Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-09-2004, 14:29   #1
j.s
Senior Member
 
L'Avatar di j.s
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano
Messaggi: 2941
Parere panasonic FZ20- Sony V1-V3

Ho letto le caratteristiche di queste tre macchine
Non so se paragonabili ce ne siano altre..........

Voi cosa ne dite per quale vale la pena di spendere circa 700€

Lo so la v1 adesso costa molto meno ma vorrei sapere come ne esce dal confronto con la nuova panasonic

Poi a livello di lenti Leica vs carl zeiss

Vediamo cosa mi dite

Mio pensiero forse bisogna aspettare la sony V3 da 7.2 mp????


Gracias
__________________
ORGOGLIO BAUSCIA "Felicità è non fermarsi mai a pensare se la si ha".....(j.s)
j.s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2004, 15:02   #2
badtzmaru
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Roma
Messaggi: 1799
La pana Fz20 deve essere ancora recensita dai vari siti specializzati e/o riviste quindi e' inutile chiedere pareri in giro visto che ancora nessuno ce l'ha qui in italia ne ha potuto leggerne il parere di persone attendibili.

Su steve hanno recensito un modello di preproduzione della V3
http://www.steves-digicams.com/2004_reviews/v3.html

e mi pare veramente una bella macchina (come costruzione).

Lo zoom e' un 34 136, non estesissimo ma cmq meglio di un 3x (infatti 'e 4x).
Purtroppo non ci sono ancora campioni di foto quindi per fare una comparativa ci vorra' ancora del tempo
badtzmaru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2004, 15:09   #3
j.s
Senior Member
 
L'Avatar di j.s
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano
Messaggi: 2941
Grazie della risposta celere

A dir la verità speravo mi rispondessi tu dopo quello che ho letto che hai scritto

tu la tua panasonic rispetto alla v1 come la consideri??

E un'ultima domanda che ho fatto in un altro post se provengo da un mondo di reflex manuali il passaggio al digitale per avere un paragone di qualità simile deve essre con le reflex digitali ( lascia stare il costo)

Il dubbio è la qualità che avevo con una relex 35mm manuale

L'avrò con una reflex digitale che so canon eos 20d
o anche con una panasonic o una sony

Grazie ancora e scusa per la logorroicità
__________________
ORGOGLIO BAUSCIA "Felicità è non fermarsi mai a pensare se la si ha".....(j.s)
j.s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2004, 15:58   #4
badtzmaru
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Roma
Messaggi: 1799
Quote:
Originariamente inviato da j.s
Grazie della risposta celere

A dir la verità speravo mi rispondessi tu dopo quello che ho letto che hai scritto

tu la tua panasonic rispetto alla v1 come la consideri??

E un'ultima domanda che ho fatto in un altro post se provengo da un mondo di reflex manuali il passaggio al digitale per avere un paragone di qualità simile deve essre con le reflex digitali ( lascia stare il costo)

Il dubbio è la qualità che avevo con una relex 35mm manuale

L'avrò con una reflex digitale che so canon eos 20d
o anche con una panasonic o una sony

Grazie ancora e scusa per la logorroicità
Mi piacerebbe poterti rispondere con cognizione di causa ma io purtroppo una reflex digitale non ce l'ho
Ho avuto anni fa varie reflex (tra cui la nikon l'F90 che mi ha fatto passare la voglia di fotografare ) e con la fz10 devo dirti che mi trovo bene in rapporto a quelle. E' ovvio che se avessi una macchina tipo ixus (ma non e' detto che non me la copri come rientro in grano) ogni volta uscendo di casa oltre alle chiavi e al cellulare prenderei anche la macchina fotografica
Se vieni dalle reflex il peso di una fz10 o di una v3 non sono certo un problema, anzi sono una benedizione.
La qualita' di una reflex poi la fanno anche gli obbiettivi.
Gli obbiettivi zeiss e leica di una compatta non possono certo competere con i serie R della Leica o con i T* della Zeiss ma se la combattono con le ottiche piu' economiche che si montano sulle reflex.
Non e' vero che gli obbiettivi delle compatte sono tutti uguali e quello che e' in grado di fare la fz10 lo dimostra.
Se hai i soldi, e' ovvio che la nuova Canon 20D sembra essere una favola, oppure la reflex che ha fatto uscire la Olympus (mi sfugge il nome).

