Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati sondaggio: Conviene comprarsi un 64-Bit?
Si, assolutamente 9 64.29%
Si, solo se usi Linux 0 0%
No, troppo costoso 4 28.57%
No, inutile 1 7.14%
Votanti: 14. Non puoi votare in questo sondaggio

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-09-2004, 15:35   #1
Rhubid
Member
 
L'Avatar di Rhubid
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Pisa/Arezzo
Messaggi: 217
Ma conviene avere un'architettura a 64-Bit?

Salve a tutti.
Come potete vedere facendo una ricerca sulle post che ho fatto sto pensando a cambiare un po il mio "vecchio" pc e mi e' sorto un dubbio.
Conviene montare componenti a 64-Bit oppure ancora non sono sfruttati a modo dai vari programmi e sistemi operativi?
Datemi la vostra opinione seguita, se possibile, da esempi e\o motivazioni, grazie.
Rhubid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2004, 15:54   #2
aciddeath
Member
 
L'Avatar di aciddeath
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Una Grossa Necropoli.. Il Mondo
Messaggi: 247
Quote:
Originariamente inviato da Rhubid
....a 64-Bit oppure ancora non sono sfruttati a modo dai vari programmi e sistemi operativi?
Datemi la vostra opinione seguita, se possibile, da esempi e\o motivazioni, grazie.
l'hai detto te stesso ..il primo gioco a 64bit è ancora in fase di progettazione..
__________________
Non ricordo di avere avuto un'infanzia, uno sviluppo, una educazione;
ricordo solo di essere venuto al mondo già cresciuto,
immerso nel sangue dei miei fratelli, nelle urla delle anime umane.. e nel vibrante ruggito del Chaos... . . . Umbrella Corp.
aciddeath è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2004, 16:18   #3
ingpeo
Senior Member
 
L'Avatar di ingpeo
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Bassano del Grappa (VI)
Messaggi: 6613
Diciamo che prendere i 64 bit adesso conviene solo se poi non tocchi il pc per un po' di tempo: gli a64 hanno nativamente la possibilità di emulare i 32bit senza perdita di prestazioni. Prenderlo adesso vuol dire essere pronti per quando usciranno i programmi a 64 bit. Occhio però che i 64 bit costano di più.
__________________
RunningForum.it
ingpeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2004, 22:05   #4
Ciocco@256
Senior Member
 
L'Avatar di Ciocco@256
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 752
Per me è assolutamente conveniente prendere i 64 bit per vari motivi:
- un athlon64 costa circa quanto un equivalente pentium4 (forse un pochino meno)
- un athlon64 ha prestazioni a 32bit pari in media ad un pentium4 (ovviamente della stessa fascia)
- un athlon64 scalda meno di un pentium4
- un amd è affidabile quanto un intel
- un athlon64 NON emula operazioni a 32 bit, ma le esegue nativamente
- un pentium4 non esegue proprio operazioni a 64 bit

in parole povere i 64bit sono soltanto il valore aggiunto di un athlon64, o per dirlo in altro modo sono "regalati". AMD sceglie di regalarli non perchè sia particolarmente buona, ma per togliere fette di mercato al dominatore intel.

E' vero che al momento l'unico software che sfrutta i 64bit è linux (dici poco!), ma è anche vero che ben presto torneranno utili anche per windows (si parla di win a 64 bit definitivo (una beta esiste già) entro il primo trimestre 2005).
Tenendo sempre ben a mente che gli athlon64 si comportano benissimo anche quando lavorano a 32 bit!


ps.: la scelta di un PC non può prescindere dall'utilizzo che di esso si fa: le mie osservazioni sono per PC "normali", per uso generico insomma, che faccia un po' di tutto. Se poi si hanno particolari esigenze....allora tutto dipende.
__________________
ubuntulinux | Windows 7
Trattato con: enghel | thunder01 | char66 | siemens | topogatto | ::tony design | alcol | mammabell | uazzamerican | niko0 | oldfield |
Ciocco@256 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2004, 22:15   #5
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24924
AMD64 va più veloce del p4 di stessa fascia...
meglio precisare...
nell'80% delle applicazioni va meglio..
__________________
//\\ Vendo => Noctua NF-A12x25 PWM
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2004, 16:58   #6
PentiumII
Senior Member
 
L'Avatar di PentiumII
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Romania (ex Romagna)
Messaggi: 4067
Speriamo che windows 64 bit esca veramente nel primo trimestre 2005, io mi sto per prendere un Athlon64 3200+!
__________________
PentiumII è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2004, 17:29   #7
nongio
Senior Member
 
L'Avatar di nongio
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Pianeta Terra
Messaggi: 1593
Quote:
Originariamente inviato da Ciocco@256
Per me è assolutamente conveniente prendere i 64 bit per vari motivi:
- un athlon64 costa circa quanto un equivalente pentium4 (forse un pochino meno)
- un athlon64 ha prestazioni a 32bit pari in media ad un pentium4 (ovviamente della stessa fascia)
- un athlon64 scalda meno di un pentium4
- un amd è affidabile quanto un intel
- un athlon64 NON emula operazioni a 32 bit, ma le esegue nativamente
- un pentium4 non esegue proprio operazioni a 64 bit

in parole povere i 64bit sono soltanto il valore aggiunto di un athlon64, o per dirlo in altro modo sono "regalati". AMD sceglie di regalarli non perchè sia particolarmente buona, ma per togliere fette di mercato al dominatore intel.

E' vero che al momento l'unico software che sfrutta i 64bit è linux (dici poco!), ma è anche vero che ben presto torneranno utili anche per windows (si parla di win a 64 bit definitivo (una beta esiste già) entro il primo trimestre 2005).
Tenendo sempre ben a mente che gli athlon64 si comportano benissimo anche quando lavorano a 32 bit!


ps.: la scelta di un PC non può prescindere dall'utilizzo che di esso si fa: le mie osservazioni sono per PC "normali", per uso generico insomma, che faccia un po' di tutto. Se poi si hanno particolari esigenze....allora tutto dipende.

Sono daccordo nel fatto che pijare oar un A64 è meglio di prendere un P4.

però se me pijo adesso un A64 quendo usciranno le applicazioni 64bit sarà già vecchiotto (sempre che non escano fra poco ma io ne dubito) e quindi per ora un A64 è inutile per i 64bit, ma è utilissimo perchè a 32bit attuali è veloce.

ciao
__________________
|Antec Nine Hundred by me~LC Titan 560W~Asus P5QD Turbo~Intel Q9550~Corsair Dominator xms2-8500~Sapphire HD5870~SB Audigy X-Fi XtremeGamer~Samsung 320Gb sataII~LG dvd-rw~2xAcer P193w + Samsung SM 2243SN~Logitech z-5300~|Notebook MSI S271| Fastweb 20Mb ~ BOINC GOD - 15 UOTD
nongio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sierra Space: lo spazioplano Dream Chase...
Blue Origin mostra la schermatura per il...
ENEA promette pannelli solari più...
Cartello del carburante: l'AGCM ha emess...
HONOR presenta un outfit progettato con ...
CA Auto Bank e Drivalia al Salone di Tor...
Sembra un sottobicchiere, ma è un...
SPID a pagamento: Poste Italiane valuta ...
Chery lancia Lepas in Europa: il nuovo b...
Dongfeng Box, primo contatto: il perch&e...
Candidato smaschera i recruiter AI con u...
Colpo al 'pezzotto': smantellato il 70% ...
Tineco FLOOR ONE i6 Stretch a soli 299€ ...
Denodo presenta la versione 9.3 della su...
Stati Uniti, attivata la prima batteria ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v