Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Modding

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-08-2004, 16:40   #1
Yashiro
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3294
Si possono oliare le ventole???

Ne ho due o tre, in particolare una dell'ali, che ogni tanto fanno il classico rumore da trattore, e poi con qualche pacca smettono, ma si fermano anche da sole.

Qualcuno mi ha suggerito di metterci un goccetto di lubrificante.

Ma si può fare??? Su motori elettrici direttamente???


Consigli?Da spente magari, no?

Ma siamo sicuri che non si distruggono???


Faccio presente che sono ventole dell'ali e una del southbridge, che sono nuove quindi NON ditemi "cambiale" perché vanno eccome, sono solo casinare!
__________________
- utente volontariamente inattivo per incomprensioni con lo staff del forum -
Yashiro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2004, 16:48   #2
nairno
Senior Member
 
L'Avatar di nairno
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Roma
Messaggi: 2779
beh ovvio che la lubrificata devi darla all'alberino non certo ai componenti elettrici, generalmente le ventole hanno un adesivo sul motore e sotto un tappino che copre l'alberello prova a vedere come sulla tua, poi giusto qualche goccia e dovrebbe migliorare la situazione
__________________
Asus H87i PLUS - Intel i5 4570 - 2x4Gb Corsair Vengeance LP - Sapphire Radeon R9 270X - Samsung SSD 840 PRO 128gb - Maxtor 1Tb (+ WD 2Tb ext.) - Nox Pulsar Series red 750W - BitFenix Prodigy - BenQ GW2765HT - Razer Naga left hand ed. - CM STORM Quick Fire Pro
nairno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2004, 17:02   #3
hwkiller
Senior Member
 
L'Avatar di hwkiller
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Cremona
Messaggi: 843
Re: Si possono oliare le ventole???

Quote:
Originariamente inviato da Yashiro
Ne ho due o tre, in particolare una dell'ali, che ogni tanto fanno il classico rumore da trattore, e poi con qualche pacca smettono, ma si fermano anche da sole.

Qualcuno mi ha suggerito di metterci un goccetto di lubrificante.

Ma si può fare??? Su motori elettrici direttamente???


Consigli?Da spente magari, no?

Ma siamo sicuri che non si distruggono???


Faccio presente che sono ventole dell'ali e una del southbridge, che sono nuove quindi NON ditemi "cambiale" perché vanno eccome, sono solo casinare!
Non cambiarle... la cura ideale è questa:
1) aria compressa e pulisci il tutto per bene,
2) stacchi l'adesivo dietro alla ventola e dai una spruzzatina leggera di spray siliconico (tipo quello per i modellini telecomandati),
3) riaccendi il pc, e nel caso della ventola del southbridge mettigli sopra uno straccio per evitare di sporcare ovunque...

io di solito con i pc dei clienti in assistenza faccio così e nel 95% dei casi si risolve...


CIAOOO!
hwkiller è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2004, 17:05   #4
Makmast
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Napoli
Messaggi: 2187
le DEVI oleare........

basta ke metti una goccia di olio, magari anke quello ke si usa x le macchine da cucire, oppure anke un po di grasso lubrificante, giusto un po..........elimini il rumore, allunghi la vita della ventola e ti gira anke un po + veloce
__________________
...questo non è modding, è compring...
Makmast è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2004, 18:11   #5
turk182
Senior Member
 
L'Avatar di turk182
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Modena
Messaggi: 352
ti consiglio caldamente la lettura di questa pagina web.
turk182 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2004, 18:20   #6
R|kHunter
Senior Member
 
L'Avatar di R|kHunter
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 2577
Pulitina con aria compressa e un pennello, stacchi l'adesivo dietro, goccia di olio da macchina sull'alberino, poi la fai girare un po' (1 minutino) in modo che spari aria verso l'alto, così la goccia scende lungo l'abero e lo lubrifica tutto.

Ritorna silenziosa come quando era nuova.
__________________
Nikon D3S - Nikon D300S + MB-D10 - Nikkor AF-S 14-24 F/2.8 N - Nikkor AF-S 24-70 F/2.8 N - Nikkor AF-S 70-200mm F/2.8 VR II N - Micro Nikkor AF-S 105mm F/2.8 VR N- Nikkor AF-S 300mm F/4 - Nikkor AF-S TC-14E II - Nikkor AF-S 50mm F/1.4 G - Nikkor AF 20mm F/2.8 D - Nikkor AF 180mm F/2.8 ED - Nikkor AF 105mm F/2 DC - Speedlights: SB900 - SB800 - SB600 - Benro C157 N6 + Arca Swiss Monoball P0
R|kHunter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2004, 18:37   #7
Yashiro
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3294
Ma io avevo già tolto l'adesivo dietro, mi sono ritrovato tutto tappato, o almeno sembra chiuso con del silicone. Devo scavarci dentro??
__________________
- utente volontariamente inattivo per incomprensioni con lo staff del forum -
Yashiro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2004, 18:40   #8
turk182
Senior Member
 
L'Avatar di turk182
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Modena
Messaggi: 352
io ho delle top motor che hanno un piccolo tappo in gomma morbida, basta usare uno spillo o un piccolo cacciavite per toglierlo.
se la tua ventola e' proprio chiusa con il silicone (per puro buon senso...) non conviene "scavarci" dentro, forse peggiori solo le cose.
hai per caso una foto ?
turk182 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2004, 18:44   #9
Yashiro
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3294
Oddio, potrei anche fartela ma ho appena chiuso l'ali...


Quindi è assolutamente sconsigliatissimo dare una leggera spruzzatina direttamente dal fianco della ventola, avvicinandosi al perno dall'esterno?

Cmq poteva anche essere un tappo di gomma morbida, ti ho detto silicone perché la consistenza era davvero tenera, ma c'era la parte dietro l'adesivo e in mezzo un cerchio di circa 5mm di diametro chiuso con questa gomma nera.

Si estrae quella allora..

Spruzzarla lo stesso no eh? Io le ho colorate con lo spray senza smontarle! (vedi sign per l'ali)
__________________
- utente volontariamente inattivo per incomprensioni con lo staff del forum -
Yashiro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2004, 18:52   #10
turk182
Senior Member
 
L'Avatar di turk182
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Modena
Messaggi: 352
si, e' un piccolo tappo sui 5 millimetri di diametro, basta estrarlo con uno spillo, e una volta oliata la ventola (mi raccomando una sola goccia) puoi reinserirlo nella sua sede.
con le mie top motor ha funzionato perfettamente.

ho visto ora le foto... non so se ti convenga spruzzare l'olio direttamente sul fianco della ventola... a tuo rischio e pericolo
turk182 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2004, 18:58   #11
Yashiro
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3294
No beh non da ali montato!Lo smonterei e staccherei la ventola, ma dovrei vedere un pò se smontare anche la ventola stessa...

Ok appena riesco lo faccio allora!
__________________
- utente volontariamente inattivo per incomprensioni con lo staff del forum -
Yashiro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2004, 14:32   #12
Yashiro
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3294
Oliate quelle dell'ali (2)!

Una aveva ancora il suo olio, l'altra sembrava piuttosto secca. Ho anche provato a bilanciarle un pò, ma vista la posizione scomoda e la poca voglia ho migliorato un pò la situazione,anche se non è perfetta. Ce n'era una che vibrava piuttosto forte, adesso va un pò meglio-

Dovevo anche smontare quella del nb della AN7, ma mi manca un cacciavitino abbastanza piccolo.

Ho notato, essendo tornato momentaneamente ad aria, che la ventolina della radeon 9800 perde giri di brutto!
A volte gira così piano che si legge la scritta ATi...però basta un colpetto e riparte velocissima.

Mi sta abbandonando?Cazz ha 4 mesi scarsi!di cui 1 e mezzo fatti in uno scatolone!

Anche quella per oliarla dovrei aprirla con un cacciavitino..
__________________
- utente volontariamente inattivo per incomprensioni con lo staff del forum -
Yashiro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2004, 15:53   #13
Hades
Senior Member
 
L'Avatar di Hades
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 2407
Quote:


Ho notato, essendo tornato momentaneamente ad aria, che la ventolina della radeon 9800 perde giri di brutto!
A volte gira così piano che si legge la scritta ATi...però basta un colpetto e riparte velocissima.
quando ha fatto cosi la mia 8500 ha durato mooolto poco (NELsenso che l'ho cambiata) e con il fornellino della tua sk video io la cambierei al volo!

Ultima modifica di Hades : 06-08-2004 alle 18:14.
Hades è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2004, 18:13   #14
turk182
Senior Member
 
L'Avatar di turk182
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Modena
Messaggi: 352
concordo...
turk182 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2004, 19:29   #15
Yashiro
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3294
Mah, oggi ho toccato un pò il connettore della scheda alla ventola e per ora vedo che gira a pieno ritmo... possibile fosse solo quello?eppure era ben dentro...


Beh finché non torno @ liquido di gaming 3d non se ne parla, oltrettutto ora è downcloccata a 210/200 (default 378/337) il calore cmq è tanto, ma questa è una peculiarità della raddy... resiste molto ma molto bene al calore, chissà se l'avessero dissipata a dovere cosa farebbe!


L'ali ha smesso di fare casino!Anche se una leggera vibrazione toccandolo si sente, però mettendo la mano sul piano su cui poggia non si sente nulla.

Già meglio!
__________________
- utente volontariamente inattivo per incomprensioni con lo staff del forum -
Yashiro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2004, 14:30   #16
Yashiro
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3294
Oliata anche la raddy!

Sentivo qualcosa sotto l'adesivo frontale, l'ho tolto (rovinandolo) e non ho risolto nulla, un incavo chiuso...

Ho provato a tirare la ventolina, e si sfila tutto il perno che è attaccato solo per forza magnetica!L'ho sfilato,oliato e rimesso. Ora gira come una turbina!

Più che altro sono stato costretto perché avevo spento il pc e al riavvio la ventola era rimasta FERMA!
Così spengo subito, provo a spingerla a mano ma aveva una inerzia incredibile.

risolto il problema!

Ora chiedo, ma tutte le ventole si possono estrarre dalla sede motore "tirando"?? O si rovinano? Nella raddy non c'erano ferni fisici dall'altra parte.
__________________
- utente volontariamente inattivo per incomprensioni con lo staff del forum -
Yashiro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
La missione con equipaggio Shenzhou-21 h...
Il Galaxy S26 Edge potrebbe essere ancor...
Google riaccenderà una centrale n...
Crollo per Pornhub nel Regno Unito:-77% ...
La Germania accende il suo cannone laser...
Il meglio di Amazon in 2 minuti: tira ar...
ECOVACS risponde a Eureka e dimezza il p...
Durissimo colpo per Nintendo: l'ufficio ...
Scope elettriche al minimo storico su Am...
Blue Jay e Project Eluna: robotica e AI ...
Scede a 949€ il Samsung Galaxy S25 Ultra...
Blue Yeti Nano in super offerta su Amazo...
Netflix sta preparando un'offerta per Wa...
Prezzo impossibile, è sceso ancor...
Torna il migliore dei mini PC economici:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v