Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI aggiorna la sua linea di droni ultraleggeri con Neo 2, un quadricottero da 160 grammi che mantiene la compattezza del predecessore ma introduce una stabilizzazione meccanica a due assi, sensori omnidirezionali e un sistema LiDAR
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
Ad Appian Europe 2025, l'azienda parla molto della sua visione di cos'è e come dovrebbe essere usata l'intelligenza artificiale: è uno strumento che va sempre adoperato dalle persone, che devono rimanere responsabili dei processi all'interno dell'azienda. Non è un giocattolo con cui sperimentare, ma un aiuto per superare le sfide di business più importanti
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-09-2004, 15:24   #1
Aske-
Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 36
Monitoraggio mhz agp e pci!

Esiste un programma che riesca a monitorare a che frequenza in mhz viaggiano le porte pci e agp?Cmq ho provato a settare quei divisori tanto famigerati di cui mi avevate parlato nei 3d precedenti. Non ci sono riuscito.Però ho provato a mettere l'fsb a 187/37 e poi nella bios c'era una voce "memory bus" che ho settato a 266. Ora quando ho avviato il S.O e ho aperto Cpu-z nella voce memory non mi compariva + il solito rapporto 1:1 bensì mi scriveva fsb=33 mhz. Questo significa che anzichè viaggiare a 37 mhz mi viaggia normalmente a 33? Quindi nn rischio di bruciare nulla visto che la mia scheda madre (come credo oramai tutti sappiate ) non ha i fix? Spero mi possiate aiutare. Cmq ho settato i timins delle mie memorie ram a 2,5-2-2-6 vanno meglio rispetto a prima che erano 2,5-4-5-9? Attendo una vostra ris confidando nel vostro aiuto.
Aske- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2004, 16:18   #2
kinderboy
Senior Member
 
L'Avatar di kinderboy
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Alba (CN)
Messaggi: 4520
Re: Monitoraggio mhz agp e pci!

Quote:
Originariamente inviato da Aske-
Esiste un programma che riesca a monitorare a che frequenza in mhz viaggiano le porte pci e agp?Cmq ho provato a settare quei divisori tanto famigerati di cui mi avevate parlato nei 3d precedenti. Non ci sono riuscito.Però ho provato a mettere l'fsb a 187/37 e poi nella bios c'era una voce "memory bus" che ho settato a 266. Ora quando ho avviato il S.O e ho aperto Cpu-z nella voce memory non mi compariva + il solito rapporto 1:1 bensì mi scriveva fsb=33 mhz. Questo significa che anzichè viaggiare a 37 mhz mi viaggia normalmente a 33? Quindi nn rischio di bruciare nulla visto che la mia scheda madre (come credo oramai tutti sappiate ) non ha i fix? Spero mi possiate aiutare. Cmq ho settato i timins delle mie memorie ram a 2,5-2-2-6 vanno meglio rispetto a prima che erano 2,5-4-5-9? Attendo una vostra ris confidando nel vostro aiuto.
se ci dai info sulla mobo....
__________________
Ready to Race
kinderboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2004, 17:12   #3
djgusmy85
Senior Member
 
L'Avatar di djgusmy85
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 19391
Calcolalo
FSB/divisore=Freq
__________________
Il 90% dei problemi di un PC si trova tra la tastiera e la sedia
djgusmy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2004, 17:12   #4
djgusmy85
Senior Member
 
L'Avatar di djgusmy85
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 19391
EDIT
__________________
Il 90% dei problemi di un PC si trova tra la tastiera e la sedia
djgusmy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2004, 19:59   #5
Aske-
Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 36
forse non sono stati chiaro.Non mi mette il divisore su cpu-z il divisore bensì' la frequenza in mhz e mi scrive fsb=33 mhz.Significa che anche se teoricamente dovrei andare fuori specifica (visto che la mia mobo non ha i fix) in questo modo non ci andrei?Non posso settare i divisori se ancora non lo aveste capito.Cmq la mia mobo è una asus a7v600-x.


Spero possiate aiutarmi!
Aske- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2004, 20:03   #6
Gab84mo
Senior Member
 
L'Avatar di Gab84mo
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Messina
Messaggi: 2471
Quote:
Originariamente inviato da Aske-
forse non sono stati chiaro.Non mi mette il divisore su cpu-z il divisore bensì' la frequenza in mhz e mi scrive fsb=33 mhz.Significa che anche se teoricamente dovrei andare fuori specifica (visto che la mia mobo non ha i fix) in questo modo non ci andrei?Non posso settare i divisori se ancora non lo aveste capito.Cmq la mia mobo è una asus a7v600-x.


Spero possiate aiutarmi!
Controlla bene... sicuro ke ti scrive FSB=33 e non FSB+33?



Gab
Gab84mo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2004, 21:03   #7
djgusmy85
Senior Member
 
L'Avatar di djgusmy85
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 19391
Quote:
Originariamente inviato da Aske-
forse non sono stati chiaro.Non mi mette il divisore su cpu-z il divisore bensì' la frequenza in mhz e mi scrive fsb=33 mhz.Significa che anche se teoricamente dovrei andare fuori specifica (visto che la mia mobo non ha i fix) in questo modo non ci andrei?Non posso settare i divisori se ancora non lo aveste capito.Cmq la mia mobo è una asus a7v600-x.
Allora c'è qualcosa che non torna...Sulla A7V600-X i divisori li puoi impostare eccome
Cmq ci sono 2 tipi di divisori...Quello fsb:sdram e quello fsbci...
Il primo sempre e solo 1:1, il secondo dipende dal bus che vuoi tenere...Generalmente
FSB 100 - 125 ---> 3:1
FSB 126 - 160 ---> 4:1
FSB 161 - 190 ---> 5:1
FSB > 190 ---> 6:1
Poi fai tu...
__________________
Il 90% dei problemi di un PC si trova tra la tastiera e la sedia
djgusmy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2004, 21:10   #8
Aske-
Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 36
non riesco a trovare i divisori nella mia scheda madre. Potresti darmi una mano orientativamente dove potrei trovarli?Cmq scrive fsb=33.Cmq se mettessi fsb=sdram come rapporto 1:1 è questo il mio problema.Infatti non avendo i fix vado fuori specifica.Spero abbiate capite! Non ce la faccio +!
Aske- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2004, 21:19   #9
djgusmy85
Senior Member
 
