Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-10-2004, 23:26   #1
subvertigo
Senior Member
 
L'Avatar di subvertigo
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Milano
Messaggi: 5062
Box USB 2.0 per Hard-disk ... che ne pensate?

Mi stanno incuriosendo molto questi box per Hard Disk, da attaccare al pc tramite USB2, e stavo pensando di comprarmene uno...

Sapete niente in materia? Come velocità come sono?
Ho visto che ce ne sono sia per HD da 3.5 pollici, sia per HD da 2.5.
Una domanda... ci si posson montare solo hd eide, non sata, giusto?
L'alimentazione la prendono dalla USB?

Dite che l'hd viene sfruttato alla sua max velocità, oppure è minore?
Compatibilità? Grazie
subvertigo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2004, 23:45   #2
MiVida
Senior Member
 
L'Avatar di MiVida
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Prov. di Como
Messaggi: 3925
Re: Box USB 2.0 per Hard-disk ... che ne pensate?

Quote:
Originariamente inviato da subvertigo
Mi stanno incuriosendo molto questi box per Hard Disk, da attaccare al pc tramite USB2, e stavo pensando di comprarmene uno...

Sapete niente in materia? Come velocità come sono?
Ho visto che ce ne sono sia per HD da 3.5 pollici, sia per HD da 2.5.
Una domanda... ci si posson montare solo hd eide, non sata, giusto?
L'alimentazione la prendono dalla USB?

Dite che l'hd viene sfruttato alla sua max velocità, oppure è minore?
Compatibilità? Grazie
C'è ne sono di diversi modelli e costi: comunque sono, in genere, buoni prodotti. Spesso le unità con collegamento USB 2.0, hanno anche la possibilità di essere collegate con firewire.
Si possono installare sia HD eide sia Sata: sono, però, box dedicati. Se lo vuoi Sata, devi acquistarlo con questa connessione (non puoi trasformare un eide in un sata), e viceversa. I costi per i box "Sata" sono decisamente superiori.
L'alimentazione è a parte, tramite un'alimentatore aggiunto. (potrebbero "prendere" l'alimentazione dalla USB, solo però, per HD di "pezzatura" bassa - max c.a 20Gb, per questione di "scarsa" alimentazione tramite usb).
Sono velocissimi: se utilizzati tramite firewire, sono ancora più veloci....... (naturalmente paragonato allo stesso disco collegato via USB 2.0).

ciao
__________________
MiVida è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2004, 00:53   #3
subvertigo
Senior Member
 
L'Avatar di subvertigo
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Milano
Messaggi: 5062
ho controllato e sembra che quelli da 2,5" non abbiano bisogno di alimentazione esterna... quindi opterei per questo.
Sicuro che la Firewire è molto più veloce dell'USB2 ?... lasciam perdere che poi la MS ha introdotto un bug con l'sp2, che fa si che la firewire vada lentissima (nessuno sa se è stato risolto?)

Cmq mi sembra buona questa idea dei box.... altro che penne usb !
subvertigo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2004, 07:09   #4
thedoors
Senior Member
 
L'Avatar di thedoors
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Roma
Messaggi: 3202
io l'ho comprato qualche giorno fa e devo ancora istallarlo! Quelli da 2.5 non hanno alimentazione esterna ma puoi usare solo hdd piccoli, quelli dei portatili! Quelli da 3.5 invece hanno l'alimentazione esterna, però ci puoi mettere l'hdd che vuoi, anche da 200 giga! Spero che la velocità sia quella di un ide normale!!
thedoors è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2004, 08:02   #5
shinji_85
Senior Member
 
L'Avatar di shinji_85
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1655
Quote:
Originariamente inviato da thedoors
io l'ho comprato qualche giorno fa e devo ancora istallarlo! Quelli da 2.5 non hanno alimentazione esterna ma puoi usare solo hdd piccoli, quelli dei portatili! Quelli da 3.5 invece hanno l'alimentazione esterna, però ci puoi mettere l'hdd che vuoi, anche da 200 giga! Spero che la velocità sia quella di un ide normale!!
sono interessato a questa discussione...

