Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 2025
I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 2025
Al Computex 2025 di Taipei Acer mostra una completa gamma di soluzioni notebook delle famiglie Swift, Aspire, Predator e Nitro pensati per gli utenti consumer oltre che per coloro che ricercano elevata potenza di elaborazione, per lavorare o per giocare. In base al modello troviamo piattaforme Intel, AMD oppure Qualcomm anche in abbinamento alle nuove GPU NVIDIA GeForce RTX 5000
Nutanix .NEXT: così l'azienda vuole aiutare i clienti a limitare la dipendenza da Broadcom
Nutanix .NEXT: così l'azienda vuole aiutare i clienti a limitare la dipendenza da Broadcom
All'evento globale di Nutanix l'azienda ha presentato una serie di novità mirate a ridurre la dipendenza dalle soluzioni di VMware/Broadcom. Arriva Cloud Native AOS, soluzione che non richiede di appoggiarsi ad hypervisor. Novità per Nutanix Enterprise AI. Potenziata la collaborazione con Pure Storage per uno storage dedicato ad altissime prestazioni
HUAWEI WATCH FIT 4 Pro: lo smartwatch che non ha rivali a questo prezzo!
HUAWEI WATCH FIT 4 Pro: lo smartwatch che non ha rivali a questo prezzo!
HUAWEI è capace di sorprendere ancora e quest’anno lo fa con questo nuovo smartwatch WATCH FIT 4 Pro che coniuga un design elegante e moderno con funzionalità di prim’ordine. Ultra-sottile con display AMOLED, funzionalità avanzate per sport e salute, e un'autonomia fino a 10 giorni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-09-2004, 20:07   #1
marfer3
Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 142
programma in C

Stavo risolvendo il testo di questo problema con il seguente programma che però mi da' qualche problemuccio: qualcuno di voi mi darebbe una mano?
le funzioni fread mi danno come valore di ritorno 0. Perchè???
Grazie.
Codice:
/*
Su un file binario (super.dat) sono stati registrati i prodotti in vendita in un negozio
di articoli sportivi.
Ogni articolo è caratterizzato da un codice alfanumerico univoco, una breve descrizione, il prezzo e la marca.
Tale file è ordinato in ordine crescente rispetto al codice articolo.
Impostare una procedura, guidata da menù,che preveda le seguenti opzioni:
1- dato un codice articolo, aumentare il suo prezzo del 2%
2- aumentare i prezzi di tutti gli articoli del 20%
3- stampare tutti gli articoli della stessa marca data in input
4- su un file ASCII (acquisto.txt) sono stati registrati i codici degli articoli acquistati da un cliente, stanmpare il 

totale da pagare.
5- fine elaborazione
*/
#include "stdio.h"
	struct sprod
		{
		char codice[10];
		char descr[100];
		float prezzo;
		char marca[15];
		};
void aggiungiprodotto(void);
int aumentacodice(char *cod);
int aumentatutti(void);
float prezzocodice(char *cod);
float calcolatotale();
void main(void)
	{
	int scelta;
	char codicer[10];
	char marcar[15];
	do
		{
		clrscr();
		printf("0-Aggiungere nuovo prodotto\n");
		printf("1-dato un codice articolo, aumentare il suo prezzo del 20%\n");
		printf("2-Aumentare i prezzi di tutti gli articoli del 20%\n");
		printf("3-Stampare tutti gli articoli della stessa marca data in input\n");
		printf("4-stampare il totale da pagare\n");
		printf("5-Uscita\n");
		printf("Scegli: ");
		scanf("%d",&scelta);
		fflush(stdin);
		switch(scelta)
			{
			case 0:
				aggiungiprodotto();
				break;
			case 1:
				printf("Inserire codice da modificare: ");
				gets(codicer);
				if(aumentacodice(codicer))
					printf("\nPrezzo modificato");
				else
					printf("\nCodice non trovato");
				getch();
				break;
			case 2:
				if(aumentatutti())
					printf("\nPrezzi modificati");
				else
					printf("\nNessun prodotto trovato");
				getch();
				break;
			case 3:
				printf("Inserire marca da visualizzare: ");
				gets(marcar);
				if(visualizzamarca(marcar)==0)
					printf("\nNessun prodotto trovato");

