Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Sport e motori (forum chiuso)

Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-08-2004, 11:28   #1
TurboCresta
Senior Member
 
L'Avatar di TurboCresta
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: ROMA
Messaggi: 1436
Motori Turbo Diesel... quale???

raga secondo voi vale la pena acquistare un 1900 8V o i nuovi 1500,1600 16V che hanno cavallerie di poco inferiori?

cosa cambia su un diesel tra 8 e 16 valvole?

rimappando è + affidabile il 1900 è vero?

HELP!
__________________
Family Man | Misunderstood Actor in La Gilda dei Guitti | Web & Communication Guru in G labs | Friendly OCR Athlete in RomaOCR
TurboCresta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2004, 11:51   #2
Blind Guardian
Senior Member
 
L'Avatar di Blind Guardian
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Mare Tranquillitatis - Moon
Messaggi: 3691
cosa devi farci con sta macchina? (4 anni fa sta domanda sarebbe stata banale, ma ora che la gente compra il diesel perché 'fa fico' o perché 'va dipppiù' meglio non dar nulla di scontato)

inoltre: NON tutti i 1.9 8v sono uguali, idem i 1.6/1.5 16v.

su un diesel l'incremento del numero delle valvole ha lo stesso effetto che su un motore otto.
__________________
Blind Guardian
Blind Guardian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2004, 13:14   #3
ciraw
Senior Member
 
L'Avatar di ciraw
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Provincia Ovest Di Milano
Messaggi: 1392
io ti consiglio il motore della renault il 1500 da 100cv oppure considera i multijet 16v del gruppo fiat
poi dipende da che macchina ti serve
__________________
Utenti con cui ho trattato:onka,Norbrek™,Drimacus,ivanao,cmarchetti,nicola5154,Billy-joe,gianmarx223,gauss,danyrace,Monkey Power,Rhadamanthis.
ciraw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2004, 14:13   #4
TurboCresta
Senior Member
 
L'Avatar di TurboCresta
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: ROMA
Messaggi: 1436
a me serve un compromesso tra consumi e prestazioni, nel senso che non posso permettermi un 2000 benza ma non voglio neanche un 1300mjet che fa 27 al litro ma non va un caxxo...

per questo puntavo o al 1900.8 o ai 1500.16 claro?

quale differenze ci sono?
__________________
Family Man | Misunderstood Actor in La Gilda dei Guitti | Web & Communication Guru in G labs | Friendly OCR Athlete in RomaOCR
TurboCresta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2004, 18:45   #5
Bedo
Member
 
L'Avatar di Bedo
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Modena!!
Messaggi: 97
il 1.5 dci da 100 cv ha un ottimo allungo, ma non ha tutto quel "tiro" che ti aspetti da un diesel, in compenso è un motore molto omogeneo senza buchi nemmeno a 1500 giri

Imho il miglior compromesso è il 1.6 16v montato su Peugeot, Mazda, Ford, Volvo soprattutto nella configurazione Euro 4 con overboost....

quindi le candidate sono :

Peugeot 206 1.6 16v HDi
Peugeot 307 1.6 16v HDi
Ford Focus Cmax 1.6 16v Tdci
Mazda 3 1.6 16v TD(la mia favorita )
__________________
<<Mi piace semplicemente guidare l'auto, lasciando che sia lei a condurmi ovunque. E questo significa accettare tutte le possibili alternative.>> Prof.Dr.Ing.h.c. Ferdinand Porsche
CLIO COMMUNITY
Bedo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2004, 19:36   #6
Dix 3
Senior Member
 
L'Avatar di Dix 3
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1024
io metterei anche una honda civic 1.7 td da 101cv...
consumi decenti ma motore honda sotto il cofano
__________________
Dix 3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2004, 20:06   #7
TurboCresta
Senior Member
 
L'Avatar di TurboCresta
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: ROMA
Messaggi: 1436
credo che l'overboost sia solo su volvo e jaguar vero?
__________________
Family Man | Misunderstood Actor in La Gilda dei Guitti | Web & Communication Guru in G labs | Friendly OCR Athlete in RomaOCR
TurboCresta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2004, 20:13   #8
85kimeruccio
Senior Member
 
L'Avatar di 85kimeruccio
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano - Amsterdam - Los Angeles
Messaggi: 14484
xke non un 1.4 tdi Wv ?
__________________
Canon 5dmk2 and some stuff | www.IsmaeleBulla.com | www.TheArea.it
85kimeruccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2004, 20:26   #9
Bedo
Member
 