Andando al risparmio invece dovresti trovare cmq le tue soddisfazioni (guarda anche la Minolta A1 che per 650 euro e' una bella macchina) con macchine come la fz10.
Aspetta la recensioni delle nuove arrivate e poi giudica i campioni di foto in primis, la versatilita' la qualita' costruttiva e l'estetica poi.

Badtz.
badtzmaru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2004, 23:15   #5
foto67
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 738
Quote:
Originariamente inviato da badtzmaru
Mi piacerebbe poterti rispondere con cognizione di causa ma io purtroppo una reflex digitale non ce l'ho
Ho avuto anni fa varie reflex (tra cui la nikon l'F90 che mi ha fatto passare la voglia di fotografare ) e con la fz10 devo dirti che mi trovo bene in rapporto a quelle. E' ovvio che se avessi una macchina tipo ixus (ma non e' detto che non me la copri come rientro in grano) ogni volta uscendo di casa oltre alle chiavi e al cellulare prenderei anche la macchina fotografica
Se vieni dalle reflex il peso di una fz10 o di una v3 non sono certo un problema, anzi sono una benedizione.
La qualita' di una reflex poi la fanno anche gli obbiettivi.
Gli obbiettivi zeiss e leica di una compatta non possono certo competere con i serie R della Leica o con i T* della Zeiss ma se la combattono con le ottiche piu' economiche che si montano sulle reflex.
Non e' vero che gli obbiettivi delle compatte sono tutti uguali e quello che e' in grado di fare la fz10 lo dimostra.
Se hai i soldi, e' ovvio che la nuova Canon 20D sembra essere una favola, oppure la reflex che ha fatto uscire la Olympus (mi sfugge il nome).

Andando al risparmio invece dovresti trovare cmq le tue soddisfazioni (guarda anche la Minolta A1 che per 650 euro e' una bella macchina) con macchine come la fz10.
Aspetta la recensioni delle nuove arrivate e poi giudica i campioni di foto in primis, la versatilita' la qualita' costruttiva e l'estetica poi.

Badtz.
Ho visto foto della FZ 20 su [url]http://www.pbase.com/cameras
prova a vedere, ci sono anche quelle della Z3 della Minolta.
Ciao
foto67 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2004, 22:13   #6
AUTOMAN
Senior Member
 
L'Avatar di AUTOMAN
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Ancona
Messaggi: 1708
Io ho visto su un sito ma non ricordo quale le foto della FZ20 e non mi sono piaciute per niente, troppo morbide e poco definite, sembra che siano tornati indietro perchè la FZ10 mi sa proprio che le fà meglio. Forse è opportuno aspettare il modello di vendita perchè potrebbero aver provato quelle di pre-produzione con firmware beta però sicuramente schiaffare 5 mpixel in quel sensore così piccolo non è l'ideale.
Aspettiamo e vediamo.
AUTOMAN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2004, 22:51   #7
foto67
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 738
Quote:
Originariamente inviato da AUTOMAN
Io ho visto su un sito ma non ricordo quale le foto della FZ20 e non mi sono piaciute per niente, troppo morbide e poco definite, sembra che siano tornati indietro perchè la FZ10 mi sa proprio che le fà meglio. Forse è opportuno aspettare il modello di vendita perchè potrebbero aver provato quelle di pre-produzione con firmware beta però sicuramente schiaffare 5 mpixel in quel sensore così piccolo non è l'ideale.
Aspettiamo e vediamo.
Io sono ignorante in materia, cosa intendi per cosi piccolo?
Che misura deve avere un sensore per poter supportare 5 MP?
Grazie e ciao
foto67 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2004, 09:37   #8
j.s
Senior Member
 
L'Avatar di j.s
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano
Messaggi: 2941
Nessun altro ha commenti in merito..........
__________________
ORGOGLIO BAUSCIA "Felicità è non fermarsi mai a pensare se la si ha".....(j.s)
j.s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2004, 12:25   #9
badtzmaru
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Roma
Messaggi: 1799
Quote:
Originariamente inviato da foto67
Io sono ignorante in materia, cosa intendi per cosi piccolo?
Che misura deve avere un sensore per poter supportare 5 MP?
Grazie e ciao
allora, la regola base e' questa di solito:

la maggiore grandezza del sensore e il minore affollamento di fotodiodi (l'equivalente dei cristalli di sali d'argento della pellicola) producono di solito foto migliori.