				getch();
				break;
			case 4:
				printf("\nIl totale da pagare e' : %f",calcolatotale());
				getch();
				break;
			case 5:
				break;
			default:
				printf("Scelta errata");
			}
		}while(scelta!=5);
	}
void aggiungiprodotto(void)
	{
	struct sprod prod;
	FILE *fp;
	int temp;
	fp=fopen("super.dat","a");
	printf("Inserire codice: ");
	gets(prod.codice);
	printf("Inserire descrizione: ");
	gets(prod.descr);
	printf("Inserire prezzo: ");
	scanf("%f",&prod.prezzo);
	fflush(stdin);
	printf("Inserire marca: ");
	gets(prod.marca);
	temp=fwrite(&prod,sizeof(struct sprod),1,fp);
	fclose(fp);
	}
int aumentacodice(char *cod)
	{
	struct sprod prod;
	FILE *fp;
	int n,trovato=0,pos;
	fp=fopen("super.dat","r+");
	for (;;)
		{
		pos=ftell(fp);
		n=fread(&prod,sizeof(struct sprod),1,fp); // ritorna sempre 0
		if (n==0) break;
		if(strcmp(prod.codice,cod)==0)
			{
			trovato=1;
			prod.prezzo=prod.prezzo*1.2;
			fseek(fp,pos,0);
			fwrite(&prod,sizeof(struct sprod),1,fp);
			break;
			}
		}
	fclose(fp);
	return trovato;
	}
//--------------------------------------------
//funzione parzialmente non funzionante, modifica solo il primo record
int aumentatutti(void)
	{
	struct sprod prod;
	FILE *fp;
	int n,trovato=0,pos,temp1,temp2,temp3;
	fp=fopen("super.dat","r+");
	for (;;)
		{
		pos=ftell(fp);
		n=fread(&prod,sizeof(struct sprod),1,fp);  
		temp1=ftell(fp);
		if (n==0) break;
		trovato=1;
		prod.prezzo=prod.prezzo*1.2;
		fseek(fp,pos,0);
		temp2=ftell(fp);
		fwrite(&prod,sizeof(struct sprod),1,fp);
		temp3=ftell(fp);
		}
	fclose(fp);
	return trovato;
	}
//------------------------------------------------------
int visualizzamarca(char *marca)
	{
	struct sprod prod;
	FILE *fp;
	int n,trovato=0;
	fp=fopen("super.dat","r");
	for (;;)
		{
		n=fread(&prod,sizeof(struct sprod),1,fp);
		if (n==0) break;
		if(strcmp(prod.marca,marca)==0)
			{
			trovato++;
			printf("\n%s %s %f %s",prod.codice,prod.descr,prod.prezzo,prod.marca);
			}
		}
	fclose(fp);
	return trovato;
	}
//--------------------------------------
float prezzocodice(char *cod)
	{
	struct sprod prod;
	FILE *fp;
	int n,trovato=0,pos;
	fp=fopen("super.dat","r+");
	for (;;)
		{
		pos=ftell(fp);
		n=fread(&prod,sizeof(struct sprod),1,fp);
		if (n==0) break;
		if(strcmp(prod.codice,cod)==0)
			{
			fclose(fp);
			return prod.prezzo;
			break;
			}
		}
	fclose(fp);
	return 0;
	}
float calcolatotale()
	{
	FILE *fp;
	float totale=0;
	char cod[10];
	fp=fopen("acquisto.txt","r");
	while(fscanf(fp,"%s",cod)!=-1)
		totale=totale+prezzocodice(cod);
	fclose(fp);
	return totale;
	}

