo_frengo : 11-10-2004 alle 16:44.
frengo_frengo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2004, 19:52   #10
frengo_frengo
Senior Member
 
L'Avatar di frengo_frengo
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 772
nessuno sa come risolvere la situazione con il mobile?riesco solo a settarlo da bios a 171 x 14,da windoz invece non ho problemi...non vorrei aver speso 100 eurozzi x nulla
__________________
abit nf7-rev.2.D27 Taipan|amd 2500xpM 230x10-2300mhz.v-core1.75|120gb maxtor|ati 9600XT|Kingmax 400@460mhz 512mb|nec4550Black|nec3540Black|CHIEFTEC Matrix|dg834GT|Ubuntu .a ppalla|
frengo_frengo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2004, 01:31   #11
frengo_frengo
Senior Member
 
L'Avatar di frengo_frengo
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 772
da quel che ho capito in rete,con questa mobo con il 2500m ci faccio ben poco...ora sono a 171 x 14,ma instabile,prime 95 meno di un minuto,per andare stabile devo mettere il molti da windoz a 13.5...ma vorrei trovare il modo di non doverlo reimpostare ogni volta...e comunque così i 200 di bus li posso solo sognare...az...quindi cambierei scheda,senza però spendere un patrimonio,ancora mi pesano gli eurozzi del mobile...nessuno può consigliarmi qualcosa sotto gli 80€????non ho grosse pretese in oc,mi basterebbe anche un 200 x 12,giusto per sfruttare sto procio...che così com'è adesso mi sembra sprecato.speriamo bene
__________________
abit nf7-rev.2.D27 Taipan|amd 2500xpM 230x10-2300mhz.v-core1.75|120gb maxtor|ati 9600XT|Kingmax 400@460mhz 512mb|nec4550Black|nec3540Black|CHIEFTEC Matrix|dg834GT|Ubuntu .a ppalla|
frengo_frengo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2004, 09:11   #12
Dr. Halo
Senior Member
 
L'Avatar di Dr. Halo
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Torino
Messaggi: 2553
ma scusa la tua mobo supporta i 200 di bus??? perchè se è così incomincia a metterla a 200*10 e poi sali con il molti...
171 Mhz mi sembra che non siano il max per i sis dato che non hanno i fix vai fuori specifica su pci e agp... e rischi anche di cimirti l'hard-disk... piuttosto un bel 166*15. puoi aumentare il v-core da bios o dalla mobo??? se hai un dissi per lo meno decente imposta il v-core a 1,75V che dovrebbe permetterti di salire un po' di più. le ram sono da ddr400 o ddr333?? Non è che per caso hai cercato dei bios modded per la tua mobo che magari ti danno delle funzioni in più rispetto a quelle che hai disponibili???
Dr. Halo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2004, 10:10   #13
frengo_frengo
Senior Member
 
L'Avatar di frengo_frengo
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 772
[quote]Originariamente inviato da Dr. Halo
ma scusa la tua mobo supporta i 200 di bus??? perchè se è così incomincia a metterla a 200*10 e poi sali con il molti...
171 Mhz mi sembra che non siano il max per i sis dato che non hanno i fix vai fuori specifica su pci e agp... e rischi anche di cimirti l'hard-disk... piuttosto un bel 166*15. puoi aumentare il v-core da bios o dalla mobo??? se hai un dissi per lo meno decente imposta il v-core a 1,75V che dovrebbe permetterti di salire un po' di più. le ram sono da ddr400 o ddr333?? Non è che per caso hai cercato dei bios modded per la tua mobo che magari ti danno delle funzioni in più rispetto a quelle che hai disponibili??? [/QUOT]

no,ufficialmente non supporta 200 di bus,ma ci si arriva tranquillamente;non ha i fix ma ha qualcosa di simile,cmq a 171 l'ho portata solo una volta...come faccio a impostarla a 200 x 10 se non riesco a variare il molti????ho aperto questo 3d apposta x questo problema!!!!allora:
la asrock k7s8x ha i jumper per il moltiplicatore,quindi in teoria potrei impostare il molti come voglio...ma il problema è che la mobo mi riconosce il procio come mobile(è un 2500m) e mi blocca in automatico il molti a 14!!!come devo fare???
se guardi in sign vedrai che ho un bios modded...ciao
__________________
abit nf7-rev.2.D27 Taipan|amd 2500xpM 230x10-2300mhz.v-core1.75|120gb maxtor|ati 9600XT|Kingmax 400@460mhz 512mb|nec4550Black|nec3540Black|CHIEFTEC Matrix|dg834GT|Ubuntu .a ppalla|
frengo_frengo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2004, 10:45   #14
Dr. Halo
Senior Member
 
