Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-07-2004, 11:00   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/12835.html

Ci sono finalmente nuove e dettagliate informazioni sul lock implementato nelle piattaforme chipset Intel per cpu Socket 775 LGA: Abit e Asus superano il blocco

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2004, 11:08   #2
Zerk
Senior Member
 
L'Avatar di Zerk
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Rovereto (TN)
Messaggi: 583
I produttori di schede madri hanno salvato Intel.
Zerk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2004, 11:12   #3
johnson
Senior Member
 
L'Avatar di johnson
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1581
E sicuro Intel sarebbe andata in rovina senza questi fix... ma per piacere
johnson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2004, 11:18   #4
overclock80
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 1208
Salvato Intel? Non direi proprio.

Certo sono riusciti a risolvere una parte delle limitazioni come si può leggere dall'articolo ma non tutte, vedi PCI Express......

Di questi sistemi ne venderà un sacco lo stesso Intel, a dispetto dei numerosi problemi tipo i Chipset richiamati perchè difettosi ed il problema del Prescott che scalda e consuma troppo e che rimane li a dispetto delle numerose revisioni che ha fatto finora.

Gli smanettoni staranno giustamente alla larga da questa generazione di cpu e chipset Intel, ma Intel non se ne preoccupa di certo, visto che percentualmente nel mercato non contano quasi nulla.

Tanto sul mercato degli utenti normali o inesperti si può vendere qualunque ciofeca, basta che porti il nome Intel.
overclock80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2004, 11:35   #5
nexor
Member
 
L'Avatar di nexor
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 216
Ma così la frequenza di lavoro del bus pci express rischia quindi di andare oltre la tolleranza della scheda video, o no?

Anche con queste soluzioni estreme la nuova piattaforma intel con questi chipset renderà la vita difficile agli overclockers imho
nexor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2004, 11:48   #6
|unknown|
Senior Member
 
L'Avatar di |unknown|
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Casa (VE)
Messaggi: 1659
se invece di fare miracoli i produttori di mobo lasciassero tutto com'è forse intel capirebbe...

gli hanno decisamente salvato il cul0 a intel...
|unknown| è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2004, 11:48   #7
CiccoMan
Senior Member
 
L'Avatar di CiccoMan
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Perugia
Messaggi: 6450
mi viene da chiedrmi...perchè??? voglio dire, ok che l'overclock aumenta la longevità del prodotto e quindi chi overclokka compra di meno (anche se questo è tutto da dimostrare...), ma così intel perde del tutto quella cerchia di smanettoni affezionati (che tra l'altro fanno nn poca pubblicità...)...l'avrà fatto mica per aumentare la sfida e il conseguente gusto di riuscire a overcloccare ? bah... cmq per ora mi tengo stretto i miei 250mhz di bus quad pumped, poi mi sa tanto che la fine del prossimo anno comincerò a prendere confidenza con AMD...
CiccoMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2004, 11:50   #8
Luca69
Senior Member
 
L'Avatar di Luca69
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Udine <--> Villach
Messaggi: 2587
Mi sa che intel prevede che i nuovi processori si overclockeranno parecchio e quindi sta cercando di prendere provvedimenti Speriamo nella concorrenza di VIA e SiS
Luca69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2004, 12:15   #9
Sig. Stroboscopico
Senior Member
 
L'Avatar di Sig. Stroboscopico
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2463
ahahahahah!
complimenti a Asus e Abit per l'intrapprendenza nel modificare le nuove features di Intel!

Comunque dubito fortemente che a Intel gli interessi + di tanto il mercato degli overclokers... e pure a AMD.
Sig. Stroboscopico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2004, 12:17   #10
dwfgerw
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 3982
ricordatevi che il 99.9% di chi compra un computer non overclocca
dwfgerw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2004, 12:24   #11
jappilas
Senior Member
 
L'Avatar di jappilas
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4741
Quote:
Abit e Asus hanno pertanto implementato dei check all'interno delle proprie schede madri, che ingannano il chipset mandando una frequenza di lavoro del bus PCI Express più bassa rispetto a quella effettivamente in utilizzo. Questo permette di bypassare il controllo, facendo continuare il boot del sistema.
Asus e ABit hanno implementato forme di verifica sulla frequenza, che bypassano questo lock e permettono di utilizzare hard disk Serial ATA anche con frequenze di bus superiori a 220 MHz.
domanda: e per quanto concerne l' affidabilità dei dati trasmessi sui link PCI express e SATA?

