Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-03-2004, 17:03   #1
Dan Dylan
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Milano
Messaggi: 1136
Amara sorpresa da DELL

E' appena un anno che ho un portatile Inspiron 8200 e sono (o meglio ero) molto soddisfatto.
Fino ad un mese fa ero anche fiducioso della marca DELL che mi aveva fatto protendere nella scelta all'acquisto del pc.

Ma quasi un mese fa mi sono accorto di un guasto: non ricarica più la batteria.

Allora contatto il supporto tecnico e mi accorgo che da poco più di 20gg è passato il primo anno di garanzia (ritiro e restituizione, che SFIGA non è che c'era un timer di "auto-distruzione"??) e con il tecnico effettuo diverse prove: aggiornamento del BIOS, ricarica nell'alloggiamento di dx e di sx, ricarica con un altro alimentatore, ecc... tutto inutilmente.

La diagnosi visto che la batteria è perfettamente funzionante e viene caricata senza problemi al 100% con altri portatili DELL, lo stesso per l'alimentatore, è guasto della scheda madre e relativa sostituzione.

A questo punto mi hanno fatto inviare da un loro commerciale l'offerta di riparazione e QUI SCATTA L'AMARA SORPRESA mi trovo nell'offerta del commerciale: "PRODOTTO FUORI GARANZIA" (perchè?? e i 2 anni di garanzia europea??) ed il peggio è che vogliono 730 euro per la riparazione (sostituizione della scheda madre, mandopera e spedizione)!!!

Direi che è eccessivo e non ragionavole questo prezzo, dopo aver speso più di 1700 euro per l'acquisto del mio Inspiron!!! Coi 700 euro ci compro un'altro portatile a parità di caratteristiche!!

Su consiglio del commerciale ricontattato il supporto tecnico per capire come mai non ho diritto alla garanzia europea, ed un paio di persone mi dicono che il danno deve rilevarsi nei primi 6 mesi (e allora gli altri 18 mesi di garanzia obbligataria a cosa servono???) e che per aver diritto dopo i 6 mesi devo dimostrare che il danno non è stato causato da me ed è riconducibile al periodo dei 6 mesi, peccato che il tecnico "cinicamente" mi ha detto che è impossibile perchè per loro è stato uno sbalzo di corrente ed io non posso dimostrare il contrario (gentile, lui deve fare l'interesse della società DELL!!)

Mi stanno per cadere le palle, ma tengo ancora duro e ho scritto (con gentilezza per non abbassarmi al loro livello) al commerciale di propormi altre soluzioni per risolvere il mio problema (ma i 730 euro non li sgancio).

Poi potrei tenermi così il mio portatile, che funziona perfettamente a parte l'impossibilità di ricaricare la batteria. Però non vorrei non poter andare in giro perchè la batteria è scarica (un pc da tavolo ce l'ho già!!)

Chiedo a voi, gente compontente, di darmi qualche consiglio che mi aiuti a far valere i miei diritti e superare questo inconveniente e dirmi qualche soluzione alternativa.
Dan Dylan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2004, 17:09   #2
scimmietta1
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 445
Re: Amara sorpresa da DELL

Quote:
Originariamente inviato da Dan Dylan
E' appena un anno che ho un portatile Inspiron 8200 e sono (o meglio ero) molto soddisfatto.
Fino ad un mese fa ero anche fiducioso della marca DELL che mi aveva fatto protendere nella scelta all'acquisto del pc.

Ma quasi un mese fa mi sono accorto di un guasto: non ricarica più la batteria.

Allora contatto il supporto tecnico e mi accorgo che da poco più di 20gg è passato il primo anno di garanzia (ritiro e restituizione, che SFIGA non è che c'era un timer di "auto-distruzione"??) e con il tecnico effettuo diverse prove: aggiornamento del BIOS, ricarica nell'alloggiamento di dx e di sx, ricarica con un altro alimentatore, ecc... tutto inutilmente.

La diagnosi visto che la batteria è perfettamente funzionante e viene caricata senza problemi al 100% con altri portatili DELL, lo stesso per l'alimentatore, è guasto della scheda madre e relativa sostituzione.

