Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-03-2004, 17:52   #1
Carlo61
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 138
Quali di queste QUATTRO fotocamere ?

Ciao a tutti,
vorrei acquistare la mia prima fotocamera digitale che non sia una reflex.
Ho letto alcune caratteristiche di quattro fotocamere interessanti,
ma non mi so decidere. Premetto che utilizzerei la fotocamera per
paesaggi, ritratti e macro.

Le fotocamere sono le seguenti:

Nikon Coolpix 5400
Pentax Optio 555
Canon Powershot A80
Sony DSC-F717

Sono molto portato per la Sony o la Pentax, ma come al solito ci sono pro e contro.
Leggendo l'ultimo numero di PC Magazine di Marzo ho scoperto
che la Pentax 550, non so la 555 che mi interessa, ha dei
disturbi nelle immagini in condizioni di poca luce. Inoltre è
affetta da presenza di distorsione a cuscino.

Gradirei per cortesia le opinioni di coloro che avessero sperimentato una o più di questi gioiellini. Inoltre se ci fosse qualcuno che mi dicesse quali miglioramenti sono stati apportati
dal modello 550 al 555 della Pentax.


GRAZIE E CORDIALI SALUTI. Carlo61
Carlo61 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2004, 19:06   #2
Tedturb0
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: BO[h]
Messaggi: 4922
se non ti fanno paura le dimensioni e le memory stick anch'io ti consiglio la Sony (anche se non l'ho mai provata personalmente)
Tedturb0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2004, 19:07   #3
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Le recensioni delle macchine fotografiche le trovi sui soliti noti siti: www.steves-digicams.com www.dpreview.com www.imaging-resource.com (sul quale puoi comparare direttamente le fotocamere).
Tra quelle da te elencate la più versatile e la migliore in tutte le condizioni di luce è la Sony F717, se preferisci qualcosa di più compatto allora prendi la V1 (che è la F717 con tutto più piccolo... zoom 4x, obiettivo meno luminoso e sensore con la stessa risoluzione ma più piccolo, però ha le stesse funzioni e una qualità di immagine paragonabile in dimensioni veramente contenute).
La Optio 555 (ma anche la CP5400) non ha l'illuminatore di assistenza all'autofocus, quindi per le foto al buio farai più fatica a mettere a fuoco che con una Sony inoltre è abbastanza lenta nella messa a fuoco e nello scatto (la più veloce in queste situazioni dovrebbe essere la sony V1).
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2004, 19:08   #4
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Se le dimensioni non sono un problema per te, prendi la F717.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2004, 20:49   #5
Carlo61
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 138
Ciao a tutti,
ringrazio per i preziosi consigli. In effetti se le leggi fisiche ed
ottiche non sono un' opinione, maggiori sono le dimensioni
dell' obbiettivo migliore è la luminosità.
Chiaro che questo va a scapito delle dimensioni della fotocamera.

Cosa ne dite della velocità di solo 1/1000 dell' otturatore ?
Non sono per nulla un esperto quindi non so valutare in modo
appropriato questo parametro.

GRAZIE E CORDIALI SALUTI. Carlo61
Carlo61 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2004, 20:56   #6
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Quote:
Originariamente inviato da Carlo61
Ciao a tutti,
ringrazio per i preziosi consigli. In effetti se le leggi fisiche ed
ottiche non sono un' opinione, maggiori sono le dimensioni
dell' obbiettivo migliore è la luminosità.
Chiaro che questo va a scapito delle dimensioni della fotocamera.

Cosa ne dite della velocità di solo 1/1000 dell' otturatore ?
Non sono per nulla un esperto quindi non so valutare in modo
appropriato questo parametro.

GRAZIE E CORDIALI SALUTI. Carlo61
Se è come la V1, arriva a 1/1000 di secondo in manuale e in automatico a 1/2000; è più che sufficiente se non hai esigenze particolari (diciamo che utilizzerai raramente 1/1000 sec).
Queste foto sono scattate a 1/1000 sec. con il flash e la DSC-V1.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2004, 21:19   #7
Carlo61
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 138
Ciao Teod,
sono profano in materia ma non ho parole per farti i miei complimenti..........
Nella loro semplicità le tue foto mi hanno colpito.
Sono d' accordo con i colleghi che la foto migliore sia la terza.
Non so spiegare quello che a livello inconscio colpisca, ma
innegabilmente anche cose ovvie e semplici possono
suscitare delle emozioni che normalmente passano inosservate.

Terrò senz' altro in considerazione i preziosi consigli.


