Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-09-2004, 09:10   #1
masha78pink
Bannato
 
L'Avatar di masha78pink
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicenza (VI) di origine russa, quarta di seno
Messaggi: 24
Spazio

Nell'atmosfera abbiamo il 78% di azoto 21 di ossigeno eccetera, ma nello spazio che gas ci sono?
masha78pink è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2004, 10:43   #2
Loutenr1
Senior Member
 
L'Avatar di Loutenr1
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Settimo Milanese [MI]
Messaggi: 2453
Nello spazio credo ci sia pressochè il vuoto, roba tipo pochi atomi per km^3.... Altro discorso vicino a nebulose, stelle, nubi di gas appunto...
__________________
\ SILVIA TI AMO /
"Il 99 per cento delle ragazze vuole farsi Scamarcio, non un gigante di 200kg come The Undertaker o un nanetto secco alla Bruce Lee..
quindi credo vada per la maggiore una via di mezzo"
<-- -kurgan-
Loutenr1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2004, 11:19   #3
gas77
Senior Member
 
L'Avatar di gas77
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: quadrante delta
Messaggi: 661
se non sbaglio il nostro sistema solare ha la fortuna di trovarsi come in una bolla. quasi vuota... a zonzo x la galassia haivoglia a gas ...non hai che l'imbarazzo della scelta

cmq l'idrogeno credo sia il piu diffuso
gas77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2004, 12:56   #4
ominiverdi
Registered User
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 2495
nello spazio idrogeno

nell' atmosfera sulla terra c'e' ne' pochissimo appunto perche' a causa della sua leggerezza non viene trattenuto, e se ne va nello spazio
ominiverdi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2004, 13:43   #5
kaioh
Senior Member
 
L'Avatar di kaioh
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Loreggia--Padova
Messaggi: 4850
lo spazio non è vuoto, pure lo spazio intergalattico non lo è ,la probabilotà di trovare qualche atomo per centimetro cubo è altissima.

Da esperimenti condotti negli ultimi anni sembra che se anche non ci sono atomi in una certa porzione di spazio ci siano comunque altre cose che attualmente non si conosce , questo perché avvengono strani fenomeni che non si riescono a spiegare .
__________________
I love FireFox 0.8 ......bye bye Internet Explorer. Since Nov-2003
Lo so bene che è uscita l'ultima versione ! Ricordatevi di fare il backup della cartella di configurazione dopo ogni modifica, o almeno una volta al mese, sia di Firefox che Thunderbird.
kaioh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2004, 13:51   #6
:dissident:
Registered User
 
L'Avatar di :dissident:
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: SaTuRn
Messaggi: 1597
Quote:
Originariamente inviato da kaioh

Da esperimenti condotti negli ultimi anni sembra che se anche non ci sono atomi in una certa porzione di spazio ci siano comunque altre cose che attualmente non si conosce , questo perché avvengono strani fenomeni che non si riescono a spiegare .


davvero esaustiva come spiegazione
:dissident: è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2004, 13:59   #7
Loutenr1
Senior Member
 
L'Avatar di Loutenr1
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Settimo Milanese [MI]
Messaggi: 2453
Quote:
Originariamente inviato da Loutenr1
Nello spazio credo ci sia pressochè il vuoto, roba tipo pochi atomi per km^3.... Altro discorso vicino a nebulose, stelle, nubi di gas appunto...
Mi quoto, abbiamo detto la stessa cosa. Non è proprio vuoto... ma quasi, e non dovunque
__________________
\ SILVIA TI AMO /
"Il 99 per cento delle ragazze vuole farsi Scamarcio, non un gigante di 200kg come The Undertaker o un nanetto secco alla Bruce Lee..
quindi credo vada per la maggiore una via di mezzo"
<-- -kurgan-
Loutenr1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2004, 14:07   #8
thotgor
Senior Member
 
L'Avatar di thotgor
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Treviso
Messaggi: 1156
Quote:
Originariamente inviato da :dissident:


davvero esaustiva come spiegazione

__________________
Non ho niente altro da offrire alle altre persone, se non la mia stessa confusione
something cold is creepin' around, blue ghost is got me, I feel myself sinkin' down
L'arte non insegna niente, tranne il senso della vita
thotgor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2004, 14:54   #9
lucio68
Senior Member
 
L'Avatar di lucio68
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: La Spezia
Messaggi: 11253
Re: Spazio