Ultima modifica di marfer3 : 03-09-2004 alle 20:11.
marfer3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2004, 11:08   #2
Fenomeno85
Senior Member
 
L'Avatar di Fenomeno85
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Provincia De VaRéSe ~ § ~ Lat.: 45° 51' 7" N Long.: 8° 50' 21" E ~§~ Magica Inter ~ § ~ Detto: A Chi Più Amiamo Meno Dire Sappiamo ~ § ~ ~ § ~ Hobby: Divertimento allo Stato Puro ~ § ~ ~ § ~ You Must Go Out ~ § ~
Messaggi: 8878
vedere dei clicli for messi così fanno paura

allora:

1) fai un controllo sul puntatore fp
2) non usare clrscr dato che è solo una particolarità del compilatore Borland

allora:

1) incominciamo a togliere qualche possibile problema di apertura del file

Codice:
if ((fp=fopen("super.dat", "a"))==NULL){
 return;
}
2) usare dei cicli for messi in questo modo for(; fanno molto da grezzo e poi non è molto bello se si cerca di fare almeno un pò il programmatore . In questo caso siccome si deve scorrere un file usa questo metodo

Codice:
while (!feof(fp)){
 fread(prod,sizeof(prod),1,fp);
 if (!feof(fp){
  ----- codice ----
}
}
adesso non ho tempo per modificare il codice e compilarlo ... se va bene oggi pomeriggio ci provo

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
__________________
Meglio essere protagonisti della propria tragedia che spettatori della propria vita
Si dovrebbe pensare più a far bene che a stare bene: e così si finirebbe anche a star meglio.
Non preoccuparti solo di essere migliore dei tuoi contemporanei o dei tuoi predecessori.Cerca solo di essere migliore di te stesso
Fenomeno85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2004, 20:24   #3
Fenomeno85
Senior Member
 
L'Avatar di Fenomeno85
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Provincia De VaRéSe ~ § ~ Lat.: 45° 51' 7" N Long.: 8° 50' 21" E ~§~ Magica Inter ~ § ~ Detto: A Chi Più Amiamo Meno Dire Sappiamo ~ § ~ ~ § ~ Hobby: Divertimento allo Stato Puro ~ § ~ ~ § ~ You Must Go Out ~ § ~
Messaggi: 8878
domanda ma come ti faceva a funzionare se ci sono errori e non hai incluso delle librerie?!

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
__________________
Meglio essere protagonisti della propria tragedia che spettatori della propria vita
Si dovrebbe pensare più a far bene che a stare bene: e così si finirebbe anche a star meglio.
Non preoccuparti solo di essere migliore dei tuoi contemporanei o dei tuoi predecessori.Cerca solo di essere migliore di te stesso
Fenomeno85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2004, 22:40   #4
Fenomeno85
Senior Member
 
L'Avatar di Fenomeno85
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Provincia De VaRéSe ~ § ~ Lat.: 45° 51' 7" N Long.: 8° 50' 21" E ~§~ Magica Inter ~ § ~ Detto: A Chi Più Amiamo Meno Dire Sappiamo ~ § ~ ~ § ~ Hobby: Divertimento allo Stato Puro ~ § ~ ~ § ~ You Must Go Out ~ § ~
Messaggi: 8878
ammazzate corretto tutto tranne la parte dei file di testo che non li ho mai usati. Se c'è qualche anima pia che ha qualche info su come utilizzarli mi fa un piacere.
ps: l'ultima funzione sui file non l'ho toccata

pps: qualcuno avrebbe fatto diversamente??