GRAZIE E CORDIALI SALUTI. Carlo61
Carlo61 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2004, 22:22   #8
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Quote:
Originariamente inviato da Carlo61
Ciao Teod,
sono profano in materia ma non ho parole per farti i miei complimenti..........
Nella loro semplicità le tue foto mi hanno colpito.
Sono d' accordo con i colleghi che la foto migliore sia la terza.
Non so spiegare quello che a livello inconscio colpisca, ma
innegabilmente anche cose ovvie e semplici possono
suscitare delle emozioni che normalmente passano inosservate.

Terrò senz' altro in considerazione i preziosi consigli.


GRAZIE E CORDIALI SALUTI. Carlo61

Grazie per i complimenti, sei molto gentile.
Se vuoi capire qualcosa in più sulla fotografia puoi trovare tutte le informazioni che vuoi sulla guida alla fotografia di questa sezione.
L'obiettivo non è più luminoso se è più grande la lente, ma la luminosità dipende dall'apertura massima del diaframma (valore di f, es. f2.8 sulla V1 che significa che è meno luminoso del f2.1 sulla 717).
Il tempo di 1/100 di sec o inferiori serve per congelare azioni in movimento rapidissimo, soprattutto con zoom elevati; nel caso della goccia il tempo di 1/1000 di sec. mi è servito per bloccare un istante che ad occhi nudo non è visibile.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2004, 23:22   #9
Dreadnought
Senior Member
 
L'Avatar di Dreadnought
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Vares
Messaggi: 3831
Una minolta A1?
Dreadnought è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2004, 23:35   #10
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Quote:
Originariamente inviato da Dreadnought
Una minolta A1?
Quoto, anche se credo che costi un bel po' più delle altre che ha elencato.
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2004, 00:28   #11
Dreadnought
Senior Member
 
L'Avatar di Dreadnought
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Vares
Messaggi: 3831
80€ più della 5400 mi pare.

Però è una signora fotocamera, non ci sono storie.
Dreadnought è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2004, 00:32   #12
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Quote:
Originariamente inviato da Dreadnought
80€ più della 5400 mi pare.

Però è una signora fotocamera, non ci sono storie.
Infatti la 5400 costa veramente troppo... e la A1 è sicuramente un'ottima fotocamera.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2004, 09:54   #13
grunge
Senior Member
 
L'Avatar di grunge
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Friuli-Venezia Giulia
Messaggi: 1668
Quote:
Originariamente inviato da teod
Se è come la V1, arriva a 1/1000 di secondo in manuale e in automatico a 1/2000; è più che sufficiente se non hai esigenze particolari (diciamo che utilizzerai raramente 1/1000 sec).
Queste foto sono scattate a 1/1000 sec. con il flash e la DSC-V1.
Ciao

Scusate se mi intrometto ma vorrei chiedere un paio di cosette "curiose".

Con che macchina hai scattato quelle foto?

Inoltre non credo che tu abbia beccato la frazione di secondo dello stacco della goccia ma abbia scattato più fotografie in sequenza: o sbaglio? (sono estremamente profano).

Comunque i migliori complimenti: sono un capolavoro di qualità. Se il pittore del mio paese le vedesse, ci farebbe sicuramente 4 quadri (i suoi quadri ritraggono al 95% le gocce d'acqua in tutte le loro sfumature).

Buona giornata Grunge
__________________
Ogni giorno di più, mi convinco che lo sperpero della nostra esistenza risiede nell'amore che non abbiamo donato. L'amore che doniamo è la sola ricchezza che conserveremo per l'eternità. GUSTAVO ADOLFO ROLFF

Ultima modifica di grunge : 30-03-2004 alle 09:58.
grunge è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2004, 10:00   #14
Tedturb0
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: BO[h]
Messaggi: 4922
Quote:
Originariamente inviato da Dreadnought
Una minolta A1?
Mah... ho visto la recensione in cui la comparano alla sony dsc F717...
è decisamente piu rumorosa di quest'ultima ed inoltre la qualità delle lenti sembra peggiore (aberrazioni, distorsioni etc)

se solo quella maledetta sony non avesse le memory stick
Tedturb0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2004, 10:01   #15
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Quote:
Originariamente inviato da grunge
Scusate se mi intrometto ma vorrei chiedere un paio di cosette "curiose".

Con che macchina hai scattato quelle foto?

Inoltre non credo che tu abbia beccato la frazione di secondo dello stacco della goccia ma abbia scattato più fotografie in sequenza: o sbaglio? (sono estremamente profano).

Comunque i migliori complimenti: sono un capolavoro di qualità. Se il pittore del mio paese le vedesse, ci farebbe sicuramente 4 quadri (i suoi quadri ritraggono al 95% le gocce d'acqua in tutte le loro sfumature).

