Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-06-2004, 13:04   #1
judges
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1
Ma HP è una società seria o fa solo pubblicità???

Vi scrivo per denunciare cosa mi è accaduto dopo avere avuto la bella idea di acquistare un computer HP, pensando che fosse un prodotto di qualità con il quale poter sviluppare professionalmente (sono analista programmatore presso una grossa società di consulenza informatica), questo affinché altre persone non facciano il mio medesimo sbaglio.
Iniziamo dal principio, dal maggio 2003, quando ho deciso di acquistare un notebook HP pavillion ze 4262 presso un rivenditore autorizzato. Dopo dieci giorni è iniziato il calvario: mi sono accorto che non era possibile utilizzare il portatile con la batteria.
Ho quindi telefonato all’assistenza HP (848.800.871 vi faccio notare che NON è un numero verde….). Qui mi hanno rassicurato: il problema era noto e mi avrebbero subito spedito una nuova batteria, l’operazione avrebbe richiesto non più di una settimana. Ho aspettato inutilmente per quindici giorni. Ho dovuto quindi richiamare più volte, per accorgermi finalmente che si era verificato un problema nell’inserimento dei miei dati e che la pratica non era stata avviata correttamente. Finalmente dopo circa un mese dalla prima telefonata mi è arrivata la batteria.
A questo punto mi sono accorto però che il problema non era stato ancora risolto.
Ho ricontattato l’assistenza HP che mi ha comunicato che il portatile avrebbe dovuto essere spedito ai laboratori tecnici per la riparazione. Mi hanno quindi spedito un corriere espresso mediante il quale ho inviato il pc all’assistenza e dopo alcuni giorni mi è stato restituito riparato, sempre tramite corriere espresso (sostituzione della scheda madre a loro dire….).
Alcuni mesi dopo questo primo malfunzionamento mi sono accorto che il monitor LCD iniziava a mostrare dei problemi di luminosità e di sfarfallio.
Ho comunque deciso di non contattare subito l’assistenza a causa dei problemi lavorativi che sicuramente sarebbero sorti se avessi deciso di privarmi nuovamente del pc. Ho continuato perciò a lavorare con questo portatile, finché non sono giunto ad aprile quando ho ricominciato il mio calvario, telefonando al numero dell’assistenza (sottolineo il fatto che il numero dell’assistenza è un numero a pagamento perché è indice della scarsa professionalità dell’HP), dove mi hanno detto di eseguire un numero sconfinato di prove, tra cui anche il ripristino del sistema operativo (con l’ovvia necessità di eseguire il backup di tutti i dati presenti sul pc).
Al termine di questo mese di prove (durante le quali mi sono accorto anche di un nuovo problema: il notebook non si collegava neanche ai monitor esterni) mi è stato detto che dovevo rispedirlo in assistenza. Stessa procedura della scorsa volta, corriere espresso etc. etc.
Dopo un po’ di giorni ho riavuto il mio pc (secondo i tecnici dell’HP erano stati sostituiti l’inverter ed il lid switch), l’ho provato e mi sono accorto che non era stato risolto assolutamente il problema della compatibilità con i monitor esterni.
Ho dovuto quindi richiamare i tecnici dell’assistenza, che si sono scusati e mi hanno chiesto di rispedirgli nuovamente il portatile. Stessa operazione delle volte precedenti con corriere espresso e tutto quanto il resto. Anche questa volta quando mi è stato restituito, sul foglio dei dettagli di riparazione si evidenziava la sostituzione della scheda madre. Il computer ha funzionato correttamente per circa un mese, quindici giorni fa sono iniziati altri problemi: in particolare attualmente devo utilizzare una tastiera esterna poiché se premo ad esempio il ‘.’ mi compare anche ‘<’, se scrivo ‘o’, sul monitor compare ‘op’ e così via dicendo. Ho fatto delle prove empiriche muovendo la ram del pc, dopo questa operazione il computer ha funzionato per circa una giornata dopodiché il difetto si è ripresentato.
A malincuore ho dovuto richiamare per l’ennesima volta l’assistenza, dove mi hanno detto che bisognava effettuare nuovo prove e la prima consisteva nel ripristino del sistema operativo (operazione eseguita non più di un mese e mezzo fa…). Ovviamente a questo punto mi sono rifiutato, la pazienza ha un limite, ed inoltre con questo pc ci lavoro (almeno quando ce l’ho io e non l’assistenza….). Mi è stato quindi detto che sarei stato ricontattato entro trentasei ore dal Customer Care HP: ho aspettato la telefonata una settimana e finalmente l’ho ricevuta oggi.
Che cosa mi sarei aspettato da una società come HP che spende milioni di dollari per promuovere l’immagine dei suoi prodotti?
Che mi avessero sostituito il pc con tante scuse per i disagi che avevo sopportato sin dal suo acquisto. E invece? Mi hanno detto che il pc doveva essere rispedito in assistenza! Ma questa società non ha un immagine da tutelare?! Il mio computer in un anno è andato in assistenza tre volte (la media di una volta ogni quattro mesi), quanto devo pazientare ancora prima che me lo sostituiscano con uno perfettamente funzionante?!
Purtroppo ora mi vedo costretto ad adire alle vie legali, ma è comunque una vergogna che una società investa sulla propria immagine e non sulla qualità dei propri prodotti.

