Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-06-2004, 15:07   #1
lordv
Member
 
L'Avatar di lordv
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 190
Portatile hp con celeron?

perchè qui nessuno parla dei celeron?

la batteria come va?
sono generalmente rumorosi quelli della hp/compaq

è meglio un amd xp
oppure un celeron a parità di prezzi-?
lordv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2004, 15:10   #2
Martin P
Senior Member
 
L'Avatar di Martin P
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Ancona
Messaggi: 2598
nessuno ne parla, esatto, meglio stendere un velo pietoso di silenzio ...

Adesso però ci sono i Celeron-M derivati dal Centrino che non sono malaccio, cmq conviene sempre un AMD per risparmiare o un Centrino per l'autonomia

(anche a parità di prezzo mi prenderei un XP piuttosto che il Celeron)
Martin P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2004, 15:13   #3
lordv
Member
 
L'Avatar di lordv
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 190
siccome devo acquistrare il mio 1 portatile ma lo vorrei con una buona bateria secondo te il compaq nx5000 va bene?

a me pero' il wireless non interessa molto.

quali difetti ha questo portatile secondo te?
lordv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2004, 15:31   #4
Martin P
Senior Member
 
L'Avatar di Martin P
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Ancona
Messaggi: 2598
l'NX5000 è ottimo, l'unico difetto è la scheda video, se non ti interessano i giochi vai sul sicuro
Martin P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2004, 16:44   #5
yak
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 754
io ho Due portatili con Celeron 1,8 e 2,2
e ci faccio tutto, compreso lavorare con
programmi Video che richiedono molta
prestazione,
mai avuto problemi.
Sono Portatili Toshiba, ottimi e silenziosi.

Ora vorrei provare un nuovo Notebook (centrino)
e potro' vedere l'effettiva differenza.
Comunque ho un AMD XP +2200 sul PC desktop
e "a occhio" i portatili con il Celeron mi sembrano
piu' veloci (!!!)

ciao
yak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2004, 17:00   #6
Martin P
Senior Member
 
L'Avatar di Martin P
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Ancona
Messaggi: 2598
strano ... direi che un XP 2200 desktop è SICURAMENTE + veloce di un notebook celeron pari freq. (o model number) in qualsiasi condizione

Ultima modifica di Martin P : 28-06-2004 alle 17:03.
Martin P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2004, 17:21   #7
yak
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 754
Questi Celeron-M montati sui notebook Toshiba
hanno sorpreso anche me.
Vorrei fare un confronto vero, fare delle misure.
Forse puo' interessare a qualcuno :
inoltre il PC Desktop con XP 2200+ ha anche
una Ram di 512 MB contro le 256 Mb dei Notebook.

Comunque non state ad ascoltare chi dice che
i Celeron sono "un velo pietoso di silenzio "
.. non li hanno mai provati ..


se volete risparmiare andate tranquilli con
questi Celeron
yak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2004, 17:34   #8
lordv
Member
 
L'Avatar di lordv
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 190
quindi tu mi cnsiglieresti un celeron?

io cercavo un pc della hp /compaq

a parità dell'nx5000 quale sceglieresti tu?

sai consigliarmene uno che non superi i 950/1000 euro?
lordv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2004, 18:00   #9
Martin P
Senior Member
 
L'Avatar di Martin P
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Ancona
Messaggi: 2598
Quote:
Originariamente inviato da yak
Questi Celeron-M montati sui notebook Toshiba
hanno sorpreso anche me.
Vorrei fare un confronto vero, fare delle misure.
Forse puo' interessare a qualcuno :
inoltre il PC Desktop con XP 2200+ ha anche
una Ram di 512 MB contro le 256 Mb dei Notebook.

Comunque non state ad ascoltare chi dice che
i Celeron sono "un velo pietoso di silenzio "
.. non li hanno mai provati ..


se volete risparmiare andate tranquilli con
questi Celeron
Ciao,

non voglio fare polemica, ma i celeron derivati dal PIV (mobile-Celeron, da non confondere con i Celeron-M derivati dal centrino, a sua volta derivato dal PIII) sono la peggiore cpu adesso in circolazione... che poi sia comunque sufficiente per il normali utilizzo di un utente che non lavori alla NASA siamo d'accordo... comunque per un notebook non è indicato a causa dell'elevato consumo e calore generato (non ha lo speed-step) ... inoltre se mi dici che i tuoi Toshiba vanno benissimo, ti credo, non a caso Toshiba è uno dei migliori produttori di notebook ed avrà saputo ingegnerizzare i propri notebook in modo opportuno...

