|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Milano
Messaggi: 2378
|
Ebbene ho fatto il grande ... qualche domanda
Finalmente mi sono deciso a provare Linux
Che dire, ho provato il CD live Knoppix 3.4 e me ne sono innamorato. Alla fine ho deciso di installare su hd Knoppix ed eccomi qua con un dual boot Xp/Linux così composto: HD solo dati 120 GB NTFS + HD Primario 10 GB ext3 con Knoppix + 1024 MB Linux Swap + 30 GB NTFS con XP .... nessun problema, completa lettura NTFS Iniziamo con le mille domande che un mega niubbo in linux come me ovviamente ha ... #1 Installare i programmi? Ho scaricato Licq in formato rpm ma Kpackage mi dà il seguente errore: Codice:
rpm -U --replacepkgs '//root/licq-1.2.7-1.rh9.i386.rpm';echo RESULT=$? rpm: To install rpm packages on Debian systems, use alien. See README.Debian. error: cannot open Packages index using db3 - No such file or directory (2) error: cannot open Packages database in /var/lib/rpm RESULT=1 Mi sapreste indicare una procedura standard per installare programmi direttamente dal sorgente? #2 Il boot loader che Knoppix ha installato è Lilo... volevo modificare il timer (che attualmente è di soli 3 secondi) ma modificando il file lilo.conf non ottengo nessun risultato... che fare? #3 Un client ftp per Linux buono? io su XP uso Filezilla ma per linux c'è? #4 Ora uso come account sempre root in modo da avere la massima libertà .... avevo creato un account utente e vorrei eliminarlo completamente ... come fare? Grazie a tutti ma ovviamente questo è solo l'inizio ... ah mi sapreste indicare la miglior guida in italiano se è possibile se no in inglese che spieghi le cose fondamentali di Linux tipo root, console, shell etc... etc... ? io avevo scaricato una guida da linuxfacile ma mi sembra fin troppo lunga
__________________
Opteron 165 2800 mhz 1.415V λ XP-120/Akasa 120mm λ DFI LP nF4 Ultra-D bios NF4LDB14 λ 2GB TeamGroup Elite λ Sapphire HD4850 512mb |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4334
|
knoppix usa .deb, non .rpm, guarda se esiste il pacchetto .deb, se no installa da sorgente:
./configure make make install Ma la procedura potrebbe essere diversa, guarda il readme |
|
|
|
|
|
#3 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4334
|
Re: Ebbene ho fatto il grande ... qualche domanda
Quote:
Quote:
Quote:
su - |
|||
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
|
Re: Ebbene ho fatto il grande ... qualche domanda
Quote:
dopo avere modificato lilo.conf in una console digita: lilo [INVIO] |
|
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
|
Re: Ebbene ho fatto il grande ... qualche domanda
Quote:
da console, mentre sei root: userdel -r nome_utente P.S. e' una pessima idea utilizzare root per l'uso normale |
|
|
|
|
|
|
#6 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: /dev/urandom breed
Messaggi: 1689
|
Re: Ebbene ho fatto il grande ... qualche domanda
Quote:
Quote:
|
||
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4334
|
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: BN
Messaggi: 2233
|
#1
come già detto gli rpm non vanno sotto knoppix (debian). Apri una console e usa alien per convertire da rpm a deb (# alien -d nomepacchetto.rpm). Il deb può essere installato con Kpackage. #2 come già detto: modifichi il file di testo, apri la console e digito lilo [INVIO] #3 Gftp lo scarichi qui #4 già ti hanno risposto ciao #1 bis in generale per installare un sorgente basta ./configure, make, make install. in ogni sorgente al 99% c'è un file README o LEGGIMI che dice tutto.
