|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Padova
Messaggi: 121
|
Aiuto!!! Installazione Win 2000!!!
Un disastro raga! Mi sono fatto prendere la mano e sul muletto ho installato il SuSe Linux 9.0 al posto del 2k...
Ovviamente nel giro di mezza giornata mi sono scoraggiato e ho deciso di tornare al buon vecchio Win... ![]() Premetto che il disco in questione è uno scsi su controller adaptec 2940u2w... Dal bios del controller ho formattato a basso livello il disco e poi ho bootato con il cd di win 2k... ho scelto lo spazio da patizionare e formattare, lui è partito con la sua bella barra gialla e poi sorpresa! arrivato al 100% mi ha sparato: "Impossibile formattare la partizione. Il disco potrebbe essere danneggiato. Accertarsi che l'unità sia alimentata e correttamente collegata al computer. Se il disco è di tipo SCSI, accertarsi che i dispositivi SCSI siano terminati correttamente. Per ulteriori informazioni consultare la documentazione relativa al computer o alla scheda SCSI"..... ![]() Ho già provato anche il ripristino del MBR da console ma ottengo sempre lo stesso risultato ![]() Non so più che santi chiamare, però se mi date una dritta vi propongo per la beatificazione ![]()
__________________
Asus? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Padova
Messaggi: 121
|
Nessuno con una pallida idea? Ho pensato che fosse sottointeso ma comunque lo specifico... Ovviamente le terminazioni SCSI dopo il messaggio le ho smontate e rimontate tutte per sicurezza...
Dai... ![]()
__________________
Asus? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: ALTARE
Messaggi: 12419
|
prova a chidere a qualcuno che uso linux.. quasi sicuramente dovrai cancellare qualcosa che il benamato linux ha messo in quelche posto del disco che neanche la formattazione a bassso livello cancella..
__________________
Scusate se dico le cose come credo che stiano. Lunga vita e prosperità! /Naso San Home Page***www.AdrianaLima.it |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Padova
Messaggi: 121
|
Grazie naso, proverò a sentire loro
__________________
Asus? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Vicino a un ponte
Messaggi: 1293
|
Con l'utility di formattazione a basso livello ripulisci tutto, non puo' esserci rimasto nulla.
dunque............ sono piu' propenso a pensare a qualcosa di meccanico...... Prova a fare un boot da DOS e vedi con l' FDISK se ti lascia fare/formattare una partizione. Domanda banale, il disco di installazione di W2K non è danneggiato, sicuro che funziona? Ai provato ad installarlo/leggerlo su una macchina diversa dalla tua? Ossido sui terminatori/connettori dei cavi ? Prova a smontarli, inonda i connettari di alcol, passata con lo spazzolino da denti, lasciali asciugare bene e prova a rimontarli. Al momento non mi viene altro. Fammi sapere. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Padova
Messaggi: 121
|
Ho visto solo ora il tuo intervento pps, nel frattempo ho fatto vari esperimenti che sono sempre falliti finchè non ho provato a formattare il disco in fat32.... e non ha fatto una piega! Quindi a questo punto sembrrebbe un problema di file system...
Per quanto riguarda l'integrità del disco comunque non solo fdisk partizionava giusto, ma l'unità di diagnostica scsi della maxtor mi ha passto il disco come perfetto.... Che dire ragazzi, vi ringrazio per l'aiuto, ormai il sistema è up & running quindi direi che siamo a posto... restano curiosità e perplessità a manetta, quelle si ![]()
__________________
Asus? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:04.