Codice:
#include <stdio.h>
#include <conio.h>
#include <string.h>

struct sprod
{
	char codice[10];
	char descr[100];
	float prezzo;
	char marca[15];
};

void aggiungiprodotto();
int aumentacodice(char *cod);
int aumentatutti();
float prezzocodice(char *cod);
float calcolatotale();
int visualizzamarca(char *marca);
void visualizza_file ();

void main()
{
	int scelta;
	char codicer[10];
	char marcar[15];
	do
	{
		printf("0-Aggiungere nuovo prodotto\n");
		printf("1-dato un codice articolo, aumentare il suo prezzo del 20%\n");
		printf("2-Aumentare i prezzi di tutti gli articoli del 20%\n");
		printf("3-Stampare tutti gli articoli della stessa marca data in input\n");
		printf("4-stampare il totale da pagare\n");
		printf("5-se vuoi stampare a video tutto il file\n");
		printf("6-stampare il prezzo dato un codice\n");
		printf("7-Uscita\n");	
		printf("Scegli: ");
		scanf("%d",&scelta);
		fflush(stdin);
		switch(scelta)
		{
			case 0:
				aggiungiprodotto();
				break;
			case 1:
				printf("Inserire codice da modificare: ");
				gets(codicer);
				fflush(stdin);
				if(aumentacodice(codicer)) {
					printf("\nPrezzo modificato");
					break;
				}
				else {
					printf("\nCodice non trovato\n\n");
					break;
				}
			case 2:
				if(aumentatutti()) {
					printf("\n\nPrezzi modificati\n\n");
					break;
				}
				else { 
					printf("\n\nNessun prodotto trovato\n\n");
					break;
				}
			case 3:
				printf("Inserire marca da visualizzare: ");
				gets(marcar);
				if(visualizzamarca(marcar)==0) {
					printf("\nNessun prodotto trovato\n\n");
					break;
				}
				break;
			case 4:
				printf("\nIl totale da pagare e' : %f",calcolatotale());
				break;
			case 5:
				visualizza_file ();
				break;
			case 6:
				printf("\nInserisci il codice:");
				gets(codicer);
				fflush(stdin);
				float prezzo;
				prezzo = prezzocodice(codicer);
				if (prezzo == -1){
					printf ("\n\nCodice inesistente\n\n");
				}
				else{
					printf ("\n\nIl prezzo e': \t%f\n\n", prezzo);
				}
				break;
			case 7:
				break;
			default:
				printf("Scelta errata");
		}
	}while(scelta!=7);
}

void aggiungiprodotto()
{
	struct sprod prod;
	FILE *fp;
	if ((fp=fopen("super.dat","a"))==NULL){
		printf ("Errore nell'apertura del file");
		return;
	}
	printf("Inserire codice: ");
	gets(prod.codice);
	printf("Inserire descrizione: ");
	gets(prod.descr);
	printf("Inserire prezzo: ");
	scanf("%f",&prod.prezzo);
	fflush(stdin);
	printf("Inserire marca: ");
	gets(prod.marca);
	fwrite(&prod,sizeof(sprod),1,fp);
	fclose(fp);
}

void visualizza_file ()
{
	sprod prod;
	FILE *fp;
	if ((fp=fopen("super.dat","r"))==NULL){
		printf ("Errore nell'apertura del file");
		return;
	}
	while (!feof (fp)){
		fread (&prod, sizeof(prod),1,fp);
		if (!feof(fp)){
			printf ("\nmarca: %s", prod.marca);
			printf ("\ncodice: %s", prod.codice);
			printf ("\ndescrizione: %s", prod.descr);
			printf ("\nprezzo: %f\n\n", prod.prezzo );
		}
	}
	fclose (fp);
}

int aumentacodice(char *cod)
{
	sprod prod;
	FILE *fp;
	int pos=-1;
	
	if ((fp=fopen("super.dat","r+"))==NULL){
		printf ("Errore nell'apertura del file");
		return -1;
	}

	while (!feof (fp)){
		fread (&prod, sizeof(prod),1,fp);
		if (!feof(fp)){
			pos ++;
			if (strcmp(prod.codice, cod)==0){
				prod.prezzo = prod.prezzo * 1.2;
				printf ("prezzo:\t%f", prod.prezzo);
				pos = pos * sizeof (prod);
				fseek(fp,pos,0);
				fwrite(&prod,sizeof(prod),1,fp);
				fclose (fp);
				return 1;
			}
		}
	}
	fclose (fp);
	return 0;
}