Quote:
Originariamente inviato da masha78pink
Nell'atmosfera abbiamo il 78% di azoto 21 di ossigeno eccetera, ma nello spazio che gas ci sono?
La maggior parte degli atomi formatisi al momento del big bang erano idrogeno, elio e forse litio. Successivamente si sono formati ammassi di materia che hanno dato origine alle stelle. All'interno delle stelle, grazie alla fusione, si sono generati via via molti elementi più pesanti, almeno fino al ferro. Gli atomi più pesanti si formano nelle reazioni nucleari successive alle esplosioni delle supernovae, che sparano atomi nello spazio.
Dal momento che tutti gli elementi che conosciamo si sono formati grazie alla fusione nucleare, credo si possa affermare che nello spazio si trovino gli stessi elementi presenti nei corpi celesti, anche se, ovviamente, in concentrazioni molto inferiori.
E' notizia abbastanza recente di un progetto di missione che vada alla ricerca di oro negli spazi interplanetari.
__________________
Ciao Leo, vivrai per sempre nei nostri cuori. 13 novembre 2008: da oggi in cielo brilla una nuova stella.
2 aprile 2005, ore 21:37 - Il Papa torna a casa. - Clan dei nonni di HWU - Milan clan HWU
Uomo avvisato... LEGGETE TUTTI - 22 luglio 2009: Benvenuto Matteo!
lucio68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2004, 14:03   #10
nin
Senior Member
 
L'Avatar di nin
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Parma
Messaggi: 2090
Quote:
Originariamente inviato da kaioh
lo spazio non è vuoto, pure lo spazio intergalattico non lo è ,la probabilotà di trovare qualche atomo per centimetro cubo è altissima.

Da esperimenti condotti negli ultimi anni sembra che se anche non ci sono atomi in una certa porzione di spazio ci siano comunque altre cose che attualmente non si conosce , questo perché avvengono strani fenomeni che non si riescono a spiegare .
Può darsi che si riferisca alle misteriose fluttuazioni quantistiche che portano alla formazione e distruzione rapidissima di particelle..
__________________
] I've had enough, sick and tired: bring the sun or I'm gone. [
nin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2004, 16:36   #11
Krammer
Senior Member
 
L'Avatar di Krammer
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Marcon - VE (in trasferta a Ferrara)
Messaggi: 2312
Quote:
Originariamente inviato da nin
Può darsi che si riferisca alle misteriose fluttuazioni quantistiche che portano alla formazione e distruzione rapidissima di particelle..
penso che si riferisca anche ai neutrini (di cui ancora non si è certi se abbiano una certa massa o meno) e alla generica "materia oscura"
__________________
Ed io non so chi va e chi resta.
Krammer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2004, 18:30   #12
nin
Senior Member
 
L'Avatar di nin
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Parma
Messaggi: 2090
Quote:
Originariamente inviato da Krammer
penso che si riferisca anche ai neutrini (di cui ancora non si è certi se abbiano una certa massa o meno) e alla generica "materia oscura"
Giusto
__________________
] I've had enough, sick and tired: bring the sun or I'm gone. [
nin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2004, 19:33   #13
Banus
Senior Member
 
L'Avatar di Banus
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
Ricapitolando nello spazio ci sono:
- Atomi (2-3 per cm cubo nella galassia, 2-3 per metro cubo fuori)
- Fotoni
- Neutrini
- Particelle virtuali (appaiono e scompaiono nell'arco di un miliardesimo di miliardesimo di secondo)
- Possibili particelle massive che contribuiscono alla materia oscura (WIMPs)

Parecchio affollato
Banus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2004, 10:24   #14
gas77
Senior Member
 
L'Avatar di gas77
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: quadrante delta
Messaggi: 661
Quote:
Originariamente inviato da Banus
Ricapitolando nello spazio ci sono:
- Atomi (2-3 per cm cubo nella galassia, 2-3 per metro cubo fuori)
- Fotoni
- Neutrini
- Particelle virtuali (appaiono e scompaiono nell'arco di un miliardesimo di miliardesimo di secondo)
- Possibili particelle massive che contribuiscono alla materia oscura (WIMPs)

Parecchio affollato
e un mucchio di rottami
gas77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
SiPearl Athena1: il processore europeo p...
Spotify ascolta gli utenti: ecco come es...
Fine delle auto nuove svendute come usat...
La sonda spaziale cinese Tianwen-2 (dire...
Disney Plus, prezzi in aumento anche per...
Inversion Arc: la navicella spaziale per...
Il Regno Unito ha chiesto (ancora) ad Ap...
Nasce Page JSI Company, la joint venture...
Microsoft, Nadella concentrato sull'AI: ...
Encelado, luna di Saturno, potrebbe aver...
Sì, sono vere: ecco a voi le Croc...
Da Open Fiber, Cisco e ThinkQuantum una ...
JBL Bar 1300MK2: 2470W di potenza e modu...
I segreti della tecnologia OLED sono a r...
HP lancia una serie di tecnologie per ca...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v