Buona giornata Grunge
Grazie per i complimenti....
; Dì al pittore del tuo paese che se le dipinge voglio i diritti d'autore . Scherzo, però non mi diaspiacerebbe se ci facesse un quadro e poi me lo regalasse...
Le foto, come ho scritto sopra, sono fatte con una Sony DSC-V1 e la risposta alla tua domanda sulla sequenza di scatto la trovi in fondo alla pagina con le foto che ho linkato.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2004, 10:08   #16
grunge
Senior Member
 
L'Avatar di grunge
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Friuli-Venezia Giulia
Messaggi: 1668
Per quanto riguarda su come hai scattato quelle foto, ti chiedo scusa ma non mi ero accorto della spiegazione che avevi dato già esaurientemente.

Ora vedo se il pittore ha una sua home page così ti rendi conto l'affinità dei tuoi scatti con quella dei suoi quadri.

Ciao grunge
__________________
Ogni giorno di più, mi convinco che lo sperpero della nostra esistenza risiede nell'amore che non abbiamo donato. L'amore che doniamo è la sola ricchezza che conserveremo per l'eternità. GUSTAVO ADOLFO ROLFF
grunge è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2004, 10:19   #17
grunge
Senior Member
 
L'Avatar di grunge
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Friuli-Venezia Giulia
Messaggi: 1668
Quote:
Originariamente inviato da teod
Grazie per i complimenti....
; Dì al pittore del tuo paese che se le dipinge voglio i diritti d'autore . Scherzo, però non mi diaspiacerebbe se ci facesse un quadro e poi me lo regalasse...
Le foto, come ho scritto sopra, sono fatte con una Sony DSC-V1 e la risposta alla tua domanda sulla sequenza di scatto la trovi in fondo alla pagina con le foto che ho linkato.
Ciao
Rieccomi.

A questo link puoi trovare delle pitture eseguite da lui così ti fai un'idea.

Ciao Grunge

http://www.galleriastefanoforni.it/a...ere.asp?id=468
__________________
Ogni giorno di più, mi convinco che lo sperpero della nostra esistenza risiede nell'amore che non abbiamo donato. L'amore che doniamo è la sola ricchezza che conserveremo per l'eternità. GUSTAVO ADOLFO ROLFF
grunge è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2004, 18:27   #18
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Quote:
Originariamente inviato da grunge
Rieccomi.

A questo link puoi trovare delle pitture eseguite da lui così ti fai un'idea.

Ciao Grunge

http://www.galleriastefanoforni.it/a...ere.asp?id=468
Purtroppo la dimesione delle immagini non permette di farsi un'idea di come sono i quadri, però hai ragione il soggetto è lo stesso.... magari mi faccio pagare anch'io 3000€ per una foto....
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2004, 21:06   #19
ChriD
Senior Member
 
L'Avatar di ChriD
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Ischia
Messaggi: 5293
Quote:
Originariamente inviato da teod
Infatti la 5400 costa veramente troppo... e la A1 è sicuramente un'ottima fotocamera.
Ciao


Coolpix 5700????
__________________
Ryzen 1700X - Asus Crosshair VI X370 - DDR4 16 GB G.Skill Trident 3400 CL16 - NZXT Kraken X62 (Arctic Freezer 7 replacing ) - Samsung SSD 850 EVO 512GB - Corsair AX850 Gold - Phanteks Enthoo EVOLV Temperated Glass - LG 34UC88
ChriD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2004, 21:58   #20
Carlo61
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 138
Ciao a tutti,
ringrazio molto per i numerosi interventi.

X Tedturb0:
che problema hanno le memory stick ?
che cosa non va' in questa tipologia di memorie?

GRAZIE E CORDIALI SALUTI. Carlo61
Carlo61 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
Amazfit GTR 3 crolla a 69€: ma è solo l’...
Wyoming, un datacenter AI potrebbe consu...
Ancora più giù i prezzi de...
TIM aumenta i prezzi delle offerte mobil...
Apple aggiorna tutto: iOS 18.6, macOS Se...
YouTube saprà quanti anni hai, an...
Meta AI su WhatsApp: l'Antitrust apre un...
Tantissima sostanza, batteria da 7000mAh...
Legge sui social in Australia: YouTube i...
100€ di sconto reale, solo 399€ per la P...
Oggi i Macbook Air da 13 pollici con chi...
Meta ruba il futuro dell'AI ad Apple: fu...
Torna a 104€ il robot bestseller Lefant ...
Groq, la startup che vuole sfidare NVIDI...
AMD Ryzen AI Max+: ora anche gli LLM da ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v