L'Avatar di Dr. Halo
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Torino
Messaggi: 2553
si scusa hai ragione per il fatto che non puoi variare il fsb avendo il molti a 14 fisso da bios non ci avevo pensato che magari a 200x14 non si avvierebbe . Il tuo bios è beta non modded... c'è differenza: modded = fatto o modificato da un privato... beta = fatto dalla casa costruttrice ma non è ancora in versione definitiva... i modded non li trovi sul sito della asrock ovviamente...
Scusa la domanda stupida del post precedente... le ram? supporterebbero i 200??? per vederlo se non lo conosci già puoi sempre utilizzare pc wizard 2004 che nella sezione ram va a leggere le frequenze ed i timings supportati.
di cpufsb hai mai sentito parlare? dovrebbe permetterti di impostare una frequenza di fsb e di moltiplicatoe per il procio di modo da poterlo fare tutto da windows dopo l'avvio, e magari c'è anche il modo di farlo fare in automatico tutte le volte. prova un po' a scaricare e vedere se ci capisci qualcosa...
uffi ma non c'è nessuno oltre noi 2 su questo thread????
Dr. Halo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2004, 11:03   #15
frengo_frengo
Senior Member
 
L'Avatar di frengo_frengo
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 772
Quote:
Originariamente inviato da Dr. Halo
si scusa hai ragione per il fatto che non puoi variare il fsb avendo il molti a 14 fisso da bios non ci avevo pensato che magari a 200x14 non si avvierebbe . Il tuo bios è beta non modded... c'è differenza: modded = fatto o modificato da un privato... beta = fatto dalla casa costruttrice ma non è ancora in versione definitiva... i modded non li trovi sul sito della asrock ovviamente...
Scusa la domanda stupida del post precedente... le ram? supporterebbero i 200??? per vederlo se non lo conosci già puoi sempre utilizzare pc wizard 2004 che nella sezione ram va a leggere le frequenze ed i timings supportati.
di cpufsb hai mai sentito parlare? dovrebbe permetterti di impostare una frequenza di fsb e di moltiplicatoe per il procio di modo da poterlo fare tutto da windows dopo l'avvio, e magari c'è anche il modo di farlo fare in automatico tutte le volte. prova un po' a scaricare e vedere se ci capisci qualcosa...
uffi ma non c'è nessuno oltre noi 2 su questo thread????
grazie per i chiarimenti su i bios,pensavo fosse lo stesso...prima mi ero dimenticato,le ram sono delle 400(kingmax) che reggono tranqillamente l'oc(col procio vecchio,un 2200 xp ero tranquillo a 166x13).si avevo sentito parlare di cpufsb,ma preferivo impostare tutto con una modifica hardware...se non dovessi riuscirci cambierei mobo...
__________________
abit nf7-rev.2.D27 Taipan|amd 2500xpM 230x10-2300mhz.v-core1.75|120gb maxtor|ati 9600XT|Kingmax 400@460mhz 512mb|nec4550Black|nec3540Black|CHIEFTEC Matrix|dg834GT|Ubuntu .a ppalla|
frengo_frengo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2004, 12:59   #16
frengo_frengo
Senior Member
 
L'Avatar di frengo_frengo
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 772
ho trovato questa scheda madre a 74€:Gigabyte GA-7N400L
con questa secondo voi riesco a sfruttare al massimo il mio 2500mobile??
__________________
abit nf7-rev.2.D27 Taipan|amd 2500xpM 230x10-2300mhz.v-core1.75|120gb maxtor|ati 9600XT|Kingmax 400@460mhz 512mb|nec4550Black|nec3540Black|CHIEFTEC Matrix|dg834GT|Ubuntu .a ppalla|
frengo_frengo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2004, 13:07   #17
Dr. Halo
Senior Member
 