int aumentatutti(void)
{
	sprod prod;
	FILE *fp, *fp_supp;
	
	if ((fp=fopen("super.dat","r+"))==NULL){
		printf ("\n\nErrore nell'apertura del file\n\n");
		return 0;
	}

	if ((fp_supp=fopen("file_supporto.dat","a"))==NULL){
		printf ("\n\nErrore nell'apertura del file di supporto.\n\n");
		return 0;
	}

	while (!feof(fp)){	
		fread (&prod, sizeof(sprod),1,fp);
		if (!feof(fp)){
			prod.prezzo = prod.prezzo * 1.2;
			fwrite(&prod,sizeof(prod),1,fp_supp);
		}
	}

	fclose (fp);
	fclose (fp_supp);

	remove("super.dat");
	rename("file_supporto.dat", "super.dat");

	
	return 1;
}

int visualizzamarca(char *marca)
{
	sprod prod;
	FILE *fp;
	int n,trovato=0;
	if ((fp=fopen("super.dat","r"))==NULL){
		printf ("\n\nErrore nell'apertura del file\n\n");
		return 0;
	}
	
	while (!feof(fp)){	
		fread (&prod, sizeof(prod),1,fp);
		if (!feof(fp)){
			if(strcmp(prod.marca,marca)==0){
				trovato++;
				printf("\n%s %s %f %s\n\n",prod.codice,prod.descr,prod.prezzo,prod.marca);
			}
		}
	}

	fclose(fp);
	return trovato;
}


float prezzocodice(char *cod)
{
	sprod prod;
	FILE *fp;

	if ((fp=fopen("super.dat","r+"))==NULL){
		printf ("\n\nErrore nell'apertura del file\n\n");
		return 0;
	}

	while (!feof(fp)){	
		fread (&prod, sizeof(prod),1,fp);
		if (!feof(fp)){
			if(strcmp(prod.codice,cod)==0){
				fclose(fp);
				return prod.prezzo;
			}
		}
	}
	
	fclose(fp);
	
	return -1;
}


float calcolatotale()
{
FILE *fp;
float totale=0;
char cod[10];
fp=fopen("acquisto.txt","r");
while(fscanf(fp,"%s",cod)!=-1)
totale=totale+prezzocodice(cod);
fclose(fp);
return totale;
}
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
__________________
Meglio essere protagonisti della propria tragedia che spettatori della propria vita
Si dovrebbe pensare più a far bene che a stare bene: e così si finirebbe anche a star meglio.
Non preoccuparti solo di essere migliore dei tuoi contemporanei o dei tuoi predecessori.Cerca solo di essere migliore di te stesso
Fenomeno85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2004, 09:41   #5
Fenomeno85
Senior Member
 
L'Avatar di Fenomeno85
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Provincia De VaRéSe ~ § ~ Lat.: 45° 51' 7" N Long.: 8° 50' 21" E ~§~ Magica Inter ~ § ~ Detto: A Chi Più Amiamo Meno Dire Sappiamo ~ § ~ ~ § ~ Hobby: Divertimento allo Stato Puro ~ § ~ ~ § ~ You Must Go Out ~ § ~
Messaggi: 8878
allora modificato il programma nell'acquisizione di stringhe. Adesso non c'è più possibilità di creare overflow

Per rendere più semplice, ho creato delle variabili costanti per la lunghezza dei vari campi, così se si vuole per esempio aumentare o diminuire la loro dimensione non c'è più il problema di guardarsi tutte le dimensioni delle variabili.