quando lo provi facci sapere...
io ero intenzionato a comprare proprio un box esterno 2.0 per ide della q-tec...

te cosa hai comprato??? e dove??? anche via pvt
shinji_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2004, 08:26   #6
thedoors
Senior Member
 
L'Avatar di thedoors
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Roma
Messaggi: 3202
io l'ho preso da un amico che ne ha presi un paio su internet, presumo su qualche sito cinese. C'è scritto fuori "Vaio", ma sono un po tutti cosi, e nella confezione c'era il cd coi driver (x 98) e il cavo di alimentazione (che aveva però una presa elettrica diversa). Per fortuna si può utilizzare un qualsiasi cavo di alimentazione per pc. Ho speso 45 euro e mi sembra ottimo, però ho aspettato 2 settimane. Ora compro un HDD da 160 o 200 giga e lo provo!!!
thedoors è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2004, 08:28   #7
Marzan
Senior Member
 
L'Avatar di Marzan
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 974
Io ne ho acquistato tempo fa uno, marca ignota... comunque... USB 2.0 + firewire ( o per il mondo PC dovremmo dire IEEE1394 ), per HD P-ATA da 3.5" .
Ha l'alimentatore esterno, più una base per poterlo posizionare in verticale, per risparmiare un po' di spazio sulla scrivania.

La firewire è un po' più veloce, e le differenze si posso valutare dalle prove di HwUp http://www.hwupgrade.it/articoli/1036/index.html.

Di certo non è la stessa velocità di trasferimento tra HD collegati a controller e/o sulla mobo, ma per fare backup è comunque ottima.

Molto comodo e pratico da usare, l'unica pecca diciamo è che avendo l'hd sulla scrivania ( e quindi non chiuso nel case ) fà un po' di rumore in più, dipendente dal modello di hd usato.

Chiaramente, appena lo si collega e/o lo si accende viene rilevato da Windows, che lo inserisce come unità disco in risorse del computer come se fosse un normale hd.
Marzan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2004, 13:14   #8
frsd19
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: roma
Messaggi: 196
ops! m stava venendo voglia di un box esterno quando, m'è venuto un dubbio... come faccio a sapere se le mie porte usb sono o no 2.0??
frsd19 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2004, 13:55   #9
subvertigo
Senior Member
 
L'Avatar di subvertigo
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Milano
Messaggi: 5062
Quote:
Originariamente inviato da frsd19
ops! m stava venendo voglia di un box esterno quando, m'è venuto un dubbio... come faccio a sapere se le mie porte usb sono o no 2.0??
leggi dalle caratteristiche della tua scheda madre...
cmq se è quello in sign il tuo pc credo proprio che non abbia usb 2.0.

Ah poi per una gestione ottimale delle usb 2.0 è d'obbligo un sistema 2000/XP (o Linux)
subvertigo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2004, 14:43   #10
frsd19
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: roma
Messaggi: 196
Quote:
Originariamente inviato da subvertigo
leggi dalle caratteristiche della tua scheda madre...
cmq se è quello in sign il tuo pc credo proprio che non abbia usb 2.0.

Ah poi per una gestione ottimale delle usb 2.0 è d'obbligo un sistema 2000/XP (o Linux)

Si purtroppo per me è quello in sign!
ma se attacco una periferica usb 2.0 funziona lentamente o non funzione per niente? per il s.o. nn c'è problema ho l'xp pro.

gracias!
frsd19 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2004, 14:48   #11
subvertigo
Senior Member
 
L'Avatar di subvertigo
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Milano
Messaggi: 5062
Quote:
Originariamente inviato da frsd19
Si purtroppo per me è quello in sign!
ma se attacco una periferica usb 2.0 funziona lentamente o non funzione per niente? per il s.o. nn c'è problema ho l'xp pro.

