|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Milano
Messaggi: 4623
|
[esercizi di amministrazione] mi aiutate?
Fare si' che un certo utente (non) possa accedere al floppy (W2000,Linux)
Impostare l'esecuzione del programma pluto alle ore 20.00 di ogni martedi` (Linux, W2000) Calcolare lo spazio occupato dai file di proprieta` di un certo utente (Linux, w2000) Fare il backup dell'intero sistema (Linux, w2000) Creare un file da 10MB costituito da zeri (Linux). Dare al processo una priorita` minore rispetto a quella di default ---> risolto da kingv
__________________
Ho trattato con : lahiri, czame, RC, allXXX, dfruggeri, JMM, Paperone, xej, Pappez, iperfly, Red81, Playmake, ryan78, Rob66, XP2200, Peach1200, faberjack, Stewie82, supermario_bros, hft500, Axelscorpio, pipes lee, Piccolospazio, RohanKish, miki66, kabira85 Ultima modifica di TorpedoBlu : 21-06-2004 alle 22:30. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5706
|
Re: [esercizi di amministrazione] mi aiutate?
Quote:
linux > crontab -e (e inserisci una riga con la sintassi appropriata) w2000> punti la sveglia ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Milano
Messaggi: 4623
|
Re: Re: [esercizi di amministrazione] mi aiutate?
Quote:
qualcuno sa le soluzioni?
__________________
Ho trattato con : lahiri, czame, RC, allXXX, dfruggeri, JMM, Paperone, xej, Pappez, iperfly, Red81, Playmake, ryan78, Rob66, XP2200, Peach1200, faberjack, Stewie82, supermario_bros, hft500, Axelscorpio, pipes lee, Piccolospazio, RohanKish, miki66, kabira85 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5706
|
Re: [esercizi di amministrazione] mi aiutate?
Quote:
nice -n 20 dd if=/dev/zero of=./miofile bs=1024 count=10240 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Milano
Messaggi: 4623
|
azz, grande! me lo spieghi?
__________________
Ho trattato con : lahiri, czame, RC, allXXX, dfruggeri, JMM, Paperone, xej, Pappez, iperfly, Red81, Playmake, ryan78, Rob66, XP2200, Peach1200, faberjack, Stewie82, supermario_bros, hft500, Axelscorpio, pipes lee, Piccolospazio, RohanKish, miki66, kabira85 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Milano
Messaggi: 4623
|
nice -n 20 dd if=/dev/zero of=./miofile bs=1024 count=10240
non capisco perchè quel ./miofile in + in questo modo il file risulta illeggibile
__________________
Ho trattato con : lahiri, czame, RC, allXXX, dfruggeri, JMM, Paperone, xej, Pappez, iperfly, Red81, Playmake, ryan78, Rob66, XP2200, Peach1200, faberjack, Stewie82, supermario_bros, hft500, Axelscorpio, pipes lee, Piccolospazio, RohanKish, miki66, kabira85 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5706
|
Quote:
e il nome del file in output. come diventa illeggibile?? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Milano
Messaggi: 4623
|
si è pieno di chiocciole invece che di zeri, mi spieghi cosa vuol dire il comando? (uso linux da 4 giorni)
__________________
Ho trattato con : lahiri, czame, RC, allXXX, dfruggeri, JMM, Paperone, xej, Pappez, iperfly, Red81, Playmake, ryan78, Rob66, XP2200, Peach1200, faberjack, Stewie82, supermario_bros, hft500, Axelscorpio, pipes lee, Piccolospazio, RohanKish, miki66, kabira85 |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5706
|
Quote:
nice -20 -> esegui con priorità bassissima dd -> il programma dd (fai man per vedere cosa fa) if=/dev/zero -> prendendo l'input dal device /dev/zero (che sputa solo zeri) of=./miofile -> file di output bs=1024 -> dimensione del buffer (1kbyte) count=10240 -> 10240 volte (10 mega sono 10 * 1024 * 1024) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5706
|
dimenticavo lo vedi pieno di chiocciole perche' il file e' composto da caratteri 'zero', non da '0' (che e' il carattere ascii 48)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Milano
Messaggi: 4623
|
ah e come faccio a riempirrlo di caratteri 0?
__________________
Ho trattato con : lahiri, czame, RC, allXXX, dfruggeri, JMM, Paperone, xej, Pappez, iperfly, Red81, Playmake, ryan78, Rob66, XP2200, Peach1200, faberjack, Stewie82, supermario_bros, hft500, Axelscorpio, pipes lee, Piccolospazio, RohanKish, miki66, kabira85 |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5706
|
Quote:
guarda che penso che l'esercizio presupponga quello che ho scritto, non avrebbe senso altrimenti ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Milano
Messaggi: 4623
|
ok grazie.
Per gli altri hai qualche idea?
__________________
Ho trattato con : lahiri, czame, RC, allXXX, dfruggeri, JMM, Paperone, xej, Pappez, iperfly, Red81, Playmake, ryan78, Rob66, XP2200, Peach1200, faberjack, Stewie82, supermario_bros, hft500, Axelscorpio, pipes lee, Piccolospazio, RohanKish, miki66, kabira85 |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5706
|
Quote:
Fare il backup dell'intero sistema (Linux, w2000) puoi fare un selvaggio: tar cvfpPj mio_backup.tar.bz2 / e crearti un unico archivio di tutto il filesystem. Non sono sicuro che funzioni, peroì ![]() Ultima modifica di kingv : 22-06-2004 alle 14:34. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Milano
Messaggi: 4623
|
tar cvfpPj mio_backup.tar.bz2 /
cosa vuol dire questo comando?
__________________
Ho trattato con : lahiri, czame, RC, allXXX, dfruggeri, JMM, Paperone, xej, Pappez, iperfly, Red81, Playmake, ryan78, Rob66, XP2200, Peach1200, faberjack, Stewie82, supermario_bros, hft500, Axelscorpio, pipes lee, Piccolospazio, RohanKish, miki66, kabira85 |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5706
|
Quote:
tar (tape archiver) viene usato per fare i backup su nastro. Consente anche di creare un archivio su file, nel caso specifico le opzioni sono: c -> create v -> verbose f -> su file p -> preserva i permessi P -> usa path assoluti j -> filtra il risultato con bzip2 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Paris
Messaggi: 912
|
Ma scusa, hai l'esame dopodomani di AMMINISTRAZIONE SISTEMA LINUX e usi linux solo da 4 giorni???!!!!
E come puoi sperare di passare l'esame? Comunque, per quello che ti può servire, Quote:
cerca tutti i file dell'utente nomeutente presenti sulla macchina. Consulta: man find info find (quest'ultimo spiega come usare find) Per calcolarne poi la dimensione non so. Ho provato una pipeline a du ma non funge...
__________________
"Grandi menti discutono di idee, menti mediocri discutono di eventi, piccole menti discutono di persone." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
|
per lo spazio occupato da un utente penso potresti usare il comando "du" sulla sua cartella
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Besana Briansssa
Messaggi: 521
|
du -s /home/utenteX
ti dice lo spazio occupato sommando le sottocartelle dalla home dell'utenteX sempre se sia questo il senso dell'esercizio |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Paris
Messaggi: 912
|
Ok, ma questo non funziona. Non è detto che un utente sia proprietario SOLO dei file presenti nella sua home, come si vede chiaramente dal find che ho scritto sopra...
__________________
"Grandi menti discutono di idee, menti mediocri discutono di eventi, piccole menti discutono di persone." |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:30.