A questo punto mi hanno fatto inviare da un loro commerciale l'offerta di riparazione e QUI SCATTA L'AMARA SORPRESA mi trovo nell'offerta del commerciale: "PRODOTTO FUORI GARANZIA" (perchè?? e i 2 anni di garanzia europea??) ed il peggio è che vogliono 730 euro per la riparazione (sostituizione della scheda madre, mandopera e spedizione)!!!

Direi che è eccessivo e non ragionavole questo prezzo, dopo aver speso più di 1700 euro per l'acquisto del mio Inspiron!!! Coi 700 euro ci compro un'altro portatile a parità di caratteristiche!!

Su consiglio del commerciale ricontattato il supporto tecnico per capire come mai non ho diritto alla garanzia europea, ed un paio di persone mi dicono che il danno deve rilevarsi nei primi 6 mesi (e allora gli altri 18 mesi di garanzia obbligataria a cosa servono???) e che per aver diritto dopo i 6 mesi devo dimostrare che il danno non è stato causato da me ed è riconducibile al periodo dei 6 mesi, peccato che il tecnico "cinicamente" mi ha detto che è impossibile perchè per loro è stato uno sbalzo di corrente ed io non posso dimostrare il contrario (gentile, lui deve fare l'interesse della società DELL!!)

Mi stanno per cadere le palle, ma tengo ancora duro e ho scritto (con gentilezza per non abbassarmi al loro livello) al commerciale di propormi altre soluzioni per risolvere il mio problema (ma i 730 euro non li sgancio).

Poi potrei tenermi così il mio portatile, che funziona perfettamente a parte l'impossibilità di ricaricare la batteria. Però non vorrei non poter andare in giro perchè la batteria è scarica (un pc da tavolo ce l'ho già!!)

Chiedo a voi, gente compontente, di darmi qualche consiglio che mi aiuti a far valere i miei diritti e superare questo inconveniente e dirmi qualche soluzione alternativa.

comprati un caricabatterie
scimmietta1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2004, 17:16   #3
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12330
Re: Amara sorpresa da DELL

Quote:
Originariamente inviato da Dan Dylan
E' appena un anno che ho un portatile Inspiron 8200 e sono (o meglio ero) molto soddisfatto.
Fino ad un mese fa ero anche fiducioso della marca DELL che mi aveva fatto protendere nella scelta all'acquisto del pc.

Ma quasi un mese fa mi sono accorto di un guasto: non ricarica più la batteria.

Allora contatto il supporto tecnico e mi accorgo che da poco più di 20gg è passato il primo anno di garanzia (ritiro e restituizione, che SFIGA non è che c'era un timer di "auto-distruzione"??) e con il tecnico effettuo diverse prove: aggiornamento del BIOS, ricarica nell'alloggiamento di dx e di sx, ricarica con un altro alimentatore, ecc... tutto inutilmente.

La diagnosi visto che la batteria è perfettamente funzionante e viene caricata senza problemi al 100% con altri portatili DELL, lo stesso per l'alimentatore, è guasto della scheda madre e relativa sostituzione.

A questo punto mi hanno fatto inviare da un loro commerciale l'offerta di riparazione e QUI SCATTA L'AMARA SORPRESA mi trovo nell'offerta del commerciale: "PRODOTTO FUORI GARANZIA" (perchè?? e i 2 anni di garanzia europea??) ed il peggio è che vogliono 730 euro per la riparazione (sostituizione della scheda madre, mandopera e spedizione)!!!

Direi che è eccessivo e non ragionavole questo prezzo, dopo aver speso più di 1700 euro per l'acquisto del mio Inspiron!!! Coi 700 euro ci compro un'altro portatile a parità di caratteristiche!!

Su consiglio del commerciale ricontattato il supporto tecnico per capire come mai non ho diritto alla garanzia europea, ed un paio di persone mi dicono che il danno deve rilevarsi nei primi 6 mesi (e allora gli altri 18 mesi di garanzia obbligataria a cosa servono???) e che per aver diritto dopo i 6 mesi devo dimostrare che il danno non è stato causato da me ed è riconducibile al periodo dei 6 mesi, peccato che il tecnico "cinicamente" mi ha detto che è impossibile perchè per loro è stato uno sbalzo di corrente ed io non posso dimostrare il contrario (gentile, lui deve fare l'interesse della società DELL!!)