Codice:
#include <stdio.h>
#include <conio.h>
#include <string.h>

const lunghezza_codice = 10;
const lunghezza_descr = 100;
const lunghezza_marca = 15;

struct sprod
{
	char codice[lunghezza_codice];
	char descr[lunghezza_descr];
	float prezzo;
	char marca[lunghezza_marca];
};

void aggiungiprodotto();
int aumentacodice(char *cod);
int aumentatutti();
float prezzocodice(char *cod);
float calcolatotale();
int visualizzamarca(char *marca);
void visualizza_file ();

void main()
{
	int scelta;
	char codicer[lunghezza_codice];
	char marcar[lunghezza_marca];
	do
	{
		printf("0-Aggiungere nuovo prodotto\n");
		printf("1-dato un codice articolo, aumentare il suo prezzo del 20%\n");
		printf("2-Aumentare i prezzi di tutti gli articoli del 20%\n");
		printf("3-Stampare tutti gli articoli della stessa marca data in input\n");
		printf("4-stampare il totale da pagare\n");
		printf("5-se vuoi stampare a video tutto il file\n");
		printf("6-stampare il prezzo dato un codice\n");
		printf("7-Uscita\n");	
		printf("Scegli: ");
		scanf("%d",&scelta);
		fflush(stdin);
		switch(scelta)
		{
			case 0:
				aggiungiprodotto();
				break;
			case 1:
				printf("Inserire codice da modificare: ");
				fgets (codicer,lunghezza_codice,stdin);
				fflush(stdin);
				if(aumentacodice(codicer)) {
					printf("\nPrezzo modificato");
					break;
				}
				else {
					printf("\nCodice non trovato\n\n");
					break;
				}
			case 2:
				if(aumentatutti()) {
					printf("\n\nPrezzi modificati\n\n");
					break;
				}
				else { 
					printf("\n\nNessun prodotto trovato\n\n");
					break;
				}
			case 3:
				printf("Inserire marca da visualizzare: ");
				fgets (marcar,lunghezza_marca,stdin);
				if(visualizzamarca(marcar)==0) {
					printf("\nNessun prodotto trovato\n\n");
					break;
				}
				break;
			case 4:
				printf("\nIl totale da pagare e' : %f",calcolatotale());
				break;
			case 5:
				visualizza_file ();
				break;
			case 6:
				printf("\nInserisci il codice:");
				fgets (codicer, lunghezza_codice, stdin);
				fflush(stdin);
				float prezzo;
				prezzo = prezzocodice(codicer);
				if (prezzo == -1){
					printf ("\n\nCodice inesistente\n\n");
				}
				else{
					printf ("\n\nIl prezzo e': \t%f\n\n", prezzo);
				}
				break;
			case 7:
				break;
			default:
				printf("Scelta errata");
		}
	}while(scelta!=7);
}

void aggiungiprodotto()
{
	struct sprod prod;
	FILE *fp;
	if ((fp=fopen("super.dat","a"))==NULL){
		printf ("Errore nell'apertura del file");
		return;
	}
	fflush(stdin);
	printf("Inserire codice: ");
	fgets (prod.codice, lunghezza_codice, stdin);
	fflush(stdin);
	printf("Inserire descrizione: ");
	fgets(prod.descr, lunghezza_descr, stdin);
	fflush(stdin);
	printf("Inserire prezzo: ");
	scanf("%f",&prod.prezzo);
	fflush(stdin);
	printf("Inserire marca: ");
	fgets(prod.marca, lunghezza_marca, stdin);
	fflush(stdin);
	fwrite(&prod,sizeof(sprod),1,fp);
	fclose(fp);
}

void visualizza_file ()
{
	sprod prod;
	FILE *fp;
	if ((fp=fopen("super.dat","r"))==NULL){
		printf ("Errore nell'apertura del file");
		return;
	}
	while (!feof (fp)){
		fread (&prod, sizeof(prod),1,fp);
		if (!feof(fp)){
			printf ("\nmarca: %s", prod.marca);
			printf ("\ncodice: %s", prod.codice);
			printf ("\ndescrizione: %s", prod.descr);
			printf ("\nprezzo: %f\n\n", prod.prezzo );
		}
	}
	fclose (fp);
}