L'Avatar di Bedo
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Modena!!
Messaggi: 97
sulla 307, il 1.6 16v HDi ha l'overboost che per alcuni secondi porta la coppia max a 27,0 kgm, inoltre grazie al FAP è in configurazione Euro 4; sulla 206 è in configurazione euro 4, ma per quanto riguardo l'overboost non ci giurerei.
sulla Focus Cmax, versione Euro 3 con coppia max di 24,5 Kgm a 1750 giri.
Sulla Mazda il 1.6 16v è Euro 3 con coppia max di 24,5 Kgm a 1750 giri, ma grazie ad una azzecata rapportatura spunta un ottimo 10"88 da 0-100 km/h!!(Prova di auto questo mese)


Sulla Volvo S40 e V50 dovrebbe uscire in versione con Overboost(visto che la 2.0d ce l'ha) ma non so se Euro 4.
Sulla Jaguar il 1.6 16v non è montato....e il 2.0d della X-Type è basato sul meno recente 1998 cc della Ford Mondeo e non sul nuovo 1997 cc .
__________________
<<Mi piace semplicemente guidare l'auto, lasciando che sia lei a condurmi ovunque. E questo significa accettare tutte le possibili alternative.>> Prof.Dr.Ing.h.c. Ferdinand Porsche
CLIO COMMUNITY
Bedo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2004, 22:21   #10
Blind Guardian
Senior Member
 
L'Avatar di Blind Guardian
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Mare Tranquillitatis - Moon
Messaggi: 3691
altra domanda: quanta strada ci fai all'anno e quanto tieni l'auto?
__________________
Blind Guardian
Blind Guardian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2004, 09:48   #11
TurboCresta
Senior Member
 
L'Avatar di TurboCresta
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: ROMA
Messaggi: 1436
beh io faccio circa 15.000km l'anno... e la vorrei tenere a lungo...

puntavo sulla stilo jtd per il fatto che mi costa poco...
__________________
Family Man | Misunderstood Actor in La Gilda dei Guitti | Web & Communication Guru in G labs | Friendly OCR Athlete in RomaOCR
TurboCresta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2004, 10:07   #12
Blind Guardian
Senior Member
 
L'Avatar di Blind Guardian
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Mare Tranquillitatis - Moon
Messaggi: 3691
per 15k km/anno non so quanto ti convenga il diesel. Soprattutto ora che il trend di aumento del prezzo è *MOLTO* più marcato per il gasolio che non per la benzina.

Considera quanto il diesel ti costi di più rispetto all'equivalente benzina al momento dell'acquisto e fai le tue valutazioni.
Considera anche che il diesel, a parità di CF, ti costa mediamente di più di assicurazione.

Questo a livello logico/economico. Se poi "ti piace il diesel" perché puzza, perché ti unge le mani quando fai rifornimento e perché ti da l'illusione di spendere di meno quando lo usi (illusione perché il risparmio te lo giochi con il maggior costo d'acquisto, se non fai molta strada!) beh, prendilo pure.

ciao
__________________
Blind Guardian
Blind Guardian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2004, 00:45   #13
rookie
Senior Member
 
L'Avatar di rookie
 
Iscritto dal: Jan 2000
Messaggi: 2259
Eh, sì, ma almeno per ora e per il mercato di Roma, comprarsi un benzina a meno che non sia un certo tipo di auto (grosse/sportive/molto costose) non ha senso anche se non si fanno tanti Km.
Le benzina ora hanno rivendibilità bassissime, io una Mondeo del 96 l'ho dovuta rottamare, vero che non era in buone condizioni, ma se fosse stata diesel l'avrei piazzata subitissimissimo. Mio suocero ha praticamente dovuto regalare la sua Marea SW 1.8 benzina, stesso discorso mio se fosse stata diesel, il benzina i concessionari NON lo prendono indietro.

Io comunque ora ho una C-Max 2.0 TDCi, ha un tiro che nell'utilizzo normale un benzina si sogna, oggi in cinque, salita bella decisa, 5a marcia (ne ha 6) e andava su a 1500 giri che era una bellezza, se aprivo il gas il motore riprendeva prontissimo, roba che con la mia Mondeo manco de 3a
Consuma parecchio più del 1.6 che ha un mio amico ma è tutto un altro motore, non farei il cambio manco morto.

Ricomprerei un benzina solo per un auto sportiva, o al limite una piccola utilitaria, tipo Panda se si fanno pochissimi Km.
__________________
V8 Factor driver
GRAW ghost
Visita il sito del nostro Clan: http://www.clan3ds.it/
rookie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2004, 09:16   #14
TurboCresta
Senior Member
 
L'Avatar di TurboCresta
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: ROMA
Messaggi: 1436
si concordo, andrei su un benzina solo se si parlasse di auto "sportiva" quindi con cavallerie prossime ai 200cv

per il resto quello che conta parekkio è anche la macchina in se, la stilo mi attiza tutta, al contrario di 206 e monovolumi vari...