Mi stanno per cadere le palle, ma tengo ancora duro e ho scritto (con gentilezza per non abbassarmi al loro livello) al commerciale di propormi altre soluzioni per risolvere il mio problema (ma i 730 euro non li sgancio).

Poi potrei tenermi così il mio portatile, che funziona perfettamente a parte l'impossibilità di ricaricare la batteria. Però non vorrei non poter andare in giro perchè la batteria è scarica (un pc da tavolo ce l'ho già!!)

Chiedo a voi, gente compontente, di darmi qualche consiglio che mi aiuti a far valere i miei diritti e superare questo inconveniente e dirmi qualche soluzione alternativa.
ciao dan dylan, mi avevi detto di questo problema dopo che ci siamo trovati per la ram, mi dispiace molto
purtroppo quello che ti ha detto il commerciale dell corrisponde alla verità...
la legge europea (o meglio, il decreto legge che è stato emanato in seguito alla normativa europea) non dice che la garanzia è di due anni, ma che il produttore deve garantire il prodotto che vende per 24 mesi (più altri 2 mesi concessi al cliente per comunicare il difetto) contro i difetti di conformità.
dice inoltre che, mentre nei primi 6 mesi i difetti sono da imputare alla cattiva costruzione salvo prova contraria, nei restanti 18 mesi l'onere della prova è a carico dell'acquirente.
quindi, a meno che non spacchi le palle a dell con avvocati, giudice di pace, e perizie tecniche, o non hai speranza
lo so che è ingiusto, e sarebbe anche da chiedere al tecnico dell come mai questo fantomatico sbalzo di tensione ha mandato alle cozze proprio il chip di ricarica della batteria e nessun altro componente.........
altre vie non ne vedo, i ricambi dell, soprattutto piastra e lcd, sono costosissimi, al limite prova a dare un'occhiata su ebay che molto spesso si trovano a molto meno del prezzo ufficiale...
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2004, 18:20   #4
Radhika
Member
 
L'Avatar di Radhika
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Teolo (Padova)
Messaggi: 302
DELL??!! col cavolo!!!

azz....mi dispiace per quello che ti è successo ma tanto mi basta per cancellare DELL dal mio personale panorama di futuri notebook...che banda di cialtroni!

pensare che stavo prendendo in considerazione il loro ultimo modello...


spaccali, non arrenderti!!!
__________________
Acerone Diablo 1502 col nuovo Hitachi Travelstar 7k100 da 80gb, memoria Kingston da 1GB + Samsung da 256M, Combo CD-DVD Samsung SN-S082D. Gli fa compagnia il glorioso ACER TM800 leggero e silenzioso...
Radhika è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2004, 18:36   #5
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12330
Re: DELL??!! col cavolo!!!

Quote:
Originariamente inviato da Radhika
azz....mi dispiace per quello che ti è successo ma tanto mi basta per cancellare DELL dal mio personale panorama di futuri notebook...che banda di cialtroni!

pensare che stavo prendendo in considerazione il loro ultimo modello...


spaccali, non arrenderti!!!

allora ti conviene cancellare dalla tua lista anche il restante 99% dei produttori di notebook visto che applicano tutti così la legge....

a parte asus...
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2004, 18:38   #6
suppostino
Senior Member
 
L'Avatar di suppostino
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Bologna
Messaggi: 446
Re: DELL??!! col cavolo!!!

Quote:
Originariamente inviato da Radhika
azz....mi dispiace per quello che ti è successo ma tanto mi basta per cancellare DELL dal mio personale panorama di futuri notebook...che banda di cialtroni!

pensare che stavo prendendo in considerazione il loro ultimo modello...


spaccali, non arrenderti!!!
Se guardi in giro per il forum troverai alcune discussioni (tra cui una di bow, che lavora proprio per bow.it) che spiegano chiaramente che queste cose riguardano tutti e non una marca solamente, purtroppo può succedere con chiunque, a meno che non ci siano particolari garanzie.