per quanto riguarda il confronto con il desktop, non metto in dubbio la tua buonafede, ma o ti sbagli (a occhio) o sui 2 pc sono installati SO e software diversi che non permettono un confronto... un pc desktop ha anche HD, scheda video, ram, generalmente molto + veloci..... non vedo proprio come un note con Celeron 1.8 o 2.2 (attenzione NON sono Celeron-M ma mobile-celeron!!!!... c'è differenza) possa essere + veloce di un desk con Athlon XP2200

per la cronaca prima aveno un celeron 366@550 ed andava benissimo, (ma quello era derivato dal PIII ).... non sono prevenuto sui celeron


se uno vuole risparmiare, meglio AMD

ciao,

Ultima modifica di Martin P : 28-06-2004 alle 18:06.
Martin P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2004, 18:02   #10
yak
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 754
personalmente io scelgo in base alle offerte che trovo nei negozi
preferisco vedere - toccare e comprare un occasione,
ma non sono contrario agli acquisti on Line (se conviene)

Devi vedere cosa esiste disponibile a quella cifra (1000 euro)
ma non credo che avresti problemi
per esempio in un negozio ho visto a 1018 euro (iva incl)
Il Toshiba Sat A40-522 Cel 2,7 Ghz e DVD-R/RW
oppure un Acer 1355Xc a 886 euro (sempre iva compresa)

ma credo che trovi anche di meglio ..


insomma ....
con 1000 euro vai alla grande ... tranquillo !!
yak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2004, 18:07   #11
yak
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 754
ehi ..<<aveno un celeron 366@550 >>

io adesso possiedo un Celeron 500 MHz !!!
che uso tutti i giorni ..

I celeron -M 1.8 e 2.2 Ghz sono un altra cosa !!!

non c'e' paragone,
ti ripeto "ad occhio" non vedo differenze tra
Celeron-M 1.8 Ghz e Athlon XP 2200+
lavoro senza problemi con entrambi
anche Elaborazioni Video (!!)
mentre il Celeron 500 MHz e' veramente lento
anche se poi un po' piu' lentamente "FA TUTTO" (!!)

Ora faro' dei confronti reali (e piu' seri)
tra Celeron-M 1.8 (e 2.2Ghz) e l' XP2200+
sono molto curioso anche io ..

ciao
yak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2004, 18:08   #12
Martin P
Senior Member
 
L'Avatar di Martin P
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Ancona
Messaggi: 2598
.... secondo me l'NX5000 è un'ottima scelta, fai tu...

yak : ... forse ti confondi tra mobile-celeron e celeron-M ... non sono la stessa cosa
Martin P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2004, 18:18   #13
yak
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 754
si hai ragione ..

Io parlo dei processori montati sui
Notebook Satellite (A10 .. se ricordo bene..)
quelli sono mobile-celeron ???

insomma come ripeto a me sembra che vanno
benissimo , la ventola parte non spesso,
io non rimpiango il PC desktop con XP 2200+

be' non dico che i mobile-celeron siano i migliori,
ma se qualcuno vuole risparmiare o non ha
un budget alto perche' non deve prendere un
Notebook con Celeron ??

Io posso solo dire che NON GIOCO quindi forse
non mi occorre un super - sistema
(ma faccio montaggi Video e non ho problemi)

ciao
yak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2004, 18:37   #14
Martin P
Senior Member
 
L'Avatar di Martin P
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Ancona
Messaggi: 2598
Quote:
Io parlo dei processori montati sui
Notebook Satellite (A10 .. se ricordo bene..)
quelli sono mobile-celeron ???
Mi pare di si, o sono mobile-celeron o Celeron normali, sicuramente non celeron-M che sono appena usciti

...che ad occhio la differenza con l'XP2200 non sia eclatante è possibile, specie su determinate operazioni, ma se fai un test ti renderai conto che c'è differenza... (secondo me si nota anche ad occhio comunque, ma sono valutazioni troppo soggettive)

Per risparmiare a tutti i costi io andrei su AMD, però alcune marche come Toshi e Dell montano solo Intel, quindi la scelta è obbligata sul Celeron se vuoi una di queste ... quando ho detto "velo pietoso di silenzio" non volevo offendere o dire che il Celeron è da buttare, solo che a parità di prezzo c'è di meglio (amd) ... inoltre ho caricato un po' la mano ma ho messo le faccine

ciao
Martin P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2004, 16:10   #15
yak
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 754
come promesso, ho fatto delle semplici prove pratiche
(..per avere un idea ..)

