|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Milano
Messaggi: 227
|
Come si può proteggere una directory anche da ROOT ?!?
Come da titolo: esiste un modo per proteggere una directory anche dall' utenza ROOT? magari chiedendo una password o qualche cosa di alternativo come crittografare la directory ... ogni consiglio è ben accetto!
Ciao! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Imola
Messaggi: 1116
|
Re: Come si può proteggere una directory anche da ROOT ?!?
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Crei un file system dentro un file montato in loopback con crittografia. Di più non puoi fare, root è Dio in terra
![]()
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: /dev/zero
Messaggi: 666
|
e per fortuna che esiste root....:-)
__________________
Powered By Imac 27" , iPhone X and watch Series 5 Si sono un apple fan ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Milano
Messaggi: 227
|
be , cavolo, root è root!
..non ho ben capito come crittografare... qualche link che spieghi (giusto pen farti sbattere a scrivere) ![]() Grazie 1000 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
man losetup
![]()
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1187
|
per pignolezza riporto che esiste qualche mod del kernel con cui si possono probabilmente vietare cose a r00t e molto altro
![]() www.grsecurity.net www.bastille-linux.org www.nsa.gov/selinux/index.cfm ( <-- da vedere... ) sul serio e` interessante sta roba.. Per fs criptati e` piu` comodo Bestcrypt pero`. Make, make install, chmod u+s /usr/bin/bctool, e buona notte mai avuto un problema... finche` non e` uscita la v1.5 che doveva essere compatibile coi 2.6 ma mi corrompe sistematicamente il fs... Invece il cryptoloop di linux e` un "pain in the ass", e da installare e da gestire. Va ricompilato util-linux e a volte anche il kernel se e` un 2.4 o se nn c'hai messo le ciphers... gia` solo trovare le patch giuste e` un casino... chissa` perche` ogni distribuzione che trovo non ha MAI un losetup precompilato con qualche cipher decente ma solo DES !! Poi per fare i mount da user ho dovuto addare a /etc/sudoers mezzo sistema, losetup, mount, umount... Non posso neanche usarlo per qualche backup perche` ogni tanto cambiano il formato e la roba vecchia e` illeggibile col codice nuovo... tornero` a bestcrypt con gioia appena fixano i problemi col 2.6... Ultima modifica di Pardo : 10-05-2004 alle 23:36. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Milano
Messaggi: 227
|
..farò un po' di prove e vi faccio sapere! Grazie molte per ora!
...Landre dal magico mondo di Linux! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:11.