int aumentacodice(char *cod)
{
	sprod prod;
	FILE *fp;
	int pos=-1;
	
	if ((fp=fopen("super.dat","r+"))==NULL){
		printf ("Errore nell'apertura del file");
		return -1;
	}

	while (!feof (fp)){
		fread (&prod, sizeof(prod),1,fp);
		if (!feof(fp)){
			pos ++;
			if (strcmp(prod.codice, cod)==0){
				prod.prezzo = prod.prezzo * 1.2;
				printf ("prezzo:\t%f", prod.prezzo);
				pos = pos * sizeof (prod);
				fseek(fp,pos,0);
				fwrite(&prod,sizeof(prod),1,fp);
				fclose (fp);
				return 1;
			}
		}
	}
	fclose (fp);
	return 0;
}

int aumentatutti(void)
{
	sprod prod;
	FILE *fp, *fp_supp;
	
	if ((fp=fopen("super.dat","r+"))==NULL){
		printf ("\n\nErrore nell'apertura del file\n\n");
		return 0;
	}

	if ((fp_supp=fopen("file_supporto.dat","a"))==NULL){
		printf ("\n\nErrore nell'apertura del file di supporto.\n\n");
		return 0;
	}

	while (!feof(fp)){	
		fread (&prod, sizeof(sprod),1,fp);
		if (!feof(fp)){
			prod.prezzo = prod.prezzo * 1.2;
			fwrite(&prod,sizeof(prod),1,fp_supp);
		}
	}

	fclose (fp);
	fclose (fp_supp);

	remove("super.dat");
	rename("file_supporto.dat", "super.dat");

	
	return 1;
}

int visualizzamarca(char *marca)
{
	sprod prod;
	FILE *fp;
	int n,trovato=0;
	if ((fp=fopen("super.dat","r"))==NULL){
		printf ("\n\nErrore nell'apertura del file\n\n");
		return 0;
	}
	
	while (!feof(fp)){	
		fread (&prod, sizeof(prod),1,fp);
		if (!feof(fp)){
			if(strcmp(prod.marca,marca)==0){
				trovato++;
				printf("\n%s %s %f %s\n\n",prod.codice,prod.descr,prod.prezzo,prod.marca);
			}
		}
	}

	fclose(fp);
	return trovato;
}


float prezzocodice(char *cod)
{
	sprod prod;
	FILE *fp;

	if ((fp=fopen("super.dat","r+"))==NULL){
		printf ("\n\nErrore nell'apertura del file\n\n");
		return 0;
	}

	while (!feof(fp)){	
		fread (&prod, sizeof(prod),1,fp);
		if (!feof(fp)){
			if(strcmp(prod.codice,cod)==0){
				fclose(fp);
				return prod.prezzo;
			}
		}
	}
	
	fclose(fp);
	
	return -1;
}


float calcolatotale()
{
FILE *fp;
float totale=0;
char cod[10];
fp=fopen("acquisto.txt","r");
while(fscanf(fp,"%s",cod)!=-1)
totale=totale+prezzocodice(cod);
fclose(fp);
return totale;
}
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
__________________
Meglio essere protagonisti della propria tragedia che spettatori della propria vita
Si dovrebbe pensare più a far bene che a stare bene: e così si finirebbe anche a star meglio.
Non preoccuparti solo di essere migliore dei tuoi contemporanei o dei tuoi predecessori.Cerca solo di essere migliore di te stesso
Fenomeno85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2004, 17:53   #6
Fenomeno85
Senior Member
 
L'Avatar di Fenomeno85
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Provincia De VaRéSe ~ § ~ Lat.: 45° 51' 7" N Long.: 8° 50' 21" E ~§~ Magica Inter ~ § ~ Detto: A Chi Più Amiamo Meno Dire Sappiamo ~ § ~ ~ § ~ Hobby: Divertimento allo Stato Puro ~ § ~ ~ § ~ You Must Go Out ~ § ~
Messaggi: 8878
marfer hai capito le modiche che ho fatto?!

ps: qualcuno mi spiega o ha qualche link per i file di testo?!