x Dan Dylan
prova a chiedere ad un tecnico specializzato della tua zona che ripara portatili come si comporterebbe lui in una situazione simile, se esiste un modo magari aprendo il portatile per capire se il componente ha esalato l'ultimo respiro perchè eranato male e quindi sarebbe colpa di Dell oppure non si possa capire come si è verificato il guasto, in quel caso

P.S. penso che l'assistenza sia dove ci marciano un po di tutti (tranne forse IBM)
__________________
La moglie al marito: "Sai, è un po' di tempo che mi frulla un'idea nella testa...". Il marito: "Non ti preoccupare, vedrai che presto o tardi morirà di solitudine".
suppostino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2004, 19:42   #7
kellone
Senior Member
 
L'Avatar di kellone
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Genova
Messaggi: 11586
Scrivi alle principali testate informatiche, vedrai che risultati...
__________________
CPU 5800X3D MOBO TUF Gaming B550M-Plus WiFi II RAM FURY Renegade 32GB 3600MHz CL16 DISSI ARCTIC Liquid Freezer II 240 CASE Lian-Li O11 AIR Mini PSU PC FOCUS GX-850 NVME 1 ADATA XPG GAMMIX S70 BLADE 1Tb NVME 2 Crucial P3 Plus 2Tb SSD Crucial MX500 1TB GPU Gainward GeForce RTX 4090 Phantom MONITOR Samsung Odyssey NEO G7 32" TV OLED LG C1 55" e 65"
kellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2004, 23:25   #8
clazerb
Member
 
L'Avatar di clazerb
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Catania
Messaggi: 141
Quote:
azz....mi dispiace per quello che ti è successo ma tanto mi basta per cancellare DELL dal mio personale panorama di futuri notebook...che banda di cialtroni!
non è che con gli altri sia molto diverso....

Quattro anni fa cambiai un lettore cd in un portaile toshiba ancora in garanzia (era passato poco più di un mese da quando lo avevo acquistato e lo avevo usato si e no un paio di volte il lettore che evidentemente era già difettoso) e dovetti pagare lo stesso più di 200 mila lire (per spese di spedizione a loro dire... neanche se lo avessi spedito in america) solo perchè la garanzia non era on-site praticamente se lo avessi comprato e montato personalmente io avrei speso poco di più.

Quote:
P.S. penso che l'assistenza sia dove ci marciano un po di tutti (tranne forse IBM)
Be li se sei fuori garanzia puoi anche buttarlo il pc......
clazerb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2004, 10:17   #9
yuricoia
Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 215
Anche io voglio dire una cosa...

Io invece non riesco a capire alcune cose:
1)1 GB di ram per il 9100 circa +250 eu,per l'm60 invece circa il doppio con la differenza che per il 9100 parliamo di ddr400 mentre per l'm60 ddr 266.
2)hd da 7200 rpm stesso discorso per l'm60 ce ne vogliono +440...l'hd è lo stesso

Sinceramente non capisco perchè una politica del genere solo perchè il note dovrebbe essere destinanto ad un utenza "professionale" è giustificato un simile comportamento?
Occhio allora che come al solito le fregature sono dietro l'angolo...
e anche sta volta niente portatile,l'ibm r50p l'ho dovuto disdire(e ho fatto bene visto che dopo tre giorni è sceso di oltre 1000 euro!) e dopo sta cosa sinceramente da dell nemmeno compro,non ci si può farsi infinocchiare in questo modo..peccato perchè la macchina almeno sulla carta è davvero notevole!
Per non parlare della scocca dell'm60...la stessa del 8600 a quanto pare perchè per telaio tri-metal intendono quello di dentro non di fuori...come faccio a saperlo se non c'e' l'ho?basta leggere il forum su dell di chi l'ha acquistato.
Bada non c'e' l'ho con dell ma credo che una ritoccata ai prezzi sia più che giusta!
yuricoia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2004, 10:20   #10
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12330
x yuricoia:
per quanto riguarda la differenza fra gli upgrade tra 8600 e m60: l'8600 è venduto al prezzo di listino, l'm60 e i latitude bisogna contattare dell e fanno forti sconti, quindi gli upgrade, alla fine costano uguale.

ps: la scocca dell'8600 e quella dei latitude o m60 non centrano un caxxo.
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2004, 11:43   #11
yuricoia
Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 215
Fanno forti sconti...ma se avete detto che sotto i cento euro non scendono a me restano ancora 350 euro (circa) che ho pagato in più senza alcun motivo..e ammettendo il caso che scendano anche di 400 euro pago il loro valore effettivo ,rispetto al 9100 ad esempio,quindi che sconto mi è stato fatto?anzi pago la stessa cifra per poi avere hd uguale e memoria ddr266,non che sia sto granchè di differenza con la 400...ma è il pricipio.