L'Avatar di djgusmy85
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 19391
Non c'entra, l'1:1 imposta il divisore tra CPU e ram , non tocca l'AGP/PCI...
Allora significa che si impostano da soli in base all'fsb che setti...
L'unico modo che hai è provare di persona fino a dove è stabile...
__________________
Il 90% dei problemi di un PC si trova tra la tastiera e la sedia
djgusmy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2004, 21:30   #10
Aske-
Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 36
ma invece il divisore fsb che cosa fà?E' questo che regola i mhz sfruttati dall'agp e dal pci?Cmq sei sicuro che questi divisori ci siano nell'asus a7v600-x?

Spero tu possa aiutarmi!
Aske- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2004, 00:02   #11
Digit@l
Senior Member
 
L'Avatar di Digit@l
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Milano
Messaggi: 1764
ciao, ho avuto la a7v600-x fino a due giorni fa... i fix non li ha.
__________________
LG OLED55GX6LA - XBOX Series X - Nintendo Switch - TIM HUB+ (ZTE H388X) FTTC
Digit@l è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2004, 13:55   #12
Aske-
Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 36
ma infatti io nn ho mai supposto che la mia scheda madre avesse i fix.
Aske- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2004, 15:20   #13
djgusmy85
Senior Member
 
L'Avatar di djgusmy85
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 19391
Quote:
Originariamente inviato da Aske-
ma invece il divisore fsb che cosa fà?E' questo che regola i mhz sfruttati dall'agp e dal pci?Cmq sei sicuro che questi divisori ci siano nell'asus a7v600-x?

Spero tu possa aiutarmi!
Si, ci sono di sicuro, solo che si settano da soli in base all'fsb e non puoi toccarli manualmente...
__________________
Il 90% dei problemi di un PC si trova tra la tastiera e la sedia
djgusmy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2004, 18:54   #14
Aske-
Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 36
si ma almeno posso riuscire a sapere come sono settati anche se non posso modificarli manualmente?Cioè in questa scheda madre, visto che tu ce l'avevi, se io setto una frequenza di 187/37 fsb mette a 37 mhz anche la frequenza delle pci e dell'agp?Oppure si imposta automaticamente i divisori e fà in modo che agp e pci abbiano sempre la solita frequenza? Confido in una tua ris.
Aske- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2004, 14:19   #15
djgusmy85
Senior Member
 
L'Avatar di djgusmy85
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 19391
Quote:
Originariamente inviato da Aske-
si ma almeno posso riuscire a sapere come sono settati anche se non posso modificarli manualmente?Cioè in questa scheda madre, visto che tu ce l'avevi, se io setto una frequenza di 187/37 fsb mette a 37 mhz anche la frequenza delle pci e dell'agp?Oppure si imposta automaticamente i divisori e fà in modo che agp e pci abbiano sempre la solita frequenza? Confido in una tua ris.
Non l'ho mai avuta io, ne ho vendute e montate in negozio
Per i prog che ti segnalano la freq pci non saprei...Cmq se tu setti 187/37 l'fsb è 187 e il PCI 37...L'AGP è sempre il doppio esatto del PCI, perciò 74
Quelli che tengono fissi i PCI e AGP sono i fix, perciò con la tua non ne hai la possibilità
__________________
Il 90% dei problemi di un PC si trova tra la tastiera e la sedia
djgusmy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2004, 14:45   #16
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Con una 50 di € si dovrebbe poter comprare una scheda Geiger PCI.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2004, 15:07   #17
djgusmy85
Senior Member
 
L'Avatar di djgusmy85
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 19391
Ma ci sarà pure qualche sw...
__________________
Il 90% dei problemi di un PC si trova tra la tastiera e la sedia
djgusmy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2004, 20:58   #18
Aske-
Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 36
scusate la mia ignoranza ma a che cosa serve la scheda Geiger pci?
Aske- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2004, 21:11   #19
djgusmy85
Senior Member
 
L'Avatar di djgusmy85
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 19391
Una scheda che rileva le freq dello slot ecc ecc, niente di speciale
__________________
Il 90% dei problemi di un PC si trova tra la tastiera e la sedia
djgusmy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guada...
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone L'IA "seria" di Appian è divers...
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
Seven, Invicta, Samsonite e OGIO: tutti ...
Huawei ha appena svelato il suo Surface ...
ARC Raiders non si ferma, è un gr...
3 scope elettriche in super sconto, da 6...
Stop acari, polvere e sporco da materass...
Noctua conferma la compatibilità ...
OpenAI: 'Uso improprio e non autorizzato...
Presentato il nuovo obiettivo Laowa 35mm...
ESA ha proposto un aumento del budget da...
Piratare Battlefield 6? Davvero una pess...
Arriva Veeam Data Platform v13. Pi&ugrav...
Framework interrompe la vendita di RAM: ...
Tachyum inventa le memorie TDIMM: una nu...
Roborock Q7 TF+, il robot economico cost...
Osca rinasce: le auto dei fratelli Maser...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v