PC1 = desktop Athlon XP 2200+ 512 Ram DDR HD 7200 rpm
PC2 = Notebook Satellite 1410 mobile Cel 1.8 Ghz 256 Ram
PC3 = Notebook Satellite A10-S203 mobile Cel 2.2 Ghz 256 ram
PC4 = desktop Celeron 500 MHz 320 Ram HD 5400 rpm

----------------------------------------------------------------------------

Programma CDex 1.30 conversione di un brano .Wav di 8'20"
in formato .mp3 128 kbps stereo (in secondi)

PC1 = 28 "
PC2 = 44 "
PC3 = 37 "
PC4 = 192 "

-----------------------------------------------------------------------------

apertura del programma Photoshop 6.0 (appena chiuso)

PC1 = 3,05 "
PC2 = 4,56 "
PC3 = .......
PC4 = 14,66 "

------------------------------------------------------------------------------

Queste sono semplici prove,
se avete qualche consiglio per effettuare PROVE
migliori ditemelo.
yak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2004, 16:27   #16
lordv
Member
 
L'Avatar di lordv
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 190
sai consigliarmi un buon portatile hp /compaq con o senza celeron a 1000 euro (magari anche meno) ??
lordv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2004, 16:54   #17
yak
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 754
come dicevo ..
scelgo in base alle offerte che trovo nei negozi

con 1000 euro non dovresti avere problemi
a portarti a casa un portatile buono
yak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2004, 17:41   #18
Martin P
Senior Member
 
L'Avatar di Martin P
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Ancona
Messaggi: 2598
ma l'NX5000 non ti va bene? ... sarò monotono, ma secondo me è un gradino sopra gi altri come qualità , anche se sicuramente come prezzo puoi trovare di meglio come ti ha detto yak...

L'NX 5000 è un portatile "essenziale" ma non "economico" ... non so se mi spiego: hanno risparmiato mettendo pochi fronzoli ma non nella qualità .... anche restando nella stessa marca la qualità degli altri modelli pari prezzo (presario-pavillion) scende...

un'alternativa potrebbe essere il Toshi che ti ha suggerito yak, ma io comunque preferirei l'NX

ciao, adesso vado a ritirare lo stipendio che mi danno come "NX5000 promoter"
Martin P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2004, 18:27   #19
yak
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 754
il modello NX 5000 e' forse quello che prenderei io al momento ..
pero' "quel" negozio dove ho visto quelle offerte ;

<<in un negozio ho visto a 1018 euro (iva incl)
Il Toshiba Sat A40-522 Cel 2,7 Ghz e DVD-R/RW
oppure un Acer 1355Xc a 886 euro (sempre iva compresa) >>

vendono il NX 5000 a partire da 1400 euro (iva incl)
(1.5 Ghz)

On line costa molto meno ..
yak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2004, 20:49   #20
xxxtommy
Senior Member
 
L'Avatar di xxxtommy
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 554
Quote:
Originariamente inviato da Martin P
l'NX5000 è ottimo, l'unico difetto è la scheda video, se non ti interessano i giochi vai sul sicuro
perchè dici questo?


L' ATI® Mobility Radeon UMA8, non ti sembra buona?
xxxtommy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Le immagini nell'occhio dell'uragano Mel...
Anche gli USA inseguono l'indipendenza: ...
TikTok: i content creator guadagneranno ...
Nothing Phone (3a) Lite disponibile, ma ...
Emissioni globali per la prima volta in ...
Bancomat lancia Eur-Bank: la stablecoin ...
NVIDIA supera i 5.000 miliardi di dollar...
I ransomware fanno meno paura: solo un'a...
Pixel 10a si mostra nei primi rendering:...
Intel Nova Lake-S: i dissipatori delle p...
1X Technologies apre i preordini per NEO...
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi de...
L'industria dell'auto europea a pochi gi...
VMware tra cloud privato e nuovi modelli...
Amazon Haul lancia il colpo di genio: pr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v