Scusa ma non capisco il ps:ho ragione ho torto oppure secondo te non c'entra con il titolo?...no perchè se è per quest ultima te lo spiego subito.
Moltissimi,per non dire quasi tutti,te compreso perchè ne abbiamo già parlato ,l'm60 ha chassis tri-metal(come "erroneamente"scritto sul sito ammerecano) o solo il coperchio(più corretto quello italiano) ma per il resto è la stessa plastica!Se fosse così, e ti invito a smentirmi se sbaglio,capisci che l'aumento di prezzo è ingiustificato..da qui l'amara sorpresa
yuricoia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2004, 12:32   #12
satrax82
Senior Member
 
L'Avatar di satrax82
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Milano
Messaggi: 1438
le riparazioni dei notebook dell fuori garanzia sono costosissime.
Cmq siete voi in torto che avete scelto la garanzia di 1 anno c'era pure quella da 3 naturalmente ad un costo superiore
satrax82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2004, 12:46   #13
Dan Dylan
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Milano
Messaggi: 1136
Ringrazio riaw e gli altri per la solidirità. Ora mi sono composto un po' con lo sfogo :-) Attendo fiducioso altre notizie dal commerciale!

Mi sembra piuttosto veritieria la dichiarazione dei tecnici del "calo di tensione", ma non dovevano dimostrare anche loro a me che il guasto era causato dalla mia mano incurante? Mi avevano detto di dare un'occhiata nel forum ufficiale di DELL, ebbene ho trovato che c'è uno che ha avuto il mio stesso guasto.

Però una società come DELL (il primo produttore di computer del mondo se non sbaglio!!!) potrebbe avere un'assistenza all'altezza di alcune società di cui ho avuto/sentito esperienza positiva (un mio amico ha avuto un masterizzatore di una notissima marca guasto, gli era stato riparato gratuitamente in Germania senza avere sborsato neanche UNA LIRA per la spedizione!!! E a me hanno sostituito un cellulare guasto con uno nuovo di zecca)...

E pensare che avrei continuato a consigliare sempre DELL anche dopo la trovata del guasto sul mio Inspirion, ero tuttvia ancora fiducioso di quella marca :-(

La vera cosa negativa è il costo piuttosto onoroso per la riparazione, 700 euro per un ricambio che non vale più di 100-200 euro (potrebbe essere prodotto in Tawain!!)... non è un lettore CD da due soldi che se si rompe, da sostituire con un altro nuovo e lavarsi le mani.

Radhika, se non consideri più DELL nei tuoi prossimi acquisti non fai altro che bene, ma ti auguro che con altri produttori troverai un'assistenza che ti ripara i prodotti senza romperti le palle.

riaw, con l'Asus hai avuto esperienze positive con l'assistenza e i tecnici? I nuovi portatili Asus mi sembrano fatto bene e anche molto
belli: li consiglieresti a chiunque che vorrebbe comprarsi un notebook? Nel prezzo deve essere incluso anche un supporto tecnico decente, i portatili non si riparano come i PC da tavolo, lo sappiamo tutti... :-/

suppostino, magari trovo un tecnico specializzato con le palle e le contropalle che sia capace di ripararmi il portatile, sarebbe come cercare un ago nel paglio... nel mondo attuale di tecnologia quando si rompe un prodotto elettronico si sostituiscono le parti intere... adesso sono in via di estinzione i tecnici che sappiano trovare e riparare i guasti come i mitici riparatori di televisori di 15 anni fa...

kellone, di articoli sui giornali del "settore" ne ho letti di casi, è un'idea che metterò in pratica quando ne avrò bisogno, ma non si risolve così il problema in pochi giorni, magari!

