|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3958
|
su pascal e c++
Ciao
Quale tra i due linguaggi in oggetto: 1)è più facile da capire ed imparare; (il più potente so che è il c++); 2)vale la pena iniziare per un neofita dei linguaggi di programmazione ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: dintorni di Seregno (MI)
Messaggi: 312
|
Non vedo l'utilità di imparare il pascal, in quanto non viene utilizzato per programmi "veri". E' un po' come imparare il latino (non è così complesso) quando non lo usa più nessuno.
Comunque se usi solo le caratteristiche di base del C\C++ ti ritrovi con un linguaggio che non è molto più complesso del pascal. Se cerchi un linguaggio molto facile da usare tieni presente Python. Anche Java al limite è senz'altro meglio del pascal.
__________________
powered by GNU/Linux [ Debian Sid ] |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Registered User
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 890
|
Io invece, per i requisiti che hai presentato, ti consiglio proprio il pascal.
E il paragone con il latino e' perfetto! Tutti sanno che il latino non serve, all'atto pratico, ad un tubo! Ma tutti sanno che il latino se studiato bene ti apre la mente! Stessa cosa con il pascal! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Roma
Messaggi: 1502
|
Secondo me anche java è molto indicato come linguaggio per la didattica, tanto più che è a oggetti e poi lo puoi usare anche per applicazioni reali.
__________________
Sun Certified Java Programmer EUCIP Core Level Certified European Certification of Informatics Professionals |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: dintorni di Seregno (MI)
Messaggi: 312
|
Quote:
Mah, io il latino l'ho studiato e anche bene; penso però che la mente l'avrei potuta "aprire" probabilmente anche con il francese o il tedesco che nell'ambito lavorativo mi sarebbero stati molto più utili.
__________________
powered by GNU/Linux [ Debian Sid ] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Roma
Messaggi: 1502
|
Anche secondo me non serve il per forza pascal per imparare i fondamenti della programmazione, l'importante è capire i costrutti fondamentali, che poi hanno la setssa semantica in tutti i linguaggi, e capire come impostare un algoritmo.
__________________
Sun Certified Java Programmer EUCIP Core Level Certified European Certification of Informatics Professionals |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Rimini
Messaggi: 2279
|
Io dico Java, il Pascal è solo didattico, col C++ puoi fare dei gran casini
![]() Prima però impara qualche fondamento di programmazione orientata agli oggetti...
__________________
Gigabyte 965P-DS3 ¤ E6600@400*8 ¤ Scythe Ninja Plus Rev.B ¤ Ram 4GB ¤ HD SSD Crucial M4 128GB
Gainward 4850 Golden Sample ¤ Antec NEO 550HE ¤ CM Centurion 534 ¤ Dell Ultrasharp U2312HM Notebook Asus N551JW ¤ i7-4750HQ ¤ nVidia 960M 4GB ¤ 16GB DDR3 ¤ SSD Intel 850EVO 500GB |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:15.