forse la clio è un idea, sapete in che allestimento ha i sedili sportivi e cerchi da 15?
__________________
Family Man | Misunderstood Actor in La Gilda dei Guitti | Web & Communication Guru in G labs | Friendly OCR Athlete in RomaOCR
TurboCresta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2004, 09:30   #15
Topomoto
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1229
Quote:
per il resto quello che conta parekkio è anche la macchina in se, la stilo mi attiza tutta, al contrario di 206 e monovolumi vari...

forse la clio è un idea, sapete in che allestimento ha i sedili sportivi e cerchi da 15?
La Stilo appartiene ad un segmento diverso (superiore) rispetto a 206 e Clio, non dovresti fare un paragone tra queste, secondo me.
Topomoto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2004, 10:37   #16
Blind Guardian
Senior Member
 
L'Avatar di Blind Guardian
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Mare Tranquillitatis - Moon
Messaggi: 3691
Quote:
Originariamente inviato da rookie
Eh, sì, ma almeno per ora e per il mercato di Roma, comprarsi un benzina a meno che non sia un certo tipo di auto (grosse/sportive/molto costose) non ha senso anche se non si fanno tanti Km.
Le benzina ora hanno rivendibilità bassissime, io una Mondeo del 96 l'ho dovuta rottamare, vero che non era in buone condizioni, ma se fosse stata diesel l'avrei piazzata subitissimissimo. Mio suocero ha praticamente dovuto regalare la sua Marea SW 1.8 benzina, stesso discorso mio se fosse stata diesel, il benzina i concessionari NON lo prendono indietro.

Io comunque ora ho una C-Max 2.0 TDCi, ha un tiro che nell'utilizzo normale un benzina si sogna, oggi in cinque, salita bella decisa, 5a marcia (ne ha 6) e andava su a 1500 giri che era una bellezza, se aprivo il gas il motore riprendeva prontissimo, roba che con la mia Mondeo manco de 3a
Consuma parecchio più del 1.6 che ha un mio amico ma è tutto un altro motore, non farei il cambio manco morto.

Ricomprerei un benzina solo per un auto sportiva, o al limite una piccola utilitaria, tipo Panda se si fanno pochissimi Km.

1) riparliamo della rivendibilità dei benzina tra tre anni, quando, se sarà seguito il trend attuale, il gasolio costerà il 10% in più della benzina (come accade attualmente in svizzera)

2) le auto "piccole" (Seg B e qualche Seg C) verso le quali mi pareva si stesse rivolgendo TUrbocresta hanno rivendibilità invariata tra diesel e benzina. Sia come facilità di vendita, sia come quotazione proporzionale. Ne ho avuto prova non più tardi di 1 mese fa quando mamma ha venduto la sua vecchia auto a benzina, per prenderne un'altra, sempre a benzina (e non della stessa marca). Il problema nasce nelle auto "grosse", in quanto uno che prende una mondeo si suppone che faccia almeno un po' di strada (se no prendeva una focus o una fiesta!), e quindi uno che vuol prendere la mondeo si orienterà verso il diesel. Per le auto piccole, chiedi pure ai rivenditori, non ci sono problemi, anche se sono a benzina. Anche le AR 147 1.6 (che poi piccolissime non sono) si vendono molto bene, sull'usato.

3) la maggiore coppia del turbo diesel ai bassi regimi è indubbiamente un vantaggio su tutte le auto, ma lo è soprattutto su auto medio-pesanti, che so, dai 1300kg in su (ragionando a spanne). Sotto, quando devi muovere 1000kg di macchina, dei mille mila Nm a 680rpm te ne fai sufficientemente poco.
Poi, se permetti, non confrontare un 2.0TD contro un 1.6 benzina aspirato. Se no mi dai liceità di rovesciare il confronto tra il tuo 2.0TD ed il motore della S4, che a MILLE giri fa TRECENTO Nm di coppia

4) da ultimo possiamo aggiungere il fatto che lavorando per tragitti brevi (tipici di chi fa poca strada all'anno, a meno che non si stia parlando di un camper ) un Tdiesel soffre *enormemente* di più di un benzina, per i seguenti motivi:
a) mette generalmente più tempo a scaldarsi pertanto lavora spesso a freddo, con conseguente impatto negativo sui consumi e sull'usura di camme, pistoni, canne e bronzine di biella.
b) la turbina, lavorando continuamente tra stati di quiete (semafori) e stati di accelerazione (ripartenze) NON gode affatto. Per dirne una, ricordo che il turbo del 1.3MJet gira a 105mila rpm. Fare 0-105000 rpm in 2 secondi per un turbo è un pelo stressante, soprattutto se a freddo. vien da se che meno si fa e meglio è.