Caro, scimmietta1, me lo trovi tu una caricabatteria che ricarica direttamente la batteria specifica? E ti ricordo di moderare con il quoting... :-D
Dan Dylan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2004, 13:23   #14
gnn
Member
 
L'Avatar di gnn
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Pisa
Messaggi: 64
Re: Re: DELL??!! col cavolo!!!

Quote:
Originariamente inviato da riaw
allora ti conviene cancellare dalla tua lista anche il restante 99% dei produttori di notebook visto che applicano tutti così la legge....

a parte asus...
Come si comporta ASUS?
gnn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2004, 13:55   #15
Zac1978
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 2494
CVD Dell fuori garanzia è costosissima nelle riparazioni!
Pensateci bene quando togliete la garanzia aggiuntiva.
Zac1978 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2004, 14:16   #16
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12330
Re: Re: Re: DELL??!! col cavolo!!!

Quote:
Originariamente inviato da gnn
Come si comporta ASUS?

dell'assistenza di asus non ho sentito parlare bene, ma da 2 anni.

quello che vi chiedo è di non additare "dell" perchè non applica la legge europea che sancisce che la garanzia è di due anni.
perchè NON ESISTE NESSUNA LEGGE CHE IMPONE A CHI VENDE DI DARE 2 ANNI DI GARANZIA.

la legge sulla garanzia sancisce che un bene deve essere garantito contro i difetti di conformità per un periodo di 24 mesi.
il difetto però deve essere provato. e qui salta fuori la distinzione:
- nei primi 6 mesi si da per scontato che il difetto sia un difetto di produzione.
- negli altri 18 mesi questo non è più dato per scontato, ma deve essere il cliente che lo prova.

quindi, dan dylan, imho l'unico modo che hai per fartela ripagare gratis è insistere sul fatto che sia un difetto di produzione.
ponigli queste tre domande:
- come mai per un piccolo sbalzo di tensione è saltato proprio quel componente, e non tutta la scheda madre???
- se fosse stato uno sbalzo di tensione forte, dovrebbe essere bruciata tutta la piastra, se invece era piccolo, solo quel componente.è prassi comune di dell produrre portatile che per un piccolo sbalzo di tensione di guastano????
ma soprattutto:
- l'alimentatore è fatto per fornire un amperaggio e un voltaggio massimo. se il portatile si è guastato per uno sbalzo di tensione, è evidente che è successo mentre eri attaccato alla rete elettrica con l'alimentatore (fosse successo a batteria e senza alimentatore sarebbe un difetto congenito del portatile), ma allora il responsabile è l'alimentatore, che non ha filtrato uno sbalzo, mentre DEVE essere progettato per sopportarlo (ci sono fusibili e condensatori preposti a questo scopo in un alimentatore).


altro non so che dire, secondo me hai tutte le ragioni ma pochissime speranze
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2004, 14:33   #17
Zac1978
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 2494
Re: Re: Re: Re: DELL??!! col cavolo!!!

Quote:
Originariamente inviato da riaw
dell'assistenza di asus non ho sentito parlare bene, ma da 2 anni.

quello che vi chiedo è di non additare "dell" perchè non applica la legge europea che sancisce che la garanzia è di due anni.
perchè NON ESISTE NESSUNA LEGGE CHE IMPONE A CHI VENDE DI DARE 2 ANNI DI GARANZIA.

la legge sulla garanzia sancisce che un bene deve essere garantito contro i difetti di conformità per un periodo di 24 mesi.
il difetto però deve essere provato. e qui salta fuori la distinzione:
- nei primi 6 mesi si da per scontato che il difetto sia un difetto di produzione.
- negli altri 18 mesi questo non è più dato per scontato, ma deve essere il cliente che lo prova.

quindi, dan dylan, imho l'unico modo che hai per fartela ripagare gratis è insistere sul fatto che sia un difetto di produzione.
ponigli queste tre domande:
- come mai per un piccolo sbalzo di tensione è saltato proprio quel componente, e non tutta la scheda madre???
- se fosse stato uno sbalzo di tensione forte, dovrebbe essere bruciata tutta la piastra, se invece era piccolo, solo quel componente.è prassi comune di dell produrre portatile che per un piccolo sbalzo di tensione di guastano????
ma soprattutto:
- l'alimentatore è fatto per fornire un amperaggio e un voltaggio massimo. se il portatile si è guastato per uno sbalzo di tensione, è evidente che è successo mentre eri attaccato alla rete elettrica con l'alimentatore (fosse successo a batteria e senza alimentatore sarebbe un difetto congenito del portatile), ma allora il responsabile è l'alimentatore, che non ha filtrato uno sbalzo, mentre DEVE essere progettato per sopportarlo (ci sono fusibili e condensatori preposti a questo scopo in un alimentatore).


