|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 548
|
Dissipatore P4 e domanda HT
Ciao a tutti,
sicuramente è già stata fatta sta domanda, ma ricercando non ho trovato molto. A breve mi arriverà un P4 3 Ghz 800 Mhz, premettendo che non mi frega niente di overclokkare (non saprei nemmeno da dove cominciare) devo cambiare dissipatore o quello di intel va bene? Il PC sarà usato per tempi moolto lunghi quindi volevo sapere se il dissipatore intel è sufficiente o se conviene valutare qualche altro acquisto... Poi per non aprire un sacco di post faccio qui un'altra domanda: La tecnologia HT è compatibile solo con winxp?Sul PC nuovo avevo intenzione di mettere il win2k, supporta pure questo l'HT o devo per forza andare sull'XP (che tra l'altro io detesto ![]() Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Hamburg/Torino
Messaggi: 2757
|
Tranqui
Se è del box e non ti affascina l'oc vai senza problemi, utillizza pure quello
Non penso che all'intel siano così bastardi dentro (...bastard inside... ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Trento/Verona
Messaggi: 3901
|
In principio non mi fidavo molto del dissy-ventola dell'intel (mi piace OC) ma ora dopo alcuni mesi di utilizzo sono soddisfatto della sua qualità...
Se poi non oc vai tranquillo... ![]()
__________________
"La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso". (Igor Sikorsky) MyAnobii |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Glemone - Friûl
Messaggi: 4154
|
il supporto HT dovrebbe averlo anche win 2000
__________________
AMD Athlon II X4 640 | Asus M4A77T | G.Skill 4GB DDR3 1333 | MSI nVidia GeForce N210 | DVD±RW LG H42N | Intel SSD 330 128gb | Hitachi Deskstar 160gb | Seagate Barracuda 500gb | Windows 10 | Acer AL1916W | Alice 7Mega | Acer Iconia W700 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 548
|
ah bene sono felice che anche win2000 supporti l'HT, temevo di essere costretto ad usare winxp.
al momento dell'installazione vado tranquillo o devo scegliere qualche opzione particolare? |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pomezia (RM)
Messaggi: 1518
|
Anche x me il dissy intel va benone sia con freq in default che con leggero OC.
Ciao ![]()
__________________
Fractal Design Node 304 Black - Intel i5 4670k - Noctua NH-U14S - Asrock Z87E-ITX - 2x8GB Crucial Ballistix Sport VLP - Samsung 840evo 256 GB - Samsung 500GB - Enermax Modu 87+ 500W - Edifier S330D - LG IPS226V |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4956
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 548
|
per l'uso che ne faccio io èassolutamente inadatto:
Ad esempio a volte non mi fa masterizzare perchè mi dice che non ho diritti d'autore, altre volte non mi visualizza il video di un DVD perchè non sono autorizzato, cacchio ma se il dvd è mio! Poi come ultima cosa ed è anche la più scomoda, in win2000 nella modalità di visualizzazione "come pagina web", a sx dei nomi dei file c'era una colonna in cui selezionando un file si poteva vederne l'antemprima (attenzione BEN diverso dalla modalità antemprima), fosse esso immagine, video o pagina web. win xp questa comoda funziona non ce l'ha, in più per fare video editing non ho notato nessun miglioramento, magari ci sono, ma sinceramente win2k mi pare meno pesante, meno intrusivo e più stabile...smentitemi pure, magari mi sbalgio... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:05.