gracias!
per funzionare funziona.... ma ti avverto che andrà a velocità paragonabili a quelle di un floppy disk! (ho esagerato un po... ma cmq è 40 volte più lento dell'usb2)
Quindi una cosa totalmente inutile....
Puoi sempre comprarti cmq una scheda PCI con le usb2... (consigliato chipset nec)

Ultima modifica di subvertigo : 11-10-2004 alle 14:50.
subvertigo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2004, 14:59   #12
shinji_85
Senior Member
 
L'Avatar di shinji_85
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1655
Per usa i box esterni con la presa usb 2.0:
- quanto ci mette a trasferire chessò 5 GB?
- cioè, più o meno a quanto "viaggia" l'usb 2.0?
shinji_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2004, 15:00   #13
frsd19
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: roma
Messaggi: 196
Quote:
Originariamente inviato da subvertigo
per funzionare funziona.... ma ti avverto che andrà a velocità paragonabili a quelle di un floppy disk! (ho esagerato un po... ma cmq è 40 volte più lento dell'usb2)
Quindi una cosa totalmente inutile....
Puoi sempre comprarti cmq una scheda PCI con le usb2... (consigliato chipset nec)
Mh a saperlo l'avrei comprata quando comprai l'usb hub!!
una decente ma affidabile intorno che cifra pensi si possa trovare?

Tornando al box usb... il transfer rate è sufficente per uno stream video in divx? (con usb 2.0)
frsd19 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2004, 15:05   #14
subvertigo
Senior Member
 
L'Avatar di subvertigo
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Milano
Messaggi: 5062
per lo stream video credo proprio di sì..... anzi sicuramente...
subvertigo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2004, 15:15   #15
Quincy_it
Senior Member
 
L'Avatar di Quincy_it
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma Caput Trafficus Sesso: Maschile
Messaggi: 9145
Io ne ho provati diversi, marche diverse, modelli differenti (da 2.5", 3.5" e 5.25", USB 2.0 e Firewire): nessun problema, funzionano tutti benone ed anche con l'USB 2.0 si riescono a visualizzare correttamente streaming video (il Firewire è leggermente più lento ma assicura un flussi di dati costante, al contrario della connessione USB).
L'unico grande "difetto" è che solitamente questi vani non dispongono di un sistema di raffreddamento: se in quello più grande (5.25") è possibile montare una ventola frontale, per gli altri invece l'HD rischia di surriscaldarsi eccessivamente. Meglio quindi usare dischi "lenti", possibilmente max 5400 rpm.
__________________
* Vendo Nintendo Switch 1.1 *
Case Sliger SM580 | CPU AMD Ryzen 5900X | Mobo Gigabyte B550I Aorus PRO | VGA Nvidia RTX 4080 Super FE | RAM 32GB G.Skill DDR4 3600MHz CL16 | SDD Sabrent 1TB PCIe 4.0 | PSU Corsair SFX SF750
Quincy_it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2004, 15:17   #16
shinji_85
Senior Member
 
L'Avatar di shinji_85
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1655
Quote:
Originariamente inviato da subvertigo
per lo stream video credo proprio di sì..... anzi sicuramente...
Il transfer rate teorico è di 480 Mbps mi sembra...

Cioè per trasferire 700 MB dovrebbe impiegarci 12 secondi alla massima velocità...

Ipotizzando che viaggi a 100 Mbps (che già mi basterebbero) per trasferire 700 MB ci vorrebbero 56 secondi... Per 5 GB meno di 7 minuti... Accettabile

Chi ce l'ha conferma??? O smentisce?
shinji_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2004, 15:51   #17
DvL^Nemo
Senior Member
 
L'Avatar di DvL^Nemo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: 100 metri dal mare
Messaggi: 4849
Io ne ho comprato uno tempo fa ( poi rivenduto ) della QTEC, 40 euro, USB 2.0 ottimo perche' raffreddato da una ventolina, unica pecca che era di plastica e supportava max hd da 120GB.. Adesso invece ho un "integrato" della Lacie, acquistato mesi fa perche' c'era una bella offerta ( il modello da 250GB USB 2.0).. Ne devo a presto acquistare un altro perche' lo spazio scarseggia Ho anche un box da 2,5 con un Hitachi da 40 GB, qui il box e' in alluminio ed alimentato dall'USB+PS2 del PC..
Ciao !

