|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 2338
|
indispensabile utilizzare artic silver ?
la domanda può apparire poco appropriata ma per collegare ventole e dissipatori alla scheda video è indispensabile utilizzare prodotti come artic silver o si può anche utilizzare una pasta termoconduttiva qualunque.
Inoltre se i dissipatori per le ram hanno un adesivo, si può cmq mettere uno strato di pasta? Per es. mi sarei indirizzato verso questo kiti Thermaltake GeForce 4* Highest Performance cooler per schede gefroce 4200 come la mia. Eventualmente oltre therma@@@@@ potete consigliarmi anche in pvt qualche altro sito, con prezzi chiaramente analoghi. grazie per i consigli che vorrete fornirmi
__________________
ho concluso compravendite con moltissimi utenti, a richiesta posto la lista |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3294
|
La pasta serve per ottimizzare la superficie di contatto quindi lo scambio di calore. Ovvio che si può mettere anche altra pasta (se la producono vorrà dire che qualcosa fa...) ma esistono prodotti migliori.
Diciamo che la pasta bianca o all'ossido di argento (che è sempre grigia ma non è quella all'argento) conducono calore, ma sono meno performanti dell'altra. Si parla sempre di poche calorie, traducibili in 3-4 gradi nelle migliori delle ipotesi.. Per quel che riguarda i pad ti rispondo a colpo sicuro: meglio evitarli. Se poi li vuoi usare, inutile metterci la pasta. Se un lato lo copri di pasta, quello teoricamente avrà un ottimo contatto, ma quello dalla parte del dissi?non sarebbe ottimale, e allora saremmo sempre lì. Vanno bene per la loro comodità nella piccola elettronica, tipo i mosfet, ma su dei chip ram consiglierei qualcos'altro: o la arctic silver allumina adhesive (con le dovute precauzioni, poiché è assolutamente irreversibile) o il classico rimedio delle gocce d'attak ai 4 bordi, mentre tutto il resto della superficie deve essere cosparso di pasta. Previa lappatura ovviamente! ![]()
__________________
- utente volontariamente inattivo per incomprensioni con lo staff del forum -
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 2338
|
Quote:
scusami chiariscimi una cosa sulla seconda parte della tua risposta: i pad sarebberogli adesivi dei dissipatori dissipatori che sono nel kit, giusto? ma devo necessariamente provvedere al lapping? o posso evitarlo? grazie
__________________
ho concluso compravendite con moltissimi utenti, a richiesta posto la lista Ultima modifica di blackmagic61 : 10-07-2004 alle 20:35. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 986
|
Quote:
Usa Arctic Alumina Adesiva, è bicomponente, ti incolla pemanentemente i dissipatori, non conduce l'eletricità, ma solo il calore, quindi se sbavi con il prodotto non succede niente. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3294
|
Quote:
A dire il vero i chip si lappano eccome, ci vuole pazienza ma si fa! Si lappano: I core Intel I core AMD!! I chipset NB delle schede madri I chip di memoria Basta saperci fare e sapere cosa si fa... ![]() Tornando a blackmagic, la lappatura è un consiglio, non un obbligo. E' una ulteriore finitura che va a giustificare l'impiego di pasta così ricercata. Se il dissi è già abbastanza liscio e piatto basta un sottile strato di pasta e lo attacchi facendo prima un pò di rotazione, poi di pressione in modo da eliminare tutte le bollicine d'aria
__________________
- utente volontariamente inattivo per incomprensioni con lo staff del forum -
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3294
|
DImenticavo: sì i pad termici sono quelle specie di adesivi che trovi sui dissi, solitamente si tolgono perché sono tutto tranne che buoni sistemi per il trasferimento di calore...
__________________
- utente volontariamente inattivo per incomprensioni con lo staff del forum -
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 986
|
Quote:
Ah ok, ma forse sarebbe meglio dire una catreggita superficiale con carta abrasiva, questo ok te lo consigliano tutti anche per assicurare una buona presa del collante termoconduttivo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 2338
|
grazie a tutti dei consigli, ora le idee sono molto più chiare
__________________
ho concluso compravendite con moltissimi utenti, a richiesta posto la lista |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3294
|
forse per i chip ram, ma i core dei thoro e dei palomino si lappavano proprio...
Così come i P4, si piantano i piedini nel poliuretano espanso e si fa scorrere il core su pasta finissima.
__________________
- utente volontariamente inattivo per incomprensioni con lo staff del forum -
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:28.