__________________
in attesa di una firma migliore...
|
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Perugia
Messaggi: 16302
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Forlì
Messaggi: 1806
|
Quote:
saluti |
|
|
|
|
|
|
#11 | |||||
|
Registered User
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 9315
|
Re: Ebbene ho fatto il grande ... qualche domanda
Quote:
knoppix è basata su debian.. per installa reun programma è semplicissimo e compilare è pressochè inutile e una perdita di tempo! per installare quello che vuoi: apt-get install pincopallo se vuoi cercare cosa installare apt-cache search pinco ... + facile di così! Quote:
Quote:
ftp:/indirizzo sulla barra degli indirizzi e sei a posto anche gnome deve avere qualcos adi similie cmq se non sbaglio... Quote:
Quote:
ciuao! |
|||||
|
|
|
|
|
#12 | ||||||
|
Bannato
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Forlì
Messaggi: 1806
|
Re: Ebbene ho fatto il grande ... qualche domanda
Quote:
Nota bene: esiste alien (come specificato nel msg; conosci l'inglese? se non lo sai leggerlo devi specificarlo, così chi ti risponde non darà nulla per scontato), un programma che converte un rpm in deb, ma è consigliabile usarlo *solo* come estrema ratio - e non è il caso: Licq esiste nella versione per Debian. Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Ti servirà. saluti |
||||||
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Paris
Messaggi: 912
|
Beh, vedo che ti hanno già risposto in tanti. Comunque gli appunti di informatica libera di daniele Giacomini sono arrivati a 6000 pagine
Per quanto riguarda l'installazione dei programmi moly ti ha detto di apt-get: è un programma che ti permette di dargli una lista di posti sul web dove andare a cercare i pacchetti (.deb), così tu per installarne uno ti colleghi a internet e gli dici di installarlo, lui lo scarica, verifica le dipendenze e lo installa. Molto comodo, ed è il motivo per cui preferisco debian (knoppix è debian).
__________________
"Grandi menti discutono di idee, menti mediocri discutono di eventi, piccole menti discutono di persone." |
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Forlì
Messaggi: 1806
|
Quote:
È diverso. saluti |
|
|
|
|
|
|
#15 | |
|
Registered User
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 9315
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Milano
Messaggi: 2378
|
Bene grazie a tutti
Ho installato anche qftp e non è male e ho modificato lilo come volevo io @ cosmo: non devo imparare linux tutto in una botta nè ho intenzione o tempo per diventare un guru di linux ... volevo una guida per avere una infarinatura generale (nonchè iniziale) e quindi alla fine mi leggerò (già in parte ho letto) quella di linux facile
__________________
Opteron 165 2800 mhz 1.415V λ XP-120/Akasa 120mm λ DFI LP nF4 Ultra-D bios NF4LDB14 λ 2GB TeamGroup Elite λ Sapphire HD4850 512mb |
|
|
|
|
|
#17 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: cagliari
Messaggi: 340
|
ciao posso chiiederti come hai installto knoppix sull ' hard disk??
ci voglio provare anchio grazie ,magari se hai link dove trovare una mini guida... grazie
__________________
Vivi alla giornata e lascia che al futuro ci pensi il futuro. hp tm2-2100sl + windows 8 |
|
|
|
|
|
#18 | |
|
Registered User
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 9315
|
Quote:
knx-hdinstall almeno con le vewcchie versioni,,, ciao! |
|
|
|
|
|
|
#19 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Milano
Messaggi: 2378
|
con la 3.4 il comando è questo: knoppix-installer
Io ti consiglio di preparare le partizioni con Partition Magic (ext3 + Linux swap) altrimenti puoi usare l'utility inclusa nell'installer ma non l'ho provata...
__________________
Opteron 165 2800 mhz 1.415V λ XP-120/Akasa 120mm λ DFI LP nF4 Ultra-D bios NF4LDB14 λ 2GB TeamGroup Elite λ Sapphire HD4850 512mb |
|
|
|
|
|
#20 | ||||
|
Registered User
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Fano
Messaggi: 537
|
Re: Ebbene ho fatto il grande ... qualche domanda
Quote:
Quote:
$ su (digiti la password di root) # vi /etc/lilo.conf i (per poter incominciare ad editare il lilo) modifichi con il tempo che vuoi :wq (per poter salvare e uscire) # /sbin/lilo (lilo ha bisogno di essere riavviato per utilizzare le nuove impostazioni.) reboot (per riavviare il sistema e vedere le modifiche) ( tutto quello scritto dopo il $ si può fare da utente normale, quello con il # deve essere fatto da utente root) Quote:
ma che sei la peste bubbonica? Quote:
|
||||
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:29.



