Germano Giudici
judges è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2004, 13:47   #2
scimmietta1
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 445
Re: Ma HP è una società seria o fa solo pubblicità???

Quote:
Originariamente inviato da judges
Vi scrivo per denunciare cosa mi è accaduto dopo avere avuto la bella idea di acquistare un computer HP, pensando che fosse un prodotto di qualità con il quale poter sviluppare professionalmente (sono analista programmatore presso una grossa società di consulenza informatica), questo affinché altre persone non facciano il mio medesimo sbaglio.
Iniziamo dal principio, dal maggio 2003, quando ho deciso di acquistare un notebook HP pavillion ze 4262 presso un rivenditore autorizzato. Dopo dieci giorni è iniziato il calvario: mi sono accorto che non era possibile utilizzare il portatile con la batteria.
Ho quindi telefonato all’assistenza HP (848.800.871 vi faccio notare che NON è un numero verde….). Qui mi hanno rassicurato: il problema era noto e mi avrebbero subito spedito una nuova batteria, l’operazione avrebbe richiesto non più di una settimana. Ho aspettato inutilmente per quindici giorni. Ho dovuto quindi richiamare più volte, per accorgermi finalmente che si era verificato un problema nell’inserimento dei miei dati e che la pratica non era stata avviata correttamente. Finalmente dopo circa un mese dalla prima telefonata mi è arrivata la batteria.
A questo punto mi sono accorto però che il problema non era stato ancora risolto.
Ho ricontattato l’assistenza HP che mi ha comunicato che il portatile avrebbe dovuto essere spedito ai laboratori tecnici per la riparazione. Mi hanno quindi spedito un corriere espresso mediante il quale ho inviato il pc all’assistenza e dopo alcuni giorni mi è stato restituito riparato, sempre tramite corriere espresso (sostituzione della scheda madre a loro dire….).
Alcuni mesi dopo questo primo malfunzionamento mi sono accorto che il monitor LCD iniziava a mostrare dei problemi di luminosità e di sfarfallio.
Ho comunque deciso di non contattare subito l’assistenza a causa dei problemi lavorativi che sicuramente sarebbero sorti se avessi deciso di privarmi nuovamente del pc. Ho continuato perciò a lavorare con questo portatile, finché non sono giunto ad aprile quando ho ricominciato il mio calvario, telefonando al numero dell’assistenza (sottolineo il fatto che il numero dell’assistenza è un numero a pagamento perché è indice della scarsa professionalità dell’HP), dove mi hanno detto di eseguire un numero sconfinato di prove, tra cui anche il ripristino del sistema operativo (con l’ovvia necessità di eseguire il backup di tutti i dati presenti sul pc).
Al termine di questo mese di prove (durante le quali mi sono accorto anche di un nuovo problema: il notebook non si collegava neanche ai monitor esterni) mi è stato detto che dovevo rispedirlo in assistenza. Stessa procedura della scorsa volta, corriere espresso etc. etc.
Dopo un po’ di giorni ho riavuto il mio pc (secondo i tecnici dell’HP erano stati sostituiti l’inverter ed il lid switch), l’ho provato e mi sono accorto che non era stato risolto assolutamente il problema della compatibilità con i monitor esterni.
Ho dovuto quindi richiamare i tecnici dell’assistenza, che si sono scusati e mi hanno chiesto di rispedirgli nuovamente il portatile. Stessa operazione delle volte precedenti con corriere espresso e tutto quanto il resto. Anche questa volta quando mi è stato restituito, sul foglio dei dettagli di riparazione si evidenziava la sostituzione della scheda madre. Il computer ha funzionato correttamente per circa un mese, quindici giorni fa sono iniziati altri problemi: in particolare attualmente devo utilizzare una tastiera esterna poiché se premo ad esempio il ‘.’ mi compare anche ‘<’, se scrivo ‘o’, sul monitor compare ‘op’ e così via dicendo. Ho fatto delle prove empiriche muovendo la ram del pc, dopo questa operazione il computer ha funzionato per circa una giornata dopodiché il difetto si è ripresentato.
A malincuore ho dovuto richiamare per l’ennesima volta l’assistenza, dove mi hanno detto che bisognava effettuare nuovo prove e la prima consisteva nel ripristino del sistema operativo (operazione eseguita non più di un mese e mezzo fa…). Ovviamente a questo punto mi sono rifiutato, la pazienza ha un limite, ed inoltre con questo pc ci lavoro (almeno quando ce l’ho io e non l’assistenza….). Mi è stato quindi detto che sarei stato ricontattato entro trentasei ore dal Customer Care HP: ho aspettato la telefonata una settimana e finalmente l’ho ricevuta oggi.
Che cosa mi sarei aspettato da una società come HP che spende milioni di dollari per promuovere l’immagine dei suoi prodotti?
Che mi avessero sostituito il pc con tante scuse per i disagi che avevo sopportato sin dal suo acquisto. E invece? Mi hanno detto che il pc doveva essere rispedito in assistenza! Ma questa società non ha un immagine da tutelare?! Il mio computer in un anno è andato in assistenza tre volte (la media di una volta ogni quattro mesi), quanto devo pazientare ancora prima che me lo sostituiscano con uno perfettamente funzionante?!
Purtroppo ora mi vedo costretto ad adire alle vie legali, ma è comunque una vergogna che una società investa sulla propria immagine e non sulla qualità dei propri prodotti.