Turbocresta: per stilo spero tu ti riferisca alla 3porte, le altre mi fanno cag...ehm, voglio dire... non mi piacciono molto!
Per la clio valuta che è a fine carriera
Per la 206 valuta che pure questa tra non molto andra in pensione, inoltre è stata valutata "The Gayest car of the Year" da non mi ricordo chi... Top Gear?
__________________
Blind Guardian
Blind Guardian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2004, 11:38   #17
Keanu
Registered User
 
L'Avatar di Keanu
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Roma
Messaggi: 185
Beh penso anche io che i prezzi Diesel, incrementeranno parecchio in questi anni (come e' logico che sia, visto le vendite pari se nn superiore di auto diesel rispetto ai benzina)
Cmq sia io ho un benzina (1.2) e anche facendo nn tantissimi Km, diciamo 15K annui, mi rendo conto che la benzina costa veramente tanto, e i consumi x quanto sia un auto che consuma poco, gira sempre in torno ai 12/13/14 litro (urbano)!
Un bel diesel come consumi si aggira intorno ai 16/18 se nn di piu (lupo ecc...) parlo di medie cilindrate (dal 1.2 ai 1.6)!

Quindi anche se un diesel costasse come un benzina si risparmierebbe lo stesso nei consumi

D'altronde non so' se i costi di gestione x i diesel sono maggiori rispetto ai benzina di pari cilindrata cosi come la manutenzione...?
Sapete darmi piu indicazioni su quest'ultimo argomento?
Keanu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2004, 11:57   #18
TurboCresta
Senior Member
 
L'Avatar di TurboCresta
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: ROMA
Messaggi: 1436
si parlo della stilo 3 porte

per il discorso consumi purtroppo anche se tra 3 anni il diesel costera quanto la benza, rimarra sempre il fatto che un benza in media (come dice keanu) fa 12 al litro mentre un diesel piccolo (vedi 1300mjet o 1500dci) si aggira sopra i 20 al litro

ovvio le prestazioni sono quelle che sono, ma un bel 1900jtd fa sempre i suoi buoni 200kmh con una media di 18 al litro

per il discorso turbina, basta nel traffico non farla entrare ed il gioco è fatto... a che serve stare a 2000 giri nel traffico? quando con 1000rpm mi muovo da paura col dieselone puzzone???
__________________
Family Man | Misunderstood Actor in La Gilda dei Guitti | Web & Communication Guru in G labs | Friendly OCR Athlete in RomaOCR
TurboCresta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2004, 11:57   #19
TurboCresta
Senior Member
 
L'Avatar di TurboCresta
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: ROMA
Messaggi: 1436
Quote:
Originariamente inviato da Keanu
non so' se i costi di gestione x i diesel sono maggiori rispetto ai benzina di pari cilindrata cosi come la manutenzione...?
Sapete darmi piu indicazioni su quest'ultimo argomento?
che io sappia sono identici... forse paghi di piu di assicurazione...
__________________
Family Man | Misunderstood Actor in La Gilda dei Guitti | Web & Communication Guru in G labs | Friendly OCR Athlete in RomaOCR
TurboCresta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2004, 12:02   #20
Blind Guardian
Senior Member
 
L'Avatar di Blind Guardian
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Mare Tranquillitatis - Moon
Messaggi: 3691
Quote:
Originariamente inviato da TurboCresta

ovvio le prestazioni sono quelle che sono, ma un bel 1900jtd fa sempre i suoi buoni 200kmh con una media di 18 al litro

io di 1.9jtd ne ho uno, e i 18 non li vedi manco dal balcone!
fai i 16, si. andando piano (110-120). in città fai i 14.
*qualcosa* meglio fanno i TDI 90/100 di VAG, ma non tanto.

comunque ribadisco: che un diesel consumi *mediamente* di meno non ci piove, parimenti non è discutibile nemmeno ilfatto che un diesel costi *sempre* di più dell'equivalente versione benzina. La soluzione dell'equazione comunque la da tranquillamente excel, creandosi un apposito foglio di calcolo.
__________________
Blind Guardian
Blind Guardian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Tineco FLOOR ONE i6 Stretch a soli 299€ ...
Denodo presenta la versione 9.3 della su...
Stati Uniti, attivata la prima batteria ...
Xpeng si espande in Europa: debutto in 5...
Robot aspirapolvere in offerta su Amazon...
Rilasciato finalmente Windows ML: come c...
Dreame lancia il guanto di sfida a Rolls...
Il sistema di assistenza alla mira che d...
Virtua Fighter, il nuovo combat system s...
Snapdragon X2 Elite Extreme, dettagli su...
Microsoft risponde alle accuse: bloccati...
ChatGPT Pulse trasforma l'assistente AI:...
Microsoft lancia il nuovo Marketplace pe...
HUMAIN Horizon Pro: il notebook enterpri...
Meta lancia Vibes: feed di video AI pers...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v