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
__________________
Meglio essere protagonisti della propria tragedia che spettatori della propria vita
Si dovrebbe pensare più a far bene che a stare bene: e così si finirebbe anche a star meglio.
Non preoccuparti solo di essere migliore dei tuoi contemporanei o dei tuoi predecessori.Cerca solo di essere migliore di te stesso
Fenomeno85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2004, 18:38   #7
marfer3
Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 142
domani le guardo con calma e ti faccio sapere. Grazie.
marfer3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2004, 18:51   #8
Fenomeno85
Senior Member
 
L'Avatar di Fenomeno85
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Provincia De VaRéSe ~ § ~ Lat.: 45° 51' 7" N Long.: 8° 50' 21" E ~§~ Magica Inter ~ § ~ Detto: A Chi Più Amiamo Meno Dire Sappiamo ~ § ~ ~ § ~ Hobby: Divertimento allo Stato Puro ~ § ~ ~ § ~ You Must Go Out ~ § ~
Messaggi: 8878
Quote:
Originariamente inviato da marfer3
domani le guardo con calma e ti faccio sapere. Grazie.
ok

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
__________________
Meglio essere protagonisti della propria tragedia che spettatori della propria vita
Si dovrebbe pensare più a far bene che a stare bene: e così si finirebbe anche a star meglio.
Non preoccuparti solo di essere migliore dei tuoi contemporanei o dei tuoi predecessori.Cerca solo di essere migliore di te stesso
Fenomeno85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2004, 13:58   #9
Zorgolo
Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 63
uhz..
per prima cosa ti consiglio di usare anche la letterina magica "b" quando apri un file ... quindi fopen(...., "rb+") o "wb" o "rb" .. in base alle esigenze... questo specifica che il file dovrà essere aperto in modo binario.
Altra cosa : fread (&prod, sizeof(prod),1,fp);
usa fread(&prod,1,sizeof(prod),fp);
la differenza è che fread restituisce il "numero di elementi letti" ..
ovvero nel primo caso se per esempio la tua struttura fosse di 100 byte e fread riesce a leggerne solo 99 il risultato è 0 in quanto non è riuscito a leggere nessuna struttura completa.
Nel secondo caso il risultato sarà 99.
Sebbene "concettualmente" la tua scrittura è piu' corretta, trovo che sia più semplice fare un debug utilizzando invece la seconda "scrittura"
Zorgolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 2025 I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 202...
Nutanix .NEXT: così l'azienda vuole aiutare i clienti a limitare la dipendenza da Broadcom Nutanix .NEXT: così l'azienda vuole aiuta...
HUAWEI WATCH FIT 4 Pro: lo smartwatch che non ha rivali a questo prezzo! HUAWEI WATCH FIT 4 Pro: lo smartwatch che non ha...
Test NIU RQi Sport, vi spieghiamo perché una moto così è perfetta Test NIU RQi Sport, vi spieghiamo perché ...
Start Campus: il datacenter raffreddato dal mare Start Campus: il datacenter raffreddato dal mare
MSI PortalX: il controllo RGB diventa we...
Super portatili, tablet a 99€, iPhone, M...
Il più venduto su Amazon: torna a...
Da 260€ a 520€: sono gli sconti reali su...
iPhone 16, 16 Pro e 16 Pro Max: sono tut...
2 tablet imbattibili: Honor Pad X8a a 99...
Hideo Kojima morirà, ma la sua cr...
Senti chi parla! Davvero, ora, grazie al...
Tesla sempre peggio in Europa: un'aziend...
Le minacce di Trump funzionano: un altro...
Cosa succede in Amazon? Sconti anomali s...
Flop Call of Duty Warzone Mobile, Activi...
Roborock Qrevo Curv, sconto di 400€ per ...
OLED LG 2024 in sconto su Amazon: 55'' S...
Claude AI inventa una citazione in tribu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v