E' pero' vero che se fosse cosi' e solo cosi' la fz10 per esempio dovrebbe fare foto peggiori di altre macchine che sulla carta hanno sensori piu' grandi a parita' di megapixel.. quindi la regola non e' una regola matematica da prendere per oro colato bensi una regola generale che non puo' trascendere cmq l'esistenza di differenti famiglie e tecnologie di sensori.

Ora, tanto per fare un esempio, la canon A80 (4 mega) ha un sensore di grandezza 1/1.8" mentre la Fz10 (4 mega) ne ha uno da 1/2.5".
Se fossero dello stesso tipo e avessero lo stesso obbiettivo e lo stesso processore che elabora l'immagine, sicuramente il primo darebbe risultati migliori.

In realta' non e' cosi', sebbene sia piu' piccolo il sensore della FZ10 non da risultati inferiori bensi' li da uguali se non migliori (cosa molto positiva visto che la A80 fa foto stupende).

Come saprai per mantenere invariate le caratteristiche di lunghezza focale da macchina a macchina, e' fondamentale che non cambino le dimensioni del fotogramma (il sensore in questo caso).

Quindi la panasonic, per poter utilizzare di nuovo l'obbiettivo della fz10 ha dovuto fare una macchina che avesse un sensore grande quanto quello della fz10. Ingrandirlo avrebbe voluto dire ritrovarsi con un 20mm - 300mm (esempio di fantasia) che probabilmente avrebbe dato 3000 distorsioni visto il suo non utilizzo nei parametri progettuali. (ma magari averlo uno zoom 20-300)

Il problema appunto e' che ora i megapixel sono 5...

Io non so cosa aspettarmi onestamente...se fosse un sensore di un'altra marca immaginerei che fosse una ciofeca immonda ma utilizzando invece un sensore che credo usino solo loro, e' anche possibile che il risultato sia buono.

Dalle foto messe su quel sito mi pare che non ci sia grande presenza di rumore ma prima di aprire bocca e' meglio leggere delle recensioni e vedere dei campioni di foto che possano essere comparati.

Se la fz20 fa belle foto dovrebbe essere una pacchia, visto che ora la sensibilita' minima e' salita ad 80, hanno migliorato l'autofocus e i megapixel sono 5!

Cmq, per fare un parallelo, anche la canon A95 da 5 mega monta un sensore di grandezza uguale a quello della piu' vecchia A80 (4 mega), ergo e' possibile ipottizzare che la tecnologia nel campo dei sensori, rispetto ad un anno fa sia progredita.

Badtz.
badtzmaru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2004, 13:16   #10
mpec82
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Trieste
Messaggi: 2599
V2??????

bella la v3, si sa qualcosa di un'eventuale v2?
mpec82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2004, 18:49   #11
j.s
Senior Member
 
L'Avatar di j.s
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano
Messaggi: 2941
Nessuna eventuale v2 che io sappia

Cmq sono finite le vacanze e le foto non interessano +

ahi ahi
__________________
ORGOGLIO BAUSCIA "Felicità è non fermarsi mai a pensare se la si ha".....(j.s)
j.s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
SiPearl Athena1: il processore europeo p...
Spotify ascolta gli utenti: ecco come es...
Fine delle auto nuove svendute come usat...
La sonda spaziale cinese Tianwen-2 (dire...
Disney Plus, prezzi in aumento anche per...
Inversion Arc: la navicella spaziale per...
Il Regno Unito ha chiesto (ancora) ad Ap...
Nasce Page JSI Company, la joint venture...
Microsoft, Nadella concentrato sull'AI: ...
Encelado, luna di Saturno, potrebbe aver...
Sì, sono vere: ecco a voi le Croc...
Da Open Fiber, Cisco e ThinkQuantum una ...
JBL Bar 1300MK2: 2470W di potenza e modu...
I segreti della tecnologia OLED sono a r...
HP lancia una serie di tecnologie per ca...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v