|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trance City
Messaggi: 7299
|
info installazione ,dipendenze e casini vari
salve a tutti
volevo chiedere alcune info sulle opzioni di installazione rpm io uso x il momento linux red hat 9 con kernel 2.4.x.x siccome nn lo conosco ancora molto bene,uso linux tutti i giorni da circa 2 mesi cercando di arrivare a migrare completamente da win ,ho provato ad installare 1 po di software ;sia dai sorgenti che dai pacchetti precompileti ho riscontrato notevoli difficolta' ci sono delle cose che ancora nn capisco al momento e su cui mi piacerebbe far luce x quanto riguarda il discorso dell installazione x esempio dai sorgenti si fa: ./configure make make install / checkinstall molte volte,anzi la maggiorparte delle volte o in fase di ./configure o in fase di make,dopo che sulla consolle si vede il pc che compila milioni di righe arriva ad 1 certo punto che mi dice Error 1 Error 2 e l installazione si ferma nn capisco mai x quale motivo,tutte le volte mi dice che gli manca qualcosa,librerie tipo giblic o altre versione ecc... mi e' capitato allora di andarmi a cercare le librerie che diceva che gli mancavano x installare quel dato programma ed installarle....a volte succedeva che andava poi tutto bene,a volte invece mi diceva che le librerie andavano in conflitto con delle altre gia presenti o che nn me le poteva installare xche' aveva bisogno di 1 altra cosa ancora x installare quelle librerie eccc....tutti casini cosi' io vorrei sapere dove poter trovare queste librerie e come poter gestire tutti questi problemi x quanto riguarda l installazione da rpm mi e' capitato x esempio di installare kde 3.2 ed alla fine con l aiuto di 1 utente di questo forum l ho installato ma nn ho capito 1 granche'....ho fatto 1 po' di confusione x cui chiedo qualche chiarimento in proposito stesso discorso della compilazione da sorgenti...gli mancava qualcosa i pacchetti rpm si dovrebbero installare col comando rpm -i nomepacchetto.rpm (in teoria ,ma ho gia visto che nn e' cosi') x esempio x installare kde 3.2 dando il comando come sopra nn mi installava 1 tubo....a seconda dell opzione ed a seconda di quello che dovevo installare mi dava 1 errore diverso ad 1 certo punto quando sono riuscito ad installare i primi 3 pacchetti di base nn mi installava + gli altri xche' mi diceva che c erastato 1 conflitto con le dipendenze e che prima avrei dovuto installare il pacchetto relativo alla versione 3.1 del pacchetto kde in questione e dopo avreei potuto installare il 3.2 il problema l ho risolto installando tutti i pacchetti in questo modo rpm -Uvh --nodeps nomepacchetto.rpm a questo punto mi ha installato tutto subito senza chiedermi altre cose e funziona tutto benissimo mi potete spiegare tutto questo? con la confusione che ho fatto nn ci hocapito na'mazza |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Installazione da rpm e da sorgenti sono due mondi a parte. Cominciamo con il secondo:
Quote:
rpm -Uvh pacchetto1.rpm pacchetto2.rpm pacchetto3.rpm ...
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trance City
Messaggi: 7299
|
tnx
xo' xche' e' 1 pessima idea?in fin dei conti melo ha installato...poi ho provato a installare kde come hai detto tu,ma nn me lo faceva lo stesso |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: /dev/urandom breed
Messaggi: 1689
|
Quote:
Se le dipendenze ci sono, c'e` un motivo preciso. Oltre a questo, rischi che il software non funzioni, o funzioni male (crash inspiegabili). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | ||||||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: /dev/urandom breed
Messaggi: 1689
|
Re: info installazione ,dipendenze e casini vari
Quote:
http://www.linuxfan.it/icoli/PrimiPassiRedhat Quote:
Hai bisogno anche dei pacchetti di sviluppo delle librerie utilizzate da un determinato software, per compilarlo. Quote:
Sui repository/ tra i contributi della medesima, alla peggio sono elencati tra i requisiti nella documentazione dello specifico programma. Quote:
Quote:
Quote:
|
||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trance City
Messaggi: 7299
|
tnx ma allora?come dovrei fare?come dovrei risolvere questi problemi? andandomi a cercare quello che manca installandolo o che altro?
e le dipendenze siccome se ci sono e' xche' a qualcosa serviranno,cosa sono e a cosa servono se poi ho installato il soft con nodeps e tutto funza? vorrei capirci qualcosa di + preciso...avreste qualche link in ita in merito? |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: /dev/urandom breed
Messaggi: 1689
|
Quote:
Usa pacchetti specifici per la tua distribuzione, e un tool, quale apt-get, che risolva automaticamente le dipendenze[1]. Questo e` il modo migliore di fare, attualmente. Certo e` possibile seguire strade alternative, come usare rpm generici, usare sorgenti + fake packages o anche costruirseli da soli, gli rpm, ma bisogna sapere cosa si sta facendo, altrimenti mantenere il sistema diventa rapidamente un incubo. Quote:
Nel caso di dipendenza non soddisfatte, banalmente, il SW non va, nel migliore dei casi non si avvia, nel peggiore ha un comportamento erratico (impredicibile). Il fatto che nel tuo caso tutto funzioni bene e` l'eccezione, non la regola. Quote:
+++ [1] quello che molti chiamano "rpm hell" non deriva da intrinsiche carenze del formato rpm, pure ampiamente perfettibile, quanto dalla carenza a lungo tempo sopportata di un tool di alto livello come apt-get, urpmi o yum, e dall'uso selvaggio -vedi installazione, spesso condita con --nodeps, di pacchetti presi dove capita- dei medesimi. Ovvio che le cose esplodono dopo breve cosi`; per dire, anche gestire i .deb col solo dpkg non e` proprio una passeggiata di salute. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:48.