Germano Giudici
spiacente ma sono molto seri.. ottimi prodotti e assistenza sempre rapida e impeccabile..
scimmietta1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2004, 13:52   #3
AndreaFx
Senior Member
 
L'Avatar di AndreaFx
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 5314
Ciao e benvenuto

Davvero una brutta avventura.........mi spiace molto!

Ti posso dire che per un certo periodo ho lavorato anch'io presso l'assistenza di due delle principali marche di pc portatili (non voglio fare nomi) e la politica principale era: "Il Note non si cambia"..........non chiedermi il motivo, erano direttive superiori.

In compenso il trattamento era molto differente in base alla fascia di prezzo del prodotto, per una c'era un tecnico specializzato che testava i difetti prima e dopo la riparazione per sincerarsi della bontà della riparazione mentre nell'altra erano i ragazzi del call center che diagnosticavano e decidevano il pezzo da cambiare
Il tecnico sostituiva e buonanotte al secchio..........Pensa te!!!

Questo per farti un'idea generale perchè HP in questo caso non è chiamata in causa

Però è anche vero che il tuo è un caso limite in quanto in percentuale cose come queste capitano a circa il 2/3% di tutte le vendite quindi l'immagine, dal punto di vista globale, non viene certo meno x questi inconvenienti.............
Purtroppo sono macchine ed il pezzo sfigato può capitare indipendentemente dalla marca o dal modello.

Ciauz

PS Il mio discorso è assolutamente generale, non voglio nè colpevolizzare ne dare un alibi ai costruttori
AndreaFx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2004, 14:55   #4
cyber
Senior Member
 
L'Avatar di cyber
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Roma Est
Messaggi: 3073
Re: Re: Ma HP è una società seria o fa solo pubblicità???

Io acquistato Compaq/HP soprattutto per l'ottima qualità dell'assistenza.
__________________
Ryzen 7 5700G / Gigabyte B550M-AORUS-ELITE / 2 x DDr 16GB G.Skill F4-3200 / WD SN850X 1TB / Lexar NM620 1TB / MSI 4060ti 16GB / 2 x Dell U2415
cyber è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2004, 17:38   #5
snake78
Senior Member
 
L'Avatar di snake78
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Vicenza
Messaggi: 665
Ciao!
Io non metto in dubbio la serietà di HP però a me hanno tenuto il notebook in riparazione per quasi 2 mesi.....dicendomi che non riuscivano a reperire la scheda madre per il mio notebook.
snake78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Col Black Friday partono anche gli scont...
I ribassi più pesanti del vero Bl...
Settimana del Black Friday: pioggia di s...
Speciale Blay Friday Dyson, sconti mai v...
I portatili più scontati del Blac...
WiFi al massimo: gli ASUS più pot...
Domotica in super sconto: tado° e Ne...
Black Friday Amazon: smartphone top a pr...
Black Friday 2025: tutte le migliori off...
Speciale Black Friday TV: 14 modelli sup...
Black Friday Amazon: le migliori offerte...
Tanti droni DJI scontati per il Black Fr...
Anche l'ISRO ha rilasciato alcune inform...
La NASA mostra le nuove immagini della c...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v