altro non so che dire, secondo me hai tutte le ragioni ma pochissime speranze
E' una base, ma non ci puoi fare nulla, fra l'altro non esistono vero centri di assistenza periferica Dell sul territorio vero?
Nel caso ce ne fossero, ci sarebbero ben più possibilità.
La sfiga è che con Dell non puoi nemmeno incazzarti di persona ti tocca fralo attraverso il muro di gomma del telefono.

Un punto su cui "investigare" è quanto tempo si ha per denunciare un guasto?
Prova a dire che lo hai avuto 25 giorni fa ed hai avuto problemi a contattarli e ci sei riuscito solo in seguito, loro non possono dimostrare che il loro numero telefonico funzionasse bene prima della tua segnalazione!
Zac1978 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2004, 15:19   #18
poffio
Member
 
L'Avatar di poffio
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Colosseo
Messaggi: 134
Re: Re: Re: Re: DELL??!! col cavolo!!!

Quote:
Originariamente inviato da riaw
dell'assistenza di asus non ho sentito parlare bene, ma da 2 anni.

quello che vi chiedo è di non additare "dell" perchè non applica la legge europea che sancisce che la garanzia è di due anni.
perchè NON ESISTE NESSUNA LEGGE CHE IMPONE A CHI VENDE DI DARE 2 ANNI DI GARANZIA.

la legge sulla garanzia sancisce che un bene deve essere garantito contro i difetti di conformità per un periodo di 24 mesi.
il difetto però deve essere provato. e qui salta fuori la distinzione:
- nei primi 6 mesi si da per scontato che il difetto sia un difetto di produzione.
- negli altri 18 mesi questo non è più dato per scontato, ma deve essere il cliente che lo prova.

quindi, dan dylan, imho l'unico modo che hai per fartela ripagare gratis è insistere sul fatto che sia un difetto di produzione.
ponigli queste tre domande:
- come mai per un piccolo sbalzo di tensione è saltato proprio quel componente, e non tutta la scheda madre???
- se fosse stato uno sbalzo di tensione forte, dovrebbe essere bruciata tutta la piastra, se invece era piccolo, solo quel componente.è prassi comune di dell produrre portatile che per un piccolo sbalzo di tensione di guastano????
ma soprattutto:
- l'alimentatore è fatto per fornire un amperaggio e un voltaggio massimo. se il portatile si è guastato per uno sbalzo di tensione, è evidente che è successo mentre eri attaccato alla rete elettrica con l'alimentatore (fosse successo a batteria e senza alimentatore sarebbe un difetto congenito del portatile), ma allora il responsabile è l'alimentatore, che non ha filtrato uno sbalzo, mentre DEVE essere progettato per sopportarlo (ci sono fusibili e condensatori preposti a questo scopo in un alimentatore).


altro non so che dire, secondo me hai tutte le ragioni ma pochissime speranze
allora spiegatemi una cosa. Chi estende la garanzia a 4 anni per 42 mesi deve dimostrare (praticamente impossibile) che il guasto dipende da un difetto del prodotto? In questo caso a cosa serve estenderla ? Ciao.
poffio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2004, 15:23   #19
BlueK
Member
 
L'Avatar di BlueK
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Santa Cruz de Tenerife
Messaggi: 34
DELL...anche in spagna sono un po'...

Questa é la mia storia:
Ho ordinato un ispiron8600 il 15 gennaio (1829euro, senza iva), tutto bene fino a quando dopo una settimana vedo sul sito che per la stessa cifra regalavano la borsa,quindi, visto che il pc non era arrivato, chiamo l'assistenza per ricevere la borsa e gentilmente mi rispondono che avrebbero fatto il possibile.Dopo circa 2 settimane il pc non era ancora arrivato e comincio a tempestare di chiamate l'assistenza.Le ho provate tutte:con le buone,con le cattive,minacciando,e in fine disperato...risultato zero.Il notebook continuava a scendere di prezzo e non arrivava.Dopo 4 settimane e mezza finalmente arriva il pc e mi offrono un rimborso di 274,35 euro che accetto.Dopo pochi giorni mi accorgo che qualcosa non va con la scheda video, chiamo il servizio tecnico e chiedo il cambio del pc(caldamente sconsigliato dal tecnico)Mi fanno girare tutti i dipartimenti (tecnico, commerciale, cliente)finché un tecnico si impegna personalmente a risolvere il problema e dopo qualche giorno mi dice che la mia richiesta é legittima e che mi avrebbero inviato un nuovo pc (ho speso 75 euro di telefonate!!!).Passa il tempo e non solo non é ancora arrivato il pc, ma del rimborso nessuna traccia.Chiamo e mi dicono che il rimborso non sará effettuato fin tanto che il pc malfunzionante non torna alla fabbrica, e perché?Perché risulta che io sono in debito con loro di circa 2200euro!Cerco di spiegare che io non devo soldi a nessuno e che non ha niente a che vedere il rimborso con il fatto che il pc non funziona e mi sbattono il telefono in faccia.Oggi é il 9 marzo, non ho ancora un pc pienemente funzionante, non ho il rimborso, ho speso in tutto circa 80 euro di telefono,e per di piú risulta che sono in "rosso" di circa 2200 euro con dell.
Ho deciso di non chiamare più e aspettare!!Il problema della scheda é solo a livello ludico e a forza di flash bios e driver di tutte le specie mi sembra che ora funzini meglio.Cmq lavoro in un lab. di ricerca e qui tutti hanno uno o due notebook, la mia piccola soddisfazione é che dopo quello che mi é successo nessuno comprerá piú dell.
"Mal comun, mezzo gaudio"
Ciao, mi sono sfogato anch'io
__________________
DELL INSPIRON 8600 1.5Ghz,512DDR,60GB 7200rpm,ATI9600PRO TURBO

Canon EOS 300D 18-55mm;75-300mm
BlueK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2004, 15:35   #20
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12330
Re: Re: Re: Re: Re: DELL??!! col cavolo!!!

Quote:
Originariamente inviato da poffio
allora spiegatemi una cosa. Chi estende la garanzia a 4 anni per 42 mesi deve dimostrare (praticamente impossibile) che il guasto dipende da un difetto del prodotto? In questo caso a cosa serve estenderla ? Ciao.

no.
allora
la legge stabilisce che il prodotto deve essere esente da difetti di conformità per 24 mesi.
per i primi 6, l'onere della prova spetta al produttore, dopo, al consumatore.
questi sono i termini MINIMI, nessuna legge vieta di dare da parte del produttore anche una garanzia A VITA con onere della prova a carico del produttore stesso.
quindi un produttore può darti 6,12,18,24,50 mesi di garanzia SUA, ma NON MENO DI 6.
ora, nel caso del dell di dan dylan, la garanzia è di 12 mesi, quindi il doppio di quella minima stabilita per legge.
quindi, l'onere della prova spetta a lui.
se lui avesse esteso la garanzia a 3 o 4 o 5 anni, il produttore si faceva carico di provare IL CONTRARIO. cioè,se il portatile si spacca, è il produttore che è tenuto a dimostrare che è stato il cliente a romperlo...
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Da Microsoft due nuovi Surface Laptop 5G...
Processore NVIDIA N1X slittato al 2026: ...
Tesla, nel secondo semestre più a...
One UI 8 Watch arriva su Galaxy Watch Ul...
Moon Studios scarica Xbox: No Rest for t...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Candy Crush: non solo il gioco! Arriva a...
Ecco come siamo riusciti a raccogliere l...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Offerte Amazon pazze di luglio: portatil...
Scoppierà la bolla AI? Gli econom...
Il potere dei coupon e delle offerte Ama...
Tesla fotovoltaica, funziona davvero? Un...
Ribassi clamorosi sui robot Narwal: scon...
Dopo OpenAI anche Gemini Deep Think conq...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v