|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Palermo
Messaggi: 1941
|
AI POSSESSORI DI NF7-S [2*512 v-data pc 3200 "5b"]
Ciao ragazzi
domani o dopodomani mi arrivano due banchi v-data pc 3200 con la sigla che termina con "5b" ho una nf7-s ed un barton testato e garantito a 210*11 v-core default. Cosa mi devo aspettare da queste ram? per il dual channel, tenendole a 210 che timing massimi posso permettermi? ovviamente alzando il v-dimm a 2,8? grazie a tutti in anticipo
__________________
Enermax 480 watt - E4300@360x9 V1,45 - zalman 9700Cu Led - 1 gb ddr2 800 Team Group - 2x120gb raid 0 - ati radeon x800gto^2@x850xtPE - |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: CT
Messaggi: 221
|
In genere con i chip 5b( quasi sempre si tratta d mosel vitelic rimarchiati) si possono superare anche 230 mhz(forse qualcosa in meno per banchi da 512mb) cl 2.5-3-3 anche con bassi voltaggi...impostando 2-2-2 si rimane intorno ai 200mhz(+o-)
Per il dc nn dovrebbero esserci prob ..le uniche rogne potrebbero derivare dalla basetta che purtroppo nn conosco |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Padøva
Messaggi: 17297
|
Quote:
![]() ![]() usi bios moddati? la maggior parte delle nf7-s da problemi a salire di fsb con 1 giga di ram in configurazione dual channel, trovi un thread in questo forum al riguardo byez! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Palermo
Messaggi: 1941
|
problemi con 1 gb in dual channel a 210 mhz?
mi posti il link del 3d in cui se ne parla?
__________________
Enermax 480 watt - E4300@360x9 V1,45 - zalman 9700Cu Led - 1 gb ddr2 800 Team Group - 2x120gb raid 0 - ati radeon x800gto^2@x850xtPE - |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Marcon - VE (in trasferta a Ferrara)
Messaggi: 2312
|
in generale credo che un 210-215mhz rock solid sia gia' un ottimo risultato
non so se fosse il 3D di cui parlava Spank ma leggi qua ciao ![]()
__________________
Ed io non so chi va e chi resta. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Palermo
Messaggi: 1941
|
ma a limite, ho problemi di instabilità posso montare i due banchi in single?dovrei avere lo stesso fsb
__________________
Enermax 480 watt - E4300@360x9 V1,45 - zalman 9700Cu Led - 1 gb ddr2 800 Team Group - 2x120gb raid 0 - ati radeon x800gto^2@x850xtPE - |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Marcon - VE (in trasferta a Ferrara)
Messaggi: 2312
|
Quote:
__________________
Ed io non so chi va e chi resta. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Palermo
Messaggi: 1941
|
dicevo...montando 2 banchi di ram si va per forza in dual channel?se si metteno in appositi slot si va in single o mi sbaglio? e in questo caso non si dovrebbero avere problemi.
adesso sto uscendo a dopo
__________________
Enermax 480 watt - E4300@360x9 V1,45 - zalman 9700Cu Led - 1 gb ddr2 800 Team Group - 2x120gb raid 0 - ati radeon x800gto^2@x850xtPE - |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Marcon - VE (in trasferta a Ferrara)
Messaggi: 2312
|
Quote:
il primo slot è quello vicino al procio, il terzo è quello piu' distante. purtroppo due moduli da 512mb su nf2, anche in single, non permettono di salire molto, faranno si e no qualche manciata di mhz in piu' che in dual. è bene specificare che non è colpa della ram se non sale, ma del chipset che evidentemente con un giga fa una fatica bestia a gestire per bene la memoria. su intel e forse anche su A64 (che ha il controller ram integrato nel procio) gli stessi banchi potrebbero salire un bel po' di piu' di fsb
__________________
Ed io non so chi va e chi resta. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Palermo
Messaggi: 1941
|
ah ho capito...allora incrociamo le dita e speriamo che tengano in dual almeno i 210 cas 2.5
__________________
Enermax 480 watt - E4300@360x9 V1,45 - zalman 9700Cu Led - 1 gb ddr2 800 Team Group - 2x120gb raid 0 - ati radeon x800gto^2@x850xtPE - |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: CT
Messaggi: 221
|
Quote:
In questo caso si tratta di chip "5b" e nn dovrebbero esserci intoppi ,come dicevo, a meno che nn abbiano una basetta insolita e pure sciagurata |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Marcon - VE (in trasferta a Ferrara)
Messaggi: 2312
|
Quote:
__________________
Ed io non so chi va e chi resta. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: CT
Messaggi: 221
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Marcon - VE (in trasferta a Ferrara)
Messaggi: 2312
|
Quote:
discorso diverso per chipset intel, dove le stesse identiche ram salgono almeno 10/15mhz in piu' con gli stessi timing
__________________
Ed io non so chi va e chi resta. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Padøva
Messaggi: 17297
|
Quote:
![]() come si fa a riconoscere la basetta "buona" ? byez! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: CT
Messaggi: 221
|
Quote:
Se mettiamo su 2 moduli da 512 Mb i dati dovranno essere cercati ,nello stesso lasso d tempo, in tutti e 4 i banchi dei 2 slot occupati , caso analogo sarebbe usando moduli da 256Mb doppia faccia e occupando tutti gli slot ,magari con freq. prossime a quella nominale nn si riscontrano errori.... ma via via che si aumenta la freq operativa e/o si impostano timings tirati ( 2-2-2-5 CMD 1t) se nn si hanno ram in grado d reggere il passo ....l'unica è il CMD 2T Anche qui entra in gioco il discorso sull'accoppiata d qualità chip-basetta, molllto + esasperato che per i normali moduli ….dal sito www.lostcircuits.com riporto una lista dei fattori determinanti per il CMD 1T
Questo vale in generale per l'oc dei moduli DDR anche su piattaforme recenti, come A64(sul quale ho condotto giusto un paio d test ..... nel mio lab scarseggiano banchi da 512Mb inutilizzati ).Per quanto riguarda i chipset Intel dovrebbero cmq avere un CMD variabile a seconda della freq. ed il degrado prestazionale potrebbe essere ammortizzato dall'ottima gestione della banda (ipotesi personale quest'ultima perché nn possiedo un rig by Santa Clara da oltre 2 anni) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Marcon - VE (in trasferta a Ferrara)
Messaggi: 2312
|
Quote:
![]() ![]() proprio come hai detto tu, a parità di frequenza della memoria, qualità costruttiva, tipo di chip usati e numero di banchi (in genere 2 in dual channel) cio' che influisce sul funzionamento ad alte frequenze del 1T piuttosto che del 2T sono il numero di chip presenti e se i banchi sono singleside o doubleside. in particolare tutti i migliori bh5/6 (ma anche i ch5) nei banchi da 256 sono singleside (8 chip su un solo lato), ad esempio questi kingston bh5, al contrario tutti i banchi da 512mb sono doubleside (8 chip da entrambe i lati): qui gli stessi kingston bh5 taglio maggiore. va da se che i moduli da 512mb, oltre ad aver un maggior numero di chip presenti (16 invece che 8 per banco) sono anche su entrambi i lati del modulo, per cui il controller della memoria impiega il doppio del tempo per trovare il settore di memoria giusto, controllando su 4 lati invece che su 2 soltanto (caso dei 2*256 singleside), quindi in genere i moduli da 512mb reggono frequenze meno elevate a 1T. quello che ho rilevato (empiricamente) è che la piattaforma intel ha controller molto piu' efficienti rispetto all'nforce2, e riesce a supportare il command rate a 1T a frequenze maggiori (10-15mhz di piu') a parità di moduli ram. invece i moduli da 256 (singleside) vanno allo stesso modo sia su nf2 sia su intel, evidentemente perche' il controller ram riesce a tener botta anche alle freq piu' spinte, e il collo di bottiglia diventano i moduli stessi, che non riescono ad piu' ad accedere ai registri in lettura/scrittura con frequenze elevate e timing spinti, e il command rate rimane in secondo piano perchè correttamente gestito da entrambe i controller. in particolar modo ho notato che su nf2 lo slot che "soffre" di piu' con 1T e causa il collo di bottiglia è il terzo, al contrario del primo che lo gestisce benissimo fino a 30mhz in piu' (a parità di timing). va da se che, su nf2, un unico banco di mem anche da 512mb sul primo slot puo' salire parecchio, se invece si vuole attivare il dual channel con 2*512mb per forza bisogna utilizzare il terzo slot e per forza le frequenze massime in stabilità crollano paurosamente di 30 e passa mhz (oltrettutto la modalità dual è molto piu' stressante per il controller, lavorando in parallelo su due canali a 128bit invece che su uno soltanto a 64bit) su A64 non ho idea di come si comportino i banchi da 512mb doubleside, ma è possibile che avendo il controller di memoria incorporato nel processore invece che nel chipset della mobo questo faccia si che siano piu' facilmente gestibile le alte frequenze a 1T (ma è soltanto una supposizione) ciao ![]() [edit]correggo una cosa: puo' essere, come tu hai detto, che intel sia piu' overcloccabile perche' ha una miglior gestione della banda, che a parità di frequenza e di command rate permetta velocità piu' elevate, nel tal caso il limite dal 1T al 2T sarebbe lo stesso per entrambe le piattaforme. tuttavia non sono molto convinto di questa considerazione, perche' allora anche con entrambe i chipset con ram a 1T intel dovrebbe essere piu' veloce, ma non mi pare sia cosi' (salvo la gestione del dual channel, che è nettamente piu' prestante su intel rispetto a nforce2)
__________________
Ed io non so chi va e chi resta. Ultima modifica di Krammer : 06-07-2004 alle 19:31. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Firenze
Messaggi: 1512
|
Ma anche modificando il bios danno problemi e non salgano?
__________________
PC1:Asus Maximus formula II/E8700 ![]() ![]() IMPARA UN MESTIERE E INCOMICIA A GUADAGNARE VERAMENTE: www.conceptdrink.it |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Marcon - VE (in trasferta a Ferrara)
Messaggi: 2312
|
Quote:
__________________
Ed io non so chi va e chi resta. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Milano
Messaggi: 6657
|
parlando come esperienza personale i miei ex -5b stavano max a 2.5-3-3-5 a 200 ma cosi arrivavano fino a 225 con 2,9v
nn male per esere ram da 70€....
__________________
Chiamatemi Dawson, giro col crick... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:36.