Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-02-2004, 12:00   #1
raffosbook
Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Verona
Messaggi: 52
Quale mast. DVD???

Salve. Ho queste scelte:

- Pioneer DVR-107
- Liteon DRW1S81/LDW811S
- NEC ND2500A
- PLEXTOR PX708A
- Teac DV-W58

Quale mi consigliate?????

Ciao ciao.
__________________
Asus P4PE Deluxe, P4 2.4@2400Mhz, 1 GB DDR 333Mhz, ATI Radeon 9000 128mb, Hercules DV-Action FireWire, 2x Maxtor D740X 40GB + Maxtor 80GB, DVD-Rom Asus E616, Yamaha CD-RW F1
raffosbook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2004, 17:50   #2
TONYSABA
Senior Member
 
L'Avatar di TONYSABA
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Roma
Messaggi: 728
Re: Quale mast. DVD???

Quote:
Originariamente inviato da raffosbook
Salve. Ho queste scelte:

- Pioneer DVR-107
- Liteon DRW1S81/LDW811S
- NEC ND2500A
- PLEXTOR PX708A
- Teac DV-W58

Quale mi consigliate?????

Ciao ciao.



Pioneer DVR-107...

TONYSABA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2004, 18:29   #3
Guerrini
Member
 
L'Avatar di Guerrini
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Firenze
Messaggi: 207
Liteon 811s

Io ce l'ho: nessun problema, nessun disco bruciato.
Batte la concorrenza con i cd-r (40x).
E pure il prezzo è basso: io l'ho pagato 137€.
__________________
My Desktop: PentiumE2160, Asus P5B-MX Wifi, 2GB DDR667, Seagate SATAII 250GB, Pioneer111D
My Laptop: Centrino740, 1024MB, Radeon X300, 80GB, NEC DVDRW DL
Guerrini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2004, 19:09   #4
TheDave
Senior Member
 
L'Avatar di TheDave
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Udine
Messaggi: 3002
Tutti quelli che hai nominato sono ottimi masterizzatori pertanto comunque cadi, cadi bene.
Io escluderei il TEAC visto che è un Liteon rimarchiato (e a quel punto tanto vale prendere il Liteon).
Il Plextor ha a mio avviso un prezzo un po' esagerato in confronto agli altri masterizzatori.
Io inoltre restringerei la scelta a Pioneer 107 e Nec 2500A perché scrivono a 8X anche i -R e a 4X anche i -RW (il liteon si ferma rispettivamente a 4X e 2X mi pare).
Io ho il Pio e mi trovo benissimo, ma ho letto molto bene anche del NEC.
Tra questi 2 scegli quello che ti ispira di più (se uno dei 2 lo trovi ad un prezzo sensibilmente + basso prendilo tranquillamente).

ciao
TheDave è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2004, 19:17   #5
marben
Senior Member
 
L'Avatar di marben
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Robecco sul Naviglio (Milano) Nato: Sì, il 17/08/1988
Messaggi: 3658
Il Plextor è il migliore dei drive citati, ma ha un costo troppo elevato. Il Pioneer è altrettanto valido ed economicamente proponibile. Il Teac è un LiteOn rimarchiato e, per questo, è anche'esso un ottimo drive. Il Nec ha il vantaggio di poter scrivere a 8x sia su DVD+R che DVD-R.

Di fatto sono tutti ottimi drive, quindi baserei la scelta sul fattore prestazioni (sotto questo punto di vista il migliore è il NEC), sulla compatibilità con i supporti economici (qui il NEC potrebbe dare problemi più degli altri, ma aggiornando il firmware si possono contenere tali limitazioni) e sul fattore economico.
__________________
Stardeluxe.it Vespa e dintorni

Ultima modifica di marben : 20-02-2004 alle 19:22.
marben è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2004, 19:29   #6
TheDave
Senior Member
 
L'Avatar di TheDave
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Udine
Messaggi: 3002
Quote:
Originariamente inviato da marben
Il Nec ha il vantaggio di poter scrivere a 8x sia su DVD+R che DVD-R.
Anche il Pioneer.
Per il resto mi pare che siamo d'accordo.
TheDave è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2004, 23:40   #7
Carpix
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 1800
Ciao scusa la mia intromissione, io ho un master dvd della lite-on un 811s, e fino ad ora non mi posso proprio lamentare ho scritto di tutto su tutto anche i cd protetti me li ha fatti bene, quindi non so devi scegliere te quale ti piace di più, naturalmente il plextor è superiore a tutti gli altri, quindi a te la decisione ciao ciao
__________________
A volte dorme più il dormiente che lo sveglio.!!!!!
CAPITOOOO
Carpix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2004, 22:40   #8
Hallogallo!
Member
 
L'Avatar di Hallogallo!
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Milano e dintorni
Messaggi: 36
Io ho preso il Nec 2500 a 124 €, gli ho dato in pasto diversi tipi di dvd fra cui i famigerati Princo 1x e ha masterizzato il tutto a 2x senza alcun problema.
Silenzioso e affidabile: se tornassi indietro lo riprenderei.
Ciao.
Hallogallo! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2004, 18:21   #9
Bobby
Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Roma
Messaggi: 297
Quote:
Originariamente inviato da marben

....il NEC potrebbe dare problemi più degli altri, ma aggiornando il firmware si possono contenere tali limitazioni......

Puoi spiegarmi meglio?! me ne hanno portato uno oggi e lo devo ancora installare, qualcuno mi aveva detto di una presunta poca compatibilità con supporti economici, ma non sapevo che bastasse un'aggiornamento del firmware, sono andato sul sito della NEC ma non risultano aggiornamenti Firmware per l' ND 2500 A, tu sai darmi qualche indicazione in più?
Sono vere le voci?
E dove trovo l'aggiornamento??


grazie Bobby
__________________
La moto logora chi non ce l'ha!!
Bobby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2004, 13:24   #10
focus61
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 17
Teac = Liteon?

TheDave
Io escluderei il TEAC visto che è un Liteon rimarchiato (e a quel punto tanto vale prendere il Liteon).

Ma il Teac non e' sempre stato un Pioneer rimarchiato?

ciao
focus61 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2004, 13:35   #11
Granmaster
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 484
tutte le riviste di computer affermano che il Plextor è il migliore in assoluto

però la qualità si paga...

ciao
Granmaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2004, 13:59   #12
Guerrini
Member
 
L'Avatar di Guerrini
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Firenze
Messaggi: 207
Fra le altre cosa da prendere in considerazione aggiungerei la limitatissima capacità di overburn del Pioneer.
__________________
My Desktop: PentiumE2160, Asus P5B-MX Wifi, 2GB DDR667, Seagate SATAII 250GB, Pioneer111D
My Laptop: Centrino740, 1024MB, Radeon X300, 80GB, NEC DVDRW DL
Guerrini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v