L'Avatar di Dr. Halo
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Torino
Messaggi: 2553
le migliori sono sempre la abit nf7 con nforce2ultra e la dfi infinity o lanparty sempre con nforce 2ultra. In generale tutte le mobo con nforce2ultra vanno bene meno che le ecs perchè non hanno nemmeno mezza funzione per l'overclock e quindi ti ritrovresti come con l'attuale asrock. la gigabyte è buona. ricorda che con gli nforce non potrai cambiare il molti da windows (funziona solo con chipset via e sis) ma sempre e solo da bios (valido ovviamente solo per processori mobile, per quelli desktop sbloccati è possibile).
Dr. Halo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2004, 13:29   #18
frengo_frengo
Senior Member
 
L'Avatar di frengo_frengo
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 772
Quote:
Originariamente inviato da Dr. Halo
le migliori sono sempre la abit nf7 con nforce2ultra e la dfi infinity o lanparty sempre con nforce 2ultra. In generale tutte le mobo con nforce2ultra vanno bene meno che le ecs perchè non hanno nemmeno mezza funzione per l'overclock e quindi ti ritrovresti come con l'attuale asrock. la gigabyte è buona. ricorda che con gli nforce non potrai cambiare il molti da windows (funziona solo con chipset via e sis) ma sempre e solo da bios (valido ovviamente solo per processori mobile, per quelli desktop sbloccati è possibile).
ok!io puntavo su quella gigabyte appunte xchè con nforce 2 ultra,e + economica della abit o della dfi...mi servirebbe però il parere di qualcun'altro che l'abbia provata in oc.ho assemblato qualche pc con quella mobo e non mi sembra male,è anche economica,ha il molti impostabile dalla scheda,ma non ho avuto la possibilità di provarla in oc,anche perchè non erano mie...aspetto speranzoso qualche consiglio...ciao
__________________
abit nf7-rev.2.D27 Taipan|amd 2500xpM 230x10-2300mhz.v-core1.75|120gb maxtor|ati 9600XT|Kingmax 400@460mhz 512mb|nec4550Black|nec3540Black|CHIEFTEC Matrix|dg834GT|Ubuntu .a ppalla|
frengo_frengo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2004, 13:33   #19
Dr. Halo
Senior Member
 
L'Avatar di Dr. Halo
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Torino
Messaggi: 2553
verifica (al max scarica il manuale della mobo dal sito del produttore) che ci sia la possibiltà di modificare anche il v-dimm (può sempre tornare utile)
Dr. Halo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2004, 13:35   #20
frengo_frengo
Senior Member
 
L'Avatar di frengo_frengo
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 772
Quote:
Originariamente inviato da Dr. Halo
verifica (al max scarica il manuale della mobo dal sito del produttore) che ci sia la possibiltà di modificare anche il v-dimm (può sempre tornare utile)
ok,questa sera do un occhio...nessuno con questa mobo e stesso procio???dai raga,non vorrei spendere 74 euro x ritrovarmi punto e a capo...grazie per la mano Dr. Halo
__________________
abit nf7-rev.2.D27 Taipan|amd 2500xpM 230x10-2300mhz.v-core1.75|120gb maxtor|ati 9600XT|Kingmax 400@460mhz 512mb|nec4550Black|nec3540Black|CHIEFTEC Matrix|dg834GT|Ubuntu .a ppalla|
frengo_frengo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Col Black Friday partono anche gli scont...
I ribassi più pesanti del vero Bl...
Settimana del Black Friday: pioggia di s...
Speciale Blay Friday Dyson, sconti mai v...
I portatili più scontati del Blac...
WiFi al massimo: gli ASUS più pot...
Domotica in super sconto: tado° e Ne...
Black Friday Amazon: smartphone top a pr...
Black Friday 2025: tutte le migliori off...
Speciale Black Friday TV: 14 modelli sup...
Black Friday Amazon: le migliori offerte...
Tanti droni DJI scontati per il Black Fr...
Anche l'ISRO ha rilasciato alcune inform...
La NASA mostra le nuove immagini della c...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v