|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 760
|
Davvero notevoli. Chissà come vanno......
__________________
Macbook Air ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 770
|
la pcmcia buona per la compattezza,ma niente acquisizione ovvio,scarsa velocità,la usb(si spera sia la 2.0)buona ma sporgente....veocità ottima.........cmq io ho una periferica d'acquiszione della pinnacle e va bene e non è grande
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Belluno
Messaggi: 1127
|
Digitale Terrestere?
Satellitare? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Prov. Brescia
Messaggi: 1828
|
Esistono, esistono.
Il problema più grosso del DVB-S e DVB-T è il fatto che disturbi del segnale compromettono lo stream che si sta registrando (ovviamente uno che compra queste schede le prende per registrare, se no che senso ha?) e tante volte si perdono dei pezzettini (mezzo secondo) di film. Questo può essere noioso (esperienza personale) Bisogna stare attenti a che chipset utilizzano (consigliato SkyStar2). Cmq l'idea è ottima perchè queste schede registrano lo stream così come arriva, quindi non bisogna ricomprimerlo in tempo reale (o catturarlo in un formato lossless per poi ricomprimerlo in altro formato). Tanti canali usano addirittura risoluzioni compatibili con lo standard DVD quindi non è necessaria nemmeno la ricompressione (purtroppo tante volte si, perchè 2 ore di film satellitare sono circa 9 GB, quindi o Double Layer oppure ricomprimi).
__________________
Codice:
SYMONJFOX: Good music since 1999 - Ho fatto affari con: barto2, infrty, ]Rik`[, lepne, Toki84, uniqueusername PC1: Ryzen 5600g, 32GB DDR4 3200, 4 SSD, ecc. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:34.