Ultima modifica di DvL^Nemo : 11-10-2004 alle 15:54.
DvL^Nemo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2004, 15:59   #18
yaris
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 707
Quote:
Originariamente inviato da DvL^Nemo
Io ne ho comprato uno tempo fa ( poi rivenduto ) della QTEC, 40 euro, USB 2.0 ottimo perche' raffreddato da una ventolina, unica pecca che era di plastica e supportava max hd da 120GB.. Adesso invece ho un "integrato" della Lacie, acquistato mesi fa perche' c'era una bella offerta ( il modello da 250GB USB 2.0).. Ne devo a presto acquistare un altro perche' lo spazio scarseggia Ho anche un box da 2,5 con un Hitachi da 40 GB, qui il box e' in alluminio ed alimentato dall'USB+PS2 del PC..
Ciao !

interessava anche a me per collegarlo al notebook.
ho visto in promo il lacie usb 2.0 da 200 gb by porche ad eur 159
sono un pò titubante perchè è usb e non firewire.
visto il prezzo (lo stesso viene da eprice 177 mentre il firewire 189) me lo consigli oppure no ? (visto che ne hai uno della stessa marca).

grazie.
yaris è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2004, 16:12   #19
DvL^Nemo
Senior Member
 
L'Avatar di DvL^Nemo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: 100 metri dal mare
Messaggi: 4849
E' ottimo, silenziosissimo ( almeno nel mio caso perche' all'interno del case c'e' un MaxlineII da 5400 RPM ) e il case e' tutto in alluminio.Adesso sembra che ci siano all'interno i Maxtor DiamondPlus 9 o i WD.. Unica pecca e' formattato di default in FAT32, se lo vuoi inNTFS lo devi convertire ( con Partition Magic o roba simile si dovrebbe poter fare in un paio di minuti )
Per 20 euro in piu' ti consiglio di prendere invece del modello da 200 GB il modello da 250GB ( sul sito di mw lo riportano a quel prezzo ). A giorni ne devo acquistare un altro e credo proprio che prendero' di nuovo quello. Se non hai gorsse preetse ( video editing o database eccc.. per i quali ti consiglio un firiwire 800, trovato su eprice ad un bel prezzo un D2 da 160GB esterno ) va benissimo l'USB 2.0 con transfer rate intorno ai 20Mbyte/s
Ciao !

Ultima modifica di DvL^Nemo : 11-10-2004 alle 16:14.
DvL^Nemo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2004, 17:26   #20
shinji_85
Senior Member
 
L'Avatar di shinji_85
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1655
Quote:
Originariamente inviato da DvL^Nemo
Io ne ho comprato uno tempo fa ( poi rivenduto ) della QTEC, 40 euro, USB 2.0 ottimo perche' raffreddato da una ventolina, unica pecca che era di plastica e supportava max hd da 120GB.. Adesso invece ho un "integrato" della Lacie, acquistato mesi fa perche' c'era una bella offerta ( il modello da 250GB USB 2.0).. Ne devo a presto acquistare un altro perche' lo spazio scarseggia Ho anche un box da 2,5 con un Hitachi da 40 GB, qui il box e' in alluminio ed alimentato dall'USB+PS2 del PC..
Ciao !
Per caso avevi questo???



Mi spieghi perchè è una pecca il fatto che sia di plastica???

Per il limite dei GB io lo userei con l'attuale hd da 60 che ho nel case... Quindi nessun problema
shinji_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Addio Bitcoin: in Algeria anche il solo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v