Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-03-2004, 16:12   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/12096.html

In sperimentazione un particolare sistema di raffreddamento per processori basato sull'impiego di nanotubi in carbonio

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2004, 16:18   #2
xpiuma
Senior Member
 
L'Avatar di xpiuma
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 2113
Fantastico, segnerebbe una svolta epocale per quanto concerne il raffreddamento dei componenti!!!
__________________
In ogni secolo abbiamo pensato di aver capito definitivamente l'universo e, in ogni secolo, si è capito di avere sbagliato.
Da ciò segue che l'unica cosa certa che possiamo dire oggi sulle nostre attuali conoscenze è che sono sbagliate. Isaac Asimov
xpiuma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2004, 16:25   #3
Luca69
Senior Member
 
L'Avatar di Luca69
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Udine <--> Villach
Messaggi: 2579
Resta comunque il problema di espellere tale aria calda
Luca69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2004, 16:25   #4
teliripongo
Senior Member
 
L'Avatar di teliripongo
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Como
Messaggi: 320
incredibol...molto molto ganzo....se funzica
teliripongo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2004, 16:30   #5
R@nda
Senior Member
 
L'Avatar di R@nda
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 15163
Si ma un paio d'anni.......
__________________
Christopher Hinz - Ciclo Paratwa -
R@nda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2004, 16:36   #6
Muppolo
Bannato
 
L'Avatar di Muppolo
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 762
OT

;-) ...i nanotubuli ionizzati della supercazzola prematurata tapioca come foss'antani...

Scusate, ma mi è tornato alla memoria il conte Mascetti...
Muppolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2004, 16:43   #7
Dreadnought
Senior Member
 
L'Avatar di Dreadnought
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Vares
Messaggi: 3831
Le capacità di conduzione termiche dei nanotubi in carbonio nella direzione longitudinale sono da 3 a 6 volte meggiori dell'argento e del rame.

Dreadnought è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2004, 16:51   #8
lasa
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2754
Figo....queste si che sono trovate geniali.....
lasa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2004, 16:56   #9
Muppolo
Bannato
 
L'Avatar di Muppolo
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 762
Hey, non vale modificare la news... prima c'era scritto "nanotubuli" e "microtubuli", al posto di "nanotubi"!
;-)
Muppolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2004, 17:05   #10
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14753
Re: OT

Quote:
Originariamente inviato da Muppolo
;-) ...i nanotubuli ionizzati della supercazzola prematurata tapioca come foss'antani...

Scusate, ma mi è tornato alla memoria il conte Mascetti...
Mi pare proprio che sia una cosa simile,
parlano di ionizzare l'aria per creare un flusso utilizzando tubi di carbonio di 5 nanometri di diametro facendo scorrere una corrente di un centinaio di volts.
Poi dicono di dover fare ancora molto lavoro prima di poter fare un prototipo e poi di dover verificare l'effettiva efficacia......

E intanto la supercazzola permatura sempre di +
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2004, 17:31   #11
Braccop
Senior Member
 
L'Avatar di Braccop
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2682
si, e poi quando i nanotubi verranno ricoperti da 2 cm di polvere.... brucia tutto?
Braccop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2004, 17:32   #12
spk
Senior Member
 
L'Avatar di spk
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Hampstead, London
Messaggi: 2449
avete altri link con maggiori info? sono curioso sul funzionamento di questi nanotubuli da google trovo solo astrusissime pagine dove parlano genericamente di nanotubuli, grazie
__________________
stabilmente instabile
spk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2004, 17:48   #13
Dreadnought
Senior Member
 
L'Avatar di Dreadnought
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Vares
Messaggi: 3831
http://www.applied-nanotech.com/cntproperties.htm
Dreadnought è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2004, 17:56   #14
spk
Senior Member
 
L'Avatar di spk
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Hampstead, London
Messaggi: 2449
grazie mille
__________________
stabilmente instabile
spk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2004, 18:44   #15
Carpix
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 1800
Vabe dai ragazzi se coninuiamo così bisognerà andare all'università solamente per montare un pc!!
chissà se questa nuova dissipazione sarà veramente efficace o sarà solamente un'altro buco in acqua??
Staremo a vede voi che cosa ne dite??
Carpix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2004, 19:29   #16
dragunov
Senior Member
 
L'Avatar di dragunov
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Udine
Messaggi: 1612
si be cmq sopra ci vorrà il ventolone perchè i nanotibi trasportano solo il calore da quello che ho capito,poi verrà dissipato in qualche modo!ottima scoperta cmq!
dragunov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2004, 21:03   #17
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12093
altro ke due anni, servirebbero ora x raffreddare il prescott
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2004, 22:31   #18
Florin
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 6
Prova

secondo me troppe sono tutte invenzioni che a primi impatto possono sembrare chissa cosa, ma poi... chizza quanti problemi si verificano, cmq speriamo in bene, no??
Florin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2004, 00:47   #19
Castellese
Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Ceccano
Messaggi: 255
x Dreadnought

il tuo "meggiori" stava per peggiori o maggiori?
Castellese è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2004, 01:02   #20
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
uff... fra' qualche hanno ci vuole un mutuo per prendere un dissipatore decente!
incomincio a temere che la non ottimizzazione dei software, sommata alla non ottimizzazione delle CPU, ci porteranno ad una corsa verso un baratro... considerando che uno 0.09 arrivera' a consumare 200w l'anno prossimo, fra' 10 anni ci vorranno un mutuo per comprarlo e una rendita per mantenerlo..
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Cercate un hard disk esterno? Oggi Seaga...
Wi-Fi 8 sarà più affidabil...
Eccolo ancora, nuovo e non certo ricondi...
Thingiverse, stretta sulle armi 3D: perc...
DDR6 in dirittura d'arrivo: si punta su ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1