Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-09-2004, 09:07   #1
Kajok
Senior Member
 
L'Avatar di Kajok
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Brescia
Messaggi: 402
dato: una molla

come faccio a sapere quanto spinge?

dovrebbe essere F=K*L giusto??

la lunghezza la conosco, la forza?

devo mettergli sopra un peso noto e vedere di quanto si accorcia?
Kajok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2004, 09:15   #2
taddeus
Member
 
L'Avatar di taddeus
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Pavia-Cagliari
Messaggi: 296
per utilizzare quella formula devi rimanere entro il campo di linearita' della molla, ..e conoscere la costante elastica della molla stessa.

P.S. esistono parecchi software simpatici e gratuiti che simulano il comportamento delle molle
__________________
Per mare, per terram
AXU
taddeus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2004, 09:33   #3
Kajok
Senior Member
 
L'Avatar di Kajok
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Brescia
Messaggi: 402
si ma se ho F e L non trovo k?
Kajok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2004, 09:53   #4
taddeus
Member
 
L'Avatar di taddeus
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Pavia-Cagliari
Messaggi: 296
Quote:
Originariamente inviato da Kajok
si ma se ho F e L non trovo k?
solo nella zona di linearita', alcune molle lavorano in compressione ed altre in estensione.
Comunque, se la precisione non e' fondamentale, il metodo puo' andar bene.
__________________
Per mare, per terram
AXU
taddeus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2004, 12:57   #5
FastFreddy
Senior Member
 
L'Avatar di FastFreddy
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
Ma la durezza di una molla non dipende anche dal numero di spire?

Ovvero a parità di lunghezza e di sezione del filo, una molla con più spire è più "morbida" di una con meno?
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31
FastFreddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2004, 21:44   #6
Mauro82
Senior Member
 
L'Avatar di Mauro82
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Loano (Savona)
Messaggi: 1430
Quote:
Originariamente inviato da FastFreddy
Ma la durezza di una molla non dipende anche dal numero di spire?

Ovvero a parità di lunghezza e di sezione del filo, una molla con più spire è più "morbida" di una con meno?
si, ma è compreso in K
__________________
Membro Anziano dell'HWU Automotive Team Auto Storiche Group Alfa Romeo 33 stradale 1967
Intel Core i7 2600K -Asus P8P67 EVO - 16Gb G.Skill - Radeon 6850 - SSD Samsung 840 Pro
PC2 Thinkpad T410 - PC3 Athlon64 x2 3800@2.8GHz DFI Lanparty NF4 UltraD TG DDR600 7600GT Raptor74
Mauro82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2004, 21:52   #7
FastFreddy
Senior Member
 
L'Avatar di FastFreddy
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
Quote:
Originariamente inviato da Mauro82
si, ma è compreso in K
Beh, quello si, difatti la durezza delle molle è misurata in kg/cm...


Volevo solo sapere che relazione c'era tra il numero di spire e la durezza complessiva!
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31
FastFreddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2004, 21:57   #8
Mauro82
Senior Member
 
L'Avatar di Mauro82
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Loano (Savona)
Messaggi: 1430
al I anno di uni ci avevano fatto ricavare come varia k variando alcuni parametri, però io ero nel gruppo che doveva trovare la relazione tra elasticità e lunghezza, larghezza e spessore di una sbarra, e non mi ricordo nemmeno la legge di quella figurati quella di un altro gruppo, comunque dovrebbe essere come dici tu
__________________
Membro Anziano dell'HWU Automotive Team Auto Storiche Group Alfa Romeo 33 stradale 1967
Intel Core i7 2600K -Asus P8P67 EVO - 16Gb G.Skill - Radeon 6850 - SSD Samsung 840 Pro
PC2 Thinkpad T410 - PC3 Athlon64 x2 3800@2.8GHz DFI Lanparty NF4 UltraD TG DDR600 7600GT Raptor74
Mauro82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2004, 08:56   #9
cariafraweb
Senior Member
 
L'Avatar di cariafraweb
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Milano
Messaggi: 417
Re: dato: una molla

Quote:
Originariamente inviato da Kajok
come faccio a sapere quanto spinge?

dovrebbe essere F=K*L giusto??

la lunghezza la conosco, la forza?

devo mettergli sopra un peso noto e vedere di quanto si accorcia?
allora, la formula corretta è F=k*?L
dove ?L è la differenza tra la lunghezza con il peso collegato e la lunghezza a riposo
questa legge è valida solo entro i limiti di portata della molla
__________________
Lunasio Cooling staff e moderatore di InsaneWB msn: cariafraweb@hotmail.com www.cariafraweb.tk Abit IC7-G - 2.4 Northwood B @ 3.6
cariafraweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2004, 08:59   #10
cariafraweb
Senior Member
 
L'Avatar di cariafraweb
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Milano
Messaggi: 417
? è delta, per chi ha problemi di caratteri (qui sul mio computer viene visualizzato come un ?)
__________________
Lunasio Cooling staff e moderatore di InsaneWB msn: cariafraweb@hotmail.com www.cariafraweb.tk Abit IC7-G - 2.4 Northwood B @ 3.6
cariafraweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2004, 09:32   #11
LittleLux
Senior Member
 
L'Avatar di LittleLux
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1009
F=K*L

Dove:

K --> costante elastica molla
L --> elongazione della molla
LittleLux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2004, 17:21   #12
aceto876
Senior Member
 
L'Avatar di aceto876
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Seregno (MI): Grappeggia (ora non c'è più) e Dell'Orto Carburatori(mortacci, pure quello hanno levato), avete presente?
Messaggi: 1047
Il valore di K (sperando che si capisca che è una frazione)
G*d^4
_______=K

8*i*D^3

Dove
G è il modulo tangenziale che per l'acciaio è di circa 81GPa (1GPa=10^9 N/m^2). Usando unità di misura non conformi al SI è pari a circa 8260 kgf/mm^2(kgf sta per kg forza =9,81N).
d è il diametro del filo in mm;
D è il diametro di avvolgimento del filo (cioè il diametro dell'elica)in mm;
i è il numero di spire attive;

Questa formula dà un stima della rigidezza K in kgf/mm (se si usano altre unità di misura per le grandezze coerenti fra di loro la formula vale lo stesso e dà risultati coerenti).

Tale formula è approssimata dato che la si ricava studiando il filo della molla come se fosse una barra rettilinea che lavora a torsione pura.Quindi trascura l'azione assiale e di taglio sul filo(oltre al fatto che il filo è curvato e non dritto).
La si può ritenere valida finchè l'inclinazione dell'elica non supera i 10°
__________________
(\_/) Mi nombre es Inigo Montoya, tu hai ucciso mi padre...preparate a morir!
(°_°)
(> <) Su strada non esiste la guida sportiva, esiste quella pericolosa

Ultima modifica di aceto876 : 29-09-2004 alle 17:37.
aceto876 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2004, 10:53   #13
serbring
Senior Member
 
L'Avatar di serbring
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
Quote:
Originariamente inviato da aceto876
Il valore di K (sperando che si capisca che è una frazione)
G*d^4
_______=K

8*i*D^3

Dove
G è il modulo tangenziale che per l'acciaio è di circa 81GPa (1GPa=10^9 N/m^2). Usando unità di misura non conformi al SI è pari a circa 8260 kgf/mm^2(kgf sta per kg forza =9,81N).
d è il diametro del filo in mm;
D è il diametro di avvolgimento del filo (cioè il diametro dell'elica)in mm;
i è il numero di spire attive;

Questa formula dà un stima della rigidezza K in kgf/mm (se si usano altre unità di misura per le grandezze coerenti fra di loro la formula vale lo stesso e dà risultati coerenti).

Tale formula è approssimata dato che la si ricava studiando il filo della molla come se fosse una barra rettilinea che lavora a torsione pura.Quindi trascura l'azione assiale e di taglio sul filo(oltre al fatto che il filo è curvato e non dritto).
La si può ritenere valida finchè l'inclinazione dell'elica non supera i 10°
costruzione di macchine vero?
serbring è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2004, 12:51   #14
aceto876
Senior Member
 
L'Avatar di aceto876
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Seregno (MI): Grappeggia (ora non c'è più) e Dell'Orto Carburatori(mortacci, pure quello hanno levato), avete presente?
Messaggi: 1047
Eh sì Bei ricordi
__________________
(\_/) Mi nombre es Inigo Montoya, tu hai ucciso mi padre...preparate a morir!
(°_°)
(> <) Su strada non esiste la guida sportiva, esiste quella pericolosa
aceto876 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2004, 13:30   #15
serbring
Senior Member
 
L'Avatar di serbring
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
Quote:
Originariamente inviato da aceto876
Eh sì Bei ricordi
per me invece é il presente. E' una bella materia devo dire, molto pratica e senza tutte quelle assurditá di scienze, anche se non era poi tanto male.
serbring è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2004, 16:40   #16
aceto876
Senior Member
 
L'Avatar di aceto876
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Seregno (MI): Grappeggia (ora non c'è più) e Dell'Orto Carburatori(mortacci, pure quello hanno levato), avete presente?
Messaggi: 1047
Di dove sei?
Ma soprattutto che indirizzo di studi fai?
__________________
(\_/) Mi nombre es Inigo Montoya, tu hai ucciso mi padre...preparate a morir!
(°_°)
(> <) Su strada non esiste la guida sportiva, esiste quella pericolosa
aceto876 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2004, 18:28   #17
serbring
Senior Member
 
L'Avatar di serbring
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
Quote:
Originariamente inviato da aceto876
Di dove sei?
Ma soprattutto che indirizzo di studi fai?
studio a modena e faccio ing meccanica nod....
serbring è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Logitech MX Master 3S a 69€ su Amazon: i...
Colpo di scena su Windows 10: gli aggior...
HONOR, il futuro è foldable, ma n...
Motorola Solutions al servizio della sic...
Dell Pro Plus Earbuds: IA e controllo da...
Eni e Seri avviano i lavori per il nuovo...
Xiaomi 15T e 15T Pro: gli smartphone top...
Huawei Watch GT 6 e GT 6 Pro già in scon...
Prestazioni da 10 a 100 volte migliori p...
Pure Storage: dal sistema di storage all...
Germania, scoperto uno dei più grandi gi...
La missione Artemis II potrebbe partire ...
Huawei Watch GT 6: con 21 giorni di auto...
Blackout? In Austria le antenne telefoni...
Crimson Desert: finalmente è stat...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v