una MB asus o abit che permetta di bypassare tali controlli, non darebbe più la garanzia di stare operando in uno stato "non a rischio", garanzia che per quanto posso immaginare era l' intento del blocco al +10% sulla frequenza che imho non era lì per bellezza...
alche, le MB asus e abit sarebbero da evitare ... a meno che il pc che si vuole mettere insieme sia a scopo ludico e "sperimentale" ma non per uso serio
rimango convinto che aumentare di un 10% la frequenza di un componente quale potrebbe essere una CPU, sia molto diverso dall' aumentare la frequenza di una CONNESSIONE tra componenti, e mi piacerebbe vedere prove che attestino l' impossibilità di corruzione dei dati
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name
Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish
Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate
jappilas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2004, 12:39   #12
manuele.f
Senior Member
 
L'Avatar di manuele.f
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Modena
Messaggi: 4444
a quanto pare i sistemi di abit e asus riescono a bypassare i controlli...
ma cmq mi pare di capire che ad esempio i pci-e lavorano fuori speciica per cui non si può proprio pensare che questa sia una piattaforma per l'overclock...
manuele.f è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2004, 12:44   #13
Genesio
Senior Member
 
L'Avatar di Genesio
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Inis Mor
Messaggi: 795
Quote:
Originariamente inviato da CiccoMan
mi viene da chiedrmi...perchè??? voglio dire, ok che l'overclock aumenta la longevità del prodotto e quindi chi overclokka compra di meno (anche se questo è tutto da dimostrare...), ma così intel perde del tutto quella cerchia di smanettoni affezionati (che tra l'altro fanno nn poca pubblicità...)...l'avrà fatto mica per aumentare la sfida e il conseguente gusto di riuscire a overcloccare ? bah... cmq per ora mi tengo stretto i miei 250mhz di bus quad pumped, poi mi sa tanto che la fine del prossimo anno comincerò a prendere confidenza con AMD...

..una domanda e una considerazione:
1-Perchè dici che l'overclock aumenta la longevità del prodotto? Ho sempre pensato che portare un componente elettronico a un lavoro maggiore rispetto a quello per cui è progettato lo deteriori! E soprattutto pensavo (ma sono solo congetture) che l'over-volting, indispensabile per un buon overclock, gli riducesse di gran lunga la vita!

2-Io credo invece che non sia un dispetto di intel quanto piuttosto un limite dei processori che li porrebbe in serio rischio, probabilmente il calore e i watt generati sono già al limite e aumentarli sarebbe un suicidio...imho ...
Genesio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2004, 12:49   #14
matboscolo
Senior Member
 
L'Avatar di matboscolo
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Sottomarina (VE)
Messaggi: 2053
Quote:
Originariamente inviato da Genesio
..una domanda e una considerazione:
1-Perchè dici che l'overclock aumenta la longevità del prodotto? Ho sempre pensato che portare un componente elettronico a un lavoro maggiore rispetto a quello per cui è progettato lo deteriori! E soprattutto pensavo (ma sono solo congetture) che l'over-volting, indispensabile per un buon overclock, gli riducesse di gran lunga la vita!

2-Io credo invece che non sia un dispetto di intel quanto piuttosto un limite dei processori che li porrebbe in serio rischio, probabilmente il calore e i watt generati sono già al limite e aumentarli sarebbe un suicidio...imho ...
Riguardo alla prima domanda: quello che dici è giustissimo ma sicuramente CiccoMan intendeva dire che la longevità del pc aumenta perchè l'utente che overclocca riesce ad avere un pc + performante senza doverlo aggiornare, quindi può tenerlo qualche mese in più prima di cambiarlo. Credo che volesse dire questo
__________________
<Uso Postepay> Ho concluso tranquillamente con: orko, zamolxe, flatterix, onka, westminzer, sicuzzo, ilpesta, AshkEnte, Majere, cos1950, Spank, hft500, vincenzonapoli, MetalAle, schiac, palu15, Gibson, greio, Ikari80, Kastorix, Furto, Mr. Framerate, rikfer, Hilenaluna, Ricky68, Gigi G., nuvolaris
matboscolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2004, 13:14   #15
CiccoMan
Senior Member
 
L'Avatar di CiccoMan
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Perugia
Messaggi: 6450
Quote:
Originariamente inviato da Genesio
..una domanda e una considerazione:
1-Perchè dici che l'overclock aumenta la longevità del prodotto? Ho sempre pensato che portare un componente elettronico a un lavoro maggiore rispetto a quello per cui è progettato lo deteriori! E soprattutto pensavo (ma sono solo congetture) che l'over-volting, indispensabile per un buon overclock, gli riducesse di gran lunga la vita!

2-Io credo invece che non sia un dispetto di intel quanto piuttosto un limite dei processori che li porrebbe in serio rischio, probabilmente il calore e i watt generati sono già al limite e aumentarli sarebbe un suicidio...imho ...
la causa maggiore del deterioramento di una cpu (come di tutti i componenti elettronici) è la temperatura d'esercizio (in quanto favoriasce l'elettromigrazione) di solito un'overclocker dà moolta importanza alle temperature ed è difficile trovare pc overclokkati che lavorino ad alte temperature cmq come dice matboscolo io intendevo dal punto di vista delle performance!
__________________
RedIce7 | AMD Ryzen 9 5900x | Asus B550-XE Strix | Corsair Vengeance RGB Pro 4x8GB 4000 CL19 | nVidia RTX 3080 Strix OC | Corsair Force MP600 Gen.4 1TB NVMe | Corsair H100i RGB Pro XT | Corsair RM1000i | Corsair 4000D Airflow | LG 32GK850G
CiccoMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2004, 13:15   #16
CiccoMan
Senior Member
 
L'Avatar di CiccoMan
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Perugia
Messaggi: 6450
Quote:
Originariamente inviato da Sig. Stroboscopico
ahahahahah!
complimenti a Asus e Abit per l'intrapprendenza nel modificare le nuove features di Intel!

Comunque dubito fortemente che a Intel gli interessi + di tanto il mercato degli overclokers... e pure a AMD.
e allora da dove nasce la necessità di limitarne l'oc??
__________________
RedIce7 | AMD Ryzen 9 5900x | Asus B550-XE Strix | Corsair Vengeance RGB Pro 4x8GB 4000 CL19 | nVidia RTX 3080 Strix OC | Corsair Force MP600 Gen.4 1TB NVMe | Corsair H100i RGB Pro XT | Corsair RM1000i | Corsair 4000D Airflow | LG 32GK850G
CiccoMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2004, 13:15   #17
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
asus - overclock: un binomio inedito.....

da quanto le piastre ASUS si prestano all'ov clock? non mi sembra sia mai stato loro terreno di competenza.. ABIT non ha bisogno di presentazioni, è solo una riconferma, ma ASUS proprio.. l'ov clock una piastra non deve solo consentirlo, ma anche rispondere con standard qualitativi all'altezza. ASUS concede l'ov clock, ma la stabilità credo sia tutta da appurrare, per questo ho preferito la mia fedelissima IC7- G ad una P4 C 800 E-deluxe. La IC7- G ha consentito di raggiungere FSB pari a 1,3 ghz senza batter ciglio.. il tutto senza coinvolgere la sorella maggiore, (IC7-g MAX 3), quella vola ancora + in alto..
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2004, 13:28   #18
overclock80
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 1208
Quote:
Originariamente inviato da CiccoMan
e allora da dove nasce la necessità di limitarne l'oc??
Come ha giustamente fatto notare Genesio, è con tutta probabilità un sistema che Intel cerca di usare per evitare che i Prescott vengano spinti troppo e visti i problemi di dissipazione del calore che già ora hanno, non c'è affatto di che stupirsi.
overclock80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2004, 13:35   #19
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
Lino P forse è il caldo.....
ma quello che hai detto è una caXXata ENORME...

ASUS che nn è da OC????
ma da quando in qua????

è dai tempi dei P1 se nn prima che ASUS permette l'OC per le sue mobo
ed è sempre da tempi immemori che ASUS assieme ad ABIT è tra le marke + famose per OC....

mi sa che devi accendere il condizionatore....

xJappilas...

per arrivare a 250 o 280 Mhz di FSB ci sono sicuramente i FIX
i controlli sono sulla freq BUS PCI-E e SATA.....

una volta passati questi controlli a parte il PCI-E il resto mi par di capire che i FIX li abbiano quindi come le attuali mobo nn ci siano prob

BYEZZZZZZZZZZZZ

P.S. credo che questa limitazione sia data da 3 fattori....
se nn si OC nn si brucia nulla di solito....
se nn si OC i prescott restano a temp decenti.....
i nuovi chipset supp già il bus 1066 e INTEL vorrebbe un cambio di piattaforma quando usciranno i P4 bus 1066
__________________

Ultima modifica di OverClocK79® : 19-07-2004 alle 13:39.
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2004, 13:45   #20
dins
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: napoletano trapiantato a Roma
Messaggi: 3813
Quote:
Originariamente inviato da dwfgerw
ricordatevi che il 99.9% di chi compra un computer non overclocca
benissimo, allora perche' mettere questi check, costringere le produttrici di mobo intraprendenti ad aggirarle etc???
dins è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Densità energetica triplicata ris...
Nuove regole per l'AI di Meta: niente co...
iPhone 16 in Bianco e altri 2 colori a s...
Microsoft rimuove il blocco dell'aggiorn...
TikTok 'MAGA al 100%': Trump vuole modif...
Stuttering e freeze sui laptop da 3.000 ...
Government Data Intelligence for Agricul...
iPhone 17e limitato per non oscurare iPh...
Windows 11 può usare l'IA per cla...
Microsoft Edge diventa più sicuro...
Yakuza Kiwami 3: il nuovo trailer mostra...
Geely lo fa davvero: auto con garanzia a...
'Troppi videogiochi': ecco perché...
Videogiochi e TV aumentano la concentraz...